fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Lingue culture mediazioni (LCM Journal). Volume Vol. 12.1

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 164

Le dossier thématique “French” Discourse Analysis and Linguistic Studies: Current Research Trajectories / Analyse du discours “ française” et études linguistiques: trajectoires de recherche actuelles prolonge les réflexions issues de deux initiatives organisées en Italie en 2023: une série de séminaires sur la réception de l’Analyse du Discours Française (ADF) en Italie; une journée d’études internationale, sous l’égide du Do.Ri.F., axée sur les enjeux et perspectives des études discursives actuelles et visant à favoriser un dialogue interdisciplinaire (ADF, Critical Discours Analysis – CDA, histoire, ethnologie). Ce numéro de Lingue Culture Mediazioni / Languages Cultures Mediation s’inscrit dans la continuité de ce parcours d’exploration et de réflexion, et concrétise plusieurs des travaux marquants de ces événements. Ses objectifs sont d’examiner comment certains concepts clés de l’ADF sont mobilisés dans les recherches contemporaines, et de rendre compte, et encourager, les rencontres disciplinaires (hybridations) observées dans les études actuelles, notamment dans le contexte italien. […]
30,00

Neuropsychological Trends. Volume Vol. 38

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 104

25,00

L'iconicità dell'ordine delle parole del cinese moderno standard. Una tassonomia pedagogica per discenti italofoni

Tommaso Tucci

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 254

Il volume esplora l’iconicità sintattica come chiave per comprendere e insegnare l’ordine delle parole nel cinese moderno standard. Assumendo che la disposizione lineare non sia arbitraria, ma rispecchi le concettualizzazioni dei parlanti, presenta i principali principi iconici che guidano l’organizzazione frasale, evidenziandone efficacia descrittiva e ricadute glottodidattiche. Attraverso l’analisi di un corpus di produzioni scritte a diversi livelli di competenza, mostra come gli errori più ricorrenti nell’ordine delle parole derivino dalla violazione di specifici principi. Dallo studio scaturisce una tassonomia pedagogica che offre a docenti e ricercatori uno strumento operativo per interpretare e affrontare le difficoltà acquisizionali. In questo quadro, la grammatica non è un elenco di regole arbitrarie, ma un sistema motivato dall’esperienza: l’insegnamento dell’ordine delle parole promuove accuratezza, consapevolezza metalinguistica e una comprensione più profonda del cinese moderno standard.
36,00

Lineamenti di letteratura italiana. Con QR Code per sitografia. Volume Vol. 4

Lineamenti di letteratura italiana. Con QR Code per sitografia. Volume Vol. 4

Francesca Porrovecchio

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

Come ci si muove nelle intricate linee della letteratura contemporanea? Quanto è problematica, ancora oggi, la definizione di alcune correnti del secolo scorso e la collocazione delle opere all’interno di queste ultime? Si può parlare di precisi estremi temporali in relazione alle tendenze letterarie o tali suddivisioni permangono in ambito accademico per agevolare gli studiosi nella comprensione di un periodo caotico e chiaroscurale? L’età “veloce” del Novecento e ancor più quella “velocissima” dei giorni nostri possono talvolta stordire e disorientare chi tenta di approcciarsi alla letteratura italiana contemporanea nella sua parte più compiuta e in quella tutt’oggi in divenire. Il volumetto si propone dunque di essere una bussola che accompagni studenti, docenti, appassionati o curiosi lungo i sentieri di quella che attualmente è “l’ultima epoca” della letteratura, creando connessioni tra le vite di uomini e di donne che, con i loro scritti, si sono mossi e si muovono all’interno di vicende editoriali, approvazioni o rifiuti e canoni in divenire. Il QR Code che conclude la bibliografia consente l’accesso a una ricca sitografia con link di approfondimento.
12,00

Ricerche sul «servus pignori datus»

Ricerche sul «servus pignori datus»

De Petris

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 164

Il volume analizza gli effetti giuridici della dazione in pegno degli schiavi. Con il proprio lavoro e, più in generale, con la propria condotta, gli schiavi avevano la facoltà di incidere anche in maniera rilevante sulla sfera patrimoniale del dominus. Di conseguenza gli effetti della loro dazione in pegno potevano riverberarsi anche sul patrimonio del creditore pignoratizio. Ciò ha indotto a esaminare il tema del 'servus pignori datus' in modo autonomo rispetto alle tematiche generali del 'pignus' e della fiducia, analizzando in maniera sistematica le fonti relative a questo peculiare diritto reale di garanzia, cogliendone gli intrecci con le dinamiche che la vita giuridica del 'servus' tipicamente determinava. Ne emerge un quadro sistematico in cui i testi della giurisprudenza si mostrano sostanzialmente compatti nella loro elaborazione teorica e che può costituire una pietra di paragone con le singole realtà (in ampia prevalenza provinciali) per le quali accediamo a documenti della prassi.
28,00

The new frontiers of neuromanagement

The new frontiers of neuromanagement

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 102

24,00

Geography Notebooks. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 8/1

Geography Notebooks. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 8/1

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 180

30,00

La mascolinità nella letteratura e nelle arti. Decostruzione/evoluzione di modelli identitari

La mascolinità nella letteratura e nelle arti. Decostruzione/evoluzione di modelli identitari

