fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Leonida: Narrativa

L'isola di plastica. L’incredibile naufragio di una donna

L'isola di plastica. L’incredibile naufragio di una donna

Marco Sicari

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 224

Ginevra è una donna altezzosa, antipatica e viziata. Non ha fatto niente nella vita se non dare ordini ai domestici e fare shopping. È a largo delle coste giapponesi l’11 marzo del 2011 quando viene travolta da uno spaventoso tsunami; rimane impigliata in una corda del tender e riesce a salvarsi. Il naufragio durerà alcuni mesi e Ginevra cercherà di sopravvivere in tutti i modi. Conoscerà la fame, entrerà in contatto con i suoi istinti più primordiali, rivedrà la sua esistenza da un nuovo punto di vista che la condurrà verso un profondo processo di trasformazione. Non ci sono squali né tentativi di accendere il fuoco strusciando dei legnetti, né ci sono eroi; Ginevra farà i conti con la solitudine, col suo corpo, col suo passato e rimarrà attaccata alla vita in un modo così potente che anche il destino avverso, a tratti, sembra arrendersi.
15,00

Il binario morto

Il binario morto

Milvio Vincenzo Paci

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il binario morto è un luogo ai confini del mondo, lì non sono previste fermate di treni né passaggi di persone. Un tempo era una linea attiva, ma da anni è in disuso, soverchiata da nuovi collegamenti più moderni. Poche persone abitano quel territorio sperduto, e il villaggio più vicino dista due giorni di cammino. La vita, per loro, scorre lenta, ma sul far della notte, in periodi regolari, sfreccia un treno che non dovrebbe esserci, che non può esserci...
14,00

La maschera di foglie

La maschera di foglie

Paola Ottaviano

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Psicologie dei due protagonisti, Maura e Fiorenzo. Ma il terzo protagonista (ovvero il primo, sebbene assente) è D'Annunzio – il “maestro della morte” – che plasma intimamente Maura, votata a emularlo in tutto. È lui il suo amante o, meglio, l’amato da lei che a tal punto si identifica in lui da sentirlo esprimere da dentro se stessa la profondità dell’esser donna. All’opposto della prestante virilità epidermica di Fiorenzo. Lontanissimo da quel panismo dannunziano che in lei, invece, risuona..." (Dalla prefazione di Nicola Ranieri)
14,00

Usura alle falde del vulcano

Usura alle falde del vulcano

Giovanni Vanni

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 360

Una storia vera, romanzata, di un’usura perpetrata a danno di un giovane siciliano tanto onesto quanto sprovveduto, che diviene bersaglio di mafiosi e facile preda di approfittatori. Una storia che si ripete da sempre e che oggi, in questo tempo nebulizzato di giustizia e civiltà, si ripropone con maggiore virulenza. Due i personaggi principali intorno ai quali ruotano tutte le vicende e le altre figure secondarie, ma altrettanto interessanti, con cui avranno a che fare. Il primo, Fabio, un ragazzo da poco rimasto orfano, proprietario terriero che si trova a fare i conti con le avversità atmosferiche che lo penalizzano al punto da dover ricorrere a un “prestito” per far fronte ai danni subiti. Un susseguirsi di disavventure lo accompagneranno in un percorso alla ricerca della giustizia. Il secondo, don Vito, padrino di zona, un uomo tutto d’un pezzo, dotato di forte personalità. Di cuore buono, affabile, facile al sentimento, con uno spiccato senso dell’onore e l’assoluta osservanza a certi codici antichi. Freddo e determinato. Riuscirà Fabio a ottenere giustizia? O sarà don Vito a salvare la sua onorabilità? Quale legge avrà la meglio?
15,00

