fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Aree interne. Modelli e approcci di sviluppo territoriale

Aree interne. Modelli e approcci di sviluppo territoriale

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 312

Il volume si propone di leggere le sfide che, alle diverse scalarità, coinvolgono aree periferiche e marginali e le opportunità emergenti in termini di strategie place-based, di risorse umane e naturali, di riforme del welfare e del settore pubblico, di investimenti mirati, di miglioramento delle competenze della forza lavoro e della capacità innovativa dei territori. Esso è frutto di un laboratorio esperienziale e partecipato, momento di riflessione e di dialogo, di contaminazione di approcci e metodi, tra accademici, esperti ed attori locali nell'ottica della reciprocità e dell'indissolubilità del legame tra territori, istituzioni pubbliche, imprese, accademia e associazionismo.
25,00

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume Vol. 2

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 180

IN QUESTO NUMERO: Thematic issue Images and Imaginaries of the Sea MAPPING SOCIETIES (Edited by Laura Lo Presti and Matteo Marconi)
25,00

Geografia politica critica

Geografia politica critica

Elena Dell'Agnese

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 280

Nel corso degli anni passati dalla prima edizione di questo volume, molte cose sono cambiate. Innanzitutto, la Critical Geopolitics, la matrice teorica di riferimento, è diventata adulta, passando da essere un approccio di frontiera allo studio della geopolitica e della geografia politica a costituirne il punto di riferimento canonico. Oltre ad acquisire questa posizione centrale e solida nell’ambito disciplinare, la Critical Geopolitics ha ampliato i propri orizzonti, ha arricchito le proprie fonti di analisi, e, soprattutto, ha allargato i propri interessi di ricerca, e non si occupa più solo della costruzione della mappa geopolitica del mondo e della spazializzazione della paura, come nella sua definizione originaria, o delle categorie del discorso geopolitico su cui si articolano le discriminazioni fra esseri umani (come la classe o il genere), ma include tematiche relative ai movimenti sociali, alle geografie della pace, alla sicurezza ambientale e al discorso sull’ambiente. A questi nuovi interessi, si sono aggiunte, nel quadro geografico, una crescente attenzione nei confronti delle indigenous geographies e l’urgenza, da un lato, di decolonizzare le prospettive di analisi, e, dall’altro, di incrociare la prospettiva intersezionale con approcci teorici provenienti dal femminismo, dagli studi queer e dell’ecofemminismo critico. Perché, come scriveva William Bunge nel 1973, «come primo passo bisogna vedere che le persone e la natura sono una cosa sola». Di fronte a queste istanze, è evidente che la geografia politica critica, per rimanere tale, deve essere ripensata. Questa nuova edizione si ripromette di aiutare a farlo.
24,50

Microwave remote sensing of the environment

Microwave remote sensing of the environment

Fabio Del Frate, Maurizio Migliaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Texmat

anno edizione: 2024

pagine: 189

22,00

Genova. Guida alla selva

Genova. Guida alla selva

Libro

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2024

pagine: 192

«Genova è un insieme aggrovigliato di spazi, direzioni e interruzioni che si è fatto città. Spazi antichi e riconfigurati nella modernità, spazi contemporanei, spazi e piattaforme dimenticati e lì lasciati rigermoglianti al punto di essere antichità rivivente, rigemmata. Esplorare e penetrare in intervalli, buchi, altezze e verticalità, sottosuoli e sotterranei, acque ctonie e acque correnti, boschi e suoni urbani, voci e canti della strada, attraversare frammenti sarà per il lettore un vagabondaggio in zone poco conosciute e talvolta ignorate del contesto urbano genovese approfondendo e scoprendo non solo la natura selvatica della città ma anche l’alterità che ormai la avvolgono». Il volume raccoglie alcuni esiti delle ricerche dell’Unità di ricerca dell’Università degli Studi di Genova, prodotti nell’ambito del progetto Prin «Sylva. Ripensare la ‘selva’. Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità», unità coordinata dalla professoressa Carla Pampaloni.
22,00

