fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Edizioni La Meridiana: Partenze

Signor pittore... Storie e percorsi di educazione all'immagine

Signor pittore... Storie e percorsi di educazione all'immagine

Franca Cicirelli, Stefania Liverini

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2007

pagine: 96

Chi è un pittore? A noi hanno detto che i pittori leggono i libri, pensano le cose e poi le dipingono. Oppure che i pittori si mettono in giardino e dipingono quello che vedono o che i pittori sono quelli che pittano i muri delle case. Non vi raccontiamo poi le risposte a proposito di cosa sia un quadro! Per molti è solo la cornice... Questo libro è un percorso narrativo che può partire dal quadro, dal pittore, dalla cornice o dal titolo per comporre e scomporre, immaginare, entrare nelle storie e nei personaggi raffigurati nelle tele, giocare con i materiali usati dagli autori per scomporre e ricomporre la realtà che vediamo e immaginiamo osservando. Un libro ricco di attività, laboratori e percorsi possibili per avventurarsi nell'arte e non solo.
14,00

La porta della felicità. Lo yoga in classe per educare

La porta della felicità. Lo yoga in classe per educare

Graziella Fioretti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2007

pagine: 176

Questo libro, denso ma agile, è per "l'insegnante che bussa alle porte della mente". L'insegnante che si dedica a scoprire le risorse interiori dei bambini, quelle più visibili e quelle più riposte, entra in una dimensione assai più vasta delle sue conoscenze, scopre nuovi e insospettabili tratti delle personalità dei bambini. Infatti, in ogni bambino una scintilla di creatività, gioia ed energia può aprire ad un illimitato potenziale interiore. Lo yoga con i bambini è uno straordinario linguaggio per accedere al loro mondo interiore, comunicando con il corpo. Lo yoga, ossia "unione", è la disciplina millenaria per l'integrazione armonica di tutte le componenti del nostro essere. Le numerose proposte di yoga e rilassamento contenute in questo libro sono molto semplici. I bambini le seguiranno con naturalezza ed entusiasmo, se insegnate da un adulto che le abbia sperimentate non solo intellettualmente.
16,00

Fare gruppo. 160 giochi per creare il clima giusto

Fare gruppo. 160 giochi per creare il clima giusto

Birgit Fuchs

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 80

Si possono mettere d'accordo tutti i componenti di un gruppo dove ci sono i paurosi e i gradassi, quelli che si fanno sempre avanti e i timidi, gli eterni burloni e i riservati, senza che ci siano continue arrabbiature o addirittura drammatici scontri? Saper osservare, ascoltare e comunicare con sensibilità è essenziale per formare un'atmosfera di fiducia in un gruppo. Infatti, una comunità che sa riconoscere i bisogni dei singoli e li affronta in modo costruttivo, genera relazioni di fiducia. Questa raccolta di giochi costituisce una miniera di stimoli per imparare a conoscere meglio se stessi e gli altri e, divertendosi insieme, rafforzare relazioni interpersonali stabili e basate sul rispetto reciproco. Che si tratti della propria famiglia, di classi di scuola materna o elementare, di gruppi che trascorrono insieme le vacanze o di gruppi giovanili, i giochi si rivolgono a tutti coloro che hanno a che fare con bambini. Non vi preoccupate: non occorrono particolari materiali, ma solo la convinzione che, liberando in modo corretto le energie di un litigio, il gruppo cresce meglio.
13,00

Scrivere con i bambini. Percorsi di scrittura creativa per la scuola

Scrivere con i bambini. Percorsi di scrittura creativa per la scuola

Luisa Mattia, Janna Carioli

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 80

Il racconto, per un bambino, è una rappresentazione del mondo. La fantasia costruisce se stessa attraverso l'immaginazione, parla attraverso le parole, i gesti, e poi rivisita, ri-sistema, re-inventa, ri-scrive. Questo libro di scrittura creativa aiuta allora a crescere. Nasce da esperienze dirette e sperimentate con i bambini e con gli adulti. Temi, contenuti e proposte operative hanno un impianto modulare che consente una utilizzazione sequenziale o anche autonoma. Insegnanti, animatori e educatori potranno "usare" i moduli proposti secondo la sequenza suggerita oppure manipolandola secondo tempi e modalità adatti alla realtà del loro gruppo di bambini.
12,00

Filastrocche con la pancia

Filastrocche con la pancia

Simona Bonariva

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 32

Una filastrocca per ogni momento, ogni dubbio, ogni sussulto che accompagna la donna in attesa. Una pancia che cresce, un ospite che si impadronisce del corpo, del tempo, del cuore e delle attenzioni di una donna, trasformandola in mamma. E un bimbo che, quando arriva, ti chiede solo dolcezze, attenzione e tanto, ma tanto, amore.
6,00

