fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Clandestine: Highlander

La filosofia del boudoir

La filosofia del boudoir

François de Sade

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 205

"Ai libertini. Voluttuosi di ogni età e sesso, dedico quest'opera a voi soli: nutritevi dei suoi principi, favoriranno le vostre passioni! E le passioni, verso le quali certi freddi e piatti moralisti v'incutono terrore, sono in realtà gli unici mezzi che la natura mette a disposizione dell'uomo per raggiungere quanto essa si attende da lui. Obbedite soltanto a queste deliziose passioni! Vi condurranno senza dubbio alla felicità". Nella cornice di un boudoir aristocratico, la quindicenne Eugénie viene iniziata ai segreti della vita libertina da quattro licenziosi personaggi: Madame De Saint-Ange, suo fratello, il cavaliere di Mirval, l'amico Dolmancé e il giardiniere Augustin. Sollecitata dai quattro, Eugénie si abbandona a un perverso gioco di seduzioni fisiche e intellettuali, che la portano alla scoperta della 'verità' sulla condizione dell'uomo e alla liberazione dai vincoli di una morale repressiva. In quello che appare come il manifesto più compiuto ed estremo del pensiero di De Sade, vizio e crudeltà sono esaltati come forme di energia vitale proprie di una natura libera dai lacci imposti dalla civiltà.
9,00

L'ombra venuta dal tempo

L'ombra venuta dal tempo

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 94

Nathaniel Wingate Peaslee, professore di economia alla Miskatonic University, ha una crisi durante una lezione, che gli procura una strana amnesia e un inquietante cambiamento della personalità. Dopo cinque anni, torna in sé senza avere alcun ricordo di quanto accaduto nel frattempo. Pervaso dall'orrore, scoprirà ben presto che, durante quel periodo, il suo corpo e la sua mente erano posseduti da una strana presenza ancestrale e la sua coscienza era stata trasferita nel corpo della creatura che stava occupando il suo, una creatura presente in un particolare luogo della terra milioni di anni addietro rispetto al tempo vissuto da professore. "Tuffi i particolari suggerivano l'idea che io non mi trovassi più sulla Terra. Nutrivo la sensazione che il mio corpo fosse simile a quello degli esseri nascosti dalle lenzuola. Fu a quel punto che mi svegliai davvero (...)". Riuscirà il protagonista, nel corso della sua indagine, a riacquistare i propri ricordi perduti?
6,99

Dieci giorni in manicomio

Dieci giorni in manicomio

Nellie Bly

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 140

Nel 1887, la reporter Nellie Bly, fingendosi una rifugiata afflitta da paranoia, si fece rinchiudere nel manicomio dell'isola Blackwell, allo scopo di scoprire le condizioni di vita delle donne ricoverate. Nel reportage nato da quell'esperienza, l'autrice racconta i soprusi e le violenze che le pazienti subivano. Fu grazie alla sua ricerca, però, che cominciarono a essere applicate le prime riforme negli istituti di igiene mentale.
12,99

Zanna Bianca

Zanna Bianca

Jack London

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 191

In "Zanna Bianca", uno dei più famosi romanzi di Jack London, sono le sterminate distese di neve, disseminate da fiumi gelati, e le cupe e solitarie foreste attorno agli accampamenti, dove solo l'ululare delle bestie selvagge rompe il pesante silenzio, a fare da sfondo alle avventure di un giovane cane lupo. Qui, la vita non può essere per lui altro, se non una perenne lotta contro la fame, una battaglia spietata contro gli animali della sua stessa specie e contro gli stessi uomini, avvezzi a considerare le proprie bestie una mera proprietà da sfruttare a piacimento. Potranno l'affetto e la pazienza di un buon padrone ridestare in Zanna Bianca, che fin dalla nascita ha conosciuto solo odio e diffidenza, sentimenti mai percepiti di amore e abnegazione? In questo romanzo, Jack London torna a descrivere con crudele realismo il violento mondo selvaggio, in cui vige unicamente "la legge del bastone e della zanna".
8,00