GIS Day 2023

GIS Day 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 330

Il 15 novembre 2023 si è tenuto presso il dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II il XVI convegno GIS DAY, dal titolo GIS DAY 2023: Strumenti e tecnologie GIS di supporto alle decisioni per l'analisi e la gestione complessa dei Sistemi Territoriali Infrastrutturali ed Urbani", rivolto alla presentazione di contributi innovativi sull'impiego di approcci e tecniche GIS evolute per l'analisi territoriale e urbana. Il convegno è stato suddiviso in tre sessioni: Strategic Urban Planning for Sustainable Development, Landscape Enhancement and Regeneration, Environmental and Climatic Risk Assessment and Resilient Solution. Tutti i lavori presentati sono stati pubblicati negli atti. Si ringraziano tutti i docenti e gli studiosi intervenuti. Un particolare ringraziamento va a Silvia d'Ambrosio e allo staff dell'Ufficio per la Ricerca del dipartimento di Architettura per il supporto offerto nella preparazione della manifestazione.
35,00

Terre di bonifica. La Piana di Sibari: un paesaggio in continuo divenire

Terre di bonifica. La Piana di Sibari: un paesaggio in continuo divenire

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 192

Tra le tante trasformazioni che hanno interessato il nostro Paese, l’opera di bonifica delle aree paludose ha profondamente modificato il paesaggio di molte regioni italiane. I temi affrontati nel presente volume favoriscono la lettura stratigrafica dell’evoluzione del paesaggio della Piana di Sibari, in Calabria. L’approccio multi-, intra- e trans-disciplinare consente di cogliere in che maniera il paesaggio sia stato modellato oltre che dall’incessante azione della natura, anche dall’intervento costante dell’uomo che lo ha trasformato nel tempo in base alle proprie necessità. Solo apparentemente incardinato in una dimensione locale, "Terre di bonifica" porta alla luce la centralità del paesaggio rurale italiano su tematiche culturali, sociali, ambientali e produttive.
18,00

Le foreste dell'orso

Le foreste dell'orso

Silvano Paiola

Libro: Libro rilegato

editore: ViviDolomiti

anno edizione: 2024

pagine: 250

Un libro che è un viaggio delicato e affascinante, tra foreste silenziose e cime montane avvolte da nebbie sottili, dove gli orsi vivono liberi, fieri, e il mondo respira ancora il suo ritmo naturale. Con immagini che colgono l'anima selvaggia e intima della natura, questo volume ci invita a riscoprire quel legame profondo e quasi dimenticato con le foreste e i loro abitanti, come un richiamo sommesso a preservare una parte di noi incontaminata, capace di perdersi in una radura o di specchiarsi in un lago, mentre un raggio di sole taglia la nebbia al mattino e riscalda le nostre esistenze.
48,00

L'invenzione della regione. Concetti, pratiche, narrazioni e il caso della Brianza

L'invenzione della regione. Concetti, pratiche, narrazioni e il caso della Brianza

Matteo Di Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Archetipo Libri

anno edizione: 2024

pagine: 272

La regione è uno strumento concettuale indispensabile per la geografia, di cui ha accompagnato l’evoluzione e la fortuna accademica. È una porzione della superficie terrestre che deriva dal processo di regionalizzazione, cioè di suddivisione dei territori per poterli meglio studiare, amministrare o per rivendicare identità più o meno “immaginate”. Per questo le regioni non sono realtà preesistenti al pensiero umano, che di volta in volta le “inventa” per rispondere alle esigenze della ricerca, della politica o per soddisfare sentimenti regionalistici. Si tratta di tre operazioni (più o meno consapevoli) di selezione di elementi che determinano la singolarità della regione, tralasciandone altri che invece renderebbero il suo territorio assimilabile a quelli limitrofi. L’invenzione della regione analizza queste tipologie di regionalizzazione, che dipendono dalle immagini collettive dei territori. Ne rivela attori e fattori, tra i quali spiccano le azioni e le traiettorie quotidiane degli individui. Il caso di studio della Brianza, con una approfondita ricerca sul campo, ben esemplifica le riflessioni epistemologiche di questo volume.
25,00

Il Mediterraneo. Ambiente e immigrazione

Il Mediterraneo. Ambiente e immigrazione

Silvana Grippi

Libro

editore: DEA (Firenze)

anno edizione: 2024

pagine: 120

18,00

Il crudo sasso. Eremi francescani della montagna picena

Il crudo sasso. Eremi francescani della montagna picena

Andrea Antinori

Libro

editore: Simple

anno edizione: 2024

pagine: 226

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.