L'educattore. Manuale di formazione teatrale per educatori

L'educattore. Manuale di formazione teatrale per educatori

Raffaele Mantegazza

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 72

Questo non è il solito manuale di giochi e strumenti per fare teatro in educazione. Al contrario, propone di fare dell'educazione un teatro, con le sue maschere, ruoli, materiali di scena, perché l'educazione non è la vita, ma la vita "rimemorata", inventata, giocata e recitata. Anzi, come il teatro, anche l'educazione è una struttura di finzione. Come l'arte e come il teatro, infatti, l'esperienza educativa modifica le cose per rendere possibile un'esperienza che altrimenti non sarebbe possibile.
12,00

Tribù di frontiera. Insegnanti in costruzione

Tribù di frontiera. Insegnanti in costruzione

Roberto Pozzi

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 112

E se gli insegnanti fossero come una tribù?? Infatti, c'è l'insegnante-viandante; c'è l'insegnante-Artemide. C'è poi l'alchimista. C'è anche l'insegnante-Vesta. C'è, infine, il perturbatore, l'insegnante che, scansando la noia della ripetizione, non rinuncia ogni giorno a provocare nell'allievo il piacere di problematizzare la sua visione del mondo. Denso e profondo eppure graffiante e impietoso, questo libro va consumato dagli insegnanti come uno snack: occorre aprirlo ogni volta che, in crisi di motivazione, si avverte il bisogno di riconfermare il senso avvincente e totale della professione di educatore.
13,00

Video-form-azioni. Giochi ed esercizi con e intorno al video
12,00

Re 33 e i suoi 33 bottoni d'oro

Re 33 e i suoi 33 bottoni d'oro

Claudio Imprudente

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 64

Torna in una edizione aggiornata e in un formato diverso la favola scritta e ideata da Claudio Imprudente e illustrata da Donata Montanari. È la storia del distratto Re 33 alle prese con una prova: governare nel suo Regno, nella piena e più grande libertà che appartiene a un Re, dimostrando però giustizia nei confronti di tutti i suoi sudditi. E, sbagliando, provando e riprovando scopre che la libertà e la giustizia fondano la democrazia! E la democrazia a sua volta è simbolo di pace e armonia. Il libro è lo strumento intorno a cui è nato il Progetto Calamaio, progetti dell'associazione Centro Documentazione Handicap e Cooperativa Accaparlante: il tema della diversità legato alla disabilità è il percorso intorno a cui muove il lavoro del progetto, che ha in Claudio Imprudente il suo animatore. Il libro è una storia da leggere e far leggere ai bambini, ma anche uno strumento per avvicinarli ai temi dell'handicap, della diversità, della condivisione di progetti e ed esperienze in gruppi. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Fili spezzati. Aiutare genitori in crisi, separati e divorziati

Fili spezzati. Aiutare genitori in crisi, separati e divorziati

Francesco Berto, Paola Scalari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 128

"Spesso le coppie che si dividono enfatizzano la necessità ("meglio separarsi che litigare"), proclamano l'opportunità ("inutile procrastinare"), sottolineano l'altruismo ("l'abbiamo fatto per il bene dei figli") della scelta. Dimenticano che spezzare il patto coniugale rappresenta pur sempre una scelta esistenziale importante e gravida di conseguenze. In primo luogo per i figli che subiscono decisioni prese dai genitori di cui non conoscono o non riescono a capire sino in fondo i motivi. Ma, come un sasso gettato nell'acqua, il disgregarsi della famiglia investe, a cerchi concentrici, i parenti, gli educatori, gli operatori sociali, la comunità nel suo insieme. I figli, rimasti senza il guscio protettivo ella famiglia, rischiano di subire un trauma che, anche quando celato dallo straordinario senso d'adattamento, non va sottovalutato. Dalla constatazione di come sia al tempo stesso indispensabile e difficile vivere insieme nasce l'esortazione "che nessuno resti solo!", che pervade in lungo e in largo queste pagine. Eppure, la rottura di una famiglia non genera necessariamente una cascata di disgrazie. L'esperienza degli autori ci mostra, in vari contesti, che alla rottura del contenitore familiare si può sopravvivere e che una crisi esistenziale ben superata può aiutarci a crescere e a diventare migliori." (dalla prefazione di Silvia Vegetti Finzi)
14,00

Mi chiamo Guastaggiusta

Mi chiamo Guastaggiusta

Paolo Comentale

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 32

Questa è la storia di un bambino goloso di ferro e cemento che sconfigge, mangiando, i piccoli grandi mostri della sua città. Ambientato nella città di Bari, Guastaggiusta si imbatte nel mostro di cemento di Punta Perotti, nel Drago Fibronit, tra le impalcature del Petruzzelli, ma anche nelle corsie di un Ospedale per bambini pensato dai grandi per i grandi, in una scuola che ospita bambini in carrozzella che fanno fatica a raggiungere l'uscita per via delle troppe scale.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.