fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Il Margine: Orizzonti

Il Dio delle donne

Il Dio delle donne

Luisa Muraro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2012

pagine: 192

Otto anni dopo la prima pubblicazione, ritorna - con un'appassionata prefazione di Grazia Villa, presidente della Rosa bianca - un testo fondamentale del femminismo filosofico e teologico. Un libro che "scandalizza" i custodi dei sacri poteri maschili attraverso la radicale differenza di genere e di sguardo delle donne che pensano e amano Dio. Forse solo le mistiche sanno vibrare del vento rivoluzionario del Dio che ama gli uomini e le donne. Un testo che disfa e ridisfa a ogni rilettura tutte le immagini di Dio, anzi dello "Sgrammaticato" come lo definisce Muraro, senza mai distruggerne il Volto Santo, l'Assoluto, l'Immanente, proprio perché il Dio delle donne, è Colui/Colei che è raccontato in lingua materna, è l'indicibile delle mistiche, è il non pensato della teologia favolosa delle donne, quella teologia fondata proprio sulla loro relazione unica, libera e personale con il loro Dio. Da Margherita Porete a Simone Weil, da Angela da Foligno a Etty Hillesum, da Giuliana di Norwich a Cristina Campo. Il Dio di queste donne era un Dio che conoscevano con l'esperienza diretta dell'incontro, ma anche attraverso l'accesso libero alla Scrittura Sacra (almeno finché la gerarchia ecclesiastica non intervenne a proibire questa "scuola divina" non autorizzata). Con sferzante ironia l'autrice commenta: "Ben prima della borghesia progressista fu Dio, dunque, che s'incaricò di alfabetizzare le donne, o almeno le sue amiche preferite!".
15,00

Tobia: il mestiere di vivere. Un itinerario sapienziale con Dio che risana

Tobia: il mestiere di vivere. Un itinerario sapienziale con Dio che risana

Franco Mosconi

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2012

pagine: 208

Franco Mosconi, monaco camaldolese, priore dell'Eremo di San Giorgio di Bardolino, legge e medita ad alta voce uno dei libri oggi meno frequentati della Bibbia, Tobia, che narra la storia di una famiglia ebrea (il padre Tobit, il figlio Tobia, e poi la giovane sposa del figlio, Sara) deportata in Assiria e nella quale Dio interviene per mezzo del suo angelo Raffaele; una storia segnata dalla fedeltà alla Legge, dalla disponibilità al mettersi in cammino, dalla serenità operosa e fiduciosa con cui viene affrontata la vita. Quello di Tobia è il libro della condizione terrestre dell'uomo: esule, in viaggio, che stringe continuamente rapporti umani, che se anche vive in esilio deve vivere come se fosse in patria, perché anche in esilio sono possibili e doverosi la vita di famiglia, il rapporto di fraternità con gli esuli, la compagnia degli angeli, l'invocazione a Dio. Il Libro di Tobia rende testimonianza dell'esperienza umana, e ricorda al cristiano il senso della sua vita terrestre: un cammino verso l'unità nell'amore di Dio, un cammino lungo il quale accogliere con amore il mondo, la storia e l'umanità, quelli che ci sono donati. Prefazione del vescovo di Treviso Gianfranco Agostino Gardin.
16,00

Anjes. Segni particolari: 32 centimetri, bellissima

Anjes. Segni particolari: 32 centimetri, bellissima

Concetta Marotta

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il dieci settembre del 2008 nasce Anjes, una bambina nata prematura dopo sole ventiquattro settimane di gravidanza. Questo libro racconta con gli occhi di una madre la storia della lotta per la vita della figlia che alla nascita pesava appena seicentosessanta grammi. Una storia che si svolge tra l'Italia e l'Albania, tra Trento e Tirana, dove l'autrice vive dal 2001. Sullo sfondo della narrazione di Concetta Marotta troviamo la figura di madre Teresa di Calcutta che le darà forza e coraggio nei momenti di difficoltà e il cui nome di battesimo (Anjes Gonxhe Bojaxhiu) sarà il nome che questa madre deciderà di dare alla sua piccola bimba. Il dieci settembre 2009, ad un anno dalla nascita, Anjes verrà battezzata nella cattedrale di San Paolo di Tirana e saranno presenti anche le suore di Madre Teresa in missione a Tirana. Come sostiene Helena Kadare nella prefazione: "(...) è la storia primordiale dell'umanità, che si è ripetuta e si ripeterà miliardi di volte, ma questo racconto si legge con la stessa ansia e curiosità che circonda l'evento più straordinario del genere umano, la nascita di un bambino (...) una forte testimonianza del coraggio di una donna, dell'amore e del senso della vita che nasce e rinasce con ognuno di noi."
12,00

