Medicina
Telemedicina: quadro normativo, tutele e diritti, sistema delle responsabilità
Antonio Alfonso Pisani
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2024
Il presente volume intende fornire un quadro, il più possibile attuale, sulla disciplina nel nostro ordinamento degli strumenti di telemedicina, la sua evoluzione storica, la normativa europea e l’impatto che la sanità digitale ha avuto in particolare su Germania, Francia e Israele, nonché le sue implicazioni etiche e legali. Questa approfondita disamina sull’impatto della telemedicina nel sistema sanitario italiano, seguita da un’analisi dettagliata delle tematiche riguardanti la protezione dei dati e le responsabilità mediche, esplora con rigore scientifico come la telemedicina possa rivoluzionare il panorama sanitario nazionale e mette in luce sia le opportunità di innovazione e miglioramento dei servizi, sia le sfide normative e legali. La telemedicina non sostituisce la medicina tradizionale, ma la affianca e la integra attraverso nuovi canali di comunicazione e tecnologie innovative, con l’obiettivo di migliorare l’assistenza sanitaria, divenendo una delle componenti chiave per il miglioramento della salute dei cittadini.
Fisiologia e sviluppo vegetale
Lincoln Taiz, Ian Max Moller, Angus Murphy, Eduardo Zeiger
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 912
Concorso infermiere collaboratore professionale sanitario. Quiz per la preparazione alle prove concorsuali
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 800
Il manuale "Concorso Infermiere. Collaboratore professionale sanitario. 4.000 quiz" è un testo aggiornato e completo per la preparazione alle prove scritte, pratiche e preselettive di tutti i concorsi pubblici per infermieri. Il libro, giunto alla X edizione, propone 4.000 quesiti ed esercizi con risposta a scelta multipla, per la maggior parte commentati, selezionati in base ai programmi d’esame dei concorsi banditi dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse Regioni italiane. I test riguardano i seguenti argomenti: Ambito istituzionale e legislativo: Diritto sanitario, Legislazione infermieristica, Management generale e sanitario, Etica e deontologia. Cultura settoriale di base: Fisica, Chimica, Biologia, Matematica e Statistica, Informatica, Scienze sociali, Lingua inglese. Contesto scientifico – evidence based: Ricerca infermieristica, Rischio clinico, Medicinali ad uso umano. Discipline mediche: Anatomia e Fisiologia; Epidemiologia; Immunologia e Immunoematologia; Microbiologia; Farmacologia; Patologia generale, Medicina e Chirurgia; Psicologia medica; Chirurgia generale; Endocrinologia; Geriatria e Medicina riabilitativa; Ostetricia e Ginecologia; Igiene; Medicina interna; Ortopedia; Pediatria e Puericultura; Psichiatria e Igiene mentale; Scienza dell’alimentazione; Disabilità; COVID-19. Materie infermieristiche: Infermieristica generale (con quiz anche sulla nuova figura dell’Infermiere di famiglia e comunità, ex D.L. 34/2020), Infermieristica di base, Infermieristica applicata. Esempi di procedure infermieristiche per la prova pratica. Quiz ufficiali di concorsi già espletati. Quiz di Cultura generale e Logica. A completamento del libro "Quiz per il Concorso da Infermiere", un software con oltre 25.000 quiz, in gran parte selezionati da banche-dati ufficiali di precedenti concorsi, per infinite esercitazioni e simulazioni delle prove d’esame.
Manual of small animal surgical emergencies
Filippo Cinti, Matteo Rossanese, Marie Burneko
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2024
pagine: 416
Costituzione etica
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Romani
anno edizione: 2024
pagine: 56
«Serviva qualcosa che spingesse lo sguardo lontano, che ne ampliasse ed elevasse la visione, affinché le persone, le relazioni e i loro contesti potessero essere osservate da una nuova prospettiva, quindi assumere nuovi significati. Pertanto, il progetto federativo doveva avere un profilo differente in cui ogni singolo professionista si potesse riconoscere non attraverso quel che fa, bensì per quel che è, cioè attraverso i termini valoriali che pone alla base del suo agire».
Ricerca in sanità e protezione dei dati personali. Scenari applicativi e prospettive future
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2024
pagine: 186
Il volume raccoglie gli atti del Convegno “Ricerca in sanità e protezione dei dati personali: scenari applicativi e prospettive future” tenutosi a Trento in data 29 settembre 2023 ed organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza - Università di Trento, dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer - IRCCS, in collaborazione e sinergia con il Centro di Competenza sulla Sanità Digitale denominato “TrentinoSalute4.0” (Provincia Autonoma di Trento, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e Fondazione Bruno Kessler).I vari contributi si soffermano sugli argomenti di carattere generale relativi al rapporto tra ricerca medica e disciplina in materia di protezione di dati personali, affrontando anche l’analisi degli aspetti problematici determinati dai nuovi scenari applicativi e del riutilizzo dei dati della ricerca in ambito sanitario.
Mement(in)o. Punture intramuscolo di medicina legale
Antonina Nicolosi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Guida semiseria e pratica per evitare di essere ingiustamente denunciati.
Il dentista lean. Gestisci il tuo studio come le migliori aziende al mondo
Andrea Faggian, Stefano Gracis, Diego Capri
Libro
editore: Quintessenza
anno edizione: 2024
pagine: 192
LARN. Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana. V revisione
Libro: Libro in brossura
editore: Biomedia
anno edizione: 2024
pagine: 804
La V Revisione dei LARN, promossa dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), è un documento essenziale per chi opera nel campo della nutrizione. Nato per definire i fabbisogni nutrizionali ed energetici della popolazione sana, il LARN è stato inizialmente sviluppato per prevenire carenze alimentari durante i periodi bellici. Oggi, rappresenta uno strumento indispensabile in vari ambiti, dalla ricerca di base e clinica alla pianificazione nutrizionale, sia per singoli individui che per gruppi o segmenti di popolazione. Inoltre, è fondamentale per la definizione di politiche sanitarie e commerciali, per l’etichettatura nutrizionale e per lo sviluppo di nuovi alimenti e integratori. La necessità di revisioni periodiche nasce dall’evoluzione continua delle conoscenze nutrizionali e dalla crescente attenzione alla sostenibilità. Il concetto di One Health, che lega la salute umana, animale e dell'ecosistema, rende ancora più cruciale l'aggiornamento dei LARN per orientare al meglio i consumi alimentari.
Medical humanities & medicina narrativa. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 340
Lo studio e la sperimentazione delle Medical Humanities e della Medicina Narrativa in Italia presentano una situazione “a macchia di leopardo” e in continuo divenire. Se è vero che la medicina non è una scienza esatta, la ricerca educativa sulle professioni mediche e sanitarie non può che essere complessa e interdisciplinare, con la finalità di “trasformare riflessivamente” – valorizzando la prospettiva narrativa – i contesti di pratiche professionali in cui ha luogo. La Rivista – strutturata in tre sezioni: articoli, esperienze/riflessioni, recensioni – si propone come spazio per la pubblicazione (in lingua italiana e inglese) dei contributi pedagogici che intercettano i temi emergenti nel panorama degli studi nazionali ed internazionali riferiti alla Medical Humanities e alla Medicina Narrativa e si rivolge alla Comunità Scientifica, agli studenti dei corsi di laurea delle professioni educative e sanitarie, ai professionisti in formazione e ai docenti/formatori.