fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Siracusano

Manuale di psicoterapie integrate. Il modello Forma Mentis

Manuale di psicoterapie integrate. Il modello Forma Mentis

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 408

Pensato principalmente per psicologi e psicoterapeuti, questo Manuale di Psicoterapie Integrate presenta un modello di comprensione e intervento clinico che affonda le proprie radici nel pensiero psichiatrico e psicologico clinico, nelle psicoterapie dinamiche e cognitivo-comportamentali, nonché nei dati della ricerca empirica in psicoterapia. Il modello, alla base dalla Scuola di formazione Forma Mentis del Consorzio Universitario Humanitas di Roma, parte dal presupposto che la psicopatologia derivi da schemi disadattivi che le persone sviluppano per fare fronte a esperienze relazionali traumatiche, e che la psicoterapia consista nell'aiutare il paziente a fare esperienze che lo rendano consapevole di questi schemi e lo aiutino a disconfermarli attraverso interventi personalizzati. La Prima Sezione del volume è dedicata alle basi psicologico-cliniche e psichiatriche del modello. La Seconda Sezione descrive il modello integrativo della Control-Mastery Theory e i contributi della psicologia dinamica. La Terza Sezione affronta i contributi della psicoterapia cognitivo-comportamentale, con particolare attenzione alla psicoterapia scopistica, alla Schema Therapy e alla Terapia Metacognitiva Interpersonale.
48,00

Risalire in superficie. Conoscere e affrontare la depressione

Risalire in superficie. Conoscere e affrontare la depressione

Alberto Siracusano

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 238

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, nei prossimi anni la depressione sarà il disturbo psichico più diffuso. Già oggi ne soffrono 350 milioni di persone di ogni età e fascia sociale. In Italia, è clinicamente depresso 1 adulto su 5, in particolare le donne, ma sono sempre più numerosi i casi che riguardano bambini e adolescenti. Ma di che cosa parla la psichiatria quando parla di depressione? Non certo di un semplice abbassamento del tono dell'umore, della comune esperienza di sentirsi con il morale a terra, ma della percezione della perdita del Sé, del tempo dell'Io che rallenta fino a fermarsi, del dolore che frantuma l'identità individuale e preclude ogni progetto e ogni apertura al futuro. Schiacciata da un profondo sentimento di vuoto, di colpa e di disperazione, la persona depressa affonda, sentendo di aver perso lo slancio vitale e smarrito il filo della propria esistenza. Per aiutarla a «risalire in superficie», bisogna imparare a conoscere e ad ascoltare la sua sofferenza. Alberto Siracusano analizza questa patologia diffusissima a trecentosessanta gradi, descrivendone origini, meccanismi, caratteristiche e indicando i possibili e più efficaci trattamenti. Con un linguaggio semplice e accessibile, ma senza rinunciare all'accuratezza e al rigore del discorso scientifico, affronta il tema della depressione da una duplice prospettiva - quella razionale, scientifica di chi cura e quella emozionale del paziente. Il tutto raccontato anche attraverso diverse storie cliniche, che arricchiscano il testo dando voce alle esperienze di chi ne ha sofferto e ha avuto la forza di uscirne.
22,00

Arte & psicosi. Un mondo a colori

Arte & psicosi. Un mondo a colori

Alberto Siracusano

Libro: Copertina morbida

editore: Lingo Communications

anno edizione: 2008

pagine: 128

8,00

Dolore neuropatico e ansia

Dolore neuropatico e ansia

Diego Centonze, Alberto Siracusano, Giorgio Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2008

pagine: 128

10,00

Discontinuità psicofarmacologica e aderenza

Discontinuità psicofarmacologica e aderenza

Alberto Siracusano, Cinzia Niolu

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 160

22,00

Lessico di psicopatologia

Lessico di psicopatologia

Mario Maj, Carlo Maggini, Alberto Siracusano

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 400

«L'idea di compilare un lessico di psicopatologia per il clinico è nata da diverse considerazioni. La prima è che tra gli psichiatri italiani, e non solo italiani, si sta facendo strada da tempo la voglia di conoscere meglio o di riscoprire la psicopatologia. Una voglia che esprime spesso, oltre al desiderio di arricchimento culturale, il bisogno di riaffermare la propria professionalità, emancipandosi da una pratica quotidiana sempre più piatta e demotivante, in cui il vocabolario professionale si è ridotto ad una decina di parole.[...]» (Dall'introduzione degli autori).
55,00

Psicosi, inconscio e realtà

Psicosi, inconscio e realtà

Alberto Siracusano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2012

pagine: 76

Obiettivo di questo agile ed elegante volumetto è l'analisi delle distorsioni percettive della schizofrenia. Attraverso il dipanarsi dei modelli teorici psicoanalitici e psicopatologici, l'autore arriva alle attuali neuroscienze per analizzare il sé psicotico e la sua percezione della realtà.
10,00

