Geografia
Multi-GIS. Software per il collegamento tra dati relativi ad un oggetto e la loro ubicazione sul territorio
Michele Vernice
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2003
pagine: 20
Vicende climatiche e vicende umane nel Salento. Dal manoscritto di un anonimo
Alfredo Calabrese, Livio Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Grifo
anno edizione: 2003
pagine: 72
Scritti sul Mezzogiorno 1954-2002
Paolo Sylos Labini
Libro: Libro in brossura
editore: Lacaita
anno edizione: 2003
pagine: 424
Mezzogiorno dimenticato. Riflessioni sulla manovra finanziaria 2004
Francesco Boccia
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2003
pagine: 52
Deserto di ghiaccio. La storia dell'esplorazione artica
Fergus Fleming
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 446
La storia dell'esplorazione del grande Nord è la storia di una competizione di individui - sciatori norvegesi, aristocratici italiani, gentlemen britannici in tweed e svedesi alla guida di palloni aerostatici - che si diressero a nord per raggiungere, senza successo, l'ultima meta. È la storia di una sfida tra paesi per la conquista della supremazia tecnica all'alba della rivoluzione industriale. È la storia del mito e del fascino dell'inaccessibilità violati per la prima volta soltanto nel 1926 da una spedizione italo-norvegese guidata da Umberto Nobile e da Roald Amundsen. Una storia lunga quasi un secolo che Fergus Fleming racconta con grande forza narrativa e ironia, utilizzando informazioni ricavate da carte e archivi mai consultati prima.
Trecentosessantasei giorni per riflettere sulla terra
Yann Arthus-Bertrand
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2003
pagine: 792
L'analisi del territorio. I sistemi informativi geografici
Patrizia Romei, Alessandra Petrucci
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 176
Il libro si rivolge agli studenti che affrontano per la prima volta i concetti e gli strumenti relativi ai sistemi informativi geografici (Geographical Information Systems - GIS) nell´ambito delle discipline socio-economiche. L'obiettivo del volume è quello di presentare, attraverso la costruzione di un esempio concreto, le possibilità applicative offerte da questi strumenti di analisi geo-informatica attraverso la messa a punto di una metodologia di analisi territoriale che integri sia l´aspetto geografico, cartografia e localizzazione, sia l´aspetto statistico, cioè le fonti dei dati spaziali socio-economici.
Libro rosso dei Colli Euganei
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 108
La barriera corallina
Angelo Mojetta
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2003
pagine: 168
La vita sulla barriera corallina offre continue scoperte e intense emozioni tanto ai biologi quanto ai subacquei che si accostano a questo incredibile mondo sommerso. Il volume, grazie a testi scientifiche, fotografie e tavole illustrate, si propone di guidare il lettore alla scoperta dei segreti di questo universo sottomarino. Completa l'opera un'appendice in cui vengono presentati, con 315 disegni a colori e brevi schede biologiche, i principali pesci e invertebrati che popolano i reef di tutto il mondo.
La toponomastica. Elementi di metodo
Gianmario Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Stampatori
anno edizione: 2003
pagine: 88
Dal villaggio alla città. Ambiente, economia, servizi
Gennaro Biondi, Ugo Leone, Italo Talia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2003
pagine: VIII-192
Le parole chiave della geografia
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 336
La geografia non ha mai goduto di ampi consensi nel mondo scolastico, anche perch molti di coloro che in passato l’hanno insegnata hanno insistito sulle nozioni mnemoniche più che sui concetti e sui principi fondamentali. Per fortuna la situazione è oggi cambiata e gli studenti possono apprezzare già nelle aule scolastiche una geografia che meglio corrisponde alle istanze della società. I curatori di questo volume intendono dimostrare quanto la geografia sia una disciplina da amare, perchè studia i fenomeni del nostro tempo, con la dovuta attenzione ai futuri scenari: la qualità dell’ambiente, l’ecosistema, lo sviluppo umano, il confronto tra i popoli e così via. Le parole chiave sono state scelte in modo da presentare in forma semplice gli argomenti più utilizzati nella letteratura geografica, facendo anche riferimento alle metodologie proprie della disciplina. Sono state anche prese in considerazione le parole che non sono usate esclusivamente dalla geografia, ma che in essa trovano un’accezione specifica. La lunghezza dei contributi è proporzionale all’importanza del tema trattato. Completa utilmente l’opera un elenco dei termini usati anche all’interno delle singole trattazioni.