Libri di Elisa Mastromatteo
Sollevando la sabbia
Elisa Mastromatteo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 140
La raccolta poetica "Sollevando la sabbia" tratteggia il percorso che l'io poetico compie nell'arco di due anni, soffermandosi su esperienze specifiche o semplicemente descrivendo gli stati d'animo, le sensazioni, le riflessioni di una mente e di un corpo in evoluzione, di un essere umano che si scopre giorno dopo giorno diverso, che va avanti e ritorna sui propri passi, alla costante ricerca della felicità.
Mythos. Satelliti di Venere. Lune di Giove
Elisa Mastromatteo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 72
"Mythos" è una raccolta di poesie che si rifà al mito e lo riscrive, in ottica contemporanea. Attraverso le voci stesse di coloro che ad esso hanno dato forma, qui il mito rivive in monologhi drammatici i cui protagonisti - Ettore e Andromaca, Ulisse e Penelope, Ero e Leandro, ma anche Andromeda, e Medea, e Cassandra - sembrano voler strapparsi dalla pagina e agire ancora una volta le loro storie e i loro amori.
Il canto nascosto
Elisa Mastromatteo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2013
pagine: 144
I componimenti raccolti da Elisa ne "Il canto nascosto", pur diversi tra loro per temi e contenuti, costituiscono un insieme inscindibile il cui elemento unificante è la potenza della creazione poetica intesa come capacità di dare espressione compiuta all'ispirazione. Il verso scorre sempre libero, fluido, a volte leggero e musicale, a volte scandito e incalzante; le sensazioni, i ricordi, i pensieri si generano con energia inesauribile e si condensano in immagini vivide e spesso sorprendenti in cui le percezioni sensoriali (la luce, i colori, i suoni, e il loro contrario, il buio, le grida, il silenzio) testimoniano la piena consapevolezza e partecipazione, nel tempo e nello spazio, dell'io lirico alla vita del mondo, di cui si sente tuttavia un frammento unico e irripetibile.