fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon: Contemporanea

Omicidio Francesco Lorusso. Una storia di giustizia negata

Omicidio Francesco Lorusso. Una storia di giustizia negata

Franca Menneas

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 253

Bologna, 11 marzo 1977: Pier Francesco Lorusso viene ucciso da un colpo di pistola. È il primo e unico morto ammazzato a Bologna in scontri di piazza dai tempi della Liberazione e quel proiettile segna indelebilmente la città imprimendole una ferita ancora oggi non del tutto rimarginata. Questo libro si propone di ricostruire la vita e la morte di quel ragazzo falciato una mattina in cui i giovani del movimento e le forze dell'ordine si affrontano nel pieno centro storico. L'episodio si inserisce in un contesto che vede da una parte le rivendicazioni dei "non garantiti" attanagliati dalla crisi economica e, sul versante opposto, il Partito comunista al governo della città, colpendo entrambi i fronti. Da queste pagine, basate sull'incrocio di atti giudiziari e testimonianze, perizie balistiche e necroscopiche, cronache dei giornali, documentazione letteraria, memorie e interviste, nasce una ricostruzione corale intessuta da voci diverse, talvolta contrapposte. Sono le voci che, messe a confronto, restituiscono il ritratto del movimento del '77, scavano nell'omicidio Lorusso e - per la prima volta -, ne ricostruiscono la successiva storia giudiziaria, andando alla ricerca delle ragioni per cui quel delitto è stato seguito da un "mancato processo" e quindi da una "giustizia negata".
16,00

Chi ha ammazzato l'agente Iozzino? Lo Stato in via Fani

Chi ha ammazzato l'agente Iozzino? Lo Stato in via Fani

Carlo D'Adamo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 174

Roma, 16 marzo 1978, via Mario Fani. Il presidente della Democrazia Cristiana, l'onorevole Aldo Moro, viene sequestrato e i cinque uomini della sua scorta freddamente trucidati. Studiando attentamente le fotografie di tre automobili presenti quella mattina sul luogo dell'agguato, e incrociando i dati del Pubblico Registro Automobilistico con quelli catastali, con quelli delle Camere di Commercio e quelli emersi dalle inchieste indipendenti - nonché intervistando i testimoni ancora vivi disponibili a rispondere alle sue domande - l'autore ha ricostruito con pazienza e lucidità la presenza dello Stato sulla scena del crimine prima, durante e dopo la strage e il rapimento. Un libro-inchiesta che, partendo dalla domanda: "Chi ha ammazzato l'agente lozzino?", muove un passo avanti nella ricerca della verità.
15,00

Vetrine in rosso. Bologna: la crisi del commercio e una città ferma da vent'anni

Vetrine in rosso. Bologna: la crisi del commercio e una città ferma da vent'anni

Domenico Del Prete

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il sindaco di Bologna Merola, in consiglio comunale, ha accusato il commercio di essere rimasto al Novecento. Non aveva tutti i torti. I commercianti da anni arrancano sotto i colpi prima della grande distribuzione e dopo delle liberalizzazioni volute da Bersani. E ora rischiano di sprofondare a causa di una crisi dei consumi che sembra inarrestabile. Ma la politica e le amministrazioni che hanno guidato Bologna in questi anni stanno meglio? Questo libro è un viaggio nella città con le vetrine spente; del patto tradito Guazzaloca-Errani sul metrò; della guerra sui T-days; dal ghetto senza legge di Piazza Verdi; del suk a basso prezzo di via Indipendenza. Ricordando i fasti del passato, descrivendo gli sforzi del presente e aspettando i dieci milioni di turisti di Fico-Eataly World che verranno... forse! Con interviste a Walter Vitali, Giorgio Guazzaloca, Carlo De Angelis, Andrea Adriatico, Adriano Turrini, Massimo Zucchini, Duccio Campagnoli e tanti altri operatori del commercio cittadino.
14,00

