fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Edizioni La Meridiana: Partenze

Stop al bullismo. Strategie per ridurre i comportamenti aggressivi e passivi a scuola

Stop al bullismo. Strategie per ridurre i comportamenti aggressivi e passivi a scuola

Marìca Catalano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 136

C'è il bullo intenzionale e quello sistematico. C'è il bullo che intimidisce solo verbalmente e quello che picchia, spinge, fa cadere. E poi se c'è il bullo significa che c'è anche una vittima. E tanti altri personaggi: l'aiutante, il sostenitore, il difensore, ecc.? All'interno delle scuola il bullismo riguarda tutti gli alunni, e non solo quelli coinvolti in maniera più evidente. Troveranno prezioso questo volume quanti intuiscono che, proprio nella sfida al bullismo, si nasconde anche l'opportunità per far crescere una cultura scolastica basata sui valori della democrazia, della legalità e della solidarietà. Al volume è allegato il cortometraggio "Game Over".
18,00

Le regole del gioco. Manuale per educare al senso delle regole

Le regole del gioco. Manuale per educare al senso delle regole

Rossella Diana

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 144

Il Presidente della Repubblica direbbe: "questo è un libro dedicato agli italiani". E' infatti rivolto a chi crede che le regole e la legalità siano valori educativi da coltivare e far crescere con fiducia e continuità. Il libro è il primo manuale del genere in Italia e necessita di educatori "sufficientemente imperfetti", che vogliano sperimentare, con i ragazzi, che si cresce, anzi si diviene grandi davvero, quando si diventa capaci di accettare i limiti e le regole. Fino a concorrere, quando necessario, attivamente, da protagonisti, al loro cambiamento.
14,00

Sana e robusta Costituzione. Percorsi educativi nella Costituzione italiana

Sana e robusta Costituzione. Percorsi educativi nella Costituzione italiana

Raffaele Mantegazza

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 92

Questo libro inconsueto per introdurre i temi fondamentali della Costituzione propone attività, giochi di ruolo, simulazioni, ecc... Si può utilizzare con i ragazzi dagli 8 anni in su, ma anche in un gruppo di animazione. Non è rivolto soltanto agli insegnanti di italiano, storia, educazione civica ma anche ad educatori, catechisti, capi scout, conduttori di laboratori e di training, insegnanti di italiano in corsi per cittadini stranieri. Si scopre così che basta divertirsi per apprendere che in quel patto fondativo chiamato Costituzione sia racchiuso ancora l'ossigeno che rende sana la nostra convivenza sociale.
14,00

Lo yoga dei bambini. Educare a crescere nella conoscenza di sé

Lo yoga dei bambini. Educare a crescere nella conoscenza di sé

M. Rosa Terzi

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 128

Lo Yoga e l'infanzia sono universi che combaciano con caratteristiche simili come la semplicità, l'apertura al cambiamento e all'apprendimento, la ricerca costante di verità sempre più profonde.. Prima è un pesce, poi un leone, una tigre, una farfalla... e da queste forme viventi trae le energie necessarie per affrontare la vita incessante che scorre nel sangue. Questo originale manuale si rivela, in definitiva, nella lettura ma soprattutto nell'applicazione, un utile strumento per aiutare educatori e genitori a inoltrarsi nel mondo interiore dei loro bambini. E quindi anche di se stessi.
14,50

Relazioni efficaci. Come costruirle. Come non pregiudicarle

Relazioni efficaci. Come costruirle. Come non pregiudicarle

Thomas Gordon

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 112

Si dice "relazione" e si pensa al coniuge, al compagno, ai figli, agli altri parenti. Forse anche alle altre persone con le quali si vive e si è più intimamente legati. E, invece, spesso non consideriamo che, accanto alle persone più direttamente influenti per la nostra vita, ci sono molte altre che, magari esterne alla ristretta cerchia familiare, ci condizionano. E parecchio pure. Siamo in relazione anche con loro. Anzi, da un certo punto di vista, hanno ragione i mistici e i poeti e i filosofi: tutti siamo connessi con tutti. Questo volume rappresenta un autorevole e maturo contributo della pedagogia democratica affinché sulla costruzione di relazioni sane possa radicarsi la speranza della pace, della convivialità, del rispetto.
15,50

