fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Thyrus: Nuova collana letteraria

Gli altri

Gli altri

Lucia Di Veroli

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 106

Firenze, 15 gennaio. In una ricca famiglia fiorentina viene alla luce il quarto figlio di Clarissa, Desiderio. Purtroppo, dopo solo un anno dalla nascita del piccolo, Desideria muore. Il piccolo viene quindi affidato alle cure della governante, Giuseppina, mentre Giulio, il padre, è un imprenditore sempre fuori casa per lavoro; per questo il ragazzo instaura con il padre un rapporto di rispetto, ma non di confidenza. Crescendo, per seguire un cane randagio, Desiderio si trova in un sobborgo fatiscente, è lì farà un incontro che condizionerà la sua scelta di vita.
10,00

Le note della libellula

Le note della libellula

M. Virginia Cinti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 176

Alcuni anni dopo la fine della Grande Guerra, nella vita di una famiglia borghese del centro Italia arriva una giovane tedesca, Elke, con il compito di insegnare la sua lingua ai figli di Elvira. Elke ha lasciato la sua patria messa in ginocchio dalla sconfitta bellica e impedita a risollevarsi dalla miopia delle potenze vincitrici. Una situazione che prelude a imminenti sciagure. Nella casa di Elvira vive anche Nicola, il fratello. La vita gli ha dato sicurezza economica, intelligenza, umanità, sensibilità, ma la poliomielite che l'ha colpito all'età di sei anni, lo ha privato dell'uso delle gambe. Nicola è un uomo eclettico, colto, appassionato e innamorato della vita. La sua condizione non ne limita le aspirazioni. Il tempo gli regalerà un grande amore.
13,00

La storia passa per Viale Brin. I primi 130 anni dell'Acciaieria di Terni

La storia passa per Viale Brin. I primi 130 anni dell'Acciaieria di Terni

Alberto Provantini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 176

In questo ultimo lavoro Alberto Provantini ha raccolto una trentina dei suoi scritti, tra articoli, saggi, libri, relazioni che documentano sotto vari aspetti il suo impegno e la sua "passione" per la vita dell'Acciaieria che a marzo 2014 compie 130 anni. È stato il suo un variegato impegno istituzionale per oltre 30 anni, una "passione" alimentata anche dalla storia della sua infanzia in Viale Brin, "in quel giardino di ciminiere che ti scandivano i turni di lavoro".La raccolta si legge come una storia che però finisce con il proporre una accurata chiave di lettura degli eventi storici dal 1950 al 2000. La raccolta contiene un "pezzo" di storia locale e nazionale, ma è soprattutto la storia della fabbrica delle Acciaierie dalla crisi del secondo dopoguerra alla privatizzazione del 1994, la "storia che passa per Viale Brin".
14,00

Thauma

Thauma

Giusi Venturini

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 136

Dopo aver riflettuto, Arlena se ne uscì con una domanda del tutto inaspettata anche per lei: "Mamma, cosa vuol dire essere liberi?". Siamo nel 2186. Arlena, giovane e promettente violinista, vive una vita che ritiene perfetta, programmata per lei fin nei minimi particolari. Prossima al parto del suo primo figlio, viene presa dall'ansia e riemerge prepotentemente il ricordo della nonna. Mentre è ricoverata nel reparto nascite trova il modo di eludere il sistema di controllo dell'edificio e si rifugia presso la madre, che non vedeva da molti anni. Da quel momento madre e figlia iniziano un viaggio pericoloso che le costringe a rivedere la loro vita e quella della società dalla quale stanno fuggendo. L'incontro con nonna Lia a Thauma, un luogo che suscita stupore e meraviglia, farà vivere ad Arlena, con intensità e commozione, il parto naturale e le farà scoprire una realtà inimmaginabile costituita da persone "dementi che hanno cominciato a pensare con la loro testa". Niente sarà più come prima.
14,00

