Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Terre
Il granito non è più lucido
Dino Rinaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 302
"Il granito non è più lucido" è un vero e proprio diario, minuzioso e partecipato, con il quale Dino Rinaldo ripercorre con nostalgia e affetto i ricordi piacevoli e quelli dolorosi: il destino è stato inclemente con lui, eppure è riuscito a non perdere mai la voglia di vivere e la fiducia nel futuro. L'autore si rivede bambino, povero ma senza pensieri, in un paesino nella Valle Santa Felicita ai piedi del Monte Grappa: è lì che si trovano le sue radici, tra quelle montagne piene di pace che è costretto a lasciare troppo presto in cerca di maggior fortuna. La sua vita si sposta a Milano, dove trova un buon lavoro, e poi a Sesto Calende, insieme a una moglie dolcissima e a un figlio che adora. Purtroppo entrambi sono vinti da un terribile male che li porta via troppo presto dall'amore dei loro cari. Per affrontare il suo dolore decide di dedicarsi ai viaggi: così ha modo di riallacciare i contatti con la sua numerosa famiglia sparsa per il mondo, instaurando dei rapporti speciali di fiducia e affetto soprattutto con le sue giovani nipoti.
La grandezza di Gaia Victoria
Chiara Pirani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 290
Le pagine di questo romanzo ci riportano nella magnifica e potente Roma di duemila anni fa. Una giovane ragazza nasce da un patrizio romano molto influente e da una principessa spagnola condotta a Roma come schiava e si ritrova al centro di tradimenti, gelosie, vendette e intrighi di corte. La vita di imperatori, prefetti, magistrati, alcuni realmente esistiti, è arricchita da episodi di pura fantasia che rendono ancora più straordinario lo svolgersi delle vicende che hanno per protagonisti numerosi personaggi come il mite imperatore Claudio, il cinico patrizio Gaio Petronio, trasformato dalla penna di Chiara Pirani in un uomo disposto a tutto per la donna che ama e i suoi figli, il generale Decio Rusio, Crisotemide, prima moglie di Petronio, il magistrato Demetrio, la principessa di Spagna Eunice, l'ostetrica Scribonia Attice. La meticolosità nella descrizione degli ambienti, dei costumi e delle usanze del tempo fa sì che l'antica Roma, pagina dopo pagina, torni così a rivivere proprio sotto i nostri occhi.
Gent perdùo (gente perduta). Storia di un popolo attraverso i secoli
Pasqualino Ghio
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 280
Ci sono luoghi di cui il tempo man mano cancella i volti e ne resta l'immagine viva solo nei ricordi di chi ci ha vissuto. Paesi di campagna e borghi isolati sempre più spesso sono abbandonati, soppiantati dalla vita nelle grandi città. Ecco allora che non restano che pietre, date e vecchie fotografie, a riportare in vita antiche emozioni e vicende, raccontate dai più anziani in un passaparola che cerca di far sopravvivere, allo scorrere del tempo, le tante vite e le storie di chi ha vissuto prima di noi. Questo processo inarrestabile ha riguardato anche il vallone di Ruata Prato, con la borgata Mestre, e quello di S. Margherita, in provincia di Cuneo, e la "Gent perdùo" diventa il simbolo di quelle persone che non ci sono più e i cui paesi stanno scomparendo inghiottiti dalla natura e dal tempo. Grazie alla meticolosa ricostruzione storica, con l'ausilio di vecchie fotografie e documenti d'archivio, Pasqualino Ghio ci restituisce l'immagine di un tempo lontano ma ancora vivo nel cuore di chi lo ricorda.
Aroma di carta
Valentina Erbetta
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 243
"Esiste sempre un punto, nel cielo, in cui pioggia e sole coesistono. Esiste sempre un istante, nel nostro essere, in cui gioia e malinconia sono la stessa sensazione". È così anche nella vita di tre amiche, Isabella, Carolina e Giorgia, che hanno aperto un locale molto particolare, chiamato "aroma di carta", in cui chi entra può scegliere il caffè che preferisce: caffè che arrivano da ogni parte del mondo, dietro il cui aroma si cela la storia di un Paese, di un popolo e di una tradizione, con profumi che sprigionano una intensa o delicata varietà di note olfattive. Sugli scaffali del locale ci sono anche tanti libri come "Le affinità elettive" di Goethe, "Mille splendidi soli" di Hosseini, "Shantaram" di Roberts e chi desidera può lasciare il proprio titolo preferito o sceglierne un altro. A volte è proprio nelle parole, sussurrate dalle labbra che raccontano storie al cuore e all'anima, che si racchiudono i sogni e i sentimenti, sospesi tra nostalgia e felicità, alla ricerca di amore ed emozioni da condividere o custodire per sé ed è così che la chimica dei sentimenti ci fa riscoprire le "affinità elettive", la magia degli incontri tra chi si cerca fin dal primo sguardo.
