fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il Pensiero Scientifico: Spazi

La violenza domestica e il ruolo dei medici del territorio

La violenza domestica e il ruolo dei medici del territorio

Stefano Cartasegna, Margherita Saraceno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 136

La violenza domestica è un problema pervasivo per la salute pubblica e un tema nodale di tutela dei diritti fondamentali. Costituisce un fenomeno complesso, di difficile misurazione e trasversale. Alla fine del 2023 nascono le Procedure di intervento in casi di violenza domestica per la medicina territoriale adottate dalla Rete Interistituzionale Territoriale Antiviolenza di Pavia e oggetto di questo breve volume. Il volume si basa sul contemperamento tra le funzioni di cura proprie del medico e la necessità che esso torni a essere un efficace presidio capillarmente diffuso sul territorio.
15,00

Il budget di salute nel sistema di welfare italiano

Il budget di salute nel sistema di welfare italiano

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 320

L'attenzione alla dimensione sociale nella produzione di salute, la definizione di un Progetto personalizzato, le peculiari caratteristiche di co-progettazione e co-gestione con il Terzo settore rendono il Budget di salute (BdS) lo strumento più avanzato per concretizzare i principi dell'integrazione sociosanitaria e del welfare di comunità. Applicato sperimentalmente all'inizio degli anni 2000, il BdS ha guadagnato interesse per la sua flessibilità nel governo della domanda di assistenza a lungo termine, per la sua attenzione alle strategie di capacitazione individuale, per la posizione di risalto che offre al protagonismo dei diretti interessati e alla loro determinazione a incidere sulle scelte che li riguardano. Un volume per operatori della Salute Mentale, dei Servizi sociali e del Terzo settore che vi troveranno una dettagliata e concreta descrizione delle esperienze e delle elaborazioni più innovative realizzate sul territorio nazionale mediante l'applicazione del Budget di Salute (BdS).
18,00

La comunicazione nelle emergenze sanitarie. Gestione dell'infodemia e contrasto alla disinformazione come strumenti di sanità pubblica

La comunicazione nelle emergenze sanitarie. Gestione dell'infodemia e contrasto alla disinformazione come strumenti di sanità pubblica

Cristiana Pulcinelli, Cesare Buquicchio, Diana Romersi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2023

pagine: 176

Comunicare il rischio, gestire l’infodemia e contrastare la disinformazione sono azioni cruciali per affrontare un evento emergenziale, ridurre le controversie e orientare le persone nell’incertezza. La comunicazione non è un accessorio, ma uno degli strumenti fondamentali di sanità pubblica che richiede competenze tecniche e scientifiche: rappresenta la prima forma di soccorso e serve a proteggere tutta la comunità. Sapere cosa sta accadendo e come ci si deve comportare per difendere sé stessi e gli altri può fare la differenza, come la pandemia da covid-19 ha dimostrato. Passando in rassegna le indicazioni più aggiornate della letteratura e le linee-guida delle istituzioni sanitarie internazionali, questo volume offre elementi utili a chi si dovesse trovare a gestire la comunicazione in tema di salute e fornisce uno stimolo, per la sanità pubblica, le istituzioni e i singoli professionisti, a creare e rafforzare i luoghi e gli strumenti per governare l’infodemia e contrastare la disinformazione su salute e ambiente, due dei bersagli prediletti delle distorsioni della comunicazione
20,00

Advocacy per la salute mentale. Una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni

Advocacy per la salute mentale. Una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni

Benedetto Saraceno, Rebecca De Fiore, Giovanna Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2022

pagine: 124

Per advocacy si intende qualunque azione volta a sostenere, promuovere, difendere e far conoscere una causa. Nel caso presente, il concetto di advocacy è stato introdotto per promuovere i diritti delle persone che soffrono di disturbi mentali e per ridurre lo stigma e la discriminazione nei loro confronti. Lo scopo di questo manuale è eminentemente pratico e consiste nell'informare, formare e fornire strumenti per comprendere e per agire collettivamente per il miglioramento della promozione e della tutela della salute mentale.
14,00

La sanità di prossimità. Case della salute, case e ospedali di comunità, farmacie multi-servizi nelle città dei «quindici minuti»

La sanità di prossimità. Case della salute, case e ospedali di comunità, farmacie multi-servizi nelle città dei «quindici minuti»

Riccardo Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2022

pagine: 164

Il volume fa il sunto sulla situazione italiana in riferimento alla sanità di prossimità. Dalle difficoltà di affermazione del "distretto" alle esperienze delle Case della salute, sino alla "consacrazione" del nuovo modello assistenziale nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
18,00

