Valore Italiano
Imerologhion 2021-2022. Eparchia di Piana degli Albanesi. Testo italiano a fronte. Volume Vol.
Papàs Nicola Cuccia, Papàs Jani Pecoraro
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2021
pagine: 368
L’Imerologhion è uno strumento liturgico che guida ogni fedele della tradizione greco ortodossa e greco cattolica orientale alla celebrazione degli uffici divini di tutto l’anno, nonché alla Divina Liturgia. Contempla gli incipit degli inni ed i riferimenti biblici delle letture che si devono eseguire durante gli uffici. L’anno, secondo la tradizione liturgica, non segue l’anno solare ma inizia il 1° settembre e si conclude al 31 agosto (calendario liturgico).
Patteggiamento e rimozione del giudicato acognitivo. Il diritto al riconoscimento dell’innocenza tra parametri costituzionali, norme interposte e diritto comparato
Jean-Paul Pierini
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2021
pagine: 160
La presente monografia esamina le implicazioni problematiche dell’impugnazione straordinaria delle sentenze con le quali è stata applicata una pena a richiesta delle parti. Il soggetto, apparentemente provocatorio, è caratterizzato da una elaborazione giurisprudenziale che evidenzia preclusioni di fondo e la creazione pretoria di un regime che “adatta” la revisione alle “ontologiche differenze” del patteggiamento. Mostra inoltre in forma acuita quell’impostazione già conservativa che caratterizza, in generale, la revisione e la messa in discussione del giudicato. Attraverso la ricognizione dei principi costituzionali e delle norme interposte, con uno sguardo a specifici temi comparatistici, la ricerca si propone di evidenziare contraddizioni, costanti ed elementi statistici del percorso processuale per la dimostrazione dell’innocenza del condannato. Per il giurista lo studio presenta spunti critici e di ordine pratico.
Leonid e Rimma Brailovskij. Visioni della Vecchia Russia. Ediz. italiana e russa
Libro: Libro rilegato
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2021
pagine: 384
Il volume è un omaggio ai pittori e coniugi russi Brailovskij. Più di cento opere, della prima metà del secolo scorso, in una coedizione tra Congregazione per le Chiese Orientali, Musei Vaticani e Valore Italiano™ I dipinti fanno rivivere la memoria dell’arte e dell’architettura della Russia cristiana tra il Dnepr e i grandi laghi del Nord. Cattedrali, monasteri, spazi liturgici, icone, ma anche torri e il silenzio dell’ambiente naturale: tutto concorre ad una teologia della bellezza, fonte ispiratrice di fraterno dialogo tra le Chiese Ortodossa e Cattolica.
Comunicazione e apprendimento tra scuola e società. Scritti in onore di Clotilde Pontecorvo
Anna Maria Ajello, Valentina Ghione
Libro: Libro rilegato
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2021
pagine: 288
Sono raccolti qui gli interventi svolti in un convegno in onore di Clotilde Pontecorvo e che delineano un’articolata biografia scientifica di uno dei massimi esponenti della psicologia dell’educazione contemporanea. Il volume presenta uno spaccato di temi fondamentali, che vanno dalla formazione e aggiornamento degli insegnanti, alla sperimentazione educativa, all’acquisizione della lingua scritta e di competenze scientifiche, alle modalità di elaborazione e di ragionamento in classe. Destinatari di questo libro sono tutti coloro che si occupano di problemi psico-educativi, come ricercatori, studenti di corsi di laurea attinenti, insegnanti, educatori e genitori. Il testo, pubblicato per la prima volta nel 2011, è ora inserito in questa nuova edizione nella Collana “Culture & Progresso” di Valore Italiano Editore.
Lorenzo Borghi. An italian milliner. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Ho sempre lavorato bene con la prima generazione di stilisti, la vecchia guardia, come li chiamo io. Gianfranco Ferré era uno che capiva il mestiere. Sapeva apprezzare il lavoro, proprio perché sapeva lavorare. Anche il giovane Franco Moschino sapeva lavorare. Ha iniziato con me a fare cappelli, con lui spesso passavamo intere serate in laboratorio a lavorare e a discutere di materiali, colori e stili." (Lorenzo Borghi)
Atti. Pontificio Istituto Orientale. Anno Accademico 2020-2021
Maurizio Domenicucci, Maria Rita Giubilo
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2021
pagine: 160
Circoscrizioni ecclesiastiche erette nella forma dell'ordinariato. Atti della giornata di studio (Roma, 4 dicembre 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2020
pagine: 200
Questa pubblicazione contiene gli atti della giornata di studio congiunta delle due facoltà di diritto canonico del Pontificio Istituto Orientale e della Pontificia Università Urbaniana tenuta il 4 dicembre 2018 sulla tematica degli ordinariati come forma di circoscrizione ecclesiastica. Il tema è stato suggerito dal crescente interesse per tale forma di circoscrizione ecclesiastica a causa della costante migrazione dei fedeli cattolici di rito orientale al di fuori delle loro terre d’origine, con lo scopo di rispondere adeguatamente alla sfida della conservazione del rito proprio di questi fedeli (c. 28/CCEO) e alle necessità di una cura pastorale appropriata in diaspora.
