fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Agricoltura e allevamento

Olivi e olio dei Colli Euganei

Olivi e olio dei Colli Euganei

Gianni Borin, Cristiano Bulegato, Massimo Ferasin, Claudio Giulivo

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 212

Il libro tratta delle produzioni agricole della zona euganea: l'olivo con il suo pregiatissimo olio EVO. La natura dei terreni e le condizioni climatiche, unite al patrimonio di varietà autoctone, hanno qui determinato fin da tempi lontani una specifica vocazione all'olivicoltura. L'olio EVO euganeo è riconosciuto con la DOP fin dal 2001. Le foto presenti nel libro documentano l'elevata variabilità di questo ambiente collinare e gli olivi presenti sembrano connaturati in un sodalizio garantito dalla longevità della pianta. Si racconta degli olivi e degli oli partendo da aspetti storici alquanto suggestivi, spiegando le particolari tecniche colturali adottate con notizie e curiosità in campo sensoriale e dieteticonutrizionale. È consigliata la lettura sia agli addetti ai lavori sia al grande pubblico interessato a una puntuale informazione riguardante un tipico prodotto agroalimentare del territorio euganeo.
28,00

Precision farming. Strumenti e tecnologie per un'agricoltura evoluta

Precision farming. Strumenti e tecnologie per un'agricoltura evoluta

Davide Misturini

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2024

pagine: 130

Quali sono gli strumenti e le tecnologie per fare agricoltura nell’era digitale? Quali sono i sensori per conoscere in tempo reale la produzione e lo stato di salute delle colture? Partendo dall’esperienza pluriennale e dalla specializzazione acquisita sul campo, l’Autore prende in esame le operazioni che gli agricoltori o i tecnici devono gestire e spiega in maniera semplice quali siano le tecnologie disponibili per rendere sempre più efficiente e produttiva l’azienda agricola. Integrato con brevi video, il libro è ricco di esempi che partono dalla mappatura dei terreni fino alla robotica applicata ai passaggi colturali. Particolare attenzione è dedicata ai software disponibili per il tracciamento e la registrazione delle operazioni.
15,50

Calendario delle semine 2025. L'originale calendario delle semine biodinamico

Calendario delle semine 2025. L'originale calendario delle semine biodinamico

Maria Thun

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2024

pagine: 64

L'originale Calendario delle semine basato sui moti stellari, planetari e lunari è ora alla sua sessantatresima edizione. Concepito da Maria Thun per gli agricoltori e orticoltori biodinamici, per i quali costituisce un indispensabile strumento di lavoro, il Calendario è utilizzato con profitto anche dal floricultore professionale e casalingo. Le operazioni di semina, raccolto, trapianto, concimazione e taglio danno migliori risultati se effettuate nei giorni indicati dal Calendario come favorevoli.
13,00

Il grande libro dell'olio. Guida ragionevole ai migliori extra vergini del mondo in commercio-The big book of oil. An insider's guide to the world's finest commercial extra-virgin olive oils. Volume Vol. 2

Il grande libro dell'olio. Guida ragionevole ai migliori extra vergini del mondo in commercio-The big book of oil. An insider's guide to the world's finest commercial extra-virgin olive oils. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2024

pagine: 556

Il Grande libro dell’Olio non è un manuale e nemmeno una guida, ma è per molti versi una sorta di “dietro le quinte” che contiene una ricca serie di informazioni utili ricorrendo ora a esemplificative infografiche, schede, schemi, illustrazioni, ora a mappe sensoriali con suggerimenti meticolosi e dettagliati intorno ai migliori e più celebrati oli extra vergini di oliva d’Italia e del resto del mondo, il tutto a partire dalle accurate selezioni effettuate nel corso del contest Milan International Olive Oil Award. Con questo secondo volume si traccia e completa un percorso che giunge a compimento presentando aspetti inediti che contemplano anche gli utilizzi dell’olio in cucina e a tavola, in cottura così come a crudo.
40,00

Il mondo delle bollicine. Con particolare riguardo alla produzione Made in Sicily
20,00

