Edizioni La Meridiana: Partenze
Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei bambini dislessici
Rossella Grenci
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2005
pagine: 120
Cosa accomuna Leonardo da Vinci a Steven Spielberg, oppure Agatha Christie a John Lennon? La loro dislessia. Anzi, la tenacia con la quale sono riusciti a sprigionare le potenzialità creative della loro dislessia. Le recenti ricerche offrono una lettura della dislessia, secondo la quale questo disturbo può divenire straordinaria condizione per lo sviluppo del genio creativo. Questo libro contiene una rassegna delle riflessioni sul fenomeno della dislessia e propone un approccio positivo, di tipo multisensoriale, al bambino dislessico valido sia in ambito pedagogico che riabilitativo. Arricchito da suggerimenti pratici per stimolare le abilità dei bambini dislessici, il volume è anche una guida per quanti operano in questo ambito.
Senti che urla! Quando i genitori litigano
Anna Coppola De Vanna, Ilaria De Vanna
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2005
pagine: 32
Quando due genitori litigano i figli sono le prime vittime. Ciascun genitore è così coinvolto nel conflitto con l'altro che non si rende conto degli effetti sui propri figli. Anche quando sono apparentemente "tenuti fuori", i figli condividono sempre la "relazione sofferente" dei propri genitori. La reazione di un bambino davanti a due genitori che urlano è altra cosa rispetto a quella di un adolescente. Questo agile volume rappresenta un'utile guida offerta ai genitori affinché acquisiscano consapevolezza degli effetti dei loro conflitti sui propri figli. Queste pagine riconducono gli adulti alla loro unica, vera sfida educativa: testimoniare che i conflitti si possono gestire in modo non distruttivo.
Tata per scelta. Manuale per genitori e baby-sitter sulla cura e il benessere del bambino
Piera E. Curina
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2004
pagine: 56
In gamba! 107 giochi per diventare «bravi»
Rosemarie Portmann
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2004
pagine: 64
Memoranda. Strumenti per la giornata della memoria
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2003
pagine: 128
Una bella litigata. 55 suggerimenti... quando i bambini litigano
Martin Stefenhofer
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2003
pagine: 32
Zona d'ombra. Come i genitori attraversano l'adolescenza
Claudia Bruni
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2003
pagine: 104
I genitori di adolescenti sono molto più soli di quanto non lo fossero quando i figli erano bambini. Né la scuola, né i servizi, né i mass media sembrano in grado di aiutarli nell'affrontare quella "zona d'ombra" rappresentata dall'adolescenza dei propri figli. Questo libro si rivolge loro e descrive il potenziale educativo che si sprigiona quando i genitori, invece di isolarsi nella propria insicurezza, si lasciano aiutare a ricercare nelle loro emozioni le risposte sollecitate dal profondo cambiamento dei loro ragazzi.
Divieto di transito. Adolescenti da rimettere in corsa
Francesco Berto, Paola Scalari
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2002
pagine: 148
Mediatori efficaci. Come gestire i conflitti a scuola
Karin Jefferys Duden
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2001
pagine: 144
Né con le buone né con le cattive. Bambini e disciplina
Thomas Gordon
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2001
pagine: 184
Bambini ma non troppo. L'infanzia smarrita in un mondo senza memoria
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2000
pagine: 96
Cosa succede quando la memoria perde il suo valore formativo e si trasforma in sentimentalismo estemporaneo, o quando i bambini vengono investiti dalla violenza di adulti incapaci di rielaborare e dare un senso alle loro sofferenze del passato? E' possibile spezzare il meccanismo della rimozione e offrire alle nuove generazioni spazi di testimonianza e di riflessione sul passato o anche sul presente, soprattutto quando segnato dalla guerra? A questi interrogativi cercano di rispondere, in questo libro, psicologi, pedagogisti, sociologi e scrittori.