L'attenzione alla dimensione sociale nella produzione di salute, la definizione di un Progetto personalizzato, le peculiari caratteristiche di co-progettazione e co-gestione con il Terzo settore rendono il Budget di salute (BdS) lo strumento più avanzato per concretizzare i principi dell'integrazione sociosanitaria e del welfare di comunità. Applicato sperimentalmente all'inizio degli anni 2000, il BdS ha guadagnato interesse per la sua flessibilità nel governo della domanda di assistenza a lungo termine, per la sua attenzione alle strategie di capacitazione individuale, per la posizione di risalto che offre al protagonismo dei diretti interessati e alla loro determinazione a incidere sulle scelte che li riguardano. Un volume per operatori della Salute Mentale, dei Servizi sociali e del Terzo settore che vi troveranno una dettagliata e concreta descrizione delle esperienze e delle elaborazioni più innovative realizzate sul territorio nazionale mediante l'applicazione del Budget di Salute (BdS).
Il budget di salute nel sistema di welfare italiano
Titolo | Il budget di salute nel sistema di welfare italiano |
Curatore | Fabrizio Starace |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Collana | Spazi |
Editore | Il Pensiero Scientifico |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788849007671 |