Sembra ma non è

Sembra ma non è

Gaia V. Pacheco

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 32

"L'immaginario" è uno spazio senza dimensioni stabilite, uno spazio unico, in cui vivono immagini, idee, emozioni. L'immaginario parte dai sensi e arriva alla coscienza, attraversa sentieri sconosciuti lungo i quali le parole e le immagini si associano. Questo piccolo libro è nato così... dall'incontro di parole e di immagini. Una parola può generare una storia, mette in movimento le nostre idee, in altre parole: "disegni di parole e poesia di immagini". Perfetta simbiosi artistica tra la poesia che è un quadro e un quadro che è come una poesia. Le parole di questo libro hanno valore non tanto per il contenuto che esprimono, ma essenzialmente per l'armonia, il suono che generano quando si incontrano. I disegni che l'accompagnano rappresentano una libera interpretazione frutto di una forza interiore da parte dell'autrice. La spinta che consente ad alcuni di comunicare attraverso parole e/o immagini è la necessita di rappresentare il proprio mondo interiore. In "Sembra ma non è" non ci sono artifici linguistici particolari, è l'anima di bambina che parla, con il suo linguaggio semplice l'autrice ha provato ad usare la fantasia per modificare la realtà.
5,00

Il posto d'un uomo

Il posto d'un uomo

Ramòn Sander

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 206

Sabino, il protagonista della storia, è un uomo povero, reietto che, seguendo un moto dell'animo, fugge dal suo paese e va a rifugiarsi in montagna. La trama del romanzo ruota attorno a questa fuga e alla conseguente scomparsa. È attraverso quest'assenza che, paradossalmente, il protagonista farà sentire la sua presenza, resa ancora più concreta dal successivo ritrovamento. Il rientro metterà in crisi l'intera popolazione, la quale, avendo dato Sabino per morto ammazzato, non riesce o non vuole ammettere che egli sia ancora vivo. La giustizia, attraverso la quale due "poveri cristi" vengono accusati e condannati per il presunto omicidio, non può aver sbagliato. Per di più alla vicenda si sovrappone la politica, impersonata dai due caciques del paese, i quali, declinando i fatti a seconda della convenienza, complicano ancor di più gli eventi. Nonostante tutto Sabino, restituito alla vita, in qualche modo trova il suo posto nel mondo.
15,00

Orme d'argilla. I Sugaroni fornaciari a Castel Viscardo

Orme d'argilla. I Sugaroni fornaciari a Castel Viscardo

Laura Sugaroni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 240

"Orme d'argilla" nasce dal desiderio dell'autrice, Laura Sugaroni, di far conoscere la storia dell'azienda "Sugaroni Vincenzo s.r.l.", che è anche la storia della sua famiglia. Una ricerca d'archivio dettagliata le consente di rintracciare nomi, alberi genealogici, fino a giungere, dopo scelte, decisioni, sacrifici, all'acquisto della fornace da parte del nonno Giuseppe e, successivamente, modernizzata e ampliata dal padre Vincenzo. Una storia antica che fa emergere dai documenti una realtà ai più sconosciuta e che ci dà indicazioni di una vita e di una società che si è trasformata gradualmente nella durezza e ha chiesto forza, tenacia, coraggio a ogni generazione. "Orme d'argilla" è anche un omaggio alle donne, che hanno seguito la famiglia alla ricerca di un futuro migliore e attraverso la scrittura hanno curato il ricordo, il territorio e le persone.
18,00

L'altro me

L'altro me

Ercole Mattioli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 96

"'La poesia non cerca seguaci, cerca amanti', scrisse F. Garcia Lorca. Leggendo i versi di Ercole Mattioli l'amore per quest'arte emerge dirompente. I versi di Mattioli raccontano tutto, nascono da una vita piena, vissuta, intensa. Sono poesie della maturità, lo si evince dal tono e dalla saggezza senza velleità o goliardia. Sono poesie in cui l'autore non ha paura di guardarsi dentro e di farsi accusatore, giudice e all'occorrenza avvocato difensore di sé stesso. Si può discorrere e verseggiare dell'amore, sentimento travolgente, così come del tempo che inesorabilmente sfugge, della vecchiaia, della morte, del reale e del metafisico, del presente e del passato, di luoghi cari alla memoria, di grandi amori o di grandi inquietudini, di certezze o di interrogativi. Tutto ciò con la modestia intellettuale che lo contraddistingue, con la sapiente leggerezza, conferendo ai suo versi 'colore' e 'sapore' invitante".
12,00

