fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Theoria: Futuro anteriore

Il pittore della vita moderna

Charles Baudelaire

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 112

In questo saggio, Baudelaire riflette sul ruolo dell'artista nella società di metà Ottocento e sul concetto di modernità nell'arte. Per lui, infatti, l'artista deve saper leggere e interpretare l'essenza del presente, per quanto mutevole e sfuggente, trasformandosi in un flâneur distaccato e raffinato. Il modello per questa nuova figura è il disegnatore Costantin Guys, che Baudelaire presenta come un cronista capace di cogliere con freschezza e immediatezza la vita quotidiana, la moda, i tipi umani.
8,90

La tela di ragno

Joseph Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 176

In questo romanzo incompiuto e uscito postumo viene narrata la vicenda di Theodor Lohse, un giovane ufficiale tedesco amareggiato dalla sconfitta nella Prima Guerra Mondiale e dai fallimenti personali. Umiliato dai superiori e privo di scrupoli, Lohse si unisce a gruppi nazionalisti e paramilitari di estrema destra, diventando un informatore e sicario al servizio delle forze reazionarie. Intrappolato in una rete di intrighi e tradimenti, si insinua nei circoli del potere, manipolando ed eliminando i suoi oppositori. Joseph Roth dipinge un quadro spietato della Germania del primo dopoguerra, segnata dal risentimento, dalla violenza e dall’avvento dell’ideologia totalitaria, un’anticipazione dell’ascesa del nazismo.
11,00

I poeti maledetti

Paul Verlaine

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 96

Manifesto appassionato e fondamentale della poesia francese, quest’opera in prosa raccoglie i ritratti di sei poeti visionari e geniali, incompresi e non inquadrabili in nessuna scuola poetica coeva: Tristan Corbière, Arthur Rimbaud, Stéphane Mallarmé, Marceline Desbordes-Valmore, Villiers De L’isle-Adam e Pauvre Lelian (pseudonimo di Verlaine stesso). L’autore celebra queste figure come anime erranti, votate alla bellezza e al dolore, in grado di trasformare la parola in musica e rivelazione profetica. In queste pagine appassionate, Verlaine recupera i poeti del suo presente per affidarli al futuro e distribuisce gli allori che la società del tempo ha loro negato.
10,00

Prima e dopo

Paul Gauguin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 176

Scritta nel 1903, poco prima della sua morte nelle Isole Marchesi, "Prima e dopo" è un’opera autobiografica che mescola episodi di vita con riflessioni sul mondo dell’arte e sulla civiltà europea. Soffermandosi su figure chiave come Van Gogh, Degas e Cézanne, e attaccando critici e mercanti d’arte, Gauguin affronta il conformismo dell’arte occidentale e difende la ricerca di un gusto più personale, primitivo e autentico, mostrando tutta la sua ammirazione per le culture indigene. Con uno stile frammentario, fluido e spesso sarcastico, il pittore regala al lettore una sorta di testamento spirituale.
12,00

Cipria

Tong Su

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 96

Sullo sfondo di una opulenta metropoli del sud, in cui si può riconoscere la cosmopolita ed esuberante Shanghai, le due prostitute Qui Yi e Xiao E, protagoniste del romanzo, vengono arrestate dalle guardie rosse e confinate in un campo di lavoro per la “rieducazione”, in quanto non in linea con il tono austero del regime comunista. Ma il Partito non riuscirà a imporre loro la sua “salvezza”, quella salvezza che non ammette repliche, che non lascia scampo…
10,00

I fiori del male

Charles Baudelaire

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 416

Pubblicata per la prima volta nel 1857, suscitando scandalo e portando il poeta a un processo per oltraggio alla morale pubblica, la raccolta esplora le profondità dell’animo umano, affrontando temi come la bellezza, il male, l’amore, la morte, l’alienazione e l’angoscia esistenziale. In poesie memorabili come L’albatro, Corrispondenze e Spleen, viene espresso il tormento di vivere in un mondo decadente, cercando un senso in mezzo al caos. Baudelaire combina un linguaggio elegante e raffinato con immagini audaci e provocatorie, dando vita a un universo poetico che riflette la tensione tra ideale e realtà, tra purezza e corruzione.
10,00

L'idiota

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 832

Di ritorno a San Pietroburgo da un sanatorio svizzero, il gentile e ingenuo principe epilettico Myškin – l’“idiota” del titolo – si ritrova presto coinvolto in un triangolo amoroso e trascinato in una rete di ricatti e tradimenti. Ispirato da un’immagine della sofferenza di Cristo, Dostoevskij ha cercato di ritrarre nel protagonista la purezza di un’“anima veramente bella” ed esplorare i pericoli che l’innocenza e la bontà affrontano in un mondo corrotto.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.