Sconosciuta straniera. Il prediletto amore di Honoré de Balzac

Sconosciuta straniera. Il prediletto amore di Honoré de Balzac

Vittoria Caiazza

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 248

Due storie scorrono parallele fino a convergere verso un inatteso punto di incontro: quella di Ewelina Hanska – ricchissima e malinconica contessa, cresciuta fra i gelidi paesaggi dell’Impero russo e prigioniera di un matrimonio infelice – e quella di Honoré de Balzac – scrittore francese alle prese con sogni, insuccessi, momenti di gloria, vita sregolata e tanti debiti. Ève, lettrice instancabile, ama i classici ma anche le ultime novità letterarie che il conte, suo marito, le procura. Un giorno, insieme a La Fontaine, Molière e Scott, le capita fra le mani un libretto di un autore francese assolutamente sconosciuto e dal nome pomposo. Lo inizia a leggere per caso e poi ne divora il contenuto, rimanendo affascinata dal tema e dalla scrittura. Si appassiona all’autore, Balzac, e a tutti i suoi testi, fino ad avere la necessità di contattarlo. Decide di fare una follia: scrivergli una lettera presso lo stampatore, in forma anonima, e firmarsi come l’Étrangère, la Straniera...
15,00

Quella delle Svalbard

Quella delle Svalbard

Antonella Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 160

Siamo a Longyearbyen, capoluogo delle Isole Svalbard, il centro abitato più a Nord del mondo, a meno di 1000 km dal Polo Nord. Il governo norvegese dispone che tutti coloro che abbiano raggiunto i 65 anni trascorrano la notte polare (il periodo di buio totale che a quelle latitudini dura circa tre mesi) sulla terraferma. La protagonista è dunque costretta a trasferirsi a Tromsø dove è guardata con diffidenza dai vicini e con curiosità da una bambina con la quale stringe una tenera amicizia. Lontana dal contatto viscerale con la sua terra e la natura, si sente a disagio e aspetta con ansia il momento in cui potrà tornare a casa. La sua vicenda è intrecciata a doppio filo con quella della figlia Anastasya, alla quale è legata da un profondo rapporto empatico. Sullo sfondo, l’impronta sensibile di un padre buono e di un marito che va via portando con sé il loro figlio maschio insieme a un grande segreto.
14,00

Emanuele deve sapere

Emanuele deve sapere

Erika Polimeni

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 248

«Emanuele deve sapere...» riuscì a bisbigliarmi all’orecchio. Emanuele deve sapere fu tutto ciò che disse. Poi, perse i sensi. È così che Alessandro, giovane anestesista, incontra, nuovamente, Bianca. Ma chi è Emanuele? Cosa deve sapere? Perché? Un romanzo le cui sfumature colgono a pieno le fragilità umane e che parla di storie che finiscono e di legami che non finiranno mai; di chi non riesce a guardare in faccia la realtà e di chi affronta la vita con coraggio. Emanuele deve sapere racconta dell’amore, illogico e puro… e del tempo che, come l’amore, indefinito e senza regole, è capace di trovare una collocazione a ogni domanda, a ogni singolo tassello di quel mosaico a cui ognuno è libero di guardare trovando in esso le risposte che cerca. E se non sarà facile leggere questa storia è solo perché non è stato facile per il protagonista raccontarla.
15,00

Il gran finale

Il gran finale

Giuseppe Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 176

«Tutto il mondo è Sicilia, o la Sicilia è tutto il mondo.» Tommaso Cosentino, ex impiegato di banca e divorziato, spinto dalla passione amorosa, trova impiego come badante dello scrittore Salvatore Messina, famoso per le vicende dell’ispettore Martorana. Arguto ed eccentrico, Messina ama trascorrere le sue giornate ai Giardini Margherita, tra un Wild Turkey e un tuffo nella Sicilia più contorta e umoristica, che tanto gli manca. La sua variopinta ironia spiazza chiunque, persino Tommaso, la sua vittima preferita, alimentando in lui l’odio per la vita e per il suo datore di lavoro. Cosentino comincerà ad apprezzare l’anziano troppo tardi, quando abiterà nella casa dello scrittore e finirà tra i coyote affamati de Il Gran Finale.
14,00