La chiesa della solitudine

La chiesa della solitudine

Grazia Deledda

Libro

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 144

"Pregava più per questo che per la persecuzione dei suoi pretendenti: la vera persecuzione era dentro il suo sangue, nell'amore tenace per la vita, nella paura del male, del dolore, della morte". Maria Concezione, uscita dall'ospedale dove, ricoverata per un cancro maligno, aveva subito l'asportazione della mammella, sente l'esigenza di esorcizzare la propria malattia, curandola, senza negarsi il ritorno a una vita “normale”. Tra i suoi numerosi pretendenti, risalta la figura di Aroldo, l'unico realmente interessato a lei e non alla sua dote e il solo che ella ricambia. E tuttavia, lo respinge, ritenendosi, a causa di una malattia che le concede un tempo di vita limitato, impossibilitata ad amare, quantomeno nei canoni concepiti dal matrimonio convenzionale. Così la storia procede tra proposte continue di matrimonio e amori rinnegati, fino al colpo di scena finale, con cui l'autrice si propone di perforare la coltre di tenebre e aprire il cammino alla speranza.
7,99

Ewald Tragy

Ewald Tragy

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 63

In Ewald Tragy, vero e proprio ritratto dell'artista da giovane, Rilke osserva, attraverso un potentissimo cannocchiale, il momento del distacco del giovane e insofferente Ewald dalla sua famiglia e le sue prime esperienze di vita indipendente, come artista, a Monaco. "Il giovane si stira beato nel letto. Aspetta ancora mezz'ora, ma la vita non arriva. Allora si alza lui e decide di andarle incontro. E che sia costretto a ciò è la scoperta della prima mattina". Dai dialoghi tra i personaggi, emerge l'aspetto piccolo-borghese della famiglia, il profondo disagio esistenziale e sociale del protagonista, che inevitabilmente si scontra con le aspettative dei famigliari. Nel racconto, indimenticabili bozzetti di quotidianità domestica, come la scena del pranzo domenicale, in cui Ewald dà scandalo rifiutandosi di mangiare il dolce: "Al solito, questo distinguersi dalla famiglia. Domani noi staremo tutti male. E lui? E giusto questo?...".
5,00

Il primo e l'ultimo

Il primo e l'ultimo

John Galsworthy

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 79

Ne "Il primo e l'ultimo", racconto scritto nel 1917, Galsworthy affronta, con tinte forti e melodrammatiche, la storia di un omicidio nella fosca periferia londinese. Per amore, Lawrence uccide, senza averne l'intenzione, il marito e protettore che da anni perseguita la giovane donna di cui è innamorato e, colmo di terrore e di rimorso, si confida con la sola persona che gli offre garanzia di salvezza, il fratello. Questi, avvocato di successo, per evitare uno scandalo in cui si sarebbe suo malgrado trovato coinvolto, propone al debole Larry una facile via di uscita. E tuttavia laddove colui che si atteggia a Primo, bandito ogni precetto morale, non mostra alcuno scrupolo nel far condannare un innocente, sarà l'Ultimo, mantenendosi saldo ai principi di onestà e coerenza, a mostrarsi degno di affrontare il cammino verso la redenzione.
7,00

Casa di bambola

Casa di bambola

Henrik Ibsen

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 109

Nora e Torvaldo Helmer vivono un'esistenza di apparente felicità: sposati da 8 anni, hanno tre bambini e, grazie alla nomina di lui a direttore di banca, vivono nel benessere. Nora nasconde però un tragico segreto: a seguito di una grave malattia del marito, ha contratto un importante debito con tale Krogstad, ex procuratore e strozzino, falsificando perfino la firma del padre. Quando questi viene licenziato dalla banca di Helmer, ricatta Nora. Sotto la minaccia della denuncia, la donna vive una segreta angoscia e quando il marito scopre ogni cosa, rivoltandosi contro di lei nel terrore di uno scandalo, Nora realizza, per la prima volta, quanto fasulla sia la loro serenità. Decide così di respingere il ruolo di bambola obbediente, rivendicando la sua autonomia e la possibilità di essere finalmente se stessa. "La nostra casa non è mai stata altro che una stanza da gioco. Qui sono stata la tua moglie-bambola, come ero stata la figlia-bambola di mio padre. E i bambini sono stati le bambole mie".
7,50

Sei personaggi in cerca d'autore

Sei personaggi in cerca d'autore

Luigi Pirandello

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 95

Nei "Sei personaggi in cerca d'autore", irrompono in teatro sei individui - un Padre, una Madre, il Figlio, la Figliastra, il Giovinetto e la Bambina - personaggi rifiutati dallo scrittore che li ha concepiti. Essi chiedono al Capocomico di dare loro vita artistica e di mettere in scena il loro dramma. Dopo molte resistenze, la compagnia acconsente alla richiesta e i personaggi raccontano agli attori la loro storia perché possano rappresentarla. A poco a poco si crea però, tra gli attori e i Personaggi, un contrasto insanabile. I primi, nonostante gli sforzi, non riescono a rappresentare il dramma reale dei secondi, i loro sentimenti fondamentali, il vero essere di ciascuno: il dolore della Madre, il rimorso del Padre, la vendetta della Figliastra, lo sdegno del Figlio. Sulla scena tutto appare falso. Questa incomunicabilità, che rende la vita autentica irrappresentabile, culminerà nella scena finale in cui la storia finisce in tragedia, senza che si abbia la possibilità di comprendere se essa sia reale o meno.
7,50

