fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Elliot: Raggi

Tipi da scrivania. Cronache semiserie della vita in ufficio

Tipi da scrivania. Cronache semiserie della vita in ufficio

Georges Courteline

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2023

pagine: 160

Funzionario pubblico presso il Ministero degli Affari Religiosi dove si annoiò per quattordici anni praticando assiduamente l’assenteismo (grazie alla complicità di uno spedizioniere che lo sollevò da gran parte del suo lavoro), Courteline approfittò del suo spirito di osservazione per scrivere questo romanzo, brillante e caustico affresco della vita d’ufficio e della turpitudine amministrativa. Sei tableaux in cui Georges Courteline offre al lettore un affresco spietato dell’amministrazione francese alle soglie del Novecento e insieme del tipo umano senza tempo “da ministero”, l’equivalente di quello che da noi in seguito si sarebbe chiamato il “borghese piccolo piccolo”. Secondo Marcel Schwob, il quale firmò una preziosa prefazione al romanzo che accompagna la presente edizione, Courteline era tra i pochi a custodire il fuoco sacro della comicità, e proprio in questo romanzo diede il suo meglio, dando vita a una sfilza di scene da ufficio immerse in un’atmosfera da teatro dell’assurdo che ancora sanno farci ridere. Prefazione di Marcel Schwob.
16,50

Il rovescio della storia contemporanea

Il rovescio della storia contemporanea

Honoré de Balzac

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2023

pagine: 256

L’intera opera di Balzac è posta sotto il segno del segreto, nella convinzione che il vero potere si nasconda e si eserciti “dietro le quinte della storia”. Questo potere, di cui il celebre personaggio balzachiano Vautrin è il simbolo, è generalmente mosso dall’ambizione sfrenata e pericolosamente contiguo al crimine. Nel “Rovescio della storia contemporanea”, ultimo romanzo scritto da Balzac dal titolo enigmatico quanto il suo contenuto, il potere nascosto è però quello del Bene. Il protagonista Godefroid abbandona una vita dissoluta per unirsi a una misteriosa congrega, i Fratelli della Consolazione, che all’ombra di Notre-Dame complottano per la giustizia, la carità, la redenzione del prossimo ispirandosi ai principi della fede cristiana. Sorta di contrappunto a “Splendori e miserie delle cortigiane” in cui dilagava la corruzione, questo romanzo edito nel 1848 e da decenni assente dalle librerie fa parte delle “Scene della vita parigina” della “Commedia umana” ed è considerato il testamento spirituale di Balzac, una definitiva riflessione sul Bene e il Male da un autore che nella sua produzione scandagliò tutte le sfaccettature dell’animo umano. Con un testo di Marco Cicala.
18,50

L'inferno delle ragazze e altri racconti

L'inferno delle ragazze e altri racconti

Yumeno Kyūsaku

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2023

pagine: 160

Yuriko, affascinante manipolatrice; Tomiko, combattuta tra la sete di vendetta e l’amore; Utae, pronta a tutto pur di punire chi l’ha ferita: giovani donne indecifrabili in un mondo inquietante, un “inferno” a tratti grottesco dove dominano sotterfugi e inganni e in cui è arduo distinguere tra verità e bugia. Sono loro le protagoniste intorno alle quali ruotano tre racconti thriller dai dialoghi dirompenti ambientati nel Giappone degli anni Trenta del Novecento. L’autore, Yumeno Kyusaku, figura di culto in Giappone, viene oggi riscoperto in Occidente e accostato a Kafka e a Poe per le trame enigmatiche immerse in atmosfere oscure, per i continui richiami onirici, per le sue storie di profondo valore letterario in cui il vero protagonista è l’intricato mistero della mente umana.
18,00

Mugby Junction. La stazione immaginaria

Mugby Junction. La stazione immaginaria

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 160

“Mugby Junction” raccoglie otto racconti apparsi per la prima volta nel 1866 sul supplemento natalizio del settimanale «All the Year Round», di cui Charles Dickens era fondatore e redattore. I racconti, tutti ambientati nella stessa cornice, l’immaginario interscambio ferroviario “Mugby Junction”, sono a opera dello stesso Dickens e dei suoi collaboratori Andrew Halliday, Charles Collins, Hesba Stretton e Amelia B. Edwards, questi ultimi scrittori e scrittrici anche celeberrimi all’epoca e classici nel mondo inglese ma ancora oggi inediti in Italia. Il treno e la ferrovia, con la duplice anima sempre associata al progresso portatore insieme di vita e morte, fanno così da sfondo a ghost stories, a personaggi e temi tipici vittoriani, a fatti di cronaca dell’epoca, alla cronaca rosa e a scorci sul territorio metropolitano londinese. Una preziosa raccolta che permette di avvicinarsi al panorama letterario dell’epoca e all’ambizioso progetto collettivo del massimo autore vittoriano.
15,00

