fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bao Tian Fu

Trattato di medicina tradizionale cinese e agopuntura. Volume Vol. 1
80,00

Trattato di agopuntura. Volume Vol. 2
80,00

Bioritmi e cronoagopuntura

Bioritmi e cronoagopuntura

Bao Tian Fu, Fabio Menchicchi, Samuele Barbaro Paparo

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2013

pagine: 192

La crono-agopuntura è una branca dell'agopuntura legata ai bioritmie al tempo. I bioritmi rappresentano i ritmi che scandiscono la vita: ogni organismo vivente, dalla singola cellula fino all'uomo, ha un suo ritmo di crescita, di evoluzione, di invecchiamento. La teoria cinese dei bioritmi risale all'anno 1153 d.C., quando vide la luce l'opera prima del medico filosofo Yan Ming Guang. Nel Huang Di Nei Jing si legge che il nostro organismo ha ritmi propri e che i punti dell'agopuntura hanno più efficacia a seconda dell'orario in cui vengono utilizzati. La teoria dei bioritmi si perfezionò e influenzò la cultura e la medicina cinese per altri tre secoli, poi venne oscurata, per riemergere solo nell'ultimo secolo, quando si sono moltiplicate le ricerche riguardo lo studio dei bioritmi.
14,00

Le minestre medicate

Le minestre medicate

Lucio Pippa, Massimo Muccioli, Bao Tian Fu

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 160

In Cina le minestre medicate hanno una storia millenaria. Possono prevenire numerose patologie e realizzare l'obiettivo della longevità attraverso quattro modalità: prevenzione delle malattie; terapia delle patologie acute; terapia delle patologie e della convalescenza; possibilità di curarsi da sé. Il libro contiene un elenco di 60 minestre medicate, adatte alle più diverse necessità terapeutiche e ne spiega la preparazione, l'uso e gli effetti.
15,00

Bioritmi. I ritmi che scandiscono la vita. Cronoagopuntura

Bioritmi. I ritmi che scandiscono la vita. Cronoagopuntura

Bao Tian Fu

Libro: Libro in brossura

editore: Bracciali

anno edizione: 2010

pagine: 158

I bioritmi sono i ritmi che scandiscono la vita: ogni organismo vivente, dalla singola cellula fino all'uomo, ha un suo ritmo di crescita, di evoluzione, di invecchiamento. I bioritmi rappresentano il fluire della vita nel tempo, nei secondi, nei minuti, nelle ore, nei giorni, nei mesi, nelle stagioni, negli anni. Il ritmo della natura, dell'atmosfera, dello scandire del tempo della vita dell'universo e di tutto ciò che esso contiene. Per la visione cinese i bioritmi rappresentano l'andamento ciclico del flusso energetico secondo l'eterno manifestarsi delle dualità polari Yin e Yang. La crono-agopuntura è una branca dell'agopuntura legata ai bioritmi e al tempo. È un'antica tecnica conosciuta dal mondo occidentale come "bioritmi cinesi" e "crono-medicina cinese". È molto efficace per il trattamento del dolore, per l'obesità, per le paralisi post ictus, ecc. Questa tecnica è purtroppo ancora poco diffusa a causa di difficoltà nel suo utilizzo, soprattutto per i medici occidentali e dalla difficoltà di applicazione del calendario lunare cinese e quindi tramutare le date e gli orari secondo il calendario solare occidentale. In questo libro vengono piegate le tecniche della trasformazione del calendario solare occidentale a quello lunare cinese, per offrire una guida per la pratica.
20,00

Agopuntura e obesità. Nuove tecniche per prevenirla e curarla

Agopuntura e obesità. Nuove tecniche per prevenirla e curarla

Bao Tian Fu

Libro: Libro in brossura

editore: Bracciali

anno edizione: 2009

pagine: 205

L'obesità è una malattia della società moderna e può portare rischi non solo per la bellezza ma anche per la salute. La dieta occidentale è innegabilmente funzionale ma spesso una volta finita la dieta il paziente ingrassa di nuovo. La medicina cinese invece può risolvere il problema definitivamente: sia dal punto di vista del metabolismo lento, sia della fame nervosa. Secondo la filosofia cinese per l'obesità non è importante il calcolo delle calorie giornaliere ma la distribuzione dei pasti durante la giornata: abbondanti dovrebbero essere colazione e pranzo mentre più scarsa la cena. Un antico proverbio cinese recita: alla mattina mangia come un Re, a pranzo come il figlio del Re ed a cena come un povero. Durante il processo di dimagrimento è utile inoltre unire la terapia dietologica con la giusta attività fisica e con il Qi gong (ci gun: ginnastica cinese). Lo scopo del libro è quello di diffondere sia a livello professionale che divulgativo la conoscenza di questo complesso campo utilizzando una terminologia accessibile a tutti e unendo le conoscenze in materia della medicina cinese ed occidentale per avere una visione totale del problema.
20,00

Manuale di agopuntura

Manuale di agopuntura

Bao Tian Fu

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 464

Questo manuale è stato pensato e realizzato per offrire ai medici agopuntori un valido aiuto soprattutto per la rapida identificazione degli agopunti efficaci per ciascuna patologia trattata. Tuttavia, è stato tenuto presente anche l'interesse del lettore comune. Per questo motivo, la maggior parte della terminologia medica è stata tradotta nel linguaggio corrente, comprensibile pertanto anche dai non addetti ai lavori.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.