fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il Margine: Orizzonti

Vita fragile vita comune. Incontri con operatori e volontari

Vita fragile vita comune. Incontri con operatori e volontari

Ivo Lizzola

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2018

pagine: 112

Molte donne e molti uomini sentono oggi di vivere le loro fragilità nei frammenti di una convivenza dai legami incerti. In questo tempo di attraversamento delicato, nel quale prevale l’indistinto e l’ambivalente, il lavoro sociale ed educativo può permettere di leggere e di coltivare il nuovo che sta nascendo: dalle prossimità, da circuiti di responsabilità, in nuove configurazioni della vita comune. Certamente si vive il rischio di rifugiarci in «solidarietà perimetrate», ma si può pure partecipare a inedite danze tra fragilità e capacità. Come artigiani della vita quotidiana, dei legami, della giustizia. Comunità è un modo di ritrovarsi in prossimità, spesso tra sconosciuti. È una soglia: un luogo e un tempo di visione, di presa di iniziativa, di prova e di scoperta. Dove si pulisce il futuro, si matura un invio verso l’aperto, ci si avvia. Insieme.
10,00

Quei gran pezzi dell'Emilia Romagna. Una terra di musiche, cantanti e canzoni

Quei gran pezzi dell'Emilia Romagna. Una terra di musiche, cantanti e canzoni

Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2017

pagine: 384

L'Emilia-Romagna non è solo prosciutto di Parma, lambrusco e sangiovese, piadine e tigelle; non è solo la Ferrari, le firme della moda, il settore della ceramica o l'eccellenza del biomedicale. È una terra che alla cultura materiale ha sempre saputo abbinare un vivace fermento culturale: nell'arte come nella letteratura, nel cinema come nel teatro. E la musica? Certo, anche la musica: da Verdi agli Skiantos, da Secondo Casadei ai Nomadi e a Bersani, dalle Mondine di Novi ai CCCP, l'Emilia-Romagna vanta una tradizione di tutto rispetto nel panorama nazionale. Accanto a mostri sacri come Equipe 84, Guccini, Dalla, Ligabue, Gianni Morandi e Vasco Rossi, nelle terre a sud del Po si muove da oltre mezzo secolo un sottobosco di musicisti, più o meno famosi, che scrivono canzoni soprattutto per passione. Completano il testo un dizionario ragionato sui brani dedicati all'Emilia-Romagna e un elenco dei musicisti e dei gruppi della regione.
18,00

La ferita dell'altro. Economia e relazioni umane

La ferita dell'altro. Economia e relazioni umane

Luigino Bruni

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2017

pagine: 224

Le nostre società stanno naufragando verso una condizione umana senza gioia, all'origine della quale è anche la grande illusione che il mercato, o l'impresa burocratica e gerarchica, ci potesse regalare una buona convivenza senza dolore, ci facesse incontrare un altro che non ci ferisse, che non combattesse ma semplicemente scambiasse innocuamente con noi. Le tante esperienze di economia sociale, civile, di comunione, di ieri e di oggi, ci dicono questo: il mercato può diventare luogo di vero incontro con l'altro purché si apra alla gratuità, purché non fugga dalla ferita dell'altro. Ci sono un'immagine e un'intuizione all'origine di questo testo: l'immagine e il combattimento di Giacobbe con l'angelo narrato dal libro della Genesi, e l'intuizione correlata è l'indissolubile legame presente in ogni autentico rapporto umano tra "ferita" e "benedizione" Un tentativo autorevole e originale per comprendere qualche dinamica meno visibile delle cause della crisi epocale che stiamo attraversando - che è una crisi essenzialmente delle relazioni umane - e aprire un coraggioso e appassionante discorso di futuro.
14,00