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 240

La mascolinità nella letteratura e nelle arti. Decostruzione/evoluzione di modelli identitari è una raccolta di saggi che indaga le rappresentazioni della mascolinità in diverse culture, epoche e media. L’introduzione ripercorre la nascita dei Masculinities Studies e affronta la “crisi della mascolinità”, tema centrale del dibattito contemporaneo. I tredici saggi analizzano il ruolo delle arti nella messa in discussione dei modelli maschili egemonici, mostrando come la mascolinità sia un concetto fluido, oscillante tra conservazione e trasformazione. L’identità maschile viene esplorata attraverso processi di decostruzione e ricostruzione, con approcci che spaziano dalla letteratura al cinema, fino alla pubblicità. Il volume offre così una prospettiva plurale e interdisciplinare sulla ridefinizione della mascolinità negli ultimi tre secoli, evidenziando l’efficacia delle narrazioni artistiche nel ripensare i ruoli di genere.
34,00

Argomenti di diritto penale. L’elemento psicologico del reato: il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente. Con QR Code per sitografia

Argomenti di diritto penale. L’elemento psicologico del reato: il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente. Con QR Code per sitografia

Cecilia Sanna

Libro

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 78

Il testo analizza il ruolo dell’elemento soggettivo nella struttura del reato e i diversi aspetti psicologici dell’agire criminoso, approfondendo il tema della colpevolezza penale. Attraverso casi di cronaca, giurisprudenza e dottrina, si esaminano le relazioni tra dolo eventuale e colpa cosciente, una questione dibattuta in ambito accademico e giudiziario. Con un approccio didattico semplificato ma rigoroso, il volume rappresenta un utile strumento per la preparazione universitaria, offrendo concetti chiari e immediati per ottimizzare lo studio di istituti giuridici complessi. Destinato a studenti e lettori curiosi, facilita l’approfondimento di temi di rilievo pubblico e mediatico.
12,00

La valutazione del clima scolastico e delle competenze socio-emotive per la promozione del benessere degli studenti

La valutazione del clima scolastico e delle competenze socio-emotive per la promozione del benessere degli studenti

Giusi Castellana, Conny De Vincenzo

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 214

Il volume esplora la valutazione del clima scolastico e delle competenze socio-emotive come strumenti strategici per promuovere il benessere educativo. Propone un modello integrato basato su due costrutti interdipendenti, il cui impatto sull’esperienza scolastica è confermato da ricerche internazionali (OCSE-PISA, OCSE-SSES). Presenta strumenti validati per il contesto italiano – il Comprehensive School Climate Inventory e il Questionario per la Rilevazione dell’Atteggiamento Resiliente – utili per raccogliere dati significativi e orientare pratiche formative. Il testo integra teorie, evidenze empiriche e indicazioni metodologiche per un uso consapevole degli strumenti, promuovendo una lettura dei bisogni educativi finalizzata a resilienza, benessere e qualità delle relazioni. Destinato a ricercatori, dirigenti e docenti, offre una prospettiva ecologica e inclusiva sullo sviluppo integrale degli studenti.
34,00

Lineamenti di letteratura inglese. Il periodo elisabettiano e Shakespeare

Lineamenti di letteratura inglese. Il periodo elisabettiano e Shakespeare

Sofia Marinucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il libro esplora il periodo ricco di fascino e di fermento culturale dell’Inghilterra del XVI secolo, focalizzandosi attraverso un approccio diretto sulle opere di Shakespeare e evidenziando connessioni, temi e influenze che furono decisivi per la letteratura del tempo. L’analisi delle vicissitudini storiche che hanno portato a un’età come quella elisabettiana, caratterizzata da una tale ricchezza culturale, e dell’evoluzione della letteratura e della storia inglese che l’hanno seguita, consente una comprensione più accurata di questa grande epoca. Di fondamentale rilievo è quindi lo studio dei principali autori che hanno caratterizzato il periodo e delle opere che essi hanno creato. Attraverso un’analisi sintetica il testo analizza dunque un momento storico di fondamentale importanza, per comprendere meglio le dinamiche sociali, culturali e letterarie che lo hanno reso uno tra i più fiorenti della storia della letteratura inglese. L’esposizione, per quanto sintetica, è ricca di spunti interpretativi, rendendo accessibile e avvincente un argomento di per sé complesso.
12,00

Lineamenti di storia moderna. Con QR Code per sitografia

Lineamenti di storia moderna. Con QR Code per sitografia

Cristian Piantanida

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2025

pagine: 142

Questo volume si propone come una risorsa indispensabile per tutti gli studenti universitari che affrontano il corso di Storia Moderna: offre una introduzione efficace alla materia, ma fornisce anche le basi storiche per comprendere la contemporaneità e quindi confrontarsi con le tematiche che i mezzi di comunicazione trattano quotidianamente. Il testo analizza con un linguaggio chiaro ed essenziale gli eventi fondamentali dell’età moderna, come il Rinascimento, la Riforma protestante, l’espansione coloniale e le rivoluzioni inglese, americana e francese, proponendo un quadro aggiornato sui protagonisti e sugli eventi che hanno forgiato questo lungo processo storico. Non limitandosi a un’ampia panoramica sugli avvenimenti politici e militari, la trattazione si spinge a esplorare anche le dimensioni sociale, economica, culturale e religiosa, accompagnando gli studenti nel loro percorso di preparazione all’esame e aiutandoli a orientarsi tra i principali snodi della disciplina. Il testo si completa con una bibliografia e – tramite un codice QR – una sitografia che dà accesso, oltre che a vari link di approfondimento, alle immagini citate nel volume.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.