Fimmana

Fimmana

Caterina Sorbara

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Nel corso della mia vita [...] ho ascoltato paragrafi di vita. Non so nel dettaglio chi fossero alcune di quelle donne [...]. So di loro solo quel che mi hanno voluto raccontare [...]. E poi: «È stato un piacere chiacchierare con lei... è così giovane.» Una mi ha stupito dicendo: «Non dimenticatemi, signorina, ricordatemi nelle vostre preghiere.» C’era il desiderio di essere ricordate. Volevano che conservassi memoria di loro, e io, forse senza rendermene conto, l’ho fatto. Le ho ricordate. Non ho dimenticato nessuna di loro e, adesso che il tempo sta scorrendo anche per me, non voglio rischiare che quei paragrafi vadano perduti. Li voglio fermare nell’eternità del tempo, l’eternità che solo un libro può dare. Perché i libri regalano eternità alle storie. Allora ho deciso di cucire tutti i paragrafi per farne un libro. Un libro fatto di emozioni. Emozioni rigorosamente al femminile. Un libro rosa. Un libro, per dirla alla calabrese, fimmanino".
14,00

Il generale bizantino. Cronache di guerra dell’anno Mille

Il generale bizantino. Cronache di guerra dell’anno Mille

Carlo Massoni

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 176

Alla fine del X secolo nell’Impero Romano orientale, Michele, un giovane aristocratico, sfugge in modo rocambolesco a un attentato in cui viene assassinato il padre e viene forzatamente catapultato in un mondo cinico e violento in cui dovrà rapidamente imparare a trovare dentro di sé la forza per superare tutte le avversità che incontrerà sul suo cammino. Gli eventi descritti nel romanzo, che si svolgono durante il regno dell’imperatore Basilio II tra il 985 e il 989 d.C., porteranno il protagonista a muoversi in uno scenario avventuroso tra Costantinopoli, Kiev, l’arcipelago scandinavo orientale e i Balcani, rendendolo un prezioso testimone di quelle epocali trasformazioni culturali e sociali avvenute nel mondo tardo-romano e nei nascenti paesi slavi dell’Europa orientale i cui effetti si riverberano, con una forza straordinaria, anche nella storia contemporanea.
15,00

Diario di un avvocato. Riflessioni, racconti e liberi pensieri

Diario di un avvocato. Riflessioni, racconti e liberi pensieri

Piero Spiro Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 112

«"Diario di un avvocato" è un’immersione nel mondo dell’avvocatura, nella sua dimensione più tradizionale – e non industriale –, rappresentato nel suo scorcio più umano; uno spaccato della realtà forense comune a molti avvocati che interpreta questo mestiere come missione civica, analizzando i fatti e i soggetti agenti, dai quali Piero Spiro Nicastro prende spunto per elaborare e interpretare alcune riflessioni, regalandoci a volte anche i suoi intimi pensieri.» (dalla nota redazionale)
14,00

Il tredicesimo senso. Quelli della terza B

Il tredicesimo senso. Quelli della terza B

Luca Bucciantini

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 248

«In questo romanzo l’autore Luca Bucciantini, con stile fluido, elegante, preciso, trascina il lettore in una storia ricca di introspezioni e spunti riflessivi. Il comune denominatore è il rispetto dell’individualità, l’ineluttabile affermazione delle attitudini personali come mezzo per dare luce all’essere “unico e irripetibile” che è in ognuno di noi. L’amore, inteso nella sua accezione più profonda, non manca di tirare le fila nelle vicende del protagonista, che si confronta con un mondo variegato di persone, in un precario equilibrio tra l’umanità più sentita e l’aridità più meschina, come solo nella vita reale avviene.» (dalla prefazione di Patrizia Vallavanti)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.