Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
François Jullien e Paul Ricoeur in dialogo. Per una filosofia del diritto interculturale
Elena Siclari
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
«La presente opera pone un problema essenziale per la nostra epoca: come articolare la disciplina tradizionalmente normativa e unitaria del Diritto con la dimensione dell'interculturalità così come si impone oggi nel nostro mondo e conduce al riconoscimento di una legittima diversità di principi? La scelta qui è quella di operare per concetti per dare rigore al dibattito, allontanandosi dalla confusione di opinioni e, quindi, cercando di liberarlo dall'ideologia che solitamente lo minaccia. Il regime di opinione che costituisce la base dell'ideologia odierna è quello di avvicinarsi alla cultura in termini di "identità" pensata attraverso la "differenza": differenze pseudo-culturali che determinano le culture nella loro essenza. Ma non dovremmo forse prendere le distanze da questa opinione comune, o meglio collettiva, e dalla sua ideologia identitaria, per porre il problema in modo ragionato e nuovo?» (dalla prefazione di François Jullien).
Per una laicità non dogmatica
Antonino Mazza Laboccetta
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
Premessa fondamentale del contributo è che la religione, più della politica, influenzerà il corso degli eventi umani nei prossimi anni. L'obiettivo è di riflettere sulla laicità dello Stato, in un ordinamento scosso nei suoi sistemi valoriali dal multiculturalismo. Il multiculturalismo abita le nostre società, e impone alla giurisprudenza di misurarsi con il fatto religioso in tutta la sua profondità per cercare nelle grandi religioni l'istanza etica fondamentale capace di costituire il collante della convivenza umana e civile. La giurisprudenza è chiamata a svolgere con consapevolezza il ruolo di guida delle dinamiche multiculturali, che sfidano la tenuta dei sistemi democratici. Lo Stato-(persona), non (espressamente) definito laico dalla Costituzione, non può perciò stesso dirsi indifferente di fronte a tale esigenza, ma deve guardare alla religione come espressione fondamentale della libertà umana da proteggere nello spazio pubblico e laico (Stato-comunità), individuale e comunitario.
Diritto nazionale tra fatto e diritto nel processo dinanzi alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea
Ilaria Anrò
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 288
La monografia esamina lo statuto del diritto nazionale dinanzi alla Corte di giustizia dell'Unione europea. Muovendo da un'analisi della qualificazione del diritto nazionale, talora considerato come una questione di fatto e talaltra come una questione di diritto, il volume mette in luce le incertezze e le oscillazioni presenti nella giurisprudenza sul punto. L'indagine si concentra quindi sugli strumenti di cui la Corte dispone per conoscere, accertare e interpretare il diritto nazionale, evidenziandone limiti e potenzialità. Lo studio si concentra poi sul controllo esercitato dalla Corte sugli atti nazionali, condotto in ipotesi eccezionali, nonché sull'esame del diritto nazionale nell'ambito dell'impugnazione delle sentenze del Tribunale dinanzi alla Corte di giustizia, ove l'inquadramento tra fatto e diritto rivela tutta la sua problematicità. L'opera si conclude proponendo una rilettura dello statuto del diritto nazionale nel contesto attuale dell'integrazione europea: un diritto che, per la Corte di giustizia, non può più essere considerato semplicemente come "diritto straniero" .
Concorso 158 posti carriera prefettizia. Manuale di preparazione per la prova preselettiva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 816
Il manuale Concorso 158 Posti Carriera Prefettizia è indirizzato alla preparazione della prova preselettiva prevista dalla procedura concorsuale, che consiste nella risoluzione di quiz a risposta multipla. Il testo tratta le materie previste dal bando ed è così strutturato: — Parte I – Diritto costituzionale; — Parte II – Diritto amministrativo; — Parte III – Diritto dell’Unione europea; — Parte IV – Diritto civile; — Parte V – Economia politica; — Parte VI – Storia contemporanea. Grazie al software online è possibile esercitarsi: — con quiz per ogni singola materia; — attraverso simulazioni create specificamente per il concorso, tenendo conto del tempo, del numero di domande per ogni disciplina e dei punteggi previsti nel bando. Sempre online sono disponibili espansioni normative e di approfondimento. Il manuale costituisce un valido supporto anche per la prima prova scritta e per completare la preparazione si consiglia lo studio del Compendio di Storia della Pubblica Amministrazione (cod. 4/3). Puoi approfondire ulteriormente le tue conoscenze nel diritto con i Compendi ed Ipercompendi Simone, oltre che Schemi e Schede e i Manuali dedicati alle singole materie.