Chiesa italiana e salute mentale. Volume Vol. 1

Chiesa italiana e salute mentale. Volume Vol. 1

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2018

pagine: 172

La Chiesa italiana vuole promuovere un dialogo fra gli esperti del “Tavolo Nazionale sulla salute mentale”, gli operatori del mondo sanitario, della pastorale della salute e di altri ambiti pastorali. Povertà vitale in rapporto alla salute mentale, diseguaglianza nell’accesso alle cure, condizioni sociali problematiche e nuova status syndrome sono alcune delle questioni affrontate. Si allargano le riflessioni su temi quali minori e salute mentale, infanzia abusata, genitorialità fragile, nuove dipendenze, suicidio e importanza della prevenzione
15,00

Perché mentiamo. Cosa nascondono le bugie

Perché mentiamo. Cosa nascondono le bugie

Alberto Siracusano

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 256

Mentiamo tutti, tutti i giorni, più volte al giorno, a conoscenti, amici, colleghi, familiari. A noi stessi. Eppure mentire è più complicato che dire la verità. Perché allora lo facciamo? Quello della menzogna è un territorio pieno di insidie, entrarci vuol dire muoversi in una dimensione incerta e contraddittoria. Il pensiero bugiardo, scrive l'autore, è un labirinto: un dedalo di strade più o meno tortuose, un gioco di specchi, un enigma che la psicologia può aiutarci a decifrare, almeno in parte. Quello che emerge con forza da questo libro, che si muove tra letteratura, storia e scienze della mente, è il ruolo centrale della bugia nella costruzione del sé e del mondo, un unicum esistenziale ed emozionale capace di condizionare le nostre azioni e i nostri comportamenti in modi che non possiamo nemmeno immaginare.
16,00

La povertà vitale. Disuguaglianza e salute mentale

La povertà vitale. Disuguaglianza e salute mentale

Alberto Siracusano, Michele Ribolsi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il libro è dedicato al rapporto tra povertà e salute mentale e rappresenta un passo necessario per comprendere l'impatto dei grandi cambiamenti sociali sul benessere psichico e sulla qualità della vita quotidiana di tutti noi. La povertà vitale è uno stato di privazione in cui la mancanza non riguarda solo gli aspetti quantitativi ma anche la dimensione relazionale, affettiva, valoriale e spirituale. Si tratta di un concetto nuovo, di tipo qualitativo, che permette di avere una visione più attenta e corretta dei fattori di disuguaglianza e svantaggio e di sviluppare interventi sociali e psicologici utili a migliorare la qualità di vita di coloro che vivono in uno stato di sofferenza mentale a vantaggio di una società sempre più civile.
15,00

Ira funesta. Imparare a gestire la rabbia

Ira funesta. Imparare a gestire la rabbia

Alberto Siracusano

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 212

Per curare la sua ira funesta Achille avrebbe avuto bisogno di un bravo psichiatra? E Ulisse, capace di autoanalisi, ne avrebbe potuto fare a meno? Quando siamo arrabbiati siamo più Achille o Ulisse? Partendo da queste domande provocatorie, Alberto Siracusano analizza i molti aspetti della rabbia, un'emozione che, nonostante la sua enorme diffusione, è ancora poco studiata. Infatti, se la rabbia è sempre reazione a un evento scatenante, come delusione, frustrazione, paura, il sentire minacciati sé o i propri confini, si declina però in forme diverse – ira, collera, stizza –, in cui si intrecciano, in modo a volte caotico, stati d'animo difficili da riconoscere, da comprendere, da controllare. E spesso sfocia nel male di rabbia, una condizione psicopatologica caratterizzata da comportamenti devianti, talvolta dalle gravi conseguenze, attuati nei confronti di chi la subisce. Il femminicidio ne è una dimostrazione, come lo è il terrorismo, manifestazione di una rabbia intollerante che può portare all'atto estremo di uccidersi per uccidere gli altri. Attraverso esempi illustri – letterari, artistici e anche legati a casi di cronaca – e il racconto di storie di vita, si scoprono le differenze tra la rabbia al femminile e quella al maschile, e tra le varie espressioni che la caratterizzano nelle diverse età, fino ad arrivare alla cosiddetta rabbia 2.0, quella che trova su internet, e in particolare nei social network, il proprio sfogo naturale, ma che si esprime anche attraverso alcune forme di musica o i tatuaggi. E si comprende come la rabbia guasti il nostro vivere quotidiano e inquini il campo delle nostre relazioni, da quelle di coppia a quelle familiari, da quelle scolastiche a quelle lavorative. L'ira funesta di omerica memoria e la sua distruttività sono dunque il rischio in cui incorre chi non impari a riconoscere e controllare la rabbia, perché «una mente arrabbiata è una mente limitata».
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.