Industria e studi industriali
Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una public company
Germano Maifreda
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2023
pagine: 360
La rivoluzione organizzativa, civica e sindacale delle gestioni pubbliche ETPL
Giuseppe Fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questo manuale si rivolge alle organizzazioni civiche, alle associazioni di categoria e ai sindacati di lavoratori e pensionati interessati a individuare i motivi organizzativi e gestionali per i quali in alcuni territori i servizi pubblici sono di qualità scadente – se non pessima – rispetto a quelli di altre regioni, di altre province, di altri comuni e perfino di altri quartieri della stessa città. Motivi espressi in numeri esatti e completi che le pubbliche amministrazioni sono obbligate dal 2017 a rendere noti grazie all’introduzione del “diritto di accesso civico generalizzato” (il Foia italiano) e sui quali si può chiedere la fissazione di obiettivi annuali numerici di avvicinamento alle prestazioni risultate eccellenti. Ma ovviamente il manuale ETPL si rivolge anche ai parlamentari e alle autorità di governo, perché non è possibile alcuna buona politica in assenza di buone macchine amministrative.
Alberto Predieri e la liquidazione di Efim
Riccardo Maffei
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 668
Questo volume ricostruisce l'azione di liquidazione del contestatissimo ente di gestione ad opera del suo primo commissario liquidatore, l'avvocato Alberto Predieri. Le operazioni iniziarono nell'autunno del 1992 per proseguire fino alla sua morte nell'agosto 2001 accompagnate da problematiche di ordine internazionale, comunitario e finanziario. Nonostante le difficoltà e gli attacchi, Predieri riuscì a completarla sostanzialmente nell'arco di sei anni, ma entro la fine del primo triennio aveva venduto quanto c'era da vendere. Il programma di liquidazione prevedeva la totale disarticolazione del gruppo Efim attraverso strategie diversificate e differenti opzioni con un particolare riguardo al mantenimento dei livelli occupazionali. «Quello dell'Efim è stato un disastro nazionale ed europeo; non abbiamo mai avuto un gruppo pubblico arrivato in modo così sciagurato alla liquidazione come nel caso dell'Efim. Quando trattavo con la Commissione [Europea] nei primi tempi mi sentivo dire che si sarebbe dovuto studiare il caso perché non ci si era mai trovati di fronte ad una situazione di questo genere». (Alberto Predieri)
Canta canta pescator, la fortuna vién dal màr. Pescatori e ambiente della Laguna Nord di Venezia
Valentina Majerle
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 280
Canta canta pescator, la fortuna vién dal màr è un saggio antropologico sulla pesca praticata in laguna di Venezia, soprattutto presso Burano. L'antropologia racconta le persone e qui i protagonisti sono i pescatori che ancora esercitano in modo tradizionale, laddove però il termine viene messo in discussione. Dopo secoli privi di significative variazioni, nel Novecento la pesca ha subito una profonda mutazione, che risulta essere in continuo divenire. Il saggio ripercorre l'evoluzione di conoscenze e i risvolti culturali, l'inevitabile rapporto con l'ambiente e le curiosità di un mestiere affascinante, immortalando le persone, prima che siano perdute, nella speranza di farle vivere ancora.
Rischio atmosfere esplosive ATEX. Classificazione, valutazione prevenzione e protezione
Marzio Marigo
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2023
Rischio Atmosfere Esplosive ATEX è per chi è coinvolto nella valutazione del rischio di esplosione e nell'individuazione di misure di prevenzione e protezione.
Trasporti terrestri ed energia
Mauro Affatato, Fabrizio Bruno, Luca Castello
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2023
pagine: 288
Tecnologie, metodi ed applicazioni.
Quaderni di ricerca sull'artigianato. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 150
I "Quaderni di ricerca sull'artigianato" trattano scientificamente il sistema dell'artigianato e della piccola impresa in Italia e nel mondo. I risultati, i dati e i numeri commentati all'interno della rivista si propongono di monitorare la capacità di adattamento e di risposta ai cambiamenti sociali da parte di questo settore produttivo che costituisce la vera espressione del tessuto connettivo tipico della nostra economia. Lo sforzo culturale esercitato dalla rivista è quello di comprendere il mondo dell'artigianato e della piccola impresa che da sempre interpreta un irrinunciabile ruolo nella crescita e nella qualificazione del sistema economico locale piuttosto che nazionale; un ambito di produzione che non solo contribuisce all'aumento della ricchezza ma che esprime, meglio di ogni altro, la cultura delle differenze che tanto è presente nel nostro Paese.
Edizioni Henry Beyle. Carte, immagini, libri
Libro
editore: Biblioteca Cantonale di Lugano
anno edizione: 2023
Il licenziamento del dirigente pubblico
Domenico Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Culturale Centro Storico
anno edizione: 2023
pagine: 70
La regolamentazione del potere datoriale di recesso nell'ambito del complessivo progetto di riforma.
Annuario dell'ambiente della salute e della sicurezza sul lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2023
pagine: 128
L'"Annuario dell'ambiente, della salute e della sicurezza sul lavoro" è un prodotto editoriale che intende analizzare, in chiave ricostruttiva, i principali interventi del Legislatore, della giurisprudenza e della prassi amministrativa che, periodicamente, contribuiscono a plasmare e aggiornare le discipline della Salute e Sicurezza sul Lavoro e dell'Ambiente. Si tratta di due ambiti di regolazione fortemente correlati: l'obiettivo comune è quello di prevenire e mitigare le esternalità negative delle attività economiche, sul tracciato dello sviluppo sostenibile. È per questa ragione che il Legislatore ha intrapreso interessanti tracciati riformistici finalizzati a orientare gli assetti organizzativi e produttivi verso la sostenibilità (sociale e ambientale), nel contesto della transizione verde e digitale. La dimensione organizzativa — fonte e soluzione dei rischi aziendali — assurge allora a cardine dei sistemi di gestione prevenzionistica. È per questa ragione che l'Annuario si pone l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli addetti ai lavori, le imprese e i lavoratori che cercano una informazione chiara e facilmente fruibile sullo stato dell'arte di queste complesse materie.
Gava imballaggi. Tra passato, presente e futuro
Andrea Attilio Gava
Libro: Libro rilegato
editore: De Bastiani
anno edizione: 2023
pagine: 66
"Io non ho fallito duemila volte nel fare una lampadina; semplicemente ho trovato millenovecentonovantanove modi su come non va fatta una lampadina." (Thomas Edison)