fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 78
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: ECONOMIA - RICERCHE

L'avvio della metodica di budget nelle regioni

L'avvio della metodica di budget nelle regioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 272

30,50

Economisti ambientali italiani

Economisti ambientali italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 352

Il volume contiene una selezione delle relazioni presentate alla quarta riunione degli economisti ambientali italiani, tenuta a Pavia, nel 1997 e patrocinata dal Dipartimento di Economia pubblica e territoriale. Le relazioni sono fortemente interdisciplinari e consentono una messa a confronto tra le modalità di analisi dell'economia dell'ambiente e quella della fisica, delle scienze agrarie, dell'etologia e dell'ingegneria. I contributi risultano di estremo interesse, come le relazioni svolte nelle sessioni parallele - su trasporti, strumenti, metodologie e politiche - che forniscono una panoramica della ricerca italiana nel settore.
36,00

Il distretto agro-industriale del riso

Il distretto agro-industriale del riso

Dario Casati, Alessandro Banterle, Lucia Baldi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 128

Lo studio è articolato in due parti. Nella prima viene descritto nei suoi principali elementi costitutivi il sistema risicolo, prendendo in esame sia gli aspetti strutturali, che quelli normativi; nella seconda, dopo aver introdotto il concetto di distretto industriale, si riferisce sull'ipotesi di identificazione del distretto agro-industriale del riso in Italia anche attraverso i risultati di un'indagine condotta appositamente fra i principali operatori e vengono avanzate alcune concrete proposte operative.
20,00

Venezia Atlantide. L'impatto economico delle acque alte

Venezia Atlantide. L'impatto economico delle acque alte

Rita Cellerino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 208

L'impatto economico dei danni alle persone e alle cose provocati dalle acque alte al Centro Storico di Venezia è destinato ad aumentare in caso di eustatismo, cioè dell'innalzamento del livello del mare dovuto all'effetto serra. Il lavoro esamina la situazione attuale con riferimento alle variabili antropiche tipiche di Venezia - esodo della popolazione, flussi turistici, caratteristiche del patrimonio immobiliare e dei beni culturali - e alle variabili fisiche: frequenza delle maree, aumento del livello del mare. Si procede, quindi, ad una quantificazione dei danni provocati dalle acque alte e all'elaborazione di scenari di sviluppo per il prossimo secolo.
22,50

Apertura dei mercati locali del lavoro e fabbisogno di risorse umane da parte delle imprese: i risultati di un'indagine campionaria nella provincia di Forlì-Cesena

Apertura dei mercati locali del lavoro e fabbisogno di risorse umane da parte delle imprese: i risultati di un'indagine campionaria nella provincia di Forlì-Cesena

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 272

Autori: Antonelli Gilberto; Guidetti Giovanni; Leoncini Riccardo; Nosvelli Mario; Pombeni MariaLuisa; Zamparini Luca.
32,00

Valutazione della ricerca agricola

Valutazione della ricerca agricola

Ennio Galante, Cesare Sala, Luca Lanini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 224

Il volume ha lo scopo di presentare lo stato dell'arte sulla valutazione della ricerca scientifica e tecnologica. Attraverso l'illustrazione di un quadro metodologico e l'analisi di alcune esperienze concrete, si propone di offrire una sorta di "manuale dell'utente" per coloro che operano come valutatori o come dirigenti scientifici in vari ambiti della ricerca agricola. Ciò sembra necessario ai fini di un approfondimento della discussione che, almeno in Italia, è avvenuta in modo soltanto episodico, mentre la questione della valutazione è all'ordine del giorno dei singoli paesi e delle organizzazioni internazionali.
36,00

L'agricoltura modenese dalla mezzadria allo sviluppo agroindustriale

L'agricoltura modenese dalla mezzadria allo sviluppo agroindustriale

Antonio Saltini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 112

L'11 giugno 1945 nasce, sulle rovine materiali e morali di una guerra mondiale e di una guerra civile, l'Associazione agricoltori di Modena. Da allora sono passati più di cinquant'anni, ma per l'agricoltura italiana e modenese sono secoli: sono cambiate le strutture agrarie, è finita la mezzadria, è scomparso il bracciantato. La storia della Associazione agricoltori di Modena è la storia stessa dello sviluppo economico e sociale di una città del nord Italia, con le difficoltà, i successi, le contraddizioni di un cammino complesso.
20,00

EU-CEECs integration: policies and markets at work

EU-CEECs integration: policies and markets at work

Salvatore Baldone, Fabio Sdogati

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 332

44,00

Integrazione e sicurezza nel Mediterraneo. Le opzioni dell'Occidente
21,50

La piccola azienda e la nuova politica agricola dell'Unione Europea
42,00

Le aree produttive. Struttura economica dei sistemi regionali in Italia
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.