Irroratrici. Scelta, manutenzione ed uso in campo

Irroratrici. Scelta, manutenzione ed uso in campo

Cristiano Baldoin

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2024

pagine: 168

Alla sua terza edizione, il volume sintetizza le basi della normativa e guida alla scelta, manutenzione e uso in campo delle macchine irroratrici di agrofarmaci per le colture erbacee e arboree, a partire dalla descrizione meccanica delle diverse caratteristiche costruttive in relazione agli impieghi. Particolare cura viene riservata alla spiegazione di come utilizzare correttamente le macchine e alle sue regolazioni, con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente sia nella fase di applicazione che nella fase di pulizia e manutenzione. A questo scopo l’autore illustra con schemi, foto e disegni le criticità che si possono presentare a seconda delle situazioni e la sua risoluzione pratica.
18,50

Agroecologia. Il futuro dell’agricoltura

Agroecologia. Il futuro dell’agricoltura

Gianfranco Nappi

Libro: Libro in brossura

editore: Doppiavoce

anno edizione: 2024

pagine: 108

La produzione di cibo, con coltivazione della terra e allevamenti animali intensivi, rappresenta oggi uno dei punti estremi della crisi climatica indotta dall’ossessione produttivistica e di mercato che inquina, genera storture e ingiustizie distributive, sfruttamento del lavoro, fa di ciò che mangiamo sempre più spesso la negazione del gusto e della vita. Ma c’è un altro modo per parlare di agricoltura e di cibo? Per ricongiungere uno degli atti più ricchi di significato alla sua dimensione naturale e di socialità? Questo lavoro ci accompagna in un viaggio di conoscenza del sistema di produzione globale del cibo e delle sue alternative non solo necessarie ma del tutto possibili avendo chiaro che parlando di cibo non siamo in un territorio marginale ma in uno degli snodi fondamentali del capitalismo contemporaneo.
15,00

In difesa dei contadini

In difesa dei contadini

Antonio Onorati

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 250

Questo libro difende le ragioni dei contadini e di chi, nei campi, rispetta i diritti della natura e di chi lavora. Di fronte alle derive tecnologiche e mercantili imposte dall'agroindustria e dalle sue lobby, è fondamentale ritornare alla materialità della terra e a chi la lavora. Un appello a lottare per un futuro diverso, difendendo oggi il diritto al cibo, i mercati contadini e la sovranità alimentare.
13,00

Von Bäumen & Früchten. Das Baumschulwesen in Südtirol gestern und heute

Von Bäumen & Früchten. Das Baumschulwesen in Südtirol gestern und heute

Libro: Libro in brossura

editore: Effekt

anno edizione: 2024

pagine: 316

25,00

Latte, caglio e sale. Un grande futuro dietro le spalle. Poche istruzioni per capire come rilanciare il formaggio

Latte, caglio e sale. Un grande futuro dietro le spalle. Poche istruzioni per capire come rilanciare il formaggio

Roberto Rubino

Libro

editore: Associazione Infiniti Mondi

anno edizione: 2024

pagine: 88

Un libro che si legge tutto d’un fiato perché è una narrazione tra l'informativo e lo scientifico in cui ci si addentra con il coinvolgimento suscitato fin da subito dal titolo, Un grande futuro dietro le spalle latte caglio e sale. E Poche istruzioni per capire come rilanciare il formaggio: per un verso sintetico e per l'altro foriero di grande curiosità per la mente che ragiona sull'affermazione un grande futuro dietro le spalle. Ecco un vero vulcano di fatti, prodotti, uomini, territori, animali, pratiche virtuose che trovano un'ordinata presentazione e acquistano dignità grande nel racconto del libro (tra cronaca e testimonianza scientifica) che rende oggettive le ragioni del valore inestimabile che si trova racchiuso in quel pezzettino di formaggio che la banalità vuole di scarso valore come può essere "un soldo di cacio" ma che la saggezza popolare indica "adeguato come il cacio sui maccheroni".
15,00

Le varietà d’olivo e la produzione olearia nel Ponente Ligure. Storicità caratteristiche promozione

Le varietà d’olivo e la produzione olearia nel Ponente Ligure. Storicità caratteristiche promozione

Fabrizio Vignolini

Libro: Libro in brossura

editore: Antea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 66

Il presente saggio concentra l'attenzione sulla parabola evolutiva dell'olivicoltura e del consumo dell'olio d'oliva, con particolare riferimento al contesto ligure e ai luoghi di diffusione dell'oliva taggiasca. Fabrizio Vignolini, esperto degustatore professionista, attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, ricostruisce, con abbondanza di dettagli, le origini e la fortuna della pianta sacra a Minerva e i diversi usi di un succo sublime, oggi elemento essenziale della dieta mediterranea e della cucina delle Riviere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.