fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia

Problematiche di gestione delle imprese del Terzo Settore

Problematiche di gestione delle imprese del Terzo Settore

Roberta Maravalli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

30,00

Le radici del saper fare

Le radici del saper fare

Pierluigi Toma, AnnaRita Dipierro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

25,00

Il business plan

Il business plan

Paolo Roffia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

37,00

Efficacia ed effetti di spiazzamento nella politica di coesione
20,00

Recenti sviluppi nella politica di coesione

Recenti sviluppi nella politica di coesione

Fabio Mazzola, Pietro Pizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

20,00

Oltre Marx con Marx. I limiti del capitale e l'egemonia di una nuova classe lavoratrice

Oltre Marx con Marx. I limiti del capitale e l'egemonia di una nuova classe lavoratrice

Marco Canesi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 300

Il libro affronta una questione cruciale: proporre una classe lavoratrice intermodale, ovvero in grado di diventare egemone nel conflitto con la classe capitalistica. Come ha rilevato La Grassa, la classe lavoratrice, per Marx, era il corpo dei produttori associati, un soggetto che, includendo tutti i produttori, "dal dirigente fino all'ultimo giornaliero", era in possesso di tutte le potenze mentali della produzione, mentre, storicamente, la classe lavoratrice è stata incarnata dal proletariato, e quindi, per sua stessa natura, non ha potuto che avere un ruolo subalterno. Si è ritenuto che questo limite fosse da imputare a un inadeguato processo di socializzazione avvenuto nel corso del capitalismo. Tuttavia, dai primi anni Settanta, il livello di sviluppo delle forze produttive ha creato nuove esigenze strutturali: un'offerta non solo differenziata ma anche di qualità e, soprattutto, genuinamente personalizzata, in cui il valore d'uso tendesse a prevalere sul valore di scambio. I piccoli e medi produttori, insieme alle maestranze e, in generale, agli abitanti dei loro territori, il cui unico punto di forza sul mercato è realizzare un prodotto volto a soddisfare le specifiche esigenze della clientela, potrebbero costituire, se vi fosse una mirata politica strutturale, il fronte avanzato di una classe lavoratrice effettivamente intermodale, premessa per una nuova transizione al socialismo.
37,00

Gruppi, bilancio consolidato, stratificazioni fiscali

Gruppi, bilancio consolidato, stratificazioni fiscali

Sergio Branciari, Andrea Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 188

I gruppi aziendali suscitano delle riflessioni sotto vari profili. Vi è quello economico-aziendale, per indagare sulla loro gestione e organizzazione, sui loro processi di rilevazione e comunicazione. Ma vi è anche quello giuridico, per comprenderne la disciplina e valutarne l'adeguatezza in relazione alle esigenze di varia natura legate al fenomeno in questione. Il presente lavoro si focalizza principalmente sulla fiscalità dei gruppi. L'intento non è di scriverne un manuale ma di fornire un quadro d'insieme, per una prima cognizione dei risvolti tributari a essi legati. Per una conoscenza di base più consapevole, non ci si limita alla mera descrizione delle norme, ma si cerca di comprenderle e commentarle svolgendo un confronto anche con il modello economico-aziendale. Con altre parole, si è cercato di vedere come le disposizioni tributarie recepiscono le esigenze legate alla natura economico-aziendale del gruppo. Per una conoscenza più articolata, il confronto in questione non tocca solo le disposizioni fiscali. Riguarda anche (in modo essenziale) l'altra legislazione sui gruppi, nonché le norme e i principi contabili sul bilancio consolidato. Tutto ciò si sviluppa grazie a un esame aperto della letteratura, prestando attenzione sia sugli aspetti teorici, sia su quelli strettamente operativi.
26,00

Interventi di politica economica 2020-2023

Interventi di politica economica 2020-2023

Roberto Artoni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 264

L'interpretazione delle vicende dell'economia italiana proposta dall'autore è il frutto di un processo formativo protrattosi per molti decenni, in cui l'analisi storica e istituzionale è associata alle formulazioni teoriche. In questo contesto, l'accumulazione del debito pubblico, le privatizzazioni delle imprese pubbliche e le regole europee di politica fiscale sono esaminate, come sono elaborate le informazioni essenziali riguardanti i principali comparti della spesa pubblica e del sistema tributario.
35,00

L'ecosistema per lo sviluppo delle start-up in Campania. Il contributo del progetto AGRIFOTOI

L'ecosistema per lo sviluppo delle start-up in Campania. Il contributo del progetto AGRIFOTOI

