fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Di Nicolò Edizioni

Ciò che resta di noi

Francesco Scattareggia

Libro: Libro rilegato

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Una vigilia di Natale come tante, tutto scorre stancamente, Francesco ha 26 anni e la sua vita comincia a stargli stretta. Arriva, però, un telegramma che cambierà per sempre la sua storia e lo condurrà in un piccolo paese della Barbagia. Catapultato in pochi giorni lontano da casa, gente nuova e distante dal prototipo cittadino, Francesco prova ad ambientarsi e in parte ci riesce grazie ad una famiglia speciale. Accadono fatti strani: sono sogni, premonizioni o coincidenze e suggestioni? Appare Laura, una ragazza del luogo che rischia di mettere in crisi quelle che per Francesco sono le certezze del futuro. Quale poteva essere il senso di tutto, si chiede più volte. Una domanda che troverà una risposta solo dopo oltre venti anni, grazie a Marilena, la figlia del padrone di casa, ed alle sue parole scritte in una lettera. Un legame che resisterà al tempo ed alla distanza, una storia apparentemente ordinaria, fatta di paure e rinascite, di gioie e di delusioni, dove si mischiano delicatamente le emozioni dell’animo umano.
15,00

Custodire il territorio. Siti, percorsi e presidi dall’età tardo romana all’età aragonese nella Sicilia centro meridionale

Custodire il territorio. Siti, percorsi e presidi dall’età tardo romana all’età aragonese nella Sicilia centro meridionale

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 142

Il territorio dell’interno della Sicilia è stato interessato nell’età medievale dalla presenza di percorsi e strade che collegavano villaggi, siti fortificati e presidi. Questa situazione mutò sostanzialmente con l’età federiciana per assumere con l’età aragonese un’ulteriore assetto con l’epoca della fondazione di nuove città feudali. Lo studio di una porzione di territorio della Sicilia centro meridionale di età medievale rivela insospettabili sintesi e stimola, a sua volta, ulteriori ricerche; oltre che per gli esiti specifici al territorio indagato, il percorso d’indagine sulle fonti e sulle testimonianze superstiti costituisce una proposta di metodo di ricerca da applicare anche per altri contesti dell’Isola. Non si tratta, infatti, di un caso circoscritto a una specifica area, ma coinvolge altre zone della Sicilia per le quali si potranno (e si dovranno) aprire nuovi itinerari di studi, su questa strada e anche con questo metodo, qui proposto.
25,00

From sponges to sieves. A teaching-learning experience of the Cambridge IGCSE History syllabus

From sponges to sieves. A teaching-learning experience of the Cambridge IGCSE History syllabus

Patrizia Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 334

Perché concentrarsi unilateralmente su una sola prospettiva? Comunicazione autentica avviene quando ogni persona riesce a immaginare il punto di vista dell'altro. Questa immaginazione deve essere creativa se vogliamo comprenderci a fondo. Integrare dialetticamente le nostre diverse prospettive si traduce in una maggiore capacità di valutazione critica e di rispetto dell’altro. Questo libro delinea idee e riflessioni sulla mia esperienza di insegnamento del programma Cambridge IGCSE di storia e contiene alcuni esempi che ho elaborato per preparare i miei studenti alle sessioni d'esame dal 2022 al 2025. Gli insegnanti di storia CLIL potrebbero trovare spunti utili per riflettere su un approccio centrato sul discente. Gli studenti di storia che frequentano corsi in lingua italiana potrebbero trarre beneficio dal ripasso rapido degli argomenti dell'ultimo anno, qui criticamente problematizzati, per l'esame di Stato o all'università per l’esame di storia contemporanea.
25,00

Yaya. La cagnolina che non abbaia

Yaya. La cagnolina che non abbaia

Andrea D'Amico

Libro: Libro rilegato

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 32

“Yaya, la cagnolina che non abbaia” è una favola vera scritta da Andrea D’Amico per sensibilizzare al rispetto per il cane e alla tematica del non abbandono. Un libro allegro e vivace con tante immagini da colorare in appendice. Da leggere tutti insieme: grandi e piccini. Età di lettura: da 12 anni.
18,00

Sciabbachjeddu

Sciabbachjeddu

Ezio Roncaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 196

Primo Levi, dall’alto della Sua indiscussa autorevolezza, ha scritto ”La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami, a distanza di anni”. Io, per la mia lunga esperienza, con il massimo dell’umiltà, vorrei aggiungere: E, qualche volta, malgrado il tempo, questi brandelli ci vengono restituiti ancora caldi e fumanti, … perché i rottami da cui provengono continuano ad ardere come tizzoni. Ma non sempre ardono di livore e di risentimento, molto spesso, sono ardenti brandelli di tenerezza infinita, e di amore inestinguibile.
40,00

Il balcone sulla piazza. Personaggi, curiosità e un «pizzico» di storia tra via S. Marta, S. Cecilia e largo Trombetta

