fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Mantegazza

Con la maglia numero sette. Le potenzialità educative dello sport nell'adolescenza

Con la maglia numero sette. Le potenzialità educative dello sport nell'adolescenza

Raffaele Mantegazza

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 154

Un libro sullo sport e soprattutto per lo sport, in onore della pratica sportiva e di chi ci crede ancora. L’Autore articola il discorso partendo dal proprio vissuto personale per rispondere a una domanda centrale: quali sono le reali possibilità educative delle diverse discipline sportive? Questo libro cerca di esplorare l’evento sportivo nelle sue strutture specifiche (gli spazi nei quali esso ha luogo, i tempi che lo delimitano, i corpi e i riti che esso mette in gioco, le regole e le sanzioni che ogni partita prevede) per evidenziarne il dispositivo pedagogico specifico. Emergono temi impegnativi quanto necessari: la fisicità, lo scontro, lo scambio; l’educazione sul campo e fuori dal campo; la passione e la responsabilità; la crescita e la consapevolezza. Un libro attualissimo, in una nuova edizione rivista e aggiornata.
14,00

Il colore del grano. I bambini e la natura

Il colore del grano. I bambini e la natura

Raffaele Mantegazza

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2008

pagine: 72

In questo libro viene proposta un'esposizione cauta alla natura, non un ritorno all'Arcadia, ma un approccio mediato alla natura, che per l'uomo e la donna ci sembra l'unico possibile. La natura di cui si parla in questo libro è il bosco di Pollicino, comprensivo però dei sassolini, che costituiscono il contributo umano dal punto di vista educativo. Con l'ampio sussidio di poesie, stralci di romanzi, opere d'arte e in generale una serie di attivazioni legate alla dimensione intellettiva e cognitiva, senza ovviamente escludere quella emotiva e pratica, queste pagine costituiscono una guida al cammino. Un invito a passare sulla Terra con piede leggero, vivendola come la casa di tutti, uomini e donne, di bambini e bambine, animali e piante, fiumi e montagne.
12,00

Unica rosa

Unica rosa

Raffaele Mantegazza

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2002

pagine: 123

12,39

Con la maglia numero sette. Le potenzialità educative dello sport nell'adolescenza

Con la maglia numero sette. Le potenzialità educative dello sport nell'adolescenza

Raffaele Mantegazza

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 122

Il libro cerca di esplorare l'evento sportivo nelle sue strutture specifiche (gli spazi nei quali esso ha luogo, i tempi che lo delimitano, i corpi e i riti che mette in gioco, le regole e le sanzioni che ogni partita prevede) per evidenziare il dispositivo pedagogico specifico dell'educazione sportiva. Ne emerge da un lato la positività per i giovani di un'esperienza sportiva saggiamente condotta e guidata dall'adulto; dall'altro la centralità educativa delle figure degli allenatori nel loro aver accesso a dimensioni emotive e affettive spesso celate allo sguardo dei genitori o di altri educatori.
12,00

La terra di mezzo. Gli elaboratori pedagogici dell'adolescenza
17,00

I buchi neri dell'educazione. Storia, politica, teoria

I buchi neri dell'educazione. Storia, politica, teoria

Raffaele Mantegazza

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2006

pagine: 115

La storia, la politica, la teoria: oggetti che la pedagogia e l'educazione contemporanee sembrano aver dimenticato, buchi neri dai quali esse si tengono lontane con una sorta di paura. Cosi si educa senza mostrare la storicità delle cose, delle azioni, delle scelte, senza sottolineare la politicità dell'educazione e il suo fondarsi su una determinata concezione della società, senza approfondire teoricamente ciò che si mette in pratica. L'effetto di queste pratiche educative è il soggetto che vive in un presente puntuale e senza storia, che non riesce a cogliere la centralità della politica per la vita quotidiana, che ha eliminato la riflessione teorica dalle sue attività. Questo libro riabilita l'educazione alla storia, alla politica, alla teoria, e soprattutto cerca di riscrivere la storia delle pratiche educative come pratiche di potere, di pensare a una politica dell'educazione, di riproporre una forte teoria filosofica dell'educazione.
10,00