I mercenari del Natale

I mercenari del Natale

Mary Elizabeth Braddon

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 144

Con l’avvicinarsi del Natale, il solitario e ricchissimo Sir John Penlyon compie un gesto senza precedenti: apre le porte della sua casa padronale a tre bambini appena arrivati dalla Francia per permettere loro di trascorrere nell’agio le festività natalizie e per ottenere in cambio un po’ di allegria infantile. Sono proprio i tre bimbi, infatti, i “mercenari” a cui allude ironicamente il titolo di questo piccolo classico scritto con acume e dolcezza da una delle maestre della letteratura vittoriana. La decisione forse un po’ azzardata, però, porterà delle conseguenze inaspettate nel cuore del burbero padrone di casa… Ad arricchire questa perfetta novella natalizia, pensata per essere letta da adulti e ragazzi, ci sono personaggi indimenticabili tra i quali spicca Mr Danby, uomo capace di essere felice pur non possedendo nulla.
14,50

Le campane. Storia fantastica di campane annuncianti la fine di un anno e il principio dell'altro

Le campane. Storia fantastica di campane annuncianti la fine di un anno e il principio dell'altro

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 112

Toby Veck, detto “Trotty”, è un tuttofare vessato da uomini ricchi. Sua figlia sta per sposarsi, ma il matrimonio lo preoccupa non poco. Schiacciato da mille angosce, nella notte di fine anno sente un richiamo di campane provenire dalla chiesa di cui è umile custode. Arrivato alla chiesa, Trotty trova la porta aperta e, una volta salito fino al campanile, si ritrova a vivere un’esperienza unica, tra sogno e veglia. Racconto di spettri e di visioni, nel più puro stile vittoriano inglese, la novella è divisa in quattro capitoli chiamati “quarti” a ricordare le ore scandite dai campanili e fa parte dei celebri “Christmas Books” di Charles Dickens, narrazioni tra il reale e il fantastico pervase dallo spirito del Natale. «Il mio scopo principale fu di risvegliare pensieri di amore e di perdono» scrisse l’autore presentando questi libri che ancora, come i migliori classici, sanno parlare al lettore contemporaneo.
13,00

Racconti di Natale

Racconti di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 128

Ci sono molti modi di narrare il Natale e questa raccolta di storie di grandi scrittori classici lo dimostra. Il piglio comico e arguto di O. Henry nella sua Storia di Natale incompiuta, accanto a una toccante riflessione di Charles Dickens su cosa significhi il Natale per una persona adulta. Mary E. Wilkins Freeman, ne Il fantasma di Natale, ci racconta di Jane White e della sua vita solitaria di fronte all’impetuoso oceano Atlantico, e del giorno in cui capì che l’amore e la dolcezza potevano fare parte anche della sua vita. E ancora la festa improvvisata di Lucy Maud Montgomery ne Il pranzo di Capodanno dello zio Richard; Il primo Natale del New England, di Harriet Beecher Stowe (La capanna dello zio Tom), che ci descrive i padri pellegrini e l’arrivo a Cape Cod della leggendaria Mayflower; Washington Irving, con Natale, e Frank Richard Stockton, con il buffo L’orecchio buono del capitano Eli.
14,00

Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni

Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni

Elizabeth Gaskell

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 896

Molly è stata una bambina felice, accudita dal padre vedovo e dalla governante Betty. Ma quando il padre decide di risposarsi, la vita della ragazza, ormai diciassettenne, sembra attraversata da un cataclisma. Nella sua esistenza irrompe una matrigna vanitosa e manipolatrice e una nuova sorella, Cynthia, che con la sua leggerezza rende più vivace la quotidianità. Tra intrighi amorosi e profondi turbamenti Molly, personaggio indelebile della letteratura vittoriana, cresce, raggiungendo con intelligenza, sensibilità e determinazione le conquiste dell’età adulta, in una società in cui già si scorgono i segnali dell’impetuoso avanzare della modernità. Sullo sfondo della cittadina di Hol-lingford immersa nelle campagne inglesi, dove abita una comunità vivace e pettegola – che richiamerà nel lettore la celebre Cranford –, Molly, la sorellastra Cynthia e il vicino Roger (scienziato ispirato a Charles Darwin) si muoveranno tra salotti borghesi e sfarzose dimore nobiliari, in un romanzo condito da osservazioni acute e mirabili ritratti di tipi umani che è considerato il capolavoro di Elizabeth Gaskell.
22,00