Memorandum. La mia vita dagli otto agli ottanta anni

Memorandum. La mia vita dagli otto agli ottanta anni

Roberto Tincano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 56

"La vita è conoscenza, sperimentazione, consapevolezza che il tempo consente di vivere e accumulare e allora, dopo una vita lunga e piena, subentra la memoria, il ricordo di ciò che si è vissuto e la disamina della propria evoluzione. Scandagliare il passato significa voler rievocare esperienze, fatti e persone; significa fare i conti con le proprie scelte e magari dover scendere a patti con la coscienza perché non si può essere esenti da critiche o autocensure. Questo lavoro di Roberto Tincano non ambisce a grandezza o velleità; trae forza e valore dalla modestia e dall'umiltà che lo contraddistinguono perché l'intenzione e il fine che ha portato l'autore a voler consegnare alla pagina stampata la sua vita non è il desiderio di essere ricordato ma la volontà di trasmettere e donare a chi c'è e a chi verrà dopo qualcosa di genuino e autentico".
10,00

Il sapore degli anni

Il sapore degli anni

Marcello Ghione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 168

Nell'ultima raccolta di poesia in lingua preparata in bozza dall'autore e lasciata ai figli con l'impegno di renderla pubblica, elemento comune è la Natura, ammirata per la sua dolce armonia che si ritrova in una spiaggia isolata o nel profilo delle montagne, in un prato di margherite, in un bosco o nei moncherini sottili del grano appena reciso. Facile risulta il collegamento con la sua attività pittorica, in cui i paesaggi e i fiori sono i soggetti maggiormente raffigurati. Nella sua poesia, egli sostiene che la sofferenza è parte dell'essere umano; solo la conoscenza del dolore permette di apprezzare le vere gioie della vita. Male e bene contrapposti ma imprescindibili l'uno dall'altro. Al suo fianco l'uomo può contare sulla presenza dell'amore. amore per la famiglia, per la persona che condivide il peso delle croci, amore per l'umanità, amore per se stesso, impegnato nel guado dell'esistere, con i propri limiti, i propri difetti, ma sostenuto dalla convinzione che l'impossibile può sempre diventare realtà.
15,00

Non perdiamoci di vista

Non perdiamoci di vista

Attilio Luccioli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 280

Agata è una giovane donna romana che un rapporto sentimentale ormai in crisi e una crescente inquietudine spingono a mollare tutto e ad andarsene in America per frequentare un master post-universitario. Partita per stare qualche mese, rimane a Chicago per otto anni. Qui, dopo le difficoltà iniziali, ritrova la sua serenità e la voglia di vivere e quando ormai è convinta che la sua vita sia definitivamente in America, un'inaspettata promozione sul lavoro la riporta in Italia. A Roma, il piacere di ritrovare la sua città e le sue radici si scontra ben presto con la realtà difficile e corrotta della scena politico-istituzionale italiana; l'impossibilità di costruire un futuro limpido per la sua azienda e l'incontro con un uomo speciale porteranno Agata a una rinnovata consapevolezza di se stessa e a una nuova scelta coraggiosa.
15,00

Novus ordo

Novus ordo

Romano Boccanera

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 65

La poesia, la sua essenza, è uno slancio mentale verso qualcosa di indefinito, un'esigenza che si manifesta in buona parte inconscia. È un tentativo, forse, di interpretare diversamente il mondo, le azioni, ciò che ci circonda, un'intuizione limpida e rapida come una scintilla che svanisce dissolvendosi nel nulla ed è un'impronta ciò che lascia nella carta.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.