Frammenti dell'umano

Frammenti dell'umano

Marcello Farina

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2012

pagine: 320

Con stile brillante e coinvolgente, Marcello Farina va alla ricerca dei frammenti dell'umano che meritano d'essere raccolti, valorizzati, come perle preziose nell'umano esistere. Tappe dell'esistenza come la nascita, le successive età della vita, la morte. Esperienze decisive come l'amicizia, l'amore, le relazioni nella loro fragilità e nella loro potenza. Il mistero del male e della sofferenza. Maestri e testimoni che non hanno subito passivamente l'esistenza ma l'hanno colta come grande opportunità. Farina si muove con la sapienza del filosofo e con la finezza del credente che non si piega su soluzioni scontate: nell'un caso come nell'altro accetta il dubbio come sfida e come compagnia con le donne e gli uomini pensanti.
16,00

Bambini proibiti. Storie di famiglie italiane in Svizzera tra clandestinità e separazione

Bambini proibiti. Storie di famiglie italiane in Svizzera tra clandestinità e separazione

Marina Frigerio Martina

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2012

pagine: 208

In questo libro, aperto da una dedica di Gianmaria Testa e con la prefazione appassionata di don Luigi Ciotti, Marina Frigerio Martina ripercorre la storia degli stagionali italiani e delle loro famiglie nella Svizzera tra gli anni Cinquanta e Novanta del ventesimo secolo, quando lo statuto dello stagionale impediva ai genitori di tenere con sé i propri figli e induceva molta gente a nascondere letteralmente i bambini nell'armadio o farli crescere in collegio. "Bambini proibiti" è un mosaico di storie di vita raccontate da ex bambini clandestini, dai loro genitori e da persone solidali che si sono battute per il diritto alla scuola e al ricongiungimento famigliare per i diritti degli immigrati. Le storie di Mariella, Claudio, Pietro e tanti altri si incrociano con i ricordi della grande Giovanna Marini, che sugli stagionali scrisse una bellissima ballata, con l'azione di attivisti politici, funzionari sindacali, assistenti pastorali, con il lavoro di Alvaro Bizzarri, regista dell'emigrazione italiana in Svizzera. Nasce così un affresco di un'epoca di dolore, lotta e solidarietà che speriamo ispirerà sentimenti di accoglienza e rispetto verso chi arriva oggi in Italia in cerca di salvezza e fortuna. Lo scrittore Max Mauro, anche lui ex bambino "clandestino" arricchisce il libro con una riflessione profonda sul senso della memoria.
16,00

La pace ha un cuore. Il mestiere di vescovo

La pace ha un cuore. Il mestiere di vescovo

Giancarlo Maria Bregantini

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2010

pagine: 160

Raccolta di alcuni dei più significativi contributi di mons. Giancarlo Bregantini, trentino di origine, vescovo prima di Locri-Gerace e attualmente di Campobasso. I testi presenti nel libro sono organizzati attorno ad alcuni temi chiave: il mestiere di vescovo, testimoni della fede, società e politica, nella Locride, in Calabria, i giovani, chiesa bibbia e spiritualità, la nuova comunità. Ne emerge il profilo di un vescovo la cui profonda spiritualità sostiene il costante impegno per l'affermazione della legalità e della giustizia e per la difesa dell'uomo.
15,00

A rinascere si impara. Filosofia per tutti

A rinascere si impara. Filosofia per tutti

Marcello Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2010

pagine: 240

"La speranza è fame di nascere del tutto, di portare a compimento ciò che portiamo dentro di noi solo in modo abbozzato. La speranza è la sostanza della nostra vita". In questo splendido pensiero della grande filosofa spagnola Maria Zambrano sta il messaggio di questa avvincente raccolta di riflessioni sui grandi temi della vita che Marcello Farina, dedica a tutti coloro che cercano "pienezza di umanità". Perché "questa è la nostra fortuna, questo è il nostro tormento: inadattabili e mai nati interamente, siamo chiamati a crearci il nostro mondo, il nostro posto, a partorire incessantemente noi stessi e la realtà che ci ospita". Da Kierkegaard a Levinas, da Nietzsche a Bauman, il pensiero filosofico diventa in questo libro ben di più di un'avventura intellettuale: una chiave che apre le porte della vita. Un libro per tutti, profondo e semplice, che aiuta a vivere, come dovrebbe fare la buona filosofia.
16,00

