fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Universale economica. Ragazzi

Benvenuti a Grammaland. Come entrare nel tunnel dell'orrore della grammatica e uscirne vivi (e contenti)

Benvenuti a Grammaland. Come entrare nel tunnel dell'orrore della grammatica e uscirne vivi (e contenti)

Massimo Birattari

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 144

Vi piacerebbe visitare un parco dei divertimenti dedicato alla grammatica? No? Pensate che sarebbe noioso? Non avete mai visto Grammaland, dove bisogna sparare agli accenti sbagliati, agganciare con gli apostrofi i carrelli dell'ottovolante, lanciare le doppie giuste (altrimenti le consonanti di troppo tornano indietro come boomerang), evitare lo squalo nella piscina della Q, farsi largo nella giungla della I e nel labirinto dei plurali, schivare particelle impazzite, sfuggire alle trappole di Congiuntivik. Nel parco creato dal professor Furio Mangiafuoco, chi sbaglia viene catapultato in aria, precipita in una botola, rischia di sprofondare nelle sabbie mobili. "Benvenuti a Grammaland" è una grande avventura fra i trabocchetti dell'italiano. È stato scritto nella convinzione che la grammatica non è poi così difficile se la impariamo per mezzo di battute, trovate, colpi di scena. Anzi, può essere perfino divertente. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Le parole magiche

Le parole magiche

Donatella Bisutti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 144

"Ho voluto realizzare un libro da affiancare a L'albero delle Parole; se L'albero delle Parole costituisce un'introduzione alla lettura della Poesia da parte dei bambini e dei ragazzi, Le Parole Magiche vogliono essere un'introduzione alla scrittura della Poesia. Si tratta infatti di due operazioni complementari e altrettanto necessarie per una corretta comprensione del Linguaggio poetico. "Le Parole Magiche" costituisce l'elaborazione di un'esperienza molto ricca che ha avuto la sua origine nei numerosi laboratori da me tenuti in questi anni nelle scuole elementari e medie. In questo libro le parole svelano la loro fisicità, le loro magie di suono e forma che le fanno interagire con i colori, con gli odori, con i sapori e alla fine con i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Grazie a "Le Parole Magiche" i piccoli lettori impareranno a leggere nel giusto modo una poesia, non riducendo il testo alla prosa ma sintonizzandosi sulla lunghezza d'onda del linguaggio poetico, imparandone a cogliere le valenze analogiche prima di quelle logiche." (Donatella Bisutti). Età di lettura: da 7 anni.
9,00

Lettere dello scoiattolo alla formica

Lettere dello scoiattolo alla formica

Toon Tellegen

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il vento distribuisce senza sbagliare le lettere che gli animali si spediscono l'un l'altro. Che strani messaggi deve recapitare! L'elefante invita la chiocciola a ballare; la talpa che soffre di solitudine nelle sue buie gallerie sotterranee, spedisce lettere a se stessa. Lo scoiattolo indirizza alla formica un caldo messaggio in cappotto e berretto e la letterina azzurra della lucciola fa battere il cuore della farfalla notturna. Età di lettura: da 6 anni.
9,50

Non restare indietro

Non restare indietro

Carlo Greppi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 224

Quel lunedì di gennaio in cui Francesco, protetto solo dal cappuccio della sua felpa, sale le scale a falcate di tre gradini e si infila appena in tempo nella III C della Scuola Nuova, non è un giorno come un altro. I suoi, senza neanche dirglielo, l'hanno iscritto a un viaggio. E non a uno qualunque, ma a un viaggio "per non dimenticare" in Polonia, ad Auschwitz. Ce la farà, ad affrontarlo? Cosa penseranno di lui i compagni di calcio e quelli della Vecchia Scuola? Cosa dirà Kappa, il suo migliore amico che si fa chiamare così - K. - perché è il tag con cui sta tappezzando i muri del quartiere? Tra grida di rabbia e momenti di spaesamento, tra partite di calcio e sere passate sulle panchine, tra domande sul senso della storia e altre sul senso della vita, Francesco dovrà entrare in contatto con le proprie emozioni e con quelle degli altri, e fare i conti con il suo dolore. Guardando nel buio più profondo del passato, questi ragazzi cercheranno un modo per immaginarsi grandi, insieme proveranno a capire e affrontare la Storia. Quella con la maiuscola, e quella che viviamo tutti i giorni: perché bisogna stare attenti - se si vuole pensare al futuro - a non restare indietro. Età di lettura: da 13 anni.
10,00