Una donna in cerca di identità
Elio Rogati
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 190
Freud capiva bene le problematiche sentimentali femminili o ha fatto solo danni? La terapia analitica è sempre utile? Il cuore in analisi è un buon rimedio? Luisa, o Lu come era solito chiamarla affettuosamente Eric, è una donna complicata: affascinante, seducente e all'apparenza sicura di sé, sa di esercitare un forte potere sugli uomini; le piace essere al centro dell'attenzione e ai numerosi corteggiamenti risponde con maliziosa disponibilità, senza troppi pensieri. Eppure, a chi si prende la briga di conoscerla un po' di più, appare subito evidente che questo atteggiamento nasconde in realtà una fragilità emotiva che ha radici molto profonde, che affondano in un'infanzia povera di affetto. Forse è proprio questo che ha attratto Eric per la prima volta, che lo ha fatto innamorare dopo tanto tempo, pur sapendo, in cuor suo, che se ne sarebbe pentito: Lu infatti sembra condurre un'esistenza in balia della corrente, ora animata da sentimenti seri e profondi, ora bisognosa di rivendicare la propria libertà sessuale e sentimentale; anche il lungo percorso di analisi non pare sortire gli effetti sperati, anzi, spesso acuisce il bisogno di egocentrismo della donna, incapace di donarsi completamente al suo compagno; al quale non resta che prendere le distanze, spesso in modo brusco e astioso, assistendo impotente all'autodistruzione della donna amata.
Scolopendre
Angelo Sciotto
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 48
"Il senso dell'odio quello mi rimane, che mi tiene vivo, l'ebbrezza del non controllare niente quello era il trucco, la sensazione che niente aveva soluzione, una corsa senza meta in una strada in contromano, l'evasione dalla realtà per raccontare la stessa, stavo scrivendo, mi sentivo vivo, ero vivo." Ci sono cose che è meglio non dire, per non turbare la sensibilità di chi, ogni giorno, si alza la mattina per andare a lavorare o a studiare, per accudire la famiglia o semplicemente per riempire il vuoto delle sue giornate. Che siamo tutti un ammasso di cellule, se si vuole guardare il bicchiere mezzo pieno, di rifiuti organici ad essere più onesti, che variamente imbellettati e travestiti vagano per le strade di metropoli brulicanti di facce e di umori. L'amore, quello sì è capace di dare significato ai secondi che passano inesorabilmente, di scuotere i nostri sensi e riempirli di piacere o viceversa di farci sprofondare nella più cieca disperazione, sballottati su un'altalena che oscilla tra vita e sopravvivenza. Succede anche a vent'anni. Soprattutto a vent'anni.
Le verità con le gambe storte
Alessandro Casadio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 148
"Beato l'uomo che sa ridere di se stesso, non finirà mai di divertirsi". Con tale motto l'autore suggella quest'opera così particolare, un mosaico che si snoda attraverso una serie di racconti, dedicati alle persone che hanno attraversato la sua esistenza. Persone, non personaggi, e proprio qui risiede la loro forza: nella vividezza di questi venticinque ritratti, realizzati con poche eppur efficaci pennellate, colti nell'immediatezza del momento. Con loro e attraverso di loro emerge con sempre maggiore limpidezza l'immagine dell'io narrante, che il lettore segue fin dal primo vagito, alternando sentimenti di curiosità e meraviglia a un misto di tenerezza e simpatia, nel vedere le stravaganti soluzioni adottate per far fronte alla sua condizione di disabilità; ma poi se ne dimentica in fretta, affascinato dal racconto di quei frammenti di vita vera che percorrono sessant'anni di storia italiana. Ed è proprio in questo, nella potenza di un'ironia capace di smussare gli spigoli contro cui la vita spesso sembra volerti lanciare, che risiede la più grande verità, con le gambe storte senza dubbio, che il romanzo sa offrire.