L'esame di avvocato 2025-2026. Atti giudiziari di diritto penale. 51 atti svolti per la prova scritta dell'esame di avvocato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 678
Questo manuale contiene gli Atti giudiziari di diritto penale svolti sia nella parte relativa agli istituti sostanziali che a quelli processuali, intende fornire all’aspirante avvocato uno strumento di studio utile per acquisire un metodo per la stesura dell’atto. In particolare, ogni atto presenta il seguente schema: la traccia con il relativo livello di difficoltà; le norme, gli istituti rilevanti, le massime della giurisprudenza e l’atto giudiziario svolto. Lo svolgimento e l’atto sono strutturati con impostazioni diversificate per permettere al lettore di cimentarsi con più modalità di approccio alla sua stesura, tutte ugualmente valide ai fini dell’esame, così da fornire comunque un metodo di risoluzione efficace. Gli atti Giudiziari di Diritto Penale sono ordinati sulla base di un livello di difficoltà progressivo. Nella scelta degli atti da svolgere si è dato spazio a quelli statisticamente più ricorrenti nelle precedenti sessioni di esame prima dell’emergenza Covid (le tracce ufficiali degli atti dei precedenti anni sono disponibili tra le espansioni online). Si è poi tenuto conto della più recente e rilevante giurisprudenza della Corte di Cassazione. Il testo è aggiornato alle ultime novità normative.
Concorso 158 posti Carriera Prefettizia. Quiz commentati per la preparazione al concorso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 369
Il Ministero dell'Interno ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per n.158posti per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia. La procedura concorsuale è articolata in una prova preselettiva, tre prove scritte ed una orale. Il Manuale158 Carriera Prefettizia. Quiz commentati, NLD Concorsi, 2025viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova preselettiva. Il Volume contiene, infatti, quiz con soluzioni commentate sulle seguenti materie: Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Diritto dell'Unione Europea; Diritto civile; Economia politica; Storia contemporanea. Il Volume tiene conto delle principali novità normative, tra cui quelle introdotte dal D.L. 21 maggio2025, n. 73 (c.d.Decreto infrastrutture) e dalla L. 9 maggio2025, n. 69, di conv. del D.L. 14 marzo2025, n. 25 (c.d.DecretoP.A.).I quiz, con soluzioni guidate e commentate, sono per lo più suddivisi per ciascuno dei capitoli di cui si compone il corrispondente Manuale158. Carriera Prefettizia. Teoria e Quiz,NLD Concorsi, 2025in modo da consentire di affiancare, allo studio teorico, un mirato esercizio pratico. Il Volume permette, infine, l'accesso ad un'estensione online, consultabile con apposita password, per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame e per esercitarsi con il simulatore online. Per una completa trattazione delle materie concorsuali si consiglia il Manuale158. Carriera Prefettizia. Teoria e Quiz, NLD Concorsi, 2025.
Artifex. Profili giuridici dei lavori specialistici nell'antica Roma
Paolo Marra
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2025
pagine: 182
Attraverso l’esame delle testimonianze dei giuristi, ma anche delle fonti letterarie ed epigrafiche, il volume analizza i profili giuridici dell’attività del lavoratore specializzato, portatore di una specifica competenza, l'Artifex, nel tentativo di colmare l’assenza di uno studio complessivo sull’argomento.
