Zacinto
Rangifera
Stefania Zampiga
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 40
Assenza o perdita – di linee di collocazione disposizione, distribuzione libertà di occupare spostamenti casuali nella spaziatura aumenterebbe l’acutezza, visiva.
Unreel
Giuseppe Nava
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 36
La ragazza bionda, vestitino estivo a fiori, si tiene con entrambe le mani a un sostegno nel vagone della metro. La gente intorno guarda il telefono, guarda per aria, parla. A un tratto la ragazza fa un pull up, senza sforzo, mostrando la lingua alla camera, poi scende dal vagone.
Vademecum Rubiconis
Fulvio Gridelli
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 254
Nella sua ultima opera Fulvio Gridelli si occupa di un evento che cambiò le sorti del mondo: Giulio Cesare che varca il Rubicone pronunciando la fatidica frase “Alea iacta est”. L’autore non solo esplora le fonti più significative in merito all’attraversamento del fiume da parte del grande condottiero romano, ma si colloca anche, con un approccio inedito, nel dibattito critico che da svariati secoli tenta ancora di identificare quale sia il vero Rubicone e il punto esatto in cui passò Cesare. Il volume non è di facile inquadramento, sfugge letteralmente a ogni rigida classificazione. Si tratta di un prosimetro, e prima ancora un dizionario, e al contempo un libro di ricerca storica e geografica, di critica letteraria, di divulgazione culturale, nonché di curiosità culinarie e di spunti folclorici e dialettali, ma anche un testo a carattere biografico e una silloge poetica. Com’è possibile un tale connubio? Il lettore è invitato a scoprirlo, percorrendo un viaggio attraverso le parole del Rubicone.
Storia di una famiglia eoliana (1897-1955)
Giuseppe Aquila
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 234
Questa è la storia di una famiglia eoliana che, generazione dopo generazione, ha abitato l’isola di Salina dal 1897 al 1955. Fra imbarchi e ritorni, corrispondenze transoceaniche, momenti di speranza e di sfiducia, periodi di pace e di guerra, Salina ha legato inestricabilmente il suo destino a quello dei protagonisti del racconto, che in lei hanno sempre ricercato il punto di partenza e di arrivo della loro esistenza.
Il segnale. Percorsi di ricerca letteraria. Volume Vol. 128
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 118
Sommario: Letteratura e realtà. Storie operaie di Massimo Rizza; Scritture paralle Una nuova visione del mondo a misura di bambino di Gianluca Bocchinfuso; Differenze e alterità Tornare alle basi di Vittore Buzzi; Soggettività e scritture. La vita: prosa o poesia? di Adriano Rizzo, Armando Bertollo, Pancrazio Luisi, Massimo Rizza, Mara Cini, Marco Furia; Testi. Gabrielle Althen Adriano Rizzo Antonio Spagnuolo Silvia Tripodi Maria Allo; Narrazioni. Nella crepa di mezzanotte, il Drago di Adriano Rizzo Omissioni letterarie di Simonetta Longo; Letture critiche. La poesia di Sibilla Aleramo come richiamo della Chimera [su Momenti (1912-1920)] di Mario Buonofiglio; Recensioni. Maddalena Pezzotti di Antonella Lovisi; Schede critiche rassegna riviste poesia libri-novità.
Esodi
Francesca Ruth Brandes
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 56
«[...] l'esodo è continuo, sembra interminabile, ciascuno con il proprio tallèd di guerra al braccio. Tutto il dolore, la rabbia, la contraddizione, la paura stanno in quella marcia che non sembra avere uno scopo. Atroce, senza punti di sostegno. Eppure, non posso fare a meno di pensare che esistano soluzioni diverse dall'odio, che la marcia possa avere una direzione alternativa. Qualcosa di più impetuoso della violenza: il desiderio fermo di ritrovare una comune umanità».