L'ombra nell'angolo. E altre storie del mistero

L'ombra nell'angolo. E altre storie del mistero

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 144

In questa antologia del brivido incontriamo due autrici, Edith Nesbit e Frances Hodgson Burnett, celebri per le loro storie per ragazzi ma ancora poco note nelle vesti di indagatrici degli abissi. Accanto a loro, i racconti più conturbanti di Mary Elizabeth Braddon, Marie Corelli e May Sinclair. Con i racconti di: Mary Elizabeth Braddon, Marie Corelli, Edith Nesbit, Frances Hodgson Burnett, May Sinclair.
16,50

Marciavano i Don Ciccilli. Lungo racconto romanzante

Marciavano i Don Ciccilli. Lungo racconto romanzante

Antonio Camarca

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 256

Saverio ha undici anni nel 1922, quando la sua famiglia, i Cavallara, mossa dalle promesse del Duce, parte dalla Puglia per “marciare su Roma”, nella speranza di potersi riscattare dalla miseria. Ma arrivati nella Capitale finiscono in una delle tante squallide borgate, tra baracche e cani randagi, dove ad aspettarli c’è solo la faccia grottesca, circense, “ciccilla”, di un’Italia credulona e che ha messo il futuro del Paese in mano al regime. Con questo romanzo, Antonio Camarca, grazie a un romanesco vernacolare e a una satira sfacciata e pungente, degni della romanità colta di Belli, Trilussa ma anche del miglior Alberto Sordi, tinteggia l’assurdità di un Paese ignorante, smargiasso e credulone di cui il fascismo non fu che lo specchio fedele. Prefazione di Claudio Camarca.
17,50

L'amuleto d'ambra. Un racconto dell'India coloniale

L'amuleto d'ambra. Un racconto dell'India coloniale

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 144

In questo romanzo mai pubblicato finora (il manoscritto è stato solo recentemente ritrovato dalla curatrice di questo volume) l’autrice di “Piccole donne” rielabora l’immaginario indiano reso popolare da Jules Verne per narrare il passato coloniale del protagonista diviso tra la nostalgia per l’Oriente e la malinconia parigina. Un ex colonnello inglese sopravvissuto alla rivolta dei mercenari Sepoy a Delhi crede di riconoscere su un palcoscenico di Parigi la fanciulla indiana che gli aveva salvato la vita. Tra audaci domatori e abili seduttrici, Alcott ci avvolge nel vortice di emozioni tipico dei suoi primi thriller, narrando la magia ma anche le contraddizioni di una società dello spettacolo seppur ancora agli albori. Ne emerge un testo di grande fascino che si snoda tra i fasti e i posticci travestimenti del teatro, il tedio e le crisi coniugali degli spettatori di una nuova modernità, alla costante ricerca di emozioni esotiche e nuovi diversivi.
15,00

L'Isola dei pinguini

L'Isola dei pinguini

Anatole France

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 344

Anatole France, “scrittore dalla penna d’oro” come lo definì Joseph Conrad, scrisse uno dei romanzi satirici più importanti del Novecento quarant’anni prima della “Fattoria degli animali”. Ambientato intorno all’anno Mille, vi incontriamo un vecchio monaco quasi cieco sbarcato su un’isola bretone. Accolto da una moltitudine di pinguini, lui però li scambia per persone basse: e allora li battezza, tutti. Poiché si è trattato di una svista, Dio decide di concedere ai pennuti un’anima, purché sia “di piccola taglia”. Inizia così la storia di Pinguinia, i cui abitanti poco hanno giovato della conversione al cattolicesimo: hanno infatti sviluppato tendenze alla corruzione, all’invidia e ad altre caratteristiche squisitamente umane. Opera polimorfa e atipica edita nel 1908, fece infuriare borghesi e cattolici e fu amata da Walter Benjamin, Carl Jung e Joseph Conrad, il quale a questo romanzo dedicò un testo che accompagna la presente edizione. Con un testo di Joseph Conrad.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.