fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Elliot: Raggi

Tesori sepolti. E altri racconti del mistero

Tesori sepolti. E altri racconti del mistero

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 104

Torna la consueta antologia che ogni anno seleziona il meglio dei racconti del brivido e del grottesco. In questa raccolta troviamo Bram Stoker con Tesori sepolti, Arthur Machen con La storia della polvere bianca, Edgar Allan Poe con Il diavolo nella torre, Mary Shelley con Il sogno e infine H.P. Lovecraft con Hypnos. Tra villaggi isolati in cui si praticano il culto degli orologi e dei cavoli, esplorazioni oniriche, amori travagliati e cacce al tesoro, cinque racconti lunghi meno conosciuti degli autori che hanno fatto la storia del genere.
12,00

La vedova Barnaby

La vedova Barnaby

Frances Trollope

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 640

Le saghe letterarie che fecero la fortuna del celebre Anthony Trollope gli furono ispirate dalla madre Frances, provocatoria autrice della letteratura vittoriana. Tra queste, spicca "La vedova Barnaby", che appare oggi per la prima volta in traduzione italiana. Ne è protagonista Martha Barnaby – una sorta di perfida Lady Susan austeniana – alla ricerca di un secondo ricco marito. In questa caccia, la donna trascina con sé la deliziosa e remissiva nipote Agnes, costringendola a un tour picaresco tra le ipocrisie e i tic dell'alta società inglese. Un'esilarante odissea a scopo matrimoniale, sostenuta dall'incedere arguto e ironico dell'autrice, che con questa saga inaugurò il primo sequel della letteratura.
22,00

Sybil o Le due nazioni

Sybil o Le due nazioni

Benjamin Disraeli

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 640

Storia d'amore e romanzo storico, "Sybil" è l'affascinante opera del celebre statista britannico Benjamin Disraeli, primo ministro e confidente della Regina Vittoria, che divorava i suoi brillanti resoconti dalla Camera dei Comuni "proprio come i suoi romanzi". Un giovane aristocratico, Charles Egremont, e una ragazza del popolo, Sybil Gerard, figlia di un operaio tessile si innamorano, e il loro sentimento non può che far risaltare la distanza incolmabile tra i privilegi dell'alta società e le condizioni miserabili dei distretti manufatturieri del nord dell'Inghilterra. Sullo sfondo delle lotte di classe dell'epoca, Disraeli, personaggio monumentale della storia inglese, trascina il lettore con grande abilità narrativa – la stessa che lo rese uno degli oratori più amati d'Inghilterra – accompagnando i due protagonisti nelle loro travagliate vicende umane e sentimentali.
22,00

Diario americano di una ragazza giapponese

Diario americano di una ragazza giapponese

Yone Noguchi

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 224

Nel 1902 Yone Noguchi, scrittore giovanissimo emigrato da Tokyo a San Francisco, si calò nei panni di Asagao (alias Miss Morning Glory), diciottenne frivola e insieme capace di acute riflessioni, e ne raccontò le peripezie alla scoperta del nuovo mondo. Nacque così il primo romanzo della letteratura scritto in lingua inglese da un autore giapponese, in cui la protagonista, proprio come l’autore, si diletta a giocare con la sua identità. Caustica nei confronti delle visioni stereotipate alla Madama Butterfly, l’eroina di Noguchi è una donna nuova, alla ricerca di qualcosa di diverso nella vita, e dispensa a ruota libera le sue opinioni irriverenti sulla cultura giapponese e sull’american way of life. Opera inedita in Italia e controversa come il suo autore – oggi discussa icona queer – “Diario americano di una ragazza giapponese” è considerato un romanzo rivoluzionario, un’opera ponte tra Oriente e Occidente tuttora oggetto di culto. Postfazione di Diego Cucinelli.
17,50