La democrazia a rischio d'usura. L'etica di fronte alla violenza del credito abusivo

La democrazia a rischio d'usura. L'etica di fronte alla violenza del credito abusivo

Jean-François Malherbe

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2010

pagine: 144

"Il problema dei tassi d'interesse usurari evidentemente appartiene sia all'ambito del diritto che a quello dell'economia. Ma comprende anche un nucleo problematico propriamente etico, poiché riguarda la valutazione di pratiche di dominio dell'uomo sull'uomo". L'usura non è solo un reato per i codici degli uomini, non è solo un peccato per la legge di Dio, l'usura è un tarlo che corrode i rapporti economici e finanziari, è una minaccia che incombe sulla vita delle persone che hanno la necessità di ricorrere al credito, che gliela rovina, gliela stravolge. Come dimostra la drammatica crisi finanziaria in cui siamo immersi. Il grande filosofo Jean Francois Malherbe - in questo saggio pubblicato in lingua francese e ora per la prima volta offerto ai lettori italiani - svela i meccanismi iniqui che governano i mercati finanziari, racconta chi sono gli usurai moderni in agguato, spiega come è possibile che l'usura - antico flagello per l'umana convivenza - sia diventata un nuovo, terribile rischio per la democrazia. Nel libro Malherbe analizza tre perversioni contemporanee (la perversione del rapporto col denaro o «crématite», la perversione del rapporto col tempo o «cronite», la perversione del giudizio o «ipocritite») e avanza tre proposte per sostenere la dinamica democratica: ripudiare il superlavoro, godere del presente, coltivare la critica.
15,00

Komak! komak! Die Flucht eines Jungen aus Afghanistan

Komak! komak! Die Flucht eines Jungen aus Afghanistan

Alidad Shiri, Gina Abbate

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2010

pagine: 192

16,00

Case senza chiavi. Famiglie che accolgono: l'esperienza di «Oikos»

Case senza chiavi. Famiglie che accolgono: l'esperienza di «Oikos»

Massimiliano Cossi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2010

pagine: 144

Non le "Comuni" della contestazione, ma "comunità" di famiglie che tengono le porte aperte, perché hanno imparato - leggendo la Bibbia e il Vangelo - che l'accoglienza dello straniero, del debole, del povero, è la prima legge dell'amore. A Sesto San Giovanni, l'ex "Stalingrado d'Italia", la città operaia vicino a Milano, don Virginio Colmegna - prete conosciutissimo per il suo impegno al fianco dei ragazzi, dei detenuti, degli emarginati - ha fondato "Oikos", la Casa: comunità di famiglie che accolgono. Hanno ristrutturato le vecchie cascine, le hanno trasformate in luoghi dove chiunque può bussare e trovare attenzione, ascolto, rispetto. La ragazza strappata alla strada, l'immigrato senza un posto dove stare. La storia di Oikos sono mille storie. L'avventura delle famiglie che accolgono è l'avventura di chi da loro è stato accolto. Stile, metodo, regole e spirito di una straordinaria esperienza di normale fraternità. Con le testimonianze in prima persona di Luigino Bruni, Mauro Magatti, Virginio Colmegna, Carmine di Sante.
15,00

Lasciatevi stupire dalla luce. Riflessioni pasquali

Lasciatevi stupire dalla luce. Riflessioni pasquali

Marcello Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2010

pagine: 80

Dedicato ai cercatori della Luce, a chi non si rassegna al buio della morte e continua ad esplorare il senso della Vita. L'autore di "Filosofia per tutti" - un manuale per la vita piena e felice, libro amatissimo dai lettori di tutte le età - con stile accattivante, fecondando il riferimento ai testi evangelici con passaggi poetici e riflessioni filosofiche, propone, dopo il libro sulla "grammatica della speranza" dedicato al Natale, un testo che accosta con particolare profondità l'evento pasquale.
10,00

Kosovo: tutto ok. Attraverso un giovane Paese stanco di guerra

Kosovo: tutto ok. Attraverso un giovane Paese stanco di guerra

Astrid Mazzola

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2010

pagine: 272

Il libro si apre con un'accurata ricostruzione storica della regione, soffermandosi poi sugli eventi del recente passato per scandagliarne radici, motivazioni, conseguenze. Frutto di viaggi e incontri con alcuni dei più significativi protagonisti della storia recente, il testo della giovane autrice getta infine uno sguardo sulla complessa transizione del presente e propone una chiave di lettura per comprendere il futuro di un Paese fondamentale nello scacchiere balcanico.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.