"Sentieri della memoria" è un viaggio dall'Italia a Israele - con continui ritorni e ripartenze - segnato dal desiderio di una maggiore elevazione spirituale e dal bisogno di appartenenza religiosa. Un percorso dunque in parte solitario, vissuto all'interno della propria fede, via via sempre più radicale, e in gran parte comunitario, prima in un kibbutz e poi in una yeshiva, un centro religioso dove si approfondiscono gli studi della Torah e degli altri testi sacri. La crisi che attraversa il giovane protagonista di questa storia autobiografica chiama in causa il sistema dei valori occidentali e laici, abbandonati a un certo punto del proprio percorso di vita in favore di una visione più religiosa e univoca dell'esistenza e del proprio impegno nel quotidiano.
Sentieri della memoria
| Titolo | Sentieri della memoria |
| Autore | Moshe Bet-El |
| Collana | Nuove voci. Terre |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 67 |
| Pubblicazione | 03/2015 |
| ISBN | 9788856773040 |