La sanità non è sempre salute. Dalle disuguaglianze nella mortalità tra i municipi di Roma a un'idea diversa di sanità per tutti

La sanità non è sempre salute. Dalle disuguaglianze nella mortalità tra i municipi di Roma a un'idea diversa di sanità per tutti

Carlo Saitto, Lionello Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2022

Il volume presenta un'analisi puntuale dei dati che riguardano le differenti mortalità che contraddistinguono il territorio di Roma. Con l'obiettivo di definire un nuovo progetto in grado di correggere l'intrinseca disuguaglianza della nostra sanità.
22,00

Intelligenza artificiale e medicina digitale. Una guida critica

Intelligenza artificiale e medicina digitale. Una guida critica

Giampaolo Colecchia, Riccardo De Gobbi

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2020

pagine: 264

Il volume è rivolto ai medici e a tutte le persone interessate alla cultura digitale e si propone di spiegare cos'è l'intelligenza artificiale applicata alla medicina, illustrando le sue enormi potenzialità ma anche le questioni che solleva, i limiti e i rischi insiti nel suo utilizzo su vasta scala. Presentazione di Gianni Tognoni.
22,00

Il dialogo e la cura. Le parole tra medici e pazienti

Il dialogo e la cura. Le parole tra medici e pazienti

Silvana Quadrino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 224

Negli ultimi anni, l'attenzione alla comunicazione nell'ambito della relazione di cura è progressivamente aumentata. Tuttavia, la scoperta di quanto sia fondamentale l'elemento della comunicazione e di quanto il buon esito della cura ne risenta positivamente, rischia di aprirsi su uno spazio vuoto: come se bastasse dirlo per saperlo fare. Il volume di Silvana Quadrino è un tentativo di riempire quello spazio vuoto attraverso spunti di riflessione, proposte di azioni comunicative da adattare al proprio stile e al proprio contesto di lavoro, suggerimenti di "angoli visuali" da cui provare a osservare e guidare il dialogo con il paziente.
22,00

Liste di attesa in sanità. La soluzione dell'Open Access

Liste di attesa in sanità. La soluzione dell'Open Access

Carlo Rinaldo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2019

pagine: 180

Uno dei problemi più sentiti nella nostra Sanità riguarda le liste d'attesa. Una questione apparentemente insormontabile, che invece a Pisa è stata del tutto superata a partire dal 2015. Il metodo chiamato Open Access garantisce la prestazione entro i tre giorni successivi a quello della richiesta da parte del medico di medicina generale. L'autore, che per dieci anni ha diretto l'AOU di Pisa, ne descrive analiticamente la costruzione e il funzionamento.
18,50

La povertà vitale. Disuguaglianza e salute mentale

La povertà vitale. Disuguaglianza e salute mentale

Alberto Siracusano, Michele Ribolsi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il libro è dedicato al rapporto tra povertà e salute mentale e rappresenta un passo necessario per comprendere l'impatto dei grandi cambiamenti sociali sul benessere psichico e sulla qualità della vita quotidiana di tutti noi. La povertà vitale è uno stato di privazione in cui la mancanza non riguarda solo gli aspetti quantitativi ma anche la dimensione relazionale, affettiva, valoriale e spirituale. Si tratta di un concetto nuovo, di tipo qualitativo, che permette di avere una visione più attenta e corretta dei fattori di disuguaglianza e svantaggio e di sviluppare interventi sociali e psicologici utili a migliorare la qualità di vita di coloro che vivono in uno stato di sofferenza mentale a vantaggio di una società sempre più civile.
15,00

Coercizione e disagio psichico. La contenzione tra dignità e sicurezza

Coercizione e disagio psichico. La contenzione tra dignità e sicurezza

Marialuisa Menegatto, Adriano Zamperini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2018

pagine: 162

A quarant'anni dall'introduzione della Legge 180, è ancora possibile parlare di una sorta di eredità della tradizione custodialistica. In altri termini, all'interno dei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) la coercizione meccanica viene ancora ampiamente praticata e la sua gestione è perlopiù affidata agli infermieri. Arricchisce il volume la presentazione di Luigi Manconi.
15,00

Promuovere salute. Principi e strategie

Promuovere salute. Principi e strategie

Patrizia Lemma

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2018

pagine: 288

Le sfide proposte dal rapido mutare dei profili epidemiologici e degli equilibri economico-sociali nel mondo richiedono a chi si impegna nella promozione della salute delle comunità di ampliare significativamente il raggio della riflessione. Il testo si rivolge ai professionisti che nelle Aziende Sanitarie si occupano di promozione della salute, ma è consigliato anche agli studenti di Medicina e delle lauree sanitarie, di Servizio sociale e di Psicologia.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.