Imparo a sognare. Attraverso piccole storie di desideri diventati realtà

Imparo a sognare. Attraverso piccole storie di desideri diventati realtà

Simona Mulazzani, Raffaele Mantegazza

Libro: Copertina rigida

editore: Carthusia

anno edizione: 2007

pagine: 32

Cinque storie che parlano di desideri che possono divenire realtà, cinque fiabe per imparare a sognare. Questa raccolta, nata in collaborazione con un'associazione che si occupa di realizzare i desideri dei bambini ricoverati in ospedale, ha una vera e propria missione: stimolare sogni di qualità. Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Se una notte d'inferno un indagatore... Istruzioni per l'uso di Dylan Dog
4,00

L'educazione e il male. Riflessioni per una teodicea pedagogica

L'educazione e il male. Riflessioni per una teodicea pedagogica

Raffaele Mantegazza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 144

Perché c'è il male al mondo piuttosto che il bene? La pedagogia del XXI secolo, se vuole liberarsi dagli spazi amministrati che il potere le offre, tra cattedre dal nome fantasioso e inviti ai talk-show, incontra ancora sulla sua strada la pietra dello scandalo che da sempre ha fatto inciampare teologie e sistemi di pensiero, ateismi e religioni, fedi e scetticismi: il soggetto malato, precario, mortale, ferito, leso. "Perché il male?" è la vera domanda ontologica, teologica ed esistenziale; meglio ancora: "Perché le vittime del male, dei mali"? Solo una pedagogia che volesse ancora una volta mettere in scena il tradimento dei chierici, che volesse trasformare l'intellettuale in servo sciocco ma utile della barbarie, può ignorare la forza di questa domanda; solo una pedagogia che si limita ad educare all'esistente - a un esistente rispetto al quale accomodarsi, essere acquiescenti, in una parola essere schiavi - può pensare di costruire le sue categorie a prescindere dall'urlo o dal gemito degli oppressi, come dalla silente sofferenza della creatura, della natura, del Cosmo.
16,50

La persona giocatore. Come creare lo spirito di squadra coinvolgendo l'individuo
22,00

Le strisce dei lager. La Shoà e i fumetti

Le strisce dei lager. La Shoà e i fumetti

Raffaele Mantegazza, Brunetto Salvarani

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2010

pagine: 198

"E' possibile parlare di Auschwitz a partire da un fumetto? L'indicibilità non è forse un tratto essenziale dell'esperienza della Shoà? Certamente, come affermano tutti i deportati e le deportate che sono sopravvissuti; ma questa indicibilità, presa alla lettera ci costringerebbe a un silenzio che saprebbe di terribile complicità con gli emissari e i mandanti dello sterminio. Per questo non ci scandalizza il fatto che si scriva di Auschwitz in un fumetto, così come ci è piaciuto profondamente "La vita è bella". Se film, quadri, libri e composizioni musicali hanno saputo balbettare Auschwitz, perché non lo potrebbe fare anche quella peculiare forma d'arte che è il fumetto?" (dall'introduzione)
10,00

Tra il marzo e il giugno della vita. Pedagogia della gioventù

Tra il marzo e il giugno della vita. Pedagogia della gioventù

Raffaele Mantegazza

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 112

Il mondo dei giovani è un caleidoscopio che presenta volti differenti. Questo libro vuole presentarne la ricchezza e l'inesauribilità a partire dalle suggestioni fornite da alcune opere d'arte e attraverso un percorso che interroga la poesia, la letteratura e la musica, avendo sempre sott'occhio la realtà concreta e viva dei giovani. Un'opera che mostra la forza straordinaria insita nella gioventù che più che un'età della vita è un atteggiamento di fronte all'esistenza, alle sue gioie, alle sue difficoltà, alla sua straordinaria complessità.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.