The particular law of the greek-melkite catholic church
Raji Al Bdeiwi
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2020
pagine: 240
Per una geopolitica del diritto dell’Impero Romano d’Oriente
Danilo Ceccatelli Morolli
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il volume desidera offrire una rilettura, scientificamente critica, di alcuni punti della plurisecolare storia giuridica dell’Impero Romano d’Oriente, ponendo in evidenza come il diritto sia un aspetto, oggi come ieri, della declinazione della geopolitica, proponendo così un nuovo orizzonte di ricerca in un quadro di interdisciplinearietà avanzata. Per Gabor Hamza, autore della prefazione, l’A. sembra aver voluto evidenziare che: “L’Impero Romano d’Oriente è stato quindi espressione di una geopolitica del diritto pensata per rendere più efficiente una gerarchica architettura di relazioni che fu la base operativa del suo proficuo fare e pensare geopolitico”.
Oltre il sipario delle ombre cinesi. Un dibattito tra Aleksandr Dugin e Olavo de Carvalho
Massimo Pampaloni
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2020
pagine: 240
Un filosofo brasiliano, che vive in mezzo al verde della Virginia (USA) e uno studioso russo che con i suoi libri e la sua attività ha ispirato la politica di una delle più grandi potenze mondiali, nel 2011 ebbero un dibattito sul ruolo degli USA nel cosiddetto Nuovo Ordine Mondiale e su chi fossero gli agenti storici effettivi sulla scena mondiale del tempo. Il dibattito ― di cui il presente volume è la traduzione italiana ― a dieci anni di distanza riveste un interesse ancora maggiore. Molte analisi che furono fatte al tempo, dopo gli avvenimenti nel frattempo intercorsi, acquistano oggi una intelligibilità del tutto particolare. Ma è anche un istruttivo esempio concreto della distinzione platonico-aristotelica che ha fatto nascere la scienza politica: quella tra l’agente politico interessato al risultato concreto di cambiamento delle cose e quella dell’analista, che cerca di capire cosa stia accadendo e di descriverlo nella sua realtà.
Le origini italiane nel teatro argentino. Armando Discepolo, Griselda Gambaro, Roberto «Tito» Cossa, Daniel Veronese, Patricia Zangaro, Gonzalo Demaria
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2020
pagine: 320
Dall'introduzione di Gerardo Camilletti (Rettore UNA, Buenos Aires) "La scena, lo scenario, la pagina scritta, come un monito che ci ricorda che ancora siamo in viaggio, che ancora non calpestiamo alcun terreno stabile. La nostra drammaturgia è impregnata di tutto ciò, soprattutto quella di questi drammaturghi e drammaturghe che discendono da coloro che arrivarono in barca. Forse nell’atto dello scrivere e nel modo di rappresentare sulla scena permane un mandato familiare, come se coloro che raggiunsero il porto di Buenos Aires chiedessero silenziosamente un qualche territorio, un qualche posto dove rifugiarsi e sentire che sarà per sempre. Perchè il teatro, nonostante la sua natura effimera, è paradossalmente la più costante fra le invenzioni umane." Sergio Colella, curatore del volume, lavora da diversi anni nei settori dell’educazione e della formazione in ambito scolastico. La particolarità del suo lavoro è la centralità offerta all’esperienza artistica, in particolare quella teatrale, proposta come elemento innovativo e motivante nella ridefinizione dei processi e dei prodotti dell’insegnamento e dell’apprendimento.
Imerologhion 2020-2021. Eparchia di Piana degli Albanesi. Testo italiano a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2020
pagine: 368
L’Imerologhion è uno strumento liturgico che guida ogni fedele della tradizione greco ortodossa e greco cattolica orientale alla celebrazione degli uffici divini di tutto l’anno, nonché alla Divina Liturgia. Contempla gli incipit degli inni ed i riferimenti biblici delle letture che si devono eseguire durante gli uffici. L’anno, secondo la tradizione liturgica, non segue l’anno solare ma inizia il 1° settembre e si conclude al 31 agosto (calendario liturgico). Il testo, realizzato nei contenuti dall’Eparchia di Piana degli Albanesi e pubblicato in coedizione con Valore Italiano Editore, viene proposto al pubblico nella versione bilingue, ovvero Greco con testo Italiano a fronte. I testi di riferimento del presente “Imerologhion 2020 – 2021” sono: Anthologhion tou olou eniautou, en romi 1967-1980 e anthologhion di tutto l'anno, Lipa, Roma 1999-2000. L'Anthologhion in lingua italiana ripropone quasi per intero la versione greca. L'unica diversità è relativa ai Canoni del Mattutino di alcune feste di Santi. Mentre il testo greco di ogni Canone presenta in genere tre odi (I, VI, IX), il testo italiano propone solo la IX ode.