Prestami orecchio. L'uso della canzone nel dialogo tra le generazioni

Prestami orecchio. L'uso della canzone nel dialogo tra le generazioni

Lazzaro Gigante, Giuseppe Turi

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 184

Ogni generazione ha le sue canzoni. Ogni generazione racchiude nella musica i suoi miti, le sue speranze, ma anche le sue inquietudini, la sua domanda di senso. La canzone è come un messaggio in bottiglia affidato al mondo. Nella speranza che venga raccolto. Questo volume vuole stimolare le generazioni degli adulti, giovani di ieri, e quelle dei giovani, adulti di domani, a scambiarsi i messaggi racchiusi nelle loro reciproche bottiglie. A fare della canzone un efficace strumento per ricucire il filo spezzato di un dialogo educativo tra generazioni diverse.
14,00

Ci separiamo. Come dirlo ai nostri figli

Ci separiamo. Come dirlo ai nostri figli

Anna Coppola De Vanna, Ilaria De Vanna

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 40

La decisione di separarsi è sempre l'epilogo di una storia di sofferenze accumulate nel tempo. La trama del progetto condiviso si infrange lasciando al suo posto delusione, rabbia, tradimento. Una solitudine nella quale ciascun coniuge cura il proprio dolore, spesso ignorando quello dei figli. Proprio nel momento della separazione, bisogna allora ricordarsi che si può smettere di essere coniugi ma non genitori. E continuare a esserlo, con un impegno comune per far entrare i loro figli nel mondo, resta la sfida che da sola basta a dare senso alla vita.
8,00

Ognuno cresce solo se sognato. Antologia essenziale della pedagogia critica

Ognuno cresce solo se sognato. Antologia essenziale della pedagogia critica

Daniele Novara

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 128

Questa antologia accosta l'attivismo pedagogico della Montessori all'idealismo filosofico di Capitini o all'utopia di Danilo Dolci. Il tentativo dichiarato di queste pagine è ripercorrere il solco di quella tradizione, purtroppo minoritaria nel nostro paese, secondo la quale educare ha significato mettere in gioco se stessi nella relazione con l'altro. I testi e le biografie annodano i loro fili attorno a comuni matrici: la libertà come autonomia nella determinazione del proprio destino; la creatività come sperimentazione del possibile e conoscenza di se stessi; l'educazione come prassi e non solo come concezione; la coscienza come incessante spazio critico anche rispetto alla propria cultura di appartenenza.
14,50

Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei bambini dislessici

Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei bambini dislessici

Rossella Grenci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2004

pagine: 114

Cosa accomuna Leonardo da Vinci a Steven Spielberg, oppure Agatha Christie a John Lennon? La loro dislessia. Anzi, la tenacia con la quale sono riusciti a sprigionare le potenzialità creative della loro dislessia. Le recenti ricerche offrono una lettura della dislessia, secondo la quale questo disturbo può divenire straordinaria condizione per lo sviluppo del genio creativo. Questo libro contiene una rassegna delle riflessioni sul fenomeno della dislessia e propone un approccio positivo, di tipo multisensoriale, al bambino dislessico valido sia in ambito pedagogico che riabilitativo. Arricchito da suggerimenti pratici per stimolare le abilità dei bambini dislessici, il volume è anche una guida per quanti operano in questo ambito.
14,00

Bolle di rabbia. 55 suggerimenti... quando il bambino fa i capricci

Bolle di rabbia. 55 suggerimenti... quando il bambino fa i capricci

Margret Nusbaum

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2004

pagine: 32

Durante i primi due anni di vita il bambino è sempre un vero tesoro. Poi diviene un enigma. Spesso si adira e, se qualcosa non si realizza secondo i suoi desideri, si butta per terra, urla, va fuori di sé. Eppure questo comportamento è un segnale positivo. Ostinarsi è parte integrante della prima infanzia, come imparare a camminare e a parlare. Mostra che il bambino sta scoprendo il proprio io. Gli attacchi d'ira lo aiutano a superare la frustrazione. In questi casi provare a convincerlo con le buone non serve, né si ottengono migliori risultati sgridandolo. Allora che si può fare? Molte cose possibili, come dimostra questo volume, nel quale sono contenuti molti preziosi suggerimenti per superare con serenità i momenti più difficili.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.