fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il Foglio Letterario Edizioni: I saggi

Le Petit Prince et ses muses. De Paris à New York

Le Petit Prince et ses muses. De Paris à New York

Patrice Avella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 358

18,00

Il Piccolo Principe e le sue muse. Da Parigi a New York

Il Piccolo Principe e le sue muse. Da Parigi a New York

Patrice Avella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 392

«Ogni donna racchiudeva un segreto: un accento, un gesto, un silenzio». Non si può dissociare la storia del “Piccolo Principe” dalla vita personale dell’autore e delle donne che l’autore ha amato e che pochi, in effetti, conoscono. Il tema di questo libro sarà di far conoscere meglio Antoine de St-Exupéry e, soprattutto, di rendere note le biografie delle donne ispiratrici e Muse che hanno contribuito a scrivere il famoso libro “Le Petit Prince”. Ritroverete così, nel testo, gli eventi e gli aneddoti sulla vita di ciascuna donna che ha ispirato l’autore a scrivere questo capolavoro di umanità conosciuto in tutto il mondo.
18,00

Marco Bellocchio. Il pubblico e il privato

Marco Bellocchio. Il pubblico e il privato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 300

Nel corso della sua lunga carriera Marco Bellocchio ha saputo trovare uno stile, un linguaggio adeguati ai contenuti sempre attuali, sempre contro le istituzioni, in tutte le loro ramificazioni possibili (prigioni, manicomi, case di riposo, uffici statali, caserme ecc.), come un anarchico in lotta contro lo Stato e la sua violenza antiproletaria prima, oggi forse anti-giovanile, ma sempre palesemente anti-immigrazione). Un regista diverso, con una visione chiarissima del proprio lavoro, che ormai conosce alla perfezione, e che fa oggi un cinema che va sempre in direzione ostinata e contraria (proprio come certi cantautori di un tempo, ma ancora/sempre up to date), un uomo di spettacolo che non assume più posizioni ideologiche nette, immobili, incontestabili perché convinte di possedere la verità in esclusiva. Un regista che ha potuto talvolta far scambiare i suoi film per dei film a tesi, ma che, in fondo, oggi firma opere che sono la stessa cosa di quelle girate e montate un tempo, solo che attualmente esse si esprimono in forme più complesse, più riflessive, meno aprioristiche, forse meno “rivoluzionarie”, ma più disponibili alla discussione (perciò più umane?).
16,00

Turchi e barbareschi all'Elba e nell'arcipelago toscano 1501-1595. Storia e memoria storica popolare

Turchi e barbareschi all'Elba e nell'arcipelago toscano 1501-1595. Storia e memoria storica popolare

Gianfranco Vanagolli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il 7 agosto: “a hore 4 di notte hebbe il Sig.Colonnello aviso che l'Armata s'era scoperta a la vela verso Monte Christo, et in spatio di due hore venne un altro aviso che detta Armata era venuta all'isola di Pianosa". Si trattava di centoquaranta navi, tra galere, galeotte e fuste, agli ordini, quelle turche e algerine, di Dragut, succeduto al Barbarossa, morto nel 1548, nella carica di Kapudan Pascià, e quelle francesi dall'ammiraglio des Aimars. Fu dato l'allarme: "el Sig. Colonnello [...] fece tirare quattro pezzi grossi, dui alla fortezza del Falcone e dui a la Fortezza de la Stella e fece fare molti fuochi [...] et essendo le genti de l'isola svegliate a le botte d'artiglieria e vedendo i fuochi, la maggior parte ne venne in la città di Portoferraio e parte si ritirò al Volteraio et al Giogo et quelli di Marciana a la montagna”. I Turchi non tardarono ad attaccare: “La notte di Lunedì venendo il Martedì avanti giorno con grandissima pioggia e tempo cattivo l'Armata messe in terra a Porto Longone e Martedì el dì 8 prese e svalligiò Capoliveri e Rio et abbrusciò di molte case”.
15,00

Masterchef Pellegrino Artusi. L'arte di mangiare bene in Toscana

Masterchef Pellegrino Artusi. L'arte di mangiare bene in Toscana

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 323

“La salute, la morale, le gioie della famiglia si collegano colla cucina, quindi sarebbe ottima cosa che ogni donna, popolana o signora, conoscesse un'arte che è feconda di benessere, di ricchezza e di pace alla famiglia. "Quindi benedetto l'Artusi! È un coro questo, un coro che viene dalla Toscana, dove ho predicato con vero entusiasmo il suo volume. Benestante ed epicureo, Pellegrino Artusi, autodidatta volonteroso, al quale nessuno aveva dato credito prima. Allora prende tempo per scrivere l'inizio delle famose lezioni della sua "Scienza culinaria" quasi ne avesse appresi i segreti a tarda età. Ha portato alla letteratura gastronomica della sua epoca una nota nuova, la limpidezza della dicitura e la sua semplicità delle sue spiegazioni dell'Arte Culinaria italiana.
16,00