Ahora y aquí. La mia vita per i diritti umani nel Salvador

Ahora y aquí. La mia vita per i diritti umani nel Salvador

Beatrice Alamanni De Carrillo

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2017

pagine: 288

La storia di una coraggiosa donna italiana "convertita" dai poveri e dai martiri del Salvador. Dopo una giovinezza felice a Torino, sposata a un salvadoregno, scopre come si vive in uno dei Paesi più poveri, sfruttati e violenti dell'America Latina. Gli incontri con monsignor Romero e con il gesuita padre Ellacuría all'Università Uca, entrambi martiri, uccisi dai sicari della destra reazionaria e padronale, gli undici anni di guerra civile, due spaventosi terremoti. Nominata nel 2001 "procuradora per la difesa dei diritti umani del Salvador", Beatrice Alamanni per sei anni lavorerà per il suo popolo d'adozione, senza badare alle molte minacce ricevute, per dimostrare che non bisogna mai rassegnarsi fatalisticamente all'idea che "la giustizia morde il piede di chi è scalzo". Non solo la cronaca di un impegno in prima linea (dal Rapporto sui desaparecidos al caso di Erlinda ed Ernestina e degli altri bimbi scomparsi) ma anche le sue riflessioni sul legame indissolubile tra diritti umani e Vangelo.
16,00

Badheea. L'odissea di una donna dalla Siria all'Italia

Badheea. L'odissea di una donna dalla Siria all'Italia

Mattia Civico

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2017

pagine: 160

Era il 29 febbraio 2016 ed erano le 7 di mattina, atterra a Fiumicino un volo Alitalia proveniente da Beirut. Novantatré persone, in gran parte bambini, tutti siriani. È il primo corridoio umanitario che porta in salvo un gruppo di persone in fuga dalla guerra. In sicurezza e lontano dalle mani dei trafficanti. Fra di loro c'è anche Badheea. La donna protagonista di questa storia. Una dei sessantacinque milioni di profughi nel mondo. Una madre-coraggio che affronta la morte dei propri cari, la perdita della propria casa e di tutto ciò che aveva; il dolore, la paura, la separazione, il pericolo: ma senza smettere di resistere e di coltivare la speranza. Una storia che racconta anche di un gruppo di volontari italiani, i corpi civili di pace dell'Operazione Colomba della Comunità Papa Giovanni XXIII, che hanno vissuto con Badheea e con la sua famiglia per tre anni nei campi profughi del Libano; racconta di un passaggio verso una vita degna di essere vissuta, un corridoio umanitario, aperto dalla Comunità di Sant'Egidio, dalla Federazione delle Chiese Evangeliche e dal Tavolo Valdese, che ha consentito a Badheea di richiedere protezione internazionale.
14,00

Tra Mosca e Verona. Un dialogo controcorrente

Tra Mosca e Verona. Un dialogo controcorrente

Marina Bakhmatova Caprara

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2017

pagine: 280

Mosca non è lontana da Verona. Per un decennio (1992-2003) vi è stato un intenso scambio di visite, di incontri e di lettere tra il patriarcato ortodosso della capitale russa e la commissione ecumenica e alcune parrocchie in prima linea della diocesi veronese. Ciò che oggi può apparire normale, allora era nuovo e singolare: il centro della Chiesa ortodossa russa che entra in rapporti di amicizia con una diocesi cattolica italiana. Era davvero "un dialogocontrocorrente": a cavallo tra il secondo e il terzo millennio, infatti, erano molto aspri i rapporti ufficiali tra Roma e Mosca. Non era affatto scontato dunque che si riuscisse a tessere insieme una tela di ostinata speranza in un futuro ecclesiale diverso e migliore. In un dialogo vivo e vero tra cristiani di diverse confessioni, senza pregiudizi, a cuore aperto.
16,00

Nel nome dell'umanità. Un patto sociale mondiale tra tutti gli abitanti della terra

Nel nome dell'umanità. Un patto sociale mondiale tra tutti gli abitanti della terra

Riccardo Petrella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2017

pagine: 304

Il filo rosso del nuovo libro di Riccardo Petrella, una delle voci più autorevoli a livello internazionale sui beni comuni e in particolare sul diritto all'acqua, è questo: l’umanità ha bisogno di un nuovo patto sociale mondiale, fondato sulla fine della globalizzazione guerriera, sulla cessazione di una economia predatrice della vita sulla Terra, sullo sradicamento delle cause strutturali dell'ineguagilianza e dell’impoverimento dei più. Come? Il libro è ricco di fatti, di analisi, e di proposte di soluzioni realizzabili. L’autore chiama l’umanità a liberarsi dalla paura e dal pragmatismo cinico, a essere audace. Utopica, cioè costruttrice.
15,00