Sotto il cielo d'Arabia
Mario Mazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 116
Facendo frutto della sua importante esperienza umana e professionale in varie parti del mondo, Mario Mazzi ci regala un romanzo a metà strada tra una spy story e un romanzo storico e per nulla scontato. "Sotto il cielo d'Arabia" ci ricorda che a fare la storia sono, molte volte, tutti quegli uomini e quelle donne che non si troveranno mai nella storiografia ufficiale, ma che spesso hanno subito ogni genere di violenza e sacrificato la propria vita per un bene superiore: il rispetto della dignità umana. Una storia ambientata in uno scenario politico ormai fin troppo vicino a noi tutti.
Con il cappello in mano... si arriva dappertutto
Rosanna Marino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 77
"Con il cappello in mano... si arriva dappertutto" è una storia di alcuni anni addietro, ambientata in un piccolo paesino della Svizzera, dove la vita scorre in una quasi irreale armonia, dove ancora si conservano usi ed abitudini andati un po' perduti nel tempo. Jacqueline, giovane ragazza di vent'anni, cresciuta come tanti suoi coetanei, scopre con un certo disagio - e in un momento particolare della sua vita - di essere la figlia naturale della sua maestra della scuola elementare. Trascorrerà un intero anno, dalla rivelazione, prima che la ragazza completi un suo personale percorso emotivo e possa riconoscere con gioia Eveline come sua madre.
Piedi scalzi
Luisa Pivato
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 72
Abdul è un bambino vispo e intelligente, gambe svelte che tracciano lunghe scie nella savana, piedi scalzi ricoperti di terra e polvere che lo portano lontano. Corre, Abdul, corre senza pensieri coi suoi amici fino al fiume, dove il contatto con la natura selvaggia si fa più intenso, in coreografie di tuffi scatenati. Un'infanzia felice, in un povero villaggio senza elettricità e dove l'acqua è più che preziosa, fino al giorno in cui, lì al fiume, non arrivano le jeep dei contrabbandieri... Ha inizio da qui la grande avventura che porterà Abdul e i suoi genitori in Italia. Il massacrante viaggio fino alla costa, la spaventosa traversata del Mediterraneo su un barcone stipato di disperati, l'approdo in Italia, il ricongiungimento con un parente, la vita nuova in una fattoria in Emilia e le grandi difficoltà legate all'integrazione, con l'Africa sempre nel cuore. Un libro che racconta di verità attuali e dolorose, filtrate attraverso la sensibilità di un bambino che l'autrice sembra far propria. Arricchisce l'opera il racconto fantastico "Un amico", dove prosegue idealmente la riflessione sul rapporto padre-figlio e l'amicizia, temi portanti anche del più lungo "Piedi Scalzi".
Sentieri della memoria
Moshe Bet-El
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 67
"Sentieri della memoria" è un viaggio dall'Italia a Israele - con continui ritorni e ripartenze - segnato dal desiderio di una maggiore elevazione spirituale e dal bisogno di appartenenza religiosa. Un percorso dunque in parte solitario, vissuto all'interno della propria fede, via via sempre più radicale, e in gran parte comunitario, prima in un kibbutz e poi in una yeshiva, un centro religioso dove si approfondiscono gli studi della Torah e degli altri testi sacri. La crisi che attraversa il giovane protagonista di questa storia autobiografica chiama in causa il sistema dei valori occidentali e laici, abbandonati a un certo punto del proprio percorso di vita in favore di una visione più religiosa e univoca dell'esistenza e del proprio impegno nel quotidiano.
L'arca della salvezza
Enzo Di Brango
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 179
Il casato del barone Giuseppe Chiarelli della Spezia ha una storia lunga solo duecento anni, un numero equivalente agli ettari di terreno coltivato che a lui danno una vita agiata e ai suoi sottoposti tanta fatica e poco pane. Barone per grazia terrena per i suoi possedimenti, sfrutta ciò che gli riserva il presente e così avrebbe continuato per il resto della sua vita, anche dopo la morte della devota moglie Olinda. Da allora Manetta diventa la sua concubina, mentre il figlio Alessandro si dedica alla vita militare con lo stesso interesse con cui l'amica di famiglia Mikaela si dedica a sua volta a salotti e ad altri uomini in assenza del conte Celestini, che la sorte tristemente le aveva attribuito come marito. Pagina dopo pagina l'autore restituisce scene di vita quotidiana con dovizia di particolari, tanto che il romanzo si rivela un'originale finestra sul regno delle Due Sicilie, mentre il lettore si ritrova circondato da personaggi di fantasia e altri storici che dipanano il filo sottile che lega il passato al presente.