Salgariexploitation. La lingua, i romanzi e lo sfruttamento in epoca fascista di Emilio Salgari

Salgariexploitation. La lingua, i romanzi e lo sfruttamento in epoca fascista di Emilio Salgari

Cesare Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

Emilio Salgari, il “padre degli eroi” del romanzo d’avventura nostrano, muore suicida il 25 aprile 1911, eppure anche decenni dopo nelle librerie continuano ad apparire nuovi romanzi con il suo nome in copertina. Non si tratta per di inediti fortunosamente ritrovati in un cassetto, ma di veri e propri falsi postumi, creati ad hoc in un intrecciarsi di interessi economici, propagandistici e ideologici, che tentarono di fare di Salgari il pionieristico prefascista poeta di battaglie per la gioventù italiana. Questo saggio, dunque, intende non solo raccontare questa storia poco nota di mistificazioni, distorsioni ideologiche e di sfruttamento della fama del celebre romanziere, ma anche ricostruirne, per il lettore, l’originale lingua e poetica che con il fascismo nulla avevano a che fare e che per decenni sono state reale ispirazione per generazioni di lettori giovani e meno giovani.
14,00

Vada Volaterrana

Vada Volaterrana

Giorgio Vagelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 360

16,00

Incontri oltre. Itinerario poetico tra tombe al Verano

Incontri oltre. Itinerario poetico tra tombe al Verano

Angela Falcucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 280

14,00

Pier Paolo Pasolini. Il cinema, l'amore & Roma

Pier Paolo Pasolini. Il cinema, l'amore & Roma

Patrice Avella, Gordiano Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 462

“Pensiamo un momento solo alla fondamentale importanza che ha sempre avuto nella cultura occidentale l’amore; come dall’amore siano venute le grandi costruzioni dello spirito, i grandi sistemi conoscitivi; e vedremo che l’omosessualità ha avuto nella vita di Pasolini a Roma lo stesso ruolo che ha avuto l’eterosessualità in quella di tante vite non meno intense e creative della sua. Forse una simile operazione era riuscita in passato soltanto a Rimbaud a Paris”. Alberto Moravia
16,00

Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza. Memorie ed esperienze di Norma Rosignoli

Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza. Memorie ed esperienze di Norma Rosignoli

Raffaella Biagioli, Maria Concetta Mondello

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 146

Il libro focalizza il percorso delle donne nella presa di coscienza di un percorso di cittadinanza. I periodi indagati vanno dalla fine del 1800 fino ai nostri giorni. La narrazione della vita sociale e politica di un mondo diviso in due blocchi, si intreccia alle esperienze della formazione politica di donne che hanno contribuito alla stesura della Carta Costituzionale. All’interno del passaggio dalla politica al volontariato sociale, si snoda la vicenda personale di Norma Rosignoli: donna profondamente democratica, partigiana, visionaria e appassionata Consigliera della Commissione per le Pari Opportunità.
14,00

Tu mar es mi amar. Sul Canale di Piombino al tempo degli spagnoli fra Cinquecento e Seicento

Tu mar es mi amar. Sul Canale di Piombino al tempo degli spagnoli fra Cinquecento e Seicento

Lucia Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 406

Sessant'anni di storia europea concentrati sul Canale di Piombino e sul Mare della Toscana a cavallo dei secoli XVI e XVII: una corsa nella conquista delle prime posizioni per il controllo di luoghi strategici per il traffico di convogli militari e mercantili. Appassionante ricostruzione di un'epoca dove non mancano le operazioni più spericolate che fanno impallidire i romanzi di avventura, intessute di passioni e feroci delitti. Una realtà che parla attraverso gli scambi epistolari fra il re di Spagna e i suoi ministri delle ambasciate e segreterie, o con informatori e spie, e anche fra i pretendenti o regnanti dei piccoli stati italiani. In una visuale spinta verso il Mediterraneo e il porto emergente di Livorno, che a sua volta guarda lontano verso il nuovo mondo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.