fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Victrix

L'ontologia fra antico e moderno. La moderna ontologia a confronto con quella antica e tradizionale
28,00

Il Pitagorismo a Roma nella Repubblica e nel periodo Imperiale

Il Pitagorismo a Roma nella Repubblica e nel periodo Imperiale

Libro: Libro in brossura

editore: Victrix

anno edizione: 2025

pagine: 192

Grandi correnti di pensiero attraversano la storia delle mentalità romane. Alcune, in un certo momento, ispirano quel tale ‘circolo’ e contribuiscono all’azione di uomini ‘carismatici’; altre, più ritirate, cercano il compimento dell’essere e dell’agire lontano dal Foro, ‘titulo secundo’, a livello di ‘consulenti’ che pesano quanto i primi sul modo di concepire e di praticare il diritto, la giustizia e il potere. Tutte hanno delle radici profonde, in buona misura estranee a quell’Italia antica che avvertì il bisogno di guardarsi come nello specchio dei pensieri già formulati altrove quando venne in contatto con quei paesi in cui, tale ‘messa in forma’ (una messa ‘in parole’, ma anche una ‘messa in pratica’), aveva avuto luogo. Quasi sempre la condizione fondamentale per l’utilità di un sistema di pensiero ‘romano’ era che esso fosse ‘estensibile’, capace di mantenere la sua credibilità, il suo vigore, il suo fascino come la sua universalità, che donava ad esso come dimensione non più la Macedonia, la Trinacria, l’Ecbatana, la Frigia, la Magna Grecia, Pozzuoli o persino Roma, ma l’orbis.
22,00

Agenda romana MMDCCLXXVIII. Anno dell'Vrbe

Agenda romana MMDCCLXXVIII. Anno dell'Vrbe

Prodotto: Agenda o diario

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 168

24,00

Agenda romana giornaliera MMDCCLXXVIII Anno dell'Vrbe

Agenda romana giornaliera MMDCCLXXVIII Anno dell'Vrbe

Prodotto: Agenda o diario

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 356

20,00

Calendario romano MMDCCLXXVIII a.V.c.

Calendario romano MMDCCLXXVIII a.V.c.

Prodotto: Calendario

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 14

11,00

La chiesa della fede e la missione di salvezza delle nazioni. La sottomissione dell'umanità. Dall'azione antigiudaica all'opposizione alla filosofia ai misteri...

La chiesa della fede e la missione di salvezza delle nazioni. La sottomissione dell'umanità. Dall'azione antigiudaica all'opposizione alla filosofia ai misteri...

L. M. A. Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 389

"Con il volume che qui presentiamo sviluppiamo un'altra sezione di ciò che abbiamo voluto indicare come il mistero di natura universale che sottende agli sviluppi religiosi e politici che interessano l'umanità nel tempo attuale. Fin dall'originaria costituzione della religione jahvista, la nazione di Israele entrò in contrasto con le nazioni, perché essa fonda sulla convinzione di possedere un'elezione divina unica ed esclusiva nella quale è implicita una specifica missione universale di redenzione e salvezza nei confronti dell'umanità, ritenuta in stato di abbandono e peccato. Il cosiddetto "antigiudaismo" ha dei fondamenti metafisico religiosi assai profondi e precisi, fondamenti spesso sconosciuti a coloro i quali trattano, ancora oggi, della questione ebraica. La posizione di "avversione" verso gli ebrei deve essere vista all'interno del contrasto che si genera fra l'unità integrata delle parti e la parte che si oppone all'unità e tende ad assolutizzarsi, mettendo a repentaglio la concordia divina e umana su cui fonda la pace universale unitaria, trascendente gli interessi parziali."
32,00

Simmaco. L'antagonista di sant'Ambrogio

Simmaco. L'antagonista di sant'Ambrogio

Dante Matacotta

Libro: Libro rilegato

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 383

La fortuna e la tradizione dell'opera di Quinto Aurelio Simmaco è stata varia e con diversi influssi nei secoli. Dante Matacotta, attraverso l'opera che presentiamo, edita per la prima volta nel 1992, ha voluto colmare una lacuna negli studi specifici sulla romanità tardo imperiale, e, allo stesso tempo, ha cercato di rettificare le trattazioni superficiali, riduttive e persino dispregiative della civiltà imperiale romana del periodo tardo antico, inoltre si è proposto di far emergere, nella sua completezza, la grandezza della vita e dell'opera di Simmaco. Ad oggi la trattazione di Matacotta risulta la più completa e la più rigorosa sulla figura del grande oratore romano, la scrittura più vicina allo spirito della tradizione religiosa romana e al senso della sua difesa da parte di Simmaco. A questo proposito è stato incluso, nella presente edizione, un saggio di Viola L.M.A, esperto di religione romano-italiana e della sua tradizione nei secoli fino ad oggi, attraverso il quale il magistero di Simmaco viene collocato nel contesto integrale del mistero e della missione di Roma, ciò consente una più globale e profonda comprensione, dell'opera svolta da Matacotta.
35,00

Opere. Volume Vol. 2

Opere. Volume Vol. 2

Giustiniano Lebano

Libro: Libro rilegato

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 87

9,00

Storia della filosofia romana

Storia della filosofia romana

Adolfo Levi

Libro: Libro in brossura

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 184

Questo testo è un approccio alla filosofia rigoroso e filologico da parte di un filosofo che giunge alla filosofia antica e alla filosofia romana con una dichiarazione d'intenti che tende "a correggere l'opinione, per molto imperante, che la cultura romana in generale sia, se non la semplice copia, almeno la derivazione, priva di caratteri propri, di quella greca". Secondo l'autore, gli influssi ellenistici hanno agito su un sostrato preesistente già formato da trattenere solo gli aspetti che rafforzavano i contenuti presenti, esaltando alcuni aspetti della riflessione filosofica precipui del vivere e dell'agire romani, rivelando, dunque, una originalità che costituisce un contributo inscindibile nella storia del pensiero occidentale e in special modo italiano.
20,00

La preghiera romana

La preghiera romana

G. Battista Pighi

Libro: Libro in brossura

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 136

Il testo presenta numerosi riferimenti alle fonti, nella doppia formula delle citazioni di brani di autori latini, che trattano le forme della preghiera romana, e delle ampie citazioni di preghiere e affronta una questione centrale nella comprensione dei modi e delle forme della religione romana come quella della preghiera. È su questi due fronti che si muove l'interesse nella riproposizione di questo testo, poiché se, in generale, nei modi della preghiera si può riconoscere la disposizione religiosa di un popolo, nelle varietà, nelle forme, nei modi di composizione e nel linguaggio della preghiera romana, qui descritte ed analizzate con volontà di classificazione, appare esplicita la profonda intrinseca natura religiosa dell'identità culturale romano-italiana. La preghiera a Roma appare come elemento fondamentale, presente in ogni atto, è l'essenza stessa del senso puro della lingua.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.