Kit concorso 158 Carriera prefettizia: Manuale di teoria + Quiz commentati per la preparazione alla prova scritta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 1256
Il Ministero dell'Interno ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per n.158 posti per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia. La procedura concorsuale è articolata in una prova preselettiva, tre prove scritte ed una orale. Il Kit Manuale + Quiz commentati Ministero dell'Interno. 158 Carriera Prefettizia. Teoria e quiz, NLD Concorsi, 2025viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova preselettiva e la prima prova scritta. Il Volume si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie: Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Diritto dell'Unione Europea; Diritto civile; Economia politica; Storia contemporanea. Completa il Volume un'approfondimento online sulla Storia della Pubblica Amministrazione per prepararsi in vista della prima prova scritta. Il Volume tiene conto delle principali novità normative, tra cui quelle introdotte dal D.L. 21 maggio2025, n. 73 (c.d. Decreto infrastrutture) e dalla L. 9 maggio2025, n. 69, di conv. del D.L. 14 marzo2025, n. 25 (c.d.DecretoP.A.).Per consentire di affiancare allo studio teorico una immediata verifica della acquisita capacità di risolvere i corrispondenti test, il Manuale presenta quiz di verifica suddivisi per ciascuna Parte o per singoli Capitoli che compongono le indicate materie e una apposita sezione online con quiz ufficiali risolti di alcune delle precedenti tornate concorsuali. Il Manuale permette, infine, l'accesso ad un'estensione online, consultabile con apposita password, per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame, per accedere alle mappe concettuali e per esercitarsi con il simulatore online.
La pastorale sulla pace in Europa secondo la conferenza episcopale tedesca
Fabio Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2025
pagine: 332
«Pace a questa casa» (2024) è il documento con cui l’episcopato tedesco ha inteso promuovere una pastorale sulla pace negli attuali inquietanti scenari geopolitici mondiali che denunciano, nei rapporti internazionali, un transito incompiuto dal sistema westfalico a quello della Carta delle Nazioni Unite. Se ne offre qui un’interpretazione interdisciplinare che interpella filosofia, diritto, teologia ma anche i settori di economia, sociologia, politica, ecologia, tanto articolato e complesso appare l’orizzonte tematico oggetto delle riflessioni poste sul tappeto dai Vescovi tedeschi. Punto di equilibrio materiale dell’esposizione è la polarità guerra-pace, attorno alla quale si dipanano ulteriori chiavi di lettura, tra le quali, nel quadro del criterio di proceduralità consensuale, un prioritario ruolo è svolto dalla pastorale nelle sue polimorfe estensioni organizzative e giuridico-ecclesiologiche.
Interazione tra diritto e religione nella transizione digitale
Pasquale Annicchino
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 176
Rivolta a studenti, docenti universitari e professionisti dei settori giuridico, etico e tecnologico, questa monografia approfondisce la dinamica dell'interazione tra diritto e religione nell'era della transizione digitale, un campo di studio che, come delineato da Harold Berman, affronta oggi un contesto profondamente influenzato dalle nuove tecnologie. Il volume esplora il cambio di paradigma imposto dalla datificazione, analizzando la definizione e la tutela del "dato religioso" e le crescenti sfide poste dalla sorveglianza, che può arrivare a trasformare la religione in un "laboratorio" per nuove forme di controllo, sollevando interrogativi sul bilanciamento tra sicurezza e libertà. L'analisi critica di nuovi paradigmi sul futuro dell'uomo e della tecnologia, come il transumanesimo, il culto della "Singolarità", e l'emergere di "religioni senza rivelazione" o credenze secolari come il dataismo mostra come l'interazione fra diritto e religione nella transizione digitale contribuisca a ridefinire gli stessi confini del religioso. L'opera mira a stimolare una riflessione interdisciplinare per una più profonda comprensione dell'esperienza umana nel complesso e mutevole contesto digitale.
«Fidei Defensor». Carlo III tra religione e diritto
Alessandro Tira
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 128
Carlo III è salito al trono del Regno Unito nel 2022, dopo un lungo servizio come Principe del Galles. Nel corso del tempo egli ha sviluppato una concezione originale del ruolo del monarca in una società fortemente pluralistica. In particolare, si è interessato al problema della convivenza tra fedi, religiose e secolari, e all'importanza di queste per la società nel suo complesso. Lo studio indaga la genesi e le implicazioni di tali idee, che oggi guidano l'azione del sovrano, portandolo a reinterpreta in chiave inclusiva il ruolo di «Fidei Defensor» e a rimodulare gli stessi canoni comunicativi della Monarchia. La presente monografia scientifica propone agli studiosi dei rapporti tra diritto e religione l'analisi di un modello di rapporti tra istituzioni e comunità di fede che, pur se unico e non traducibile al di fuori del contesto britannico, costituisce tuttavia un utile e interessante termine di paragone per i modelli continentali di laicità dello Stato.
Libertà nel diritto. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 252
Anno III - n. 1 - gennaio-aprile 2025