Joker: I narranti
Fuori dai cardini
Mauro Ferraresi
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2015
pagine: 292
Le vacanze estive del professor Alessandro Amaldi, docente universitario in un ateneo milanese, vengono bruscamente interrotte da un inspiegabile quanto crudele fatto di sangue, in cui rimane coinvolto suo malgrado. La sua voglia di capire sposta lo sguardo al passato, in un conflitto oramai dimenticato in Occidente, ma i cui strascichi rimangono ben vivi e dolorosi tra i reduci di quella che fu una grande potenza mondiale. Sarà Amaldi a connettere trame e motivazioni differenti tra loro, riuscendo a scoperchiare inganni e tradimenti a danno di singoli e della collettività. Nel suo piccolo saprà ripristinare un ordine perso, in un mondo che è uscito dai suoi cardini.
Il ventre della regina
Carlo De Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il protagonista di questo romanzo, un educatore psichiatrico, vive una vita nella quale sono fittamente intrecciati mascheramenti, giochi di ruolo e fantasie spesso erotiche (il ventre della regina è proprio l'accogliente grembo di una psichiatra). Con un linguaggio rutilante, ironico e ricco di sorprese l'autore ci consegna una storia cupa, dolorosa. Impossibile infatti seguire senza partecipazione il percorso della psiche del protagonista mentre si addentra in un viaggio senza ritorno, nel quale lacerti di quotidianità appaiono e scompaiono lasciando a loro volta tracce pesanti (il figlio rifiutato, la morte della madre anaffettiva, il rapporto con i colleghi spesso incompetenti o cinici) e annullando il confine tra realtà e allucinazione.
La strega e la pioggia
Jurga Ivanauskaité
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2013
pagine: 338
"La strega e la pioggia" provocò in Lituania uno scandalo nazionale a causa dei temi trattati, ovvero tre storie d'amore parallele raccontate da tre donne: una contemporanea, una strega medievale e Maria Maddalena. Il romanzo fu condannato dalle autorità cattoliche (evidentemente per il fatto che le storie d'amore coinvolgevano religiosi), fu censurato, tolto dalle librerie e relegato nei negozi di prodotti erotici, il che ovviamente ne moltiplicò le vendite e ne favorì le traduzioni.
A novembre, era una neve
Marcello Furiani
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2010
pagine: 82
In questi racconti i personaggi vivono un mondo evanescente nel quale il fuoco è tutto concentrato sulle storie d'amore vissute. Storie delicate, discrete, la cui caratteristica è un mondo sonoro dai riflessi ovattati, quasi subacquei, e la mancanza di vera comunicazione tra le persone, data da un parlato episodico e franto a vantaggio di sguardi, situazioni, coincidenze. Struggenti vicende amorose fatte di attese e fughe, autenticamente parlate dai silenzi. Storie brevi, leggere, che vediamo iniziare, svilupparsi e svanire nell.arco di poche pagine eppure ci restituiscono un forte carico di passione ed insieme il sapore agrodolce di un che di irrisolto, finché alla fine di ogni racconto ci pare di provare la nostalgia di un amore personale, di un ricordo davvero nostro. Siccome tutti prima o poi ci scopriamo, vocati alla solitudine, intenti a fissare l'orizzonte "delle parole cadute".
Tra dotti occhi da demonio
Jean-Claude Pelli
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2010
pagine: 342
Autorevole amore
Jean-Claude Pelli
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2009
pagine: 107
Una miscela di "roman philosophique" e di indagine poliziesca condotta grazie alla psicologia di Lacan che stabilisce stretti collegamenti tra l'inconscio e il linguaggio: "L'inconscio, appunto, scrive perché non può dirsi", afferma il protagonista. Una prosa del tutto comprensibile al lettore perché, attraverso l'uso sapiente degli interlocutori, ogni concetto, anche il più funambolico, è spiegato e analizzato per quanto può servire all'indagine.
