Medicina
Haemophilia and its musculoskeletal complications
Christian Carulli
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2024
pagine: 180
La desilienza ovvero il contrario della resilienza
Nicolas Sajus
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2024
pagine: 190
La rivascolarizzazione miocardica nel paziente ad alta complessità
Fabrizio Settepani
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2024
pagine: 132
L'ombra dello scriba. Tra psichiatria e letteratura
Stefano Mazzacurati
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2024
pagine: 326
Stefano Mazzacurati (docente universitario, primario ospedaliero e attuale presidente dell'Associazione Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia) ha raccolto in questo volume testi derivanti da oltre trenta anni di docenze e conferenze che si prefiggono di trattare temi psicologici tramite la letteratura. L'autore rende, in tal modo, esplicito il ruolo determinante del terapeuta, cioè del paziente che narra se stesso e mette in risalto realtà insondate. Il volume, inserito nella collana dell'Associazione per il Museo di Storia della Psichiatria, può essere di grande utilità per studenti, operatori e ricercatori.
Igiene e salute mentale, una cronistoria. Da Giulio Cesare Ferrari a oggi
Piero Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2024
pagine: 120
L'opera accoglie una copiosa testimonianza del ruolo che Giulio Cesare Ferrari ha assunto nel contrasto a ricoveri manicomiali di minorenni, fornendo documenti che anticipano la Riforma psichiatrica del 1978. L'attività di Ferrari si è manifestata in scelte di igiene mentale (soprattutto per infanzia e adolescenza) che sono considerate basilari nella società d'oggi. La ricostruzione storica è pertanto utile per educatori e insegnanti nel prevenire disordini e reati di comportamento ma anche l'uuso di sostanze tossiche.
Lavorare nel buio. Comprendere lo stato pre-suicidario della mente
Donald Campbell, Rob Hale
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 130
"Lavorare nel buio" è incentrato sulla comprensione da parte degli autori dello stato mentale pre-suicidio di un individuo, sulla base del loro lavoro con molti individui suicidi, con particolare attenzione a coloro che hanno tentato il suicidio durante il trattamento. Il libro esplora come ascoltare la storia di un individuo suicida, la natura delle sue relazioni primarie e le sue comunicazioni consce e inconsce. Campbell e Hale affrontano il bruciante impatto emotivo su parenti, amici e coloro che sono coinvolti con una persona che cerca di uccidersi, offrendo consigli sulla gestione di un tentativo di suicidio e su come seguirlo in seguito. Stabilendo concetti chiave come la fantasia suicidaria e gli stati pre-suicidari negli adolescenti, il libro illustra lo stato mentale pre-suicidio attraverso vignette cliniche, casi di studio, riflessioni di coloro che sono in fase di recupero e discussioni con professionisti. "Lavorare nel buio" è di interesse per assistenti sociali, agenti di sorveglianza, infermieri, psicologi, consulenti, psicoterapeuti, psicoanalisti e medici che lavorano con coloro che hanno tentato il suicidio o potrebbero farlo.
Parent training per adolescenti con disturbi dell’alimentazione. Materiale per il clinico e schede per i genitori
Alessia Gatti, Laura Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 152
I disturbi alimentari (DA) sono disturbi psichiatrici largamente diffusi e molto seri, che possono avere conseguenze gravi sul piano della salute fisica, dello sviluppo sociale, cognitivo ed emotivo, soprattutto se chi ne soffre è in una fase delicata dello sviluppo come quella dell’adolescenza. Questo volume presenta un programma completo di supporto alla genitorialità, ricco di schede operative e indicazioni metodologiche. Dopo aver fornito un breve ma esaustivo inquadramento dei DA e dei loro criteri diagnostici, le autrici descrivono nel dettaglio come strutturare il parent training, effettuare la valutazione e condurre gli incontri. Attività di role playing, esempi di sedute, homework e indicazioni per i conduttori corredano il testo, rendendolo pratico e generalizzabile nella pratica clinica. Diretto a tutti gli operatori e professionisti sanitari che si occupano di DA in età evolutiva, Parent training per adolescenti con disturbi dell’alimentazione è pensato per aiutare i genitori a stabilire una relazione serena e funzionale con i propri figli, mentre questi cercano di risolvere il loro disturbo alimentare.