Per non aver commesso il fatto
Valeria Rocco di Torrepadula
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 34
"Siamo tristi che proprio così anche tu stai invecchiando; finito il crimine, ora hai alzato lo sguardo sopporti l’aria a stento, non fai festa"
Soluzioni per ambienti
Antonio Francesco Perozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 36
"Se si hanno delle sedie in più nel caso ci siano ospiti quando gli ospiti non ci sono le sedie sono in più sono delle sedie utili non essendoci gli ospiti"
Karma discount
Claudio Morgan Baricelli
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 48
Catapultandoci in un mondo kafkiano, il poeta spoglia la nostra anima e ci rende un ritratto di noi stessi autenticamente bestiale, permeato di emozioni indecifrabili in uno stato di veglia e di limpidezza. È nel buio più profondo che i sensi si acuiscono, nella nebbia più torbida che spicca grandiosa la nostra silhouette, nell’inverno più freddo che il primordiale “miracolo si è rinnovato nella nostra esistenza”. Un io che si frange e si ricompone, evadendo e rientrando negli spazi della propria coscienza, in un viaggio al centro della psiche, dove tutti gli specchi del cosmo riflettono la nostra inconfessabile nudità.
Muster. Una giovinezza fantastica
Bruno Pischedda
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 220
Muster è un personaggio che non si sa se deridere o se ammettere in un ristretto cenacolo di saggi: vive da re malandrino in un rissoso paese alle porte di Milano, avvia una traballante carriera da matematico e grandeggia sui coetanei per un talento spettacolare nel campo delle brutte figure. La sua “fantastica” ma complicata giovinezza trascorre a fianco di Mirella, la ragazza dai molti talenti e dai molti no con cui stabilirà un infinito legame di affetti. Con questo romanzo l’autore chiude la cosiddetta Trilogia parallela, inaugurata nel 1996 con "Com’è grande la città" e proseguita nel 2003 con "Carùga blues". Nell’arco degli anni luoghi e ambienti sono gli stessi, variano e talvolta di poco i protagonisti, mentre le vicende ritornano e si sovrappongono con esiti imprevedibili. Un tragico sgangherato universo raccontato con realismo puntiglioso, magari un po’ grasso, e nel nome di una diversa serialità.
Il segnale. Percorsi di ricerca letteraria. Volume Vol. 127
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 136
Letteratura e realtà, I passi sul sentiero [Paolo Cognetti] di Massimo Rizza. Scritture paralle, Mondialismo e polifonie globali nella letteratura italiana. Nuovi parallelismi dallo studio di Gino Tellini di Gianluca Bocchinfuso. Differenze e alterità, I fondamenti dei diritti e gli strumenti per proteggerli di Gianluca Bocchinfuso. Soggettività e scritture, Gli oggetti Angela Passarello, Adelio Fusé, Sebastiano Aglieco, Simonetta Longo, Antonella Lovisi, Gianluca Bocchinfuso, Pancrazio Luisi. Testi, Cristina Peri Rossi Simonetta Longo Maria Silvia Da Re Alessandro Pertosa. Narrazioni, Mare Egeo di Eduardo Rescigno La crociera di Salvo Zappulla. Letture critiche, Note in punta di Lapis [Chicca Morone e Antonella Barina] di Mario Buonofiglio L’abito dell’Avanguardia di Massimo Rizza. Recensioni, Il giardiniere del cimitero [Danièl Bidussa] di Andrea Scheurer. Schede critiche rassegna riviste poesia libri-novità.
Le storie di Pigi. Milano e Roma tra il '68 e la svolta della Bolognina
Pier Luigi De Lauro
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2024
pagine: 152
«Questa è la storia di uno di noi. Un ex ragazzo di sinistra che crescendo ha visto tutto, da Mario Capanna a Matteo Renzi, per dire, e che ha avuto la fortuna, come disse Giorgio Amendola parlando di se stesso, di trovarsi al posto giusto al momento giusto. Pigi De Lauro udì lo scoppio della bomba di piazza Fontana, cioè l’inizio di tutto; era a Roma nel 1989, il grande trauma del Partito Comunista; stava con Achille Occhetto nei giorni della Bolognina; lavorava da cronista alla Camera dei Deputati negli anni di Berlusconi e Prodi; ha seguito da giornalista il Partito democratico di Walter Veltroni. Come disse in una riunione Ciriaco De Mita al Divo Giulio: “Andreotti, tu c’eri sempre...”.» (dalla prefazione di Mario Lavia)