fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Muccioli

L'abbraccio del Tao. Pratiche sessuali taoiste e alchimia secondo gli antichi insegnamenti cinesi. Posizioni, metodi, esercizi

L'abbraccio del Tao. Pratiche sessuali taoiste e alchimia secondo gli antichi insegnamenti cinesi. Posizioni, metodi, esercizi

Massimo Muccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: 301

Nella Cina antica il rapporto sessuale non era semplicemente l'atto con cui si genera una nuova vita o un'importante esperienza di piacere corporeo, ma un'occasione per coltivare la salute e la crescita dello spirito, dal momento che l'unione uomo-donna ricostruisce l'originaria fusione di cielo e terra, di yin e di yang. Le energie sessuali sono quanto di più abbondante, vitale e prezioso l'essere umano abbia a disposizione: per questo gli insegnamenti dei maestri taoisti e le raccomandazioni della medicina cinese erano volti tanto a preservarle, quanto addirittura a raffinarle tramite l'utilizzo di tecniche alchemiche, allo scopo di accedere a livelli superiori del sé. La lettura di questo volume potrà perciò essere effettuata a più gradi: per trarre pieno godimento dal sesso, aiutati anche dai disegni che illustrano le posizioni proposte; per rafforzare la salute, attraverso la stimolazione di tutti i sistemi energetici del corpo; per promuovere, infine, un'evoluzione spirituale sia personale che di coppia.
39,00

Le Basi della medicina cinese. Fondamenti filosofici, fisiologia, eziologia

Le Basi della medicina cinese. Fondamenti filosofici, fisiologia, eziologia

Massimo Muccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 354

Forte di un sapere millenario e dell'efficacia delle sue tecniche terapeutiche, la medicina cinese è praticata e studiata in tutto il mondo. In Italia è ancora poco conosciuta, ma conta già scuole, operatori e un numero sempre crescente di pazienti. Risulterà perciò particolarmente prezioso un volume che, frutto di una lunga esperienza clinica e avvalendosi di solide basi filosofiche, consente di penetrarne l'articolato universo di pensiero. La ricchezza di contenuti e la chiarezza sono i punti di forza di quest'opera che, guidando alla comprensione anche dei meccanismi più complessi, fornirà spiegazioni esaustive e un metodo di apprendimento attivo e ragionato sia a chi si accosta per la prima volta a tale disciplina, sia a chi desidera approfondirla.
65,00

La diagnosi in medicina cinese

La diagnosi in medicina cinese

Giovanni Maciocia

Libro: Libro rilegato

editore: Noi

anno edizione: 2005

pagine: 1218

Nella pratica clinica, l’aspetto più delicato è quello della diagnosi. La terapia ne è solo conseguenza e può essere facilmente individuata, appresa e applicata. La diagnosi no: è un’arte fatta di deduzione, intuizione, osservazione, sintesi, collegamenti, sapere. Il sapere necessario alla diagnosi è vasto, come incredibilmente vasto e articolato è questo testo di Giovanni Maciocia che colma uno spazio di apprendimento e consultazione sino ad oggi non accessibile. Il volume è chiaro e articolato, perché chi lo ha scritto conosce e pratica la medicina cinese, ne conosce difficoltà e sfumature, sa come muoversi nell'intricato labirinto della diagnosi e - per questo - sa tracciare un percorso per chi deve apprenderne l’arte.
181,00

Le minestre medicate

Le minestre medicate

Lucio Pippa, Massimo Muccioli, Bao Tian Fu

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 160

In Cina le minestre medicate hanno una storia millenaria. Possono prevenire numerose patologie e realizzare l'obiettivo della longevità attraverso quattro modalità: prevenzione delle malattie; terapia delle patologie acute; terapia delle patologie e della convalescenza; possibilità di curarsi da sé. Il libro contiene un elenco di 60 minestre medicate, adatte alle più diverse necessità terapeutiche e ne spiega la preparazione, l'uso e gli effetti.
15,00

La diagnosi in medicina cinese

La diagnosi in medicina cinese

Giovanni Maciocia

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2004

pagine: 1248

Nella pratica clinica, l'aspetto più delicato è quello della diagnosi. La terapia ne è solo conseguenza e può essere facilmente individuata, appresa e applicata. La diagnosi no: è un'arte fatta di deduzione, intuizione, osservazione, sintesi, collegamenti, sapere. Il volume, complementare agli altri dell'autore riguardanti la teoria di base della medicina cinese (I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese), l'applicazione di tale teoria nel trattamento delle patologie (La Clinica in Medicina Cinese), la diagnosi linguale (La Diagnosi attraverso l'Esame della Lingua in Medicina Tradizionale Cinese) e la ginecologia (Ostetricia e Ginecologia Medicina Cinese), è estremamente chiaro e articolato, perché chi lo ha scritto conosce e pratica la medicina cinese, ne conosce difficoltà e sfumature, sa come muoversi nell'intricato labirinto della diagnosi e - per questo - sa tracciare un percorso per chi deve apprenderne l'arte.
181,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.