Zacinto
Visioni. QR Concert®
Piero Salvatori
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2022
pagine: 32
Visioni raccoglie 10 dei maggiori successi del compositore, violoncellista e pianista Piero Salvatori, tra i protagonisti italiani del genere new classic. I brani si possono ascoltare in streaming inquadrando con lo smartphone un QR code, preceduto da un breve testo che racconta la storia che lo ha ispirato. Visioni - QR Concert ® dunque è un libro ma non è solo un libro; è un album musicale ma non è di plastica; è musica ma non è solo musica; è un emozionante dialogo e incontro tra la carta stampata, la musica e la creatività delle nuove tecnologie. Anche la grafica che fa da sfondo ai brani sul web è stata realizzata dall’autore. Il volume vanta anche una presentazione di Ornella Vanoni, un video collegato al QR code della copertina.
Onda statica
Italo Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2022
Anche tu, come tutti gli altri, tu come tutti gli altri, chiamalo come vuoi, chiamalo amore, come vuoi, è solo silenzio e fame, e gli altri che non ci sono mai, quando li cerco, quando ho bisogno, tutti, indistintamente, e io che non ci sono mai, io qui persa, io quell’ombra.
Prisma
Maria Borio
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2022
pagine: 40
“Primo tipo di figura – spirale. Secondo tipo – cerchio. Aumentando la frequenza – rombo. Quarto tipo – parallelepipedo in bidimensione, tridimensione… chiudi gli occhi e sei nella quarta. Chi ha davvero il coraggio di essere sé stesso?” (Di Maria Borio).
Io dimentico
Anna Maria Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2022
pagine: 244
“È un libro composito e diffratto Io dimentico”, scrive Paolo Giovannetti nella postfazione al volume. I racconti che lo compongo parlano, ognuno a suo modo e attraverso diverse voci, di uno spaccato di vita di Anna Maria Carpi. Dalle vicende familiari narrate in "Era nel ’38" e rielaborate in "Infanzia di guerra", alla Venezia accademica di "Due bianchi come noi", che ci apre una finestra sul mondo universitario cafoscarino degli anni Duemila, "Io dimentico" ci accompagna in un gioco di specchi e rimandi, di narrazioni in prima e in terza persona, divagazioni, digressioni e onde concentriche, mai casuali. Perché, come afferma l’autrice nel breve scritto che dà il titolo al volume, “ciò che si ripete c’è speranza che resti meglio impresso a chi legge e vive di oblii, me compresa”.
Ghost Track
Marilina Ciaco
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2022
pagine: 40
Alla fine del nastro c’è sempre un altro nastro. Il timer sarà attivato appena prima della fine del nastro. Qualche tempo dopo il timer segnerà che il suo tempo è scaduto, ma adesso sa che a ciascun intoppo corrisponde la stessa risposta. Forse.
Versimail
Maria Silvia Da Re
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2022
pagine: 70
I Versimail sono poemetti sui generis: sono versi di sopravvivenza dettati dal percepito, a puntate, formula inusuale, e con una vena paradossale che si traspone anche nella grafica e nel ritmo. La ricchezza della realtà e le risorse della lingua impongono slittamenti semantici, irruzioni dialogiche, esercizio e sorprese. La lingua stupenda. Talismano per Angelica, il Vademecum per ognuno (perché l’artista non è un opinion leader), le api che scortarono fuori dal bosco in Specie protetta!!, come recitano i titoli di ciascuna puntata, diventano altrettante occasioni per una folle saggezza, nella scompaginazione della percezione consueta, anche di cosa oggi sia poesia. Tre puntate di innocenza ed esperienza che si firmano come estremo contemporaneo, in cui l’autrice mostra dovizia di espedienti espressivi e nel contempo lo slancio di una forte ispirazione.
Intercessioni. Rime dolorose (2020-2021)
Marco Sonzogni
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2021
pagine: 78
Le intercessioni di cui si dà conto in queste pagine sono bave d’aria (Eugenio Montale) sottratte a un tempo di soffocante sofferenza: tentativi di parlare dal cuore del miracolo (Giovanni Giudici) traducendo vicende private in esperienze riconoscibili e condivisibili. Le poesie, legate tra loro da un passaparola e affidate alla mediazione di qualcosa o qualcuno, si muovono quindi in punta di piedi tra memoria e meraviglia, dolore e dovere, cicatrice e contrappasso, scienza e speranza, fantasia e fede.
Venanzio il cormorano
Nadia Bordoni
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nel lontano Mare Chiuso la famiglia di Venanzio abitava da generazioni su uno scoglio antico protetto da un pino solitario sulla cima. Lui è un giovane cormorano che sogna di potersi librare in volo nei cieli azzurri del mondo in piena libertà, ma durante il suo primo Lungo Viaggio la sua vita verrà completamente sconvolta. Una terribile tempesta si abbatterà sullo stormo e Venanzio, ritrovatosi completamente solo, sarà imprigionato dai perfidi “bipedi maligni”...
Parole immaginate
Valter Arnaldo Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2021
pagine: 86
Valter Esposito con Parole immaginate ci offre un posto in prima fila da dove poter guardare lo spettacolo della vita, in questo caso la sua, ma che in realtà è quella di tutti noi. Un viaggio fatto di parole e immagini che accompagnano il lettore attraverso il prisma di emozioni che vengono messe a nudo e dalle quali non si può fare a meno di essere avvolti e coinvolti. Il poeta assume diversi ruoli: bambino, figlio, amante, vagabondo, mendicante e arriva però a spogliarsi di ogni maschera restando “solo” Valter, perché unicamente in questo modo “Ora i passi diventano leggeri, veloci, più leggeri. Le mani escono dalle tasche e si liberano nell’aria. Sono libero, libero di vivere.” Un lavoro ricco di malinconia, ma carico di gioia, un piccolo inno alla vita. Prefazione di Francesca Ruth Brandes
Tutti i pesci del mare
Francesca Ruth Brandes
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2021
pagine: 64
È sempre una questione di amore, si attraversino giorni limpidi o si elabori il lutto. Perché ci vuole più coraggio ad avere fiducia nelle radici profonde di un rapporto, a praticare la presenza piuttosto che l’assenza. È un esercizio costante, anch’esso pratica amorosa, percepire l’essere di chi abbiamo scelto nella nostra vita come ineludibile, oltrepassare le barriere del tempo e dello spazio. Nello scorrere dei versi, Francesca Ruth Brandes evidenzia che l’aura delle persone che non sono più con noi fisicamente, nonostante tutto, permane. Che la presenza è qualcosa di più complesso dell’essere tangibile. È una dimensione storica e affettiva che ci trasforma, giorno dopo giorno, ci rincuora e illumina cosa conti davvero.