fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon: Studi e ricerche

Sant'Isaia 90. Cent'anni di follia a Bologna

Sant'Isaia 90. Cent'anni di follia a Bologna

Elisa Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 200

Fino a qualche decennio fa "vai al 90!" a Bologna significava mandare qualcuno fuori dal mondo: rinchiuso in manicomio. Frutto di un paziente lavoro di scavo nell'archivio dell'ex manicomio Roncati - ubicato appunto al numero 90 di via S. Isaia -il volume racconta di storie vissute che hanno come sfondo Bologna e i suoi cittadini lungo tutto il Novecento. Ecco allora che la storia dell'ospedale dei matti di Bologna scorre sotto gli occhi del lettore attraverso le storie di chi l'ha conosciuto da dentro: pazienti, medici, infermieri. Sono "cronache di poveri matti" che raccontano di chi "ammalò di testa" -degenerati, infanticide, donne irregolari, militari impazziti al fronte, omosessuali, dissidenti politici - ma anche di psichiatri illuminati e meno, e di cittadini che, in quel piccolo mondo a parte, lavorarono e vissero a fianco dei malati. Ne esce un quadro per certi versi sorprendente e finora del tutto sconosciuto: come la nascita in pieno periodo fascista di una scuola d'arte e teatro con spettacoli aperti al pubblico e alla stampa, o la degenza di alcuni ricoverati "d'eccezione".
15,00

Disegno dal vero

Disegno dal vero

Antonio Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 238

"Disegno dal vero" di A. Marchetti è una raccolta di articoli, saggi brevi scritti dal 2007 al 2013, anno della sua drammatica scomparsa, scelti e assemblati con quella cura e quel puntiglio di chi vuole testimoniare per l'ultima volta il proprio pensiero, il proprio sguardo sul mondo. La scrittura è elegante, modella e disegna con nitidezza figure della contemporaneità e affronta temi di urgente attualità sull'arte, la cultura, la società italiana. Molto forte è l'intenzionalità di aderire alla storia del proprio tempo, cercare di penetrarvi gli aspetti di fondo. Questo artista-scrittore, padroneggiando una vastissima cultura, affonda il suo stilo con competenza e ironia sull'ambiente dell'arte che viene abilmente smascherato, oggi, nella banalità feroce dei suoi meccanismi. Mentre grande è il piacere di ritrovare nella fucina degli anni settanta e ottanta e nel novero dei propri personali ricordi, i profili, le forti personalità di Fabro, Merz, Tadini, Boetti, Mauri. La biografia immaginaria di Franco Angeli che conclude il volume, del resto, svela chiaramente gli interessi dell'autore, sia in merito alle esperienze artistiche che alla tonalità del vivere. E poi nel testo si rincorrono i ritratti di alcuni maestri a lui cari del novecento, Alberto Savinio, Ennio Flaiano; emerge la passione per la grande letteratura, il cinema...
15,00

Gherardo Monari esploratore in Africa. Una romantica ingenuità

Gherardo Monari esploratore in Africa. Una romantica ingenuità

Sandro Tirini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 191

È il 1882 e Gustavo Bianchi, noto esploratore ferrarese, ottiene dal governo italiano l'autorizzazione ad aggregarsi a una missione ufficiale incaricata di siglare un accordo diplomatico con il Negus. Il vero scopo della spedizione, tuttavia, è quello di tentare l'apertura di una via di comunicazione tra la neo-colonia di Assab (in Eritrea) e l'Abissinia (l'odierna Etiopia). Bianchi cerca collaboratori che lo affianchino in questa faticosa impresa ed è qui che entra in scena Gherardo Monari: giovane romantico e sognatore che, desideroso d'avventura e sedotto dalle lusinghe di politici interessati, viene spinto a partire e finanziare gran parte della spedizione. È avvincente il resoconto del viaggio visto attraverso gli occhi di Monari, autore di un diario che è la fonte principale del racconto: i luoghi, le popolazioni incontrate, i costumi, la difficile gestione dei portatori, il Negus e la sua corte, il tutto tratteggiato in modo semplice e diretto come in un affresco di prima mano. La vicenda avrà un esito tragico per gli sfortunati partecipanti, poiché verranno massacrati da una tribù dancala il 9 ottobre 1884.
15,00