Quando mi troverai

Quando mi troverai

Rebecca Stead

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 192

1979. Miranda ha dodici anni e vive con la madre a New York. Deve uscire dal guscio, trovare nuovi amici, imparare a conoscerli per quello che sono realmente. Intanto però riceve misteriosi messaggi anonimi: parlano di cose che puntualmente la vedranno protagonista. Sotto casa "the laughin' man", un barbone apparentemente privo di senno, mormora frasi incomprensibili e anche quelle riguardano Miranda. Tutto sembra girare a spirale intorno a lei, fra segnali inquietanti e lugubri apparizioni. In fondo alla strada, in questa New York minore che rimanda a certe atmosfere de "Il buio oltre la siepe", c'è la scoperta della paura ma forse anche la porta aperta verso il suo superamento. Età di lettura: da 10 anni.
9,00

Stanotte guardiamo le stelle

Stanotte guardiamo le stelle

Alì Ehsani, Francesco Casolo

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 272

Afghanistan, anni novanta. Il giorno in cui, di ritorno da scuola, Alì trova un mucchio di macerie al posto della casa, la sua vita cambia per sempre. Si siede su un muretto e aspetta il fratello Mohammed, a cui tocca il compito di spiegargli che la casa è stata colpita da un razzo e che i genitori sono morti. Non c'è più nulla per loro in Afghanistan e i due ragazzi devono scappare... Età di lettura: da 13 anni.
11,00

Piccole donne

Piccole donne

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 336

"Basta sostituire il vecchio biglietto di carta con una odierna notifica di WhatsApp per capire come le regole dell'adolescenza siano sempre le stesse; a cambiare è il guscio, il contenitore, ma il contenuto è intatto. Non solo l'amore si ripete identico nei secoli, ma anche i sentimenti di cui sono fatte la vita e la letteratura e di cui Piccole donne è ricco, senza tabù: la vergogna, la timidezza, la paura di morire, la collera" (dalla Postfazione). L'apparato didattico finale, le note per la comprensione del testo e una "mappa concettuale" per visualizzare e sintetizzare l'apparato. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Oliver Twist

Oliver Twist

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 528

"Quelli che, guardando la natura e i loro simili, dichiarano che tutto è buio e cupo potranno anche dire il vero; però quelle tinte scure sono il riflesso dei loro occhi e dei loro cuori maldisposti. I colori veri sono delicati, e hanno bisogno di una visione più chiara." L'apparato didattico finale, le note per la comprensione del testo e una "mappa concettuale" per visualizzare e sintetizzare l'apparato. Età di lettura: da 11 anni.
11,00

Il Dr. Jekyll e Mr. Hyde

Il Dr. Jekyll e Mr. Hyde

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Non è forse questa la maledizione del genere umano: che, aggrovigliati in un incongruo legame, due esseri agli antipodi siano costretti a combattersi in eterno nel grembo straziato di una medesima coscienza?" L'apparato didattico finale, le note per la comprensione del testo e una "mappa concettuale" per visualizzare e sintetizzare l'apparato. Età di lettura: da 9 anni.
9,00

Il meraviglioso mago di Oz

Il meraviglioso mago di Oz

L. Frank Baum

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 192

"'Io chiederò il cervello,' disse lo Spaventapasseri, 'perché uno sciocco non saprebbe che farsene di un cuore, se mai si trovasse ad averne uno.' 'Io prendo il cuore,' ribatté il Boscaiolo di Latta, 'perché il cervello da solo non basta a farti felice e la felicità è la cosa più bella del mondo'." L'apparato didattico finale, le note per la comprensione del testo e una "mappa concettuale" per visualizzare e sintetizzare l'apparato. Età di lettura: da 9 anni.
9,00

Il giardino segreto

Il giardino segreto

Frances Hodgson Burnett

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 288

Rimasta orfana, Mary è affidata a uno zio indaffarato e sempre lontano da casa. La prima reazione della bambina è di rifiuto: nulla le piace, è scontrosa e capricciosa. Ma a poco a poco, grazie ai suggerimenti di una giovane cameriera, esplorerà la bellezza dei luoghi intorno alla villa. Uno, in particolare, colpisce l'immaginazione di Mary: un giardino incolto e chiuso da anni, dominato dalla Natura. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Cuore

Cuore

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 320

"Coraggio, piccolo soldato dell'immenso esercito. I tuoi libri son le tue armi. La tua classe è la tua squadra." Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.