Le sorelle Bunner

Le sorelle Bunner

Edith Wharton

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 128

Ann Eliza ed Evelina Bunner gestiscono una bottega di fiori artificiali e piccoli oggetti cuciti a mano in una zona povera di New York. La loro vita tranquilla cambia il giorno in cui Ann Eliza, la sorella maggiore, regala a Evelina un orologio. Metafora tangibile del tempo che passa, questo minuscolo evento sarà l’innesco di una serie inarrestabile di cambiamenti: dall’incontro con il venditore dell’orologio, Herman Ramy, che possiede «il negozio più strano del mondo», fino alla presa di coscienza che la loro rassicurante routine è divenuta una «intollerabile monotonia» a cui porre rimedio. Ancora una volta Edith Wharton concentra la sua attenzione sulla condizione femminile e introduce temi modernissimi per l’epoca, tra cui la critica all’idea che il matrimonio o un’unione sentimentale siano condizioni necessarie per la realizzazione di una donna.
14,50

Donne con lo zaino. Storie di donne sempre in cammino

Donne con lo zaino. Storie di donne sempre in cammino

Patrizia D'Antonio, Raffaella Gambardella

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 232

Questo libro è il prodotto di un blog omonimo che ha raccolto nel tempo straordinarie storie di donne. Alcune sono nate da incontri fugaci ma intensi, altre sono il frutto di una conoscenza pluridecennale e di amicizie profonde, talune sono tratteggiate con brevi pennellate, altre descritte con minuzia di dettagli. C’è chi racconta del suo matrimonio forzato, chi ha fatto la Resistenza e chi resiste allo smart working. Ci sono ballerine e musiciste, ingegnere e contadine, donne del parkour, marciatrici e cavallerizze, scrittrici e poetesse, artiste e artigiane, dottoresse e veterinarie, pescatrici normanne e collezioniste, insegnanti e avvocate, immigrate ed emigranti, poliziotte e volontarie. Lo zaino del titolo, reale o metaforico, è quel fardello che spesso limita, altre volte stimola a vivere molte vite, a ricominciare di nuovo mettendoci in gioco e rischiando, con la curiosità e la voglia di imparare per tutta la vita.
16,00

Antologia dello humour

Antologia dello humour

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 96

Mark Twain, tra i più grandi scrittori e umoristi americani di tutti i tempi, realizzò nel 1888 un’opera di immenso valore: un’antologia con i migliori racconti umoristici (compresi i suoi) del tempo. Nella ricerca venne aiutato da alcuni collaboratori eccellenti, tra cui il grande autore e amico William Dean Howells. Opera inedita in Italia, Elliot ne propone una selezione che comprende, oltre alle biografie degli autori scritte per l’edizione originale dai curatori, i racconti umoristici i cui protagonisti sono animali decisamente stravaganti.
12,00

I bambini del mercato

I bambini del mercato

Edgar Lee Masters

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 416

Nel 1922 Edgar Lee Masters, entrato nel canone della letteratura mondiale grazie all’Antologia di Spoon River, scrisse un feroce ritratto dell’America schiavista. Il romanzo, dal titolo “I bambini del mercato”, arriva oggi per la prima volta in traduzione italiana. Ne è protagonista un ragazzo inglese che approda a Chicago nel 1833 per entrare in possesso di una tenuta ricevuta in eredità. Basta poco però perché la terra delle opportunità e della libertà tanto idealizzata si riveli un Paese contraddittorio, una democrazia in cui vige la schiavitù, un luogo «fondato da uomini bianchi per gli uomini bianchi». A quasi cento anni dalla sua prima pubblicazione, l’opera ci mostra tutta la sua incredibile attualità, aggiungendo un nuovo tassello letterario alla storia di un Paese in continua trasformazione.
20,00

Lontano nel tempo

Lontano nel tempo

Elizabeth Gaskell

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 80

A diciotto anni, Susan Dixon perde i genitori e si trova di fronte a una scelta: prendersi cura di Will, il fratello malato, oppure sposare Michael, l’uomo che ama, il quale la vorrebbe tutta per sé e le ha proposto di affidare il fratello a un istituto di cura. Susan sceglie il fratello e il fidanzamento si rompe; negli anni, diventa nota per la sua alterigia e forza, per la fermezza con cui gestisce la casa e la tenuta familiare. Sullo sfondo delle campagne inglesi, “Lontano nel tempo” è il racconto struggente dei tortuosi percorsi che conducono all’età adulta e insieme un ritratto femminile tra i più intensi della grande autrice vittoriana.
11,50