Novecento in cucina. Bibliografia gastronomica italiana 1900-1950

Novecento in cucina. Bibliografia gastronomica italiana 1900-1950

M. Paola Moroni Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 171

Dai ricettari studiati per i difficili tempi di guerra ai manuali tecnici, dai primi opuscoli offerti dalle aziende ai best seller di Petronilla, un divertente e godibile viaggio tra libri che illustrano una passione: la cucina. Adesso che le classifiche dei libri più venduti sono dominate da questo argomento, offriamo quindi ai lettori bibliofili, e agli appassionati, questo volume che, oltre a un dettagliato scritto sulla storia dell'editoria gastronomica in Italia, offre le schede di oltre 500 titoli pubblicati tra il 1900 e il 1950.
15,00

Big Bang: chi ha acceso la miccia? Una straordinaria avventura scientifica

Big Bang: chi ha acceso la miccia? Una straordinaria avventura scientifica

Franco Saporetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 154

Qual è l'origine dell'universo? Da dove ha avuto inizio la vita? Sono questi gli interrogativi che da sempre hanno stuzzicato la curiosità e la fantasia dell'uomo. Nel volume sono ripercorse alcune ipotesi cosmologiche che tentano di "spiegare" i segreti dell'universo in cui viviamo. Le ipotesi avanzate sono il prodotto di quelle moderne teorie fisiche che costituiscono pezzi fondamentali della più straordinaria avventura intellettuale dell'uomo. Chi ha acceso la miccia che ha dato vita al Big Bang? Il nostro universo è unico? Alcuni modelli ipotizzano l'esistenza di molti universi coesistenti col nostro. Qualcuno porta ad affermare che la scienza dimostra che l'universo può crearsi spontaneamente dal nulla e Dio non è necessario. Che fiducia possiamo dare a tali modelli? Possono essere confermati? Attualmente la scienza non ha né dimostrato né escluso niente. I risultati scientifici, basati sull'osservazione, si limitano a suggerire la necessità di una riflessione su uno stadio più profondo di conoscenza. La ricerca moderna più estrema conduce l'uomo ad una parziale conoscenza di appena il quattro per cento dell'universo fisico. E rimane il mistero su quell'armonioso e incredibile "Ordine Cosmico" di cui la nostra specie ha da sempre provato stupore e reverenza.
14,00

Beethoven Duemila. Attualizzazioni delle Nove Sinfonie e delle altre composizioni sinfoniche e corali. Ediz. italiana, inglese, spagnola, tedesca

Beethoven Duemila. Attualizzazioni delle Nove Sinfonie e delle altre composizioni sinfoniche e corali. Ediz. italiana, inglese, spagnola, tedesca

Aldo Ceccato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 199

Se i grandi compositori del passato avessero avuto a disposizione gli strumenti di oggi, con estensioni ben più ampie, avrebbero potuto comporre in libertà secondo ogni loro necessità espressiva. Avrebbero così potuto completare una linea melodica senza dover scendere di un'ottava o doverla affidare ad altri strumenti che disponevano di una tessitura più estesa. Questo libro presenta le "attualizzazioni" delle Nove Sinfonie e di tutte le composizioni sinfoniche e corali di Ludwig van Beethoven, che il Maestro Aldo Ceccato ha completato sulla scia di quanto intrapreso da Wagner e Mahler.
20,00

La miseria della democrazia ovvero la democrazia della miseria. Perché l'attuale democrazia liberale è soltanto la maschera di una società altrettanto ingiusta...

La miseria della democrazia ovvero la democrazia della miseria. Perché l'attuale democrazia liberale è soltanto la maschera di una società altrettanto ingiusta...