Come una madre
Andrea Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2008
pagine: 172
Tristano
Alessandro Forlani
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2008
pagine: 216
In un Regno senza tempo, dopo sessant'anni di governo dispotico, il popolo si ribella sorprendendo i suoi custodi, del tutto impreparati al contrattacco. Come in una fiaba nel romanzo vi sono eroi, lotte, mostri e aiutanti magici. I protagonisti (l'indifferente Tristano, il grottesco Otre, la disperata Agnes), con il loro carattere letterario, sembrano rappresentare i tre Stati dell'"Ancien Régime": la nobiltà, una sorta di clero (uso alla violenza piuttosto che alla preghiera) e il Terzo Stato, ognuno agente all'interno di una logica del "tutto cambia, niente cambia". E, in sottofondo, pare che una voce anarchica continui a denunciare l'ignominia dello Stato il quale, tramite i suoi politici "avvilenti", cancella la dignità.
Diario di una principessa ebrea
Saulius Saltenis
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2019
pagine: 152
Il "Diario di una principessa ebrea" tratta fatti complessi, intricati e anche scabrosi della recente storia lituana, avvenuti durante la seconda guerra mondiale. Fatti secretati e rimasti a lungo ‘proibiti’, sui quali si è tornati, all'inizio del nuovo millennio, soprattutto in letteratura. Il romanzo appartiene alla produzione più recente di Saulius Šaltenis. Con lo stile di una sceneggiatura cinematografica, l’autore narra la vicenda della giovane Ester Levinsonaitė, la cui storia scorre come sul grande schermo: tragica e tenera fin dall'inizio, fra mille difficoltà, e parallelamente all'occupazione nazista della Lituania, la persecuzione e lo sterminio degli ebrei, l’arrivo dell’Armata rossa, la resistenza armata lituana dei “Fratelli del bosco” e quant’altro allora avvenne...
Se attraversi il fiume
Geneviève Damas
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2013
pagine: 94
François Sorrente è un ragazzo diciassettenne, l'ultimo di cinque fratelli. Cresciuto dalla sorella maggiore, Maryse, alla quale è legato da un affetto smisurato, vive con il padre e due dei suoi fratelli, Jules e Arthur, in una fattoria dove si occupa dei maiali, con i quali parla e si confida. François, però, non assomiglia a nessuno della sua famiglia e spesso si domanda per quale ragione il padre, Jacques Sorrente, gli abbia fatto giurare di non attraversare mai il fiume. Si domanda anche perché non abbia mai conosciuto sua madre, perché sua sorella abbia deciso di partire, che cosa sia successo alla casa dall'altro lato del fiume... Grazie all'amicizia con il prete del paese Roger, che gli insegna le lettere dell'alfabeto, e con Amélie, François scoprirà i misteri della sua singolare famiglia, soprattutto quelli che avvolgono la figura di sua madre.
La donna morta
Manuel Rico
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2023
pagine: 384
L’opera di Manuel Rico è un disegno narrativo classico che non rinuncia a un elemento fondamentale di tutti i romanzi: l’intrigo, l’enigma e il mistero. Gonzalo Porta, un celebre pittore, alla soglia dei cinquant’anni, subisce una grave crisi creativa che lo porta a lasciare temporaneamente Madrid e a stabilirsi a Cerbal, un villaggio quasi abbandonato sulle montagne a nord della capitale e, forse per questo, anche situato al confine del tempo, poiché la vita lì nel 1986 – il presente della storia – può essere anche la vita del 1958, la primavera può essere novembre, la realtà può dissolversi in fantasticheria o in incubo e la luce può diventare ombra. Porta intraprende successivi viaggi nel profondo di sé, attraverso i quali recupererà la memoria delle proprie radici. Un viaggio interiore e una splendida metafora della creazione, che ha qualcosa della discesa agli inferi dell’artista nello smarrimento che vive e da cui tornerà per svelare «la verità delle cose».