fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Furiani

Il tempo imperfetto

Il tempo imperfetto

Marcello Furiani

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2023

pagine: 182

I protagonisti principali di questo romanzo sono quattro. Irene vive nella necessità di ripercorrere la fine di un amore, perché ci sono incontri smisurati e indelebili che lasciano una ferita arroventata, un’incandescenza che chiede di essere solcata giorno dopo giorno per sopravvivere all’immobilità della propria morte. Milo ama guardare restando sulla soglia, immagina esistenze su volti estranei, al riparo dai nomi, finché non incontra Irene le cui parole hanno un viso e una voce e la cui anima si tende fino a spezzarsi nel cercare un senso alle cose, capace di stringere al petto la rovina, i ruderi di un incontro arreso all’abbandono. Elia è fuggito da un sentimento che lo impaurisce e che ne svela le fragilità e, pur assediato da ricordi teneri e dolorosi, sacrifica il proprio sentire rifugiandosi in un rapporto che giustifichi la propria diserzione, simulando una pienezza che è solo il suo anelito. Sonia abbraccia un amore per nostalgia, in un’esaltazione del presente che è genuina ma primitiva, inabile a comprendere l’oscurità che ogni relazione porta con sé ma capace di dedizione, tra comprensione e ipocrisia, tra condono e finzione.
15,00

Dal fondo di un'acqua smarrita

Dal fondo di un'acqua smarrita

Marcello Furiani

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2021

pagine: 143

Guido, di professione editor, accetta l’incarico di trasformare in romanzo alcuni appunti scritti da Andrea, amico della giovinezza, morto da tempo. Dai fogli emerge una persona nuova, un giovane solo, inquieto, innamorato di una donna che viene paragonata a una dea, della quale però non si può svelare il vero nome. Chi è questa misteriosa ragazza soprannominata Irene? E come mai, se l’amore era così forte come si evince dagli scritti, l’uomo non ne ha mai fatto parola con nessuno? Si tratta di pura fantasia, di un vezzo artistico o davvero il compagno di giochi aveva dei segreti? Quasi senza accorgersene, Guido riesce a risolvere un mistero che lo coinvolge, ma non sempre le risposte sono quelle che ci aspettiamo. Non sempre le risoluzioni sono quelle che desideriamo. L’editor scopre una verità scomoda che, suo malgrado, deve accettare. Un romanzo di ricordi, di consapevolezze e di verità amare. Un flusso narrativo intimo e confidenziale per imparare ad accettare una realtà che non sempre incontra il nostro favore.
14,00

Senza vero desiderio di andare

Senza vero desiderio di andare

Marcello Furiani

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2019

pagine: 213

“Senza vero desiderio di andare” è un romanzo - anche se non di fiction pura - in cui si combinano due elementi. Da una parte l’opera ha la sua germinazione dal percorso di elaborazione per la morte della moglie a cui è chiamato il protagonista, attraverso il racconto di una vicenda intima e personale che si dispiega lungo solitarie giornate. Attorno a ciò si raccoglie uno sguardo critico e disincantato - talora feroce e sarcastico, ma accorato e spaesato - sul degrado, lo sbriciolamento culturale ed etico del cosiddetto postmoderno, sull’imbarbarimento della condizione antropologica conseguente alla crisi della modernità nella società del capitalismo esasperato. È nelle intenzioni una narrazione insieme intimistica e civile, poco indulgente; uno zibaldone che acquieta i propri sussulti nel gesto del racconto. A fondamento dell’opera c’è una ricerca su una lingua “capace di imprimere, di radicare, di marchiare, di urticare”. Un romanzo che è quasi un saggio su un’umanità sempre meno umana, misto a un inno d’amore verso l’amata moglie, con lo scopo di scuotere le coscienze e i cuori ormai infreddoliti dalla smania del denaro facile.
16,00

A novembre, era una neve

A novembre, era una neve

Marcello Furiani

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2010

pagine: 82

In questi racconti i personaggi vivono un mondo evanescente nel quale il fuoco è tutto concentrato sulle storie d'amore vissute. Storie delicate, discrete, la cui caratteristica è un mondo sonoro dai riflessi ovattati, quasi subacquei, e la mancanza di vera comunicazione tra le persone, data da un parlato episodico e franto a vantaggio di sguardi, situazioni, coincidenze. Struggenti vicende amorose fatte di attese e fughe, autenticamente parlate dai silenzi. Storie brevi, leggere, che vediamo iniziare, svilupparsi e svanire nell.arco di poche pagine eppure ci restituiscono un forte carico di passione ed insieme il sapore agrodolce di un che di irrisolto, finché alla fine di ogni racconto ci pare di provare la nostalgia di un amore personale, di un ricordo davvero nostro. Siccome tutti prima o poi ci scopriamo, vocati alla solitudine, intenti a fissare l'orizzonte "delle parole cadute".
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.