fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Pagliuca

La nostra storia. 25 Agosto 1918-24 Novembre 2024

La nostra storia. 25 Agosto 1918-24 Novembre 2024

Domenico Pagliuca

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 372

I ricordi legati all’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra, risalgono alla mia fanciullezza quando mio padre Giuseppe, recandosi a Messina, passava dall’Associazione per conoscere le novità o per ricevere assistenza poiché egli stesso Grande Invalido di Guerra a causa delle ferite riportate durante la Seconda guerra mondiale come Marinaio, imbarcato sull’incrociatore leggero Muzio Attendolo della Regia Marina Italiana. Ricordi rimasti impressi nella mia memoria scaturiti dalla curiosità del ragazzino che attentamente guardava in quei corridoi sfuggendo momentaneamente al controllo genitoriale. A distanza di molti anni, mi ritrovo oggi a fare parte del Consiglio Direttivo della Sezione di Messina, convinto di dare un contributo all’Associazione facendo uscire dall’immenso archivio, ivi custodito, quei documenti e quelle foto che fanno parte della Nostra Storia: un tesoro che si presenta come il tronco di un albero che si dirama in varie direzioni.
50,00

Crisi da sovraindebitamento

Crisi da sovraindebitamento

Stanislao De Matteis, Nicola Graziano, Domenico Pagliuca

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il volume, aggiornato al Decreto Legislativo 17 giugno 2022, n. 83, recante modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza), e meglio noto come "Secondo Correttivo al Codice della crisi", offre l'illustrazione completa delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento disciplinate dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza; nuova disciplina nata soprattutto dall'esigenza di rimuovere gli ostacoli che avevano reso di scarsa utilizzabilità pratica gli istituti regolamentati dalla Legge 27 gennaio 2012, n. 3 (meglio nota come "Legge salva suicidi" o "Legge sul sovraindebitamento"). Il Legislatore delegato ha, in particolare, riformato l'intera materia, semplificando le procedure e potenziando il meccanismo dell'esdebitazione, vero fulcro della riforma.  Tenendo proprio conto di tale intento, il presente testo, nel fornire una analisi dettagliata delle novità normative, ne evidenzia le differenze rispetto al passato, dando conto del loro possibile impatto sui contrasti dottrinali e giurisprudenziali insorti nel vigore della legge 27 gennaio 2012, n. 3.
24,00

Casi e questioni di diritto processuale tributario

Casi e questioni di diritto processuale tributario

Nicola Graziano, Domenico Pagliuca

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 286

Il volume affronta la disciplina tributaria attraverso la casistica rilevante, al fine di sottolineare le peculiarità processuali della materia e aiutare il professionista ad affrontare al meglio la fase giudiziale. Tra gli argomenti trattati: il ricorso cumulativo e il ricorso collettivo; la difesa tecnica; la tutela cautelare; le spese del processo tributario; la falcidiabilità del credito IVA.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.