La tenerezza accompagnatrice di Dio. Appunti per il Giubileo

La tenerezza accompagnatrice di Dio. Appunti per il Giubileo

Marcello Farina

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2016

pagine: 304

La misericordia: questo il tema scelto da papa Francesco per il Giubileo straordinario. Marcello Farina ci accompagna a scoprire la potenza di questa espressione che diventa per lui la tenerezza accompagnatrice di Dio. Un inno alla tenerezza di Dio che accompagna le donne e gli uomini di ogni tempo nella loro storia. Un inno allo sguardo di un Dio che anziché condannare, ama, anziché giudicare, prende per mano. Se il mondo, anche nella asprezza delle sue contraddizioni, non viene osteggiato come luogo di perdizione e di peccato, ma accolto e amato, la tenerezza diventa allora non soltanto il modo in cui si rende evidente, nella storia, la presenza di Dio nella compagnia degli uomini e delle donne del nostro tempo, ma una accompagnatrice di Dio stesso, ossia un suo attributo irrinunciabile.
16,00

Via dalla pazza guerra. Un ragazzo in fuga dall'Afghanistan

Via dalla pazza guerra. Un ragazzo in fuga dall'Afghanistan

Alidad Shiri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2016

pagine: 224

"Mi chiamo Alidad Shiri. Il mio nome vuol dire "dono di Alì". Il mio cognome, Shiri, indica l'abbondanza e la bontà del cibo. Vuol dire infatti: tanto latte, molto dolce. Sono cresciuto in Afghanistan, nella città di Ghazni, ma quando avevo nove anni i talebani hanno ucciso il mio papà. Pochi mesi dopo la mia mamma, la mia sorella più piccola e la mia nonna sono morte sotto un bombardamento. Allora, con i miei zii, mio fratello e mia sorella più grandi siamo emigrati in Pakistan perché per noi era pericoloso rimanere. Ma lì non c'era futuro per me. Con un amico sono emigrato clandestinamente in Iran dove ho lavorato per due anni in una fabbrica di Teheran finché ho guadagnato abbastanza soldi per fuggire in Europa. Dopo un lungo e pericoloso viaggio sono arrivato in Alto Adige legandomi sotto un tir che partiva dalla Grecia. Adesso ho sedici anni e vivo a Merano. Con l'aiuto della mia insegnante di italiano, Gina Abbate, vi racconto la mia storia".
13,00

Guarigione. Un disabile in codice rosso

Guarigione. Un disabile in codice rosso

Piergiorgio Cattani

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2015

pagine: 176

Il sottile confine tra la vita e la morte è l'orizzonte in cui si colloca il racconto in prima persona della degenza in ospedale dell'autore, disabile grave. La relazione con il personale sanitario, l'arduo cammino verso un ascolto reciproco, le scelte drammatiche prese in pochi minuti, l'autocomprensione di sé sono lo sfondo per una narrazione sospesa tra il buio e la luce, densa di sentimenti, capace di arrivare al cuore dell'esistenza di ognuno. Una testimonianza profonda e coinvolgente di una particolare "guarigione", giunta inaspettata affrontando con tenacia le avversità, accettando con serenità i propri limiti. "Aggiungere qualcosa a questo libro mi sembrerebbe quasi di profanarlo: non ci si può entrare completamente dentro e si è costretti a rimanere all'esterno di un'esperienza che viene qui offerta in condivisione come un pane spezzato per altri. Non c'è nulla che non ci tocchi tutti nell'analisi della crisi tra il corpo martoriato e lo spirito, tra gli affetti, i rapporti con i medici, gli operatori e le stesse strutture ospedaliere. È quindi un servizio che viene donato ma che va ripreso da ogni lettore in una diversa situazione di vita e di morte, di resistenza soprattutto, non al male esterno, ma alla stessa condizione umana." (Paolo Prodi)
15,00

La Verona del dialogo. Luigi Adami racconta

La Verona del dialogo. Luigi Adami racconta

Paolo Bertezzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2015

pagine: 232

Un protagonista della chiesa veronese (don Luigi Adami) racconta cinquant'anni di esperienze di incontro con gli "altri" all'insegna della tolleranza e della solidarietà con i piu' deboli.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.