Riso nero

Riso nero

Sherwood Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 256

John Stockton lascia il lavoro da giornalista e la sua famiglia, stanco della «vita che conduce a contar fandonie alla nazione e a gironzare per i salotti colla moglie intellettuale e romanziera». È deciso a non lasciare più tracce dietro di sé e, dopo aver viaggiato verso sud seguendo il corso del Mississippi, cambia nome in Bruce Dudley e inizia a lavorare in fabbrica. È alla ricerca di una vita diversa, libera dalle costrizioni dell’uomo borghese, per recuperare quell’innocenza che – nei suoi pensieri – l’uomo bianco ha irrimediabilmente perduto. In questa odissea di un americano qualunque, ai ricordi e alle riflessioni del narratore si uniscono gli echi della liberazione dei costumi sessuali degli anni Venti e insieme della lettura dell’”Ulisse” joyciano da parte dell’autore. Unico best seller di Sherwood Anderson quando era ancora in vita, considerato tra i suoi libri più discussi – Hemingway ne fece addirittura una parodia in “Torrenti di primavera”, motivo per il quale ruppe i rapporti con la sua mentore Gertrude Stein –, “Riso nero” torna oggi in libreria nella traduzione d’autore di Cesare Pavese.
18,00

L'innamorato indeciso

L'innamorato indeciso

Edith Nesbit

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 320

Betty Desmond è la giovane e ingenua protagonista di questa commedia degli equivoci, ambientata tra l’Inghilterra edoardiana e la bohème parigina. Incredibilmente moderna per il suo tempo (fu pubblicata nel 1906), la storia si snoda attraverso le dinamiche di un quadrilatero amoroso che imprime una svolta imprevista all’educazione sentimentale della ragazza. Annoiata dall’austera vita condotta insieme al patrigno, pastore in una canonica della campagna inglese, Betty viene conquistata dal fascino di Vernon, un pittore che si diletta nell’arte del corteggiamento. Per stroncare quella frequentazione “pericolosa”, il patrigno si affretta a separarli e spedisce Betty a Parigi. In Francia, però, Betty e Vernon si rincontrano e riprendono a vedersi, mentre all’orizzonte si profilano un altro uomo e un’altra donna… Con il suo stile leggero e arguto, l’autrice accompagna il lettore, tra intrighi, incomprensioni e gelosie, alla ricerca di una risposta agli eterni quesiti del cuore: è possibile amare due uomini (o due donne) allo stesso tempo? Cosa muove davvero i nostri sentimenti?
18,50

In questa nostra vita

In questa nostra vita

Ellen Glasgow

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 383

“In questa nostra vita” ruota attorno alle vicende dei Timberlake, un’aristocratica famiglia in decadenza dopo l’abolizione della schiavitù. Le due figlie sono coinvolte in un intenso quadrilatero amoroso, nel quale si esprime la potenza impetuosa della modernità che avanza. Il loro attaccamento alla libertà travalica ogni vincolo, anche quello matrimoniale, ed è al contempo capace delle ingiustizie più atroci, come quella che coinvolgerà un giovane e promettente ragazzo nero al servizio della famiglia. Con questo romanzo definito “La fiera delle vanità” del suo tempo, vincitore del premio Pulitzer e finora inedito in Italia, Ellen Glasgow – paragonata dalla critica a Thomas Hardy e Edith Wharton – descrive con grande efficacia e sarcasmo il razzismo americano e il conflitto generazionale di fronte ai grandi stravolgimenti della Storia, creando un capolavoro senza tempo, una saga appassionante che indaga sulla natura umana e le sue ambivalenze.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.