Ero amico di Angelo Fabbri. Bologna: un gruppo di studenti, un delitto del Dams

Ero amico di Angelo Fabbri. Bologna: un gruppo di studenti, un delitto del Dams

Enrico Gulminelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2011

pagine: 246

La notte tra il 30 e il 31 dicembre 1982 Angelo Fabbri, giovane studente universitario dalla fervida intelligenza e dalla accattivante retorica, brillante allievo di Umberto Eco, esce dal suo appartamento di via Mirasole 10 per non tornarvi mai più. Il suo corpo, dilaniato da undici coltellate, viene ritrovato il pomeriggio stesso da tre cercatori di tartufi in vai di Zena. Dopo quasi trent'anni, Enrico Gulminelli, che con Fabbri ha vissuto la Bologna studentesca dei tormentati anni Settanta, ripercorre in questo libro esperienze, abitudini, amicizie e passioni condivise e cerca di far luce sui retroscena di un avvenimento che ha lasciato un segno indelebile nella sua storia personale e in quella della città. L'inquietante cronaca del primo dei misteriosi "Delitti del Dams", tuttora irrisolto. Le indagini sono presto cadute in un profondo cono d'ombra. Prefazione di Carlo Lucarelli.
16,00

Piombo contro la giustizia. Mario Amato e i magistrati assassinati dai terroristi

Piombo contro la giustizia. Mario Amato e i magistrati assassinati dai terroristi

Achille Melchionda

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2010

pagine: 362

È stato pesantissimo il tributo pagato dalla magistratura italiana alla ferocia degli "anni di piombo": undici magistrati assassinati dal 1976 al 1980, quando la vampata di quotidiana furia violenta accesasi nel nostro Paese si pose come il problema prioritario e assillante. L'ultimo atto di questa carrellata di orrori fu l'uccisione di Mario Amato, Sostituto Procuratore di Roma incaricato dell'inchiesta sugli ambienti della destra eversiva in cui maturarono alcuni tra i crimini più efferati di quel periodo. Con la consueta perizia e attenzione ai fatti - servendosi dell'ausilio delle carte processuali, di fonti giornalistiche dell'epoca, nonché di interviste inedite ai familiari delle vittime - Achille Melchionda ricostruisce in modo ineccepibile gli anni più bui della nostra nazione, cercando di fornire una possibile risposta a coloro che, ancora oggi, a distanza di decenni, non conoscono il nome di chi li privò per sempre dei loro cari.
16,00

Cento e lode. La scuola italiana in cento voci. Con una lode (e qualche proposta) finale
15,00

Chi spiava i terroristi. KGB, STASI-BR, RAF. I documenti negli archivi dei servizi segreti dell'Europa «comunista»

Chi spiava i terroristi. KGB, STASI-BR, RAF. I documenti negli archivi dei servizi segreti dell'Europa «comunista»

Antonio Selvatici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2010

pagine: 223

Quali furono i rapporti tra le Brigate Rosse e altri gruppi terroristici internazionali, come la tedesca Raf? Quali i rapporti con i paesi al di là della "cortina di ferro"? E con l'Olp? Analizzando fascicoli mai consultati prima d'ora, Antonio Selvatici svela le verità custodite negli archivi della Stasi a Berlino e dei servizi segreti cecoslovacchi a Praga. Ne emerge un quadro inquietante di collusioni, ingerenze e relazioni pericolose, rivelando un'"internazionale del terrore" cui non furono estranei stati, governi e partiti e sulla quale sembra stagliarsi, onnipresente, la longa manus dell'Unione Sovietica.
15,00

Il braccio destro. Quindici anni di politica con Romano Prodi

Il braccio destro. Quindici anni di politica con Romano Prodi

Giulio Santagata

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 146

In queste pagine Giulio Santagata prova ad analizzare, non a raccontare, quindici anni di vita politica italiana usando il particolare cervello di un "braccio destro". Non per fare il valletto di corte che racconta i segreti del suo re, ma cercando di dare un senso alla lunga partita che ha finora potuto giocare qualche passo dietro Romano Prodi. Non la cronaca ma, appunto, l'analisi di una stagione tutt'altro che conclusa.
13,00

Il senso della mutualità. Storia della Campa

Il senso della mutualità. Storia della Campa

Ludovico Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 158

"Questo lavoro, più che una sequenza degli avvenimenti di mezzo secolo della nostra attività, intende essere uno sorta di testimonianza del ruolo e del valore del mutuo soccorso e della reciprocità. Lasciare la traccia di un modello organizzativo basato su un intreccio stretto tra valori ideali e capacità e strategie aziendali che ha permesso alla CAMPA non solo di resistere all'usura del concetto ottocentesco del mutuo soccorso, ma di divenire una delle Società mutualistiche, che operano nell'ambito della assistenza sanitaria integrativa, più rilevanti nell'ambito del panorama nazionale e di proporsi quale avanguardia anche per il futuro".
15,00