Antonella Presutti, Simonetta Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 217

Un pamphlet che, parafrasando Marx fin dal titolo, propone una teoria provocatoria, a suo modo rivoluzionaria, tutto tranne che politicamente corretta: il modello occidentale di democrazia è davvero l'unico possibile, il più efficiente, il più moderno? Un'analisi attenta che potrebbe portare a delle conclusioni inattese e forse spiazzanti...
16,00

Alla ricerca del proprio clown. Le tecniche del movimento nell'esperienza di una scuola

Alla ricerca del proprio clown. Le tecniche del movimento nell'esperienza di una scuola

Alessandra Galante Garrone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 234

"Ricordo Alessandra Galante Garrone allieva alla mia Scuola di Mimo e di Teatro, alla ricerca del proprio clown: di questo bambino che cresce in noi e che la società non ci consente più di esprimere...". Con queste parole Jacques Lecoq ci introduceva nel 1980 alla conoscenza dell'autrice, divenuta a sua volta insegnante e direttrice della Scuola di Teatro di Bologna. Ma proprio come Lecoq, Alessandra non considerava certo esaurita la sua ricerca, iniziata nel 1967 alla Scuola del grande Maestro francese. "I veri artefici sono loro", diceva, "i miei allievi che, spinti dalle motivazioni personali più svariate, introducono nella tematica dello spettacolo nuovi fermenti ed esigenze". Il clown è un creatore: è l'inventore, il regista e l'interprete di se stesso ed è nel contempo un osservatore acuto e implacabile della realtà, dei costumi, delle contraddizioni della vita. Andare "alla ricerca del proprio clown" significa anche andare "alla ricerca di se stessi". Ma il libro è soprattutto un approccio al problema del corpo come strumento espressivo. Retaggio di ere remote, il Gesto possiede leggi e tematiche proprie. E per poter "giocare", un gioco terribilmente serio e difficile, con regole ferree, occorre saper "esprimere", non tanto e non solo "esprimersi".
16,00

Progettare accessibile. Esperienze di ricerca e didattica

Progettare accessibile. Esperienze di ricerca e didattica

Christina Conti, Ilaria Garofolo

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 143

Il volume fa parte di un percorso strutturato che da alcuni anni è sviluppato dalle due curatrici in sinergia con diversi istituti che promuovono la cultura dell'accessibilità e attraverso la collaborazione e il confronto con molteplici studiosi della materia, impegnati in atenei nazionali.
15,00

L'editore Giuseppe Mayländer e la casa editrice Apollo. Storia di un'impresa editoriale

L'editore Giuseppe Mayländer e la casa editrice Apollo. Storia di un'impresa editoriale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 93

"L'arte dell'editore è uno sport pericoloso senza premi in vita." Così scrisse Giuseppe Maylander in un appunto. E di arte ed editoria lui se ne intendeva: nel corso degli anni, prima a Trieste e poi a Bologna, la sua attività lo portò a realizzare numerosi volumi di cui questa pubblicazione, con saggi e testimonianze, riporta l'elenco completo.
19,00

Fin(s) du monde

Fin(s) du monde

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 253

20,00

Dipinta di blu. Brevi note sull'Europa del presente

Dipinta di blu. Brevi note sull'Europa del presente

Massimo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 110

Nell'Unione europea a essere debole non è l'euro, ma quello che gli sta attorno: organismi e strutture concepite a Maastricht più di vent'anni fa, in un'epoca che precede il grande boom della finanza mondiale e il suo tremendo potenziale speculativo. La tesi di questo breve saggio è che solo un'Europa sensata, ovvero giusta, coesa, pluralista può contribuire a creare una sana coscienza europea, che dia senso all'Europa, una chiara direzione di marcia. Soltanto allora la bandiera europea diventerà qualcosa di familiare e, al tempo stesso, l'emblema di uno spazio leggero dove tutti potremo volare senza paura.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.