Il balcone sulla piazza. Personaggi, curiosità e un «pizzico» di storia tra via S. Marta, S. Cecilia e largo Trombetta

Cesare Giorgianni

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 154

È la rapida descrizione umoristica di alcuni personaggi che lo "vivono" giornalmente, a dare lo spunto per entrare nel "cuore" di uno dei rioni più centrali di Messina. Piazza Trombetta e le vie Santa Marta, Santa Cecilia e Noviziato che le fanno da cornice, custodiscono infatti pagine di storia, archeologia, arte e curiosità che, frutto anche della ricerca di interessanti elaborati di studiosi del settore da parte dell'autore, vengono impreziosite grazie ad oltre 130 illustrazioni, gran parte delle quali inedite.
15,00

La fata e la lupa

La fata e la lupa

Gerardo Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 162

La Fata e la Lupa è il romanzo del debutto del delegato di pubblica sicurezza Edoardo Baldassa, veneto di Castelfranco, in servizio presso la questura di Messina.
15,00

Il prezzo di una bugia

Il prezzo di una bugia

Elena Calatozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 326

Keyra non sa più di chi fidarsi. Dopo aver scoperto che l'aiuto di Talay e la sua ciurma era stato costruito su una menzogna decide di pugnalarli alle spalle e portare le pietre ad Adrastus. Il suo tradimento, però, non sanerà il suo cuore infranto e a influenzare ulteriormente il suo giudizio saranno le rivelazioni che lo stesso re di Toxótis le svelerà. Le motivazioni che avevano spinto Talay ad avvicinarsi a Keyra non erano poi così nobili come aveva fatto credere, ma adesso che ha perso la sua fiducia capisce cosa lo ha spinto a restare al suo fianco. Ovunque posi lo sguardo lei ritorna nella sua mente ed è determinato ad affrontare tutte le insidie del mare pur di raggiungerla. Keyra, soprannominata chiave, adesso si sente soggiogata da un destino che non le appartiene e una sola scelta sbagliata potrebbe portare i Dodici Regni dello Zodiaco alla salvezza o alla rovina.
18,00

Il terremoto della Valle del Belice e le città di fondazione. Gibellina città d'arte: un caso particolare

Il terremoto della Valle del Belice e le città di fondazione. Gibellina città d'arte: un caso particolare

Rosario Andrea Cristelli

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 370

Il volume è frutto della ricerca scientifica di Andrea Cristelli iniziata al suo primo anno di Architettura. L'autore racconta la storia della città di Gibellina, rifondata dopo il terremoto e modificata nel tempo dagli artisti e dagli architetti.
48,00

Un collage chiamato famiglia. Racconti di gemelle e frammenti di vita

Un collage chiamato famiglia. Racconti di gemelle e frammenti di vita

Silvana Foti

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 134

“Un collage chiamato famiglia” è una raccolta di brevi saggi in cui l’autrice descrive la sua famiglia e la sua infanzia raccontando storie personali e aneddoti. La scrittrice presenta la sua famiglia come un gruppo di persone unite dall’amore e dalla solidarietà e ne descrive la vita quotidiana, le tradizioni, i valori e le relazioni, mettendo in evidenza la figura della madre e del padre uniti nella vita e nella morte.
20,00

Quando la dea era in me

Quando la dea era in me

Mario Sibilla

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 212

Chi non ha, nel cuore o nella mente, una donna? È facile cercare. Tra Venere e Minerva o Vesta, oppure Calliope è un gioco trovare la copia giusta per idealizzare. Fosse per il seno, per la voce, per le scelte decise, per quello che si presta al sogno, certo, in parte o del tutto dissonante. Dee diverse prendono spazio: quella che mi soffia una musica lontana, quell’altra che mi propone un fiore colorato, una che porge il sale, una che regge cornucopia.
15,00

Ipse Ignoro. I catasti onciari della motta Platì 1742–1754

Ipse Ignoro. I catasti onciari della motta Platì 1742–1754

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 440

Ipse Ignoro, ovvero i Catasti Onciari di Platì è un lavoro che si discosta di gran lunga dagli altri dello stesso genere. A Platì sono stati redatti due Catasti: il primo dal 1742 al 1746 e il secondo nel 1754. A differenza di altri autori che si sono soffermati maggiormente sulla storia dei luoghi e del territorio, compresi usi e costumi, per i Catasti platiesi si è scelto di riportare integralmente i documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Napoli. Da qui difficile scrivere cosa rappresenti appieno questo lavoro, forse è più facile dire cosa non è. Non è solo trasposizione di dati fiscali, o di quello che da allora a oggi di tangibile è rimasto: dopo quasi tre secoli resistono cognomi e toponimi attecchiti a ulivi e castagni secolari. I volumi si occupano del Tempo, di quello attuale e del Tempo quando ancora apparteneva a Dio e a Madre Natura, come ci ha insegnato Lev Nikolàevič Tolstòj.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.