Pazzi per la scuola. Volume Vol. 2
Vittorio Lodolo D'Oria
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 240
All’alba del terzo millennio non sono ancora state riconosciute ufficialmente le malattie professionali degli insegnanti. Eppure, gli studi a disposizione dicono che le cause di inidoneità all’insegnamento presentano diagnosi psichiatriche nell’80% dei casi, con un’incidenza cinque volte maggiore rispetto alle disfonie. Non è pertanto un caso se ancora oggi si crede erroneamente che la raucedine sia la sola malattia professionale degli insegnanti. L’83% del corpo docente è inoltre donna con un’età media di 50 anni, con quanto questo comporta: quintuplicazione dell’esposizione al rischio depressivo in menopausa oltre all’usura psicofisica della professione. Questo problema è simile in tutto il mondo. Ma un altro problema si profila all’orizzonte: l’intervento dell’Autorità Giudiziaria (solo italiano) ai danni delle maestre. Diceva il cardinale Richelieu: “Datemi sei frasi scritte del più onesto degli uomini e io vi troverò un motivo per impiccarlo”. Oggi, grazie a intercettazioni illimitate e telecamere nascoste, è possibile a chiunque trasformare una docente in una “maestrega”, perseguendola penalmente fino a farla impoverire, ammalare e, finanche, suicidare. Leggere per credere.
Ragazzi che uccidono. La psicopatia negli adolescenti
Marcella Boccia
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 80
Negli ultimi decenni, la società ha assistito a un preoccupante aumento di episodi di violenza estrema commessi da adolescenti. "Ragazzi che uccidono" esplora il fenomeno della psicopatia giovanile, cercando di spiegare le radici psicologiche di questi comportamenti distruttivi. Attraverso un linguaggio accessibile e rigoroso, il saggio esamina le cause di questo disturbo, i segnali di allarme e le possibili strategie di prevenzione. La prima parte del libro si concentra sull'origine della psicopatia, esplorando le influenze genetiche, ambientali e neurobiologiche che contribuiscono a formare un profilo psicopatico nell'adolescente. Viene spiegato come traumi e carenze affettive possano generare una mancanza di empatia e una distorsione morale. Nella sezione successiva, l'autrice analizza i comportamenti tipici di un adolescente psicopatico, come manipolazione e aggressività, spiegando come riconoscerli. Attraverso casi di cronaca reali, e grazie all'esperienza diretta maturata come psicologa al SERD e in carcere, l'autrice esplora storie di adolescenti che hanno ucciso senza motivo apparente. Il libro si conclude con una guida per genitori ed educatori, suggerendo strategie di dialogo e prevenzione che possano evitare il sorgere di simili tragedie, ed è un appello a una consapevolezza sociale per capire e prevenire il male che si nasconde nella mente adolescenziale.
La voce magica dell'eterna luna. Riflessioni sulla voce come mediazione terapeutica
Agostino Trotta
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2024
pagine: 260
Saggio incentrato sulla voce come mediazione terapeutica in ambito clinico. Il libro si basa sulle teorie psicoanalitiche della voce a partire da Freud, sulle tecniche musicoterapiche ad essa applicate, su ricerche storiche e musicologiche con cui raccontare la voce a partire dai miti. Con stile semplice e chiaro, scientifico e intimista, emergono I veri protagonisti del testo: I "personaggi dei casi clinici", che nella voce scoprono l'unico modo per far finalmente dialogare il loro mondo interno con il mondo esterno. Prefazione di Roberto Messaglia. Postfazione di Jean-Michel Vivès.