L'importanza di chiamarsi Ernest

L'importanza di chiamarsi Ernest

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 107

"L'importanza di chiamarsi Ernest", messa in scena per la prima volta a Londra il 14 febbraio 1895, è una delle commedie più rappresentate al mondo. Jack, il protagonista, per sfuggire alla noia della vita campagnola, si rifugia nella mondanità londinese con il falso nome di Ernest. Andato in visita a casa di Algernon, un suo compagno di scorribande, gli rivela di essersi innamorato di sua cugina Gwendolen, che pare corrispondere i suoi sentimenti. A seguito dell'opposizione della madre di lei, Augusta, Jack torna in campagna, dove viveva insieme alla sua protetta, la diciottenne Cecily, per scoprire che Algernon, anticipatolo, è riuscito a sedurre Cecily presentandosi sotto le mentite spoglie del fratello immaginario di Jack, Ernest. Quando viene raggiunto da Gwendolen, fuggita di casa per coronare il suo sogno d'amore, la verità sulla reale identità dei due viene a galla e le due ragazze, divenute amiche, decidono di vendicarsi. La commedia seguita fino al colpo di scena finale, grazie al quale tutti, compresa Augusta, potranno dirsi soddisfatti.
7,50

La signora delle camelie

La signora delle camelie

Alexandre (figlio) Dumas

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 207

Francia, prima metà dell'Ottocento. Marguerite, una cortigiana che ama circondarsi di camelie, è la mantenuta più bella e desiderata di Parigi. Armand, come molti altri prima di lui, si innamora perdutamente di lei e, con il suo affetto disinteressato, riesce a conquistarla. Marguerite scopre così di avere la possibilità di una nuova vita carica di quella felicità a cui mai avrebbe pensato di poter ambire. Ma il passato resta un gravoso macigno da sopportare: è possibile ricominciare dimenticando ciò che è stato? Può la sofferenza giustificare la cattiveria? "La cortigiana scompariva a poco a poco. Avevo accanto a me una donna giovane, bella, che amavo, che mi amava, e che si chiamava Marguerite: il passato non aveva più forma, l'avvenire era sgombro da nubi. Il sole illuminava la mìa amante come avrebbe illuminato la più casta fidanzata" Una storia d'amore, di disperazione e di redenzione, un libro straziante, che commuove e descrive con grande maestria il dolore di una donna che paga a caro prezzo le decisioni prese nella sua vita, ma che al tempo stesso è capace di un coraggio straordinario, rinunciando alla propria felicità per colui che ama. Un libro intenso e incredibilmente attuale, che suscitò all'epoca un grande scandalo.
9,00

L'uomo invisibile

L'uomo invisibile

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 153

Romanzo di fantascienza, scritto da Wells nel 1881 e pubblicato nel 1897, ebbe numerose trasposizioni cinematografiche e televisive. Inghilterra, inizio Novecento: uno scienziato albino un po' folle, a seguito di lunghe ricerche clandestine, scopre una formula che lo rende invisibile, vivendo una lunga serie di avventure tragicomiche. "Ero invisibile e cominciavo a comprendere gli straordinari vantaggi che l'invisibilità offriva. La mia testa brulicava di progetti per tutte le cose pazze e meravigliose che, ora, avrei potuto fare impunemente ". L'esperimento, però, sfugge al controllo dello scienziato, che diviene vittima di un incubo, la cui portata mai si sarebbe immaginato. "Non avevo un rifugio, niente per ripararmi; indossare qualcosa significava eliminare i miei vantaggi, diventare un essere strano e terribile. E avevo fame: mangiare, riempirmi di materia non assimilata significava però diventare visibile, ma in modo ancora più grottesco ". Nasce così il desiderio di sfruttare la sua condizione per scopi malvagi, abusando degli altri, derubandoli o facendo loro del male. Ma ben presto, questo comportamento finirà per ritorcersi contro di lui, facendogli comprendere che "essere invisibili dà molti vantaggi, ma non offre la possibilità di goderne".
5,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.