fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Salgariexploitation. La lingua, i romanzi e lo sfruttamento in epoca fascista di Emilio Salgari

Salgariexploitation. La lingua, i romanzi e lo sfruttamento in epoca fascista di Emilio Salgari
Titolo Salgariexploitation. La lingua, i romanzi e lo sfruttamento in epoca fascista di Emilio Salgari
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I saggi
Editore Il Foglio Letterario Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788876069765
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Emilio Salgari, il “padre degli eroi” del romanzo d’avventura nostrano, muore suicida il 25 aprile 1911, eppure anche decenni dopo nelle librerie continuano ad apparire nuovi romanzi con il suo nome in copertina. Non si tratta per di inediti fortunosamente ritrovati in un cassetto, ma di veri e propri falsi postumi, creati ad hoc in un intrecciarsi di interessi economici, propagandistici e ideologici, che tentarono di fare di Salgari il pionieristico prefascista poeta di battaglie per la gioventù italiana. Questo saggio, dunque, intende non solo raccontare questa storia poco nota di mistificazioni, distorsioni ideologiche e di sfruttamento della fama del celebre romanziere, ma anche ricostruirne, per il lettore, l’originale lingua e poetica che con il fascismo nulla avevano a che fare e che per decenni sono state reale ispirazione per generazioni di lettori giovani e meno giovani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.