Libri di Giusi Venturini
Storia di una passione, Rodolfo Furiani
Giusi Venturini, Lino Venturini
Libro: Libro rilegato
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 152
Nelle pagine di questo libro, Lino e Giusi Venturini ricostruiscono le radici e la vita di Rodolfo Furiani, un uomo che ha “realizzato tanto nella sua vita, viaggiato tanto, vissuto tanto; aveva amato tanto e tanto era stato amato”. Partito alla guida di un carretto carico di cipolle è arrivato ad essere chiamato il “padre del radicchio” e a vedere associato il nome della sua azienda, Geofur, al radicchio nel mondo. La storia di un uomo che è anche storia familiare e sociale perché dentro di noi vivono e si manifestano le generazioni passate.
Un anno particolare. I will love you forever
Giusi Venturini
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2018
La vita quotidiana di Zeno, quarantenne veronese, viene bruscamente interrotta da un brutto incidente. Al risveglio dal coma farmacologico, la sua esistenza non sarà più la stessa: una inattesa rivelazione metterà a soqquadro gli equilibri, non sempre felici, conquistati negli anni. Ombre, visi, ricordi inspiegabili inizieranno ad avere un senso, e guideranno il protagonista in un percorso tutt’altro che facile alla ricerca delle proprie origini e della propria identità, verso l’orizzonte di un nuovo equilibrio interiore e familiare.
Thauma
Giusi Venturini
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2014
pagine: 136
Dopo aver riflettuto, Arlena se ne uscì con una domanda del tutto inaspettata anche per lei: "Mamma, cosa vuol dire essere liberi?". Siamo nel 2186. Arlena, giovane e promettente violinista, vive una vita che ritiene perfetta, programmata per lei fin nei minimi particolari. Prossima al parto del suo primo figlio, viene presa dall'ansia e riemerge prepotentemente il ricordo della nonna. Mentre è ricoverata nel reparto nascite trova il modo di eludere il sistema di controllo dell'edificio e si rifugia presso la madre, che non vedeva da molti anni. Da quel momento madre e figlia iniziano un viaggio pericoloso che le costringe a rivedere la loro vita e quella della società dalla quale stanno fuggendo. L'incontro con nonna Lia a Thauma, un luogo che suscita stupore e meraviglia, farà vivere ad Arlena, con intensità e commozione, il parto naturale e le farà scoprire una realtà inimmaginabile costituita da persone "dementi che hanno cominciato a pensare con la loro testa". Niente sarà più come prima.