Edizioni Pendragon: Studi e ricerche
Storia dell'immigrazione italiana in Belgio. Il caso del Limburgo
Sonia Salsi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2013
pagine: 174
Le miniere di carbone del Limburgo in Belgio furono meta di molti italiani costretti a emigrare. L'analisi proposta in questo volume è basata sui risultati di una ricerca svolta nel paese di Lindeman, dove l'autrice, figlia di un immigrato italiano, è nata e cresciuta. Le condizioni di lavoro dei minatori italiani, le modalità dell'accoglienza, le difficoltà d'integrazione, il razzismo e le problematiche legate al rispetto delle differenze emergono dalle testimonianze dei diretti interessati, che condividevano la speranza di costruire una vita migliore per sé e i loro figli. Un testo che approfondisce un aspetto poco conosciuto di un fenomeno sociale che ha interessato moltissimi italiani, contribuendo a fondare l'identità della nazione; una storia personale di grande impatto emotivo.
Contro la violenza sulle donne. Voci dall'ateneo di Bologna
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2013
Le Basi della medicina cinese. Fondamenti filosofici, fisiologia, eziologia
Massimo Muccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2013
pagine: 354
Forte di un sapere millenario e dell'efficacia delle sue tecniche terapeutiche, la medicina cinese è praticata e studiata in tutto il mondo. In Italia è ancora poco conosciuta, ma conta già scuole, operatori e un numero sempre crescente di pazienti. Risulterà perciò particolarmente prezioso un volume che, frutto di una lunga esperienza clinica e avvalendosi di solide basi filosofiche, consente di penetrarne l'articolato universo di pensiero. La ricchezza di contenuti e la chiarezza sono i punti di forza di quest'opera che, guidando alla comprensione anche dei meccanismi più complessi, fornirà spiegazioni esaustive e un metodo di apprendimento attivo e ragionato sia a chi si accosta per la prima volta a tale disciplina, sia a chi desidera approfondirla.
L'insostenibile leggerezza nell'essere. Casi clinici e teoria del disturbo alimentare
Giulia Grava
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2013
pagine: 200
Ultima trovata. Trent'anni di cinema senza Elio Petri
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2013
pagine: 200
La voce del serpente. Modi della conoscenza simbolica
Annarita Angelini, Rossella Lupacchini
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 188
Ribbon of fire. How Europe adopted and developed us strip mill technology (1920-2000)
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 428
Goal setting and goal striving in organizational participation
Gabriele Morandin
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 256
Rappresentazioni e relazione educativa
Mario Rizzardi
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 276
Il volume affronta tematiche centrali della pedagogia della cognizione cercando di evidenziare, anche attraverso la presentazione di ricerche sperimentali, alcune strutture cognitive non sufficientemente esplorate che intervengono nella relazione educativa. La interazione educativa implica una definizione ed una rappresentazione della situazione sia da parte dell'adulto sia da parte del bambino. In particolare per quanto concerne l'adulto comporta una definizione della natura del bambino, del suo sviluppo attuale o potenziale e della prassi educativa. Infatti, nella ricerca di informazioni significative e nella elaborazione delle risposte educative adeguate interviene il controllo di tale elemento cognitivo che è stato variamente definito, di volta in volta, come "credenze", "pensieri", "costrutti", "teorie", "idee", "attribuzioni", "percezioni", "scopi", "rappresentazioni", "stereotipi". Nel testo la teoria dell'attaccamento, con la nozione di "modello operativo interno", viene impiegata come feconda prospettiva nella studio della rappresentazione di sé, dell'altro e della relazione stessa. Emerge che la comprensione approfondita ed articolata delle rappresentazioni cognitive e soprattutto delle distorsioni relative viene ad essere un momento necessario nel processo di progettazione ed attuazione della prassi educativa.
Modelli organismici in pedagogia della cognizione
Mario Rizzardi
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 79
Il volume presenta il pensiero di tre grandi riferimenti della psicopedagogia della cognizione: Wallon, Werner e Piaget. Di ciascun autore vengono delineati in una rigorosa prospettiva critica la biografia intellettuale e il quadro di riferimento culturale, gli assunti di base e la teoria dello sviluppo e i metodi di indagine utilizzati. Ne emergono immagini affascinanti della cognizione individuale, dello sviluppo mentale e del rapporto tra mente e società. Il volume affronta inoltre i termini della integrazione e della possibilità di dialogo, ideale o reale, tra teorie psicopedagogiche diverse.
Un passato che non passa. Il documentario fotografico di D'Aiutolo e Parisi
Carlo D'Adamo, William Pedrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 340
L'immagine in movimento. Teoria e tecnica di produzione cinetelevisiva e news
Vincenzo Basili
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 846
Queste pagine non intendono proporre una mera storia della tecnica cinematografica e di quella televisiva, e nemmeno un vero e proprio saggio sulla comunicazione audiovisiva, testi di cui la bibliografia esistente è già talmente ricca da poter essere effettivamente esauriente. Intendono invece offrire al lettore - soprattutto a chi abbia il desiderio di esprimersi attraverso la televisione o il cinema - quanto serve per capire l'argomento, per poi passare a capire come realizzare. Si tenta qui perciò di offrire una chiave interpretativa per approfondire che cosa c'è dietro le quinte di ciò di cui siamo spettatori sul grande o piccolo schermo. L'impostazione divulgativa utilizzata si spera possa dare l'opportunità, anche a eventuali non addetti ai lavori, di alimentare e soddisfare curiosità, sia che queste nascano in ambito professionale o amatoriale. Ma ambisce inoltre a soddisfare il piacere di conoscere. Per questo scopo specifico sono stati creati gli approfondimenti, che possono essere evitati da chi abbia interessi specifici senza per questo impedire la comprensione del discorso principale. L'intento è di dare un utile strumento di lavoro da consultare al momento del bisogno, nel corso della propria attività, o quando si vuole semplicemente approfondire un argomento.