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 136

Questo volume nasce a valle dell'esperienza che gli autori hanno maturato nell'ambito del progetto di formazione imprenditoriale AGRIFOTOI - "Agrifood e Turismo: percorsi di Open Innovation nell'Ecosistema Imprenditoriale Campano", finanziato dalla Regione Campania, nell'ambito del POR CAMPANIA FSE 2014 - 2020 Asse III, OB.SP.14 Azione 10.4.2 Avviso pubblico: Misure di rafforzamento dell'ecosistema innovativo della Regione Campania. Scopo del progetto era quello di sviluppare percorsi di open innovation volti a favorire la creazione di un ecosistema per l'innovazione imprenditoriale nell'ambito dei settori agrifood e turismo nella Regione Campania. L'obiettivo è stato realizzato attraverso una partnership tra Università, aziende, start-up e incubatore di impresa. L'Università "Parthenope" e l'Universitas Mercatorum si sono avvicendate in un percorso di formazione imprenditoriale rivolto a giovani studenti, neo-laureati e start-up, finalizzato a creare una cultura d'impresa etica, sostenibile e responsabile, e ad offrire contenuti pratici su come trasformare un'idea imprenditoriale in un'azienda di successo. L'incubatore d'impresa, affiancato da aziende di successo operanti nei settori agrifood e turismo del territorio campano, hanno supportato due start-up nella definizione, sviluppo ed esecuzione della loro business idea.
20,00

L'interesse nazionale nell'economia delle aziende

L'interesse nazionale nell'economia delle aziende

Alberto Quagli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

Le ricadute economiche dei recenti eventi internazionali (quali la crisi pandemica e il conflitto Russia-Ucraina) hanno reso di stretta attualità il concetto di interesse nazionale, qui inteso come attività di tutela da parte dello Stato dai rischi antropici e naturali che minacciano la sicurezza di un intero Paese. In questa prospettiva, il volume propone una chiave di lettura originale e interdisciplinare di tale fenomeno analizzando l'influenza dell'interesse nazione sull'economia delle aziende. L'elemento essenziale dell'analisi è dunque rappresentato dal rapporto tra i rischi di sicurezza nazionale e le aziende, focalizzando l'attenzione sul supporto fornito dallo Stato alle aziende e sulle sue politiche economiche, specie di fronte a minacce che riguardano intere nazioni. Nel complesso il libro fornisce una visione ad ampio respiro delle connessioni tra rischi per la sicurezza nazionale ed economia delle aziende, con l'auspicio di sollevare un dibattito scientifico su temi drammaticamente importanti nella società attuale e di fornire alla politica spunti di riflessione e idee per una consapevole e razionale gestione di tali rischi.
40,00

Ragioneria generale. La logica e la tecnica delle scritture contabili

Ragioneria generale. La logica e la tecnica delle scritture contabili

Stefano Coronella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 528

La ragioneria è una materia fondamentale per l'espletamento degli obblighi di tenuta delle scritture contabili ma è assolutamente indispensabile anche per la piena comprensione del fenomeno aziendale. Suo compito, fra l'altro, è infatti quello di sintetizzare la dinamica gestionale in cifre onde consentire, in qualsiasi momento successivo, di riconvertire tali cifre in andamenti economici. La ragioneria, oltre che per soddisfare dei vincoli giuridici, diventa così uno strumento essenziale per gli imprenditori, i manager e gli analisti i quali, grazie ad essa, possono interpretare i risultati conseguiti ed individuare i punti di forza ed i punti di debolezza delle combinazioni produttive. Tuttavia, per "far parlare" le scritture contabili ed i connessi bilanci è necessario conoscere non solo la "tecnica" delle rilevazioni, ma soprattutto la "logica" di fondo che sottende a tali registrazioni. Il presente volume intende pertanto, attraverso un percorso di apprendimento e di approfondimento progressivo, fornire tutti gli elementi necessari al fine di giungere anzitutto ad una piena maturità nella conoscenza della "logica" delle rilevazioni contabili, per poi acquisire la totale padronanza anche della relativa "tecnica" scritturale. In questo modo la ragioneria non si limiterà ad essere utile per raggiungere l'obiettivo della rilevazione delle operazioni di gestione, ma rappresenterà una materia realmente "di base", essenziale e determinante per comprendere appieno il fenomeno aziendale e quindi funzionale per lo studio delle altre numerose discipline che tale complesso fenomeno sottopongono ad investigazione. A questo scopo si segnala che è pure disponibile uno specifico manuale pratico di casi, applicazioni e quesiti che costituisce il naturale complemento dell'opera.
45,00

Economia aziendale
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.