Diario di un laico. Viaggi, incontri e scontri sulla legge per la procreazione assistita

Diario di un laico. Viaggi, incontri e scontri sulla legge per la procreazione assistita

Carlo Flamigni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 256

Un libro di attualità che getta una luce attenta, competente e appassionata sulla discussa legge 40, quella che regola la procreazione assistita in Italia e che è stata oggetto di un'aspra battaglia culminata nel referendum del 2005. Carlo Flamigni, una delle voci più autorevoli della comunità scientifica internazionale, si è battuto a lungo in favore di un approccio laico dello Stato in materia di procreatica, la scienza medica che aiuta la riproduzione umana, anche dopo il fallimento del suddetto referendum. Infatti negli ultimi anni ha svolto un'incessante attività di incontri, conferenze, divulgazione e sensibilizzazione a questi temi, sempre a contatto con la gente, direttamente o attraverso la televisione. Tutto questo è narrato nel presente libro che ha le caratteristiche di un vero diario di bordo, con racconti ed aneddoti del tutto personali, raffronti con le leggi di altri Paesi in materia, ma anche approfondimenti scientifici, per rendere più chiari i termini di una questione di cui molti parlano senza conoscerla a fondo. Da questo mosaico scaturisce un vero e proprio trattato sul significato e il valore della laicità.
15,00

La città trans-comunista. Appunti di viaggio tra Bologna e altrove

La città trans-comunista. Appunti di viaggio tra Bologna e altrove

Fausto Anderlini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 216

Cosa sta accadendo nei diesse bolognesi, partito che vive una perenne transizione identitaria, condizione originale che ne esplicita forza e debolezza? E cosa passa in quei partiti, associazioni, interessi, movimenti e cerchie culturali che insieme con gli eredi del glorioso Pci costituiscono il milieu di quella che qui è definita "città trans-comunista"? Una città nella città, ma capace di trascendere la specificità locale in una più vasta rete di implicazioni. Politiche, sociali, psicologiche. Il biennio che va dalla riconquista di Bologna da parte di Cofferati all'avvio del governo Prodi è preso a pretesto per indagare fatti, situazioni, personaggi, lacerazioni, paradossi, opportunità; andando avanti e indietro nel tempo, cercando tramature connettive e sintomi allusivi di nevrosi profonde. Lo stile è quello del racconto di viaggio: viaggio nella metropoli rossa verso la quale l'autore si pone come analista, ma della quale è anche partecipe come residente, con tutte le inevitabili commistioni: analisi che sfumano in ricordi personali, aneddoti, esperienze, simpatie, frustrazioni e qualche antipatia. Il racconto di viaggio, va da sé, non ha tesi. Mette insieme tasselli, avanza qualche ipotesi ed è soprattutto esercizio di igiene esistenziale per il viaggiatore.
13,00

Questa scuola non è un'azienda. I racconti del prof. Bingo

Questa scuola non è un'azienda. I racconti del prof. Bingo

Vittorio Vandelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 139

Chi è il professor Bingo, anima in pena che vaga nel mondo bizzarro dell'attuale scuola media superiore? Il protagonista di questi racconti satirici è un insegnante scomodo, maldestro, sradicato, inflessibile e contestatore, costretto a fare i conti con un mestiere che ama ma che ha visto deteriorarsi progressivamente, nella deriva della scuola-azienda contemporanea, tra ministri con manie di protagonismo, presidi-manager, genitori invadenti e teenager globalizzati. Poi ci sono i suoi colleghi, gli insegnanti: quelli in carriera, quelli per caso e quelli riciclati, fino agli insegnanti per vocazione, relegati all'ultimo posto della piramide meritocratica, spesso in preda alla sindrome del burning out. È in questa realtà surreale di paranoia progettuale, burocrazia insensata, esami farseschi e psicodrammi adolescenziali che si aggira il protagonista, alla ricerca non del Sacro Graal ma di un senso a quanto gli accade intorno.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.