fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

ROI edizioni

La sfida sociale. Perché le imprese non funzionano più e come possiamo aggiustarle

La sfida sociale. Perché le imprese non funzionano più e come possiamo aggiustarle

Fernando G. Alberti, Federica Belfanti

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 272

In un mondo segnato da sfide profonde, il modello d’impresa mostra sempre più crepe. Intelligenza artificiale e mondo del lavoro, disuguaglianze etniche e di genere, povertà, conflitti e carestie, surriscaldamento globale, preoccupazioni per future pandemie sono tra le minacce che formano un ciclo potenzialmente distruttivo. Le imprese, come sono oggi, non funzionano più. Per tornare a generare valore, devono evolvere, rimettendo al centro la società. Siamo all’alba di una nuova era del capitalismo? Perché proprio le imprese dovrebbero cogliere le sfide sociali? E come possono creare valore economico e valore sociale al contempo? Scritto da due esperti internazionali di strategia e frutto dell’attività di ricerca dell’Osservatorio sulla Competitività delle Imprese dei Servizi nato su volontà di CFMT, questo libro offre un nuovo paradigma per le imprese. Non per sostituire il sistema capitalistico, ma per cambiare il modo di fare impresa e coltivare leader che vivano la propria carriera come vocazione a guidare imprese con successo e servire la società. L’obiettivo è fornire, a manager e imprenditori, esempi e indicazioni concrete per trasformare le proprie imprese lungo questa traiettoria, ripensando strategie e modelli di business, introducendo le innovazioni di cui il mondo ha bisogno e generando valore per tutti gli stakeholder.
24,00

Dizionario delle emozioni. 7 emozioni primarie, 49 emozioni miste. Come nascono, come si combinano, come imparare a riconoscerle e regolarle

Diego Ingrassia

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 384

Le emozioni sono il linguaggio più antico dell'essere umano. Eppure, spesso ci mancano le parole per descriverle. Dizionario delle emozioni nasce per colmare questo vuoto: partendo dalle sette emozioni primarie – paura, disgusto, rabbia, felicita, tristezza, sorpresa e disprezzo – Diego Ingrassia esplora come dal loro combinarsi nascano quarantanove emozioni miste, sfumature che raccontano la complessità del nostro mondo interiore. Ogni capitolo mette a fuoco un'emozione: ne svela l'origine etimologica, la funzione evolutiva e le strategie per riconoscerla e regolarla in modo consapevole. Il risultato è un'opera che unisce il rigore scientifico degli studi di neuroscienza affettiva e scienze comportamentali all'esperienza maturata in oltre vent'anni di lavoro come coach emotivo-comportamentale. Attraverso un linguaggio chiaro e accurato, il lettore impara a distinguere tra le emozioni che prova, a nominarle con precisione, a trasformare la confusione in consapevolezza. Perché comprendere un'emozione significa renderla abitabile, e dare un nome a ciò che sentiamo porta ad ampliare i confini del nostro mondo interiore. Questo Dizionario diventa così una bussola per "aiutare ciascuno di noi ad acquisire una maggiore consapevolezza emotiva", e le parole diventano strumenti di connessione: tra corpo e mente, tra sé e gli altri.
25,90

Clicca qui. L’arte e la scienza del digital marketing e dell’advertising

Alex Schultz

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 352

Nel mondo del marketing digitale, il nome di Alex Schultz è uno di quelli che contano davvero. Da eBay a Meta, di cui oggi è Chief Marketing Officer, ha vissuto il marketing online da protagonista, contribuendo a perfezionarne strategie e strumenti fino a farne il settore più potente del nostro tempo. In Clicca qui, Schultz racconta dall’interno come funziona il motore della pubblicità digitale che muove miliardi di clic ogni giorno e fornisce ai lettori la guida definitiva per capire il marketing nel XXI secolo: come definire la propria direzione, misurare ciò che conta davvero e trasformare ogni canale, dai social ai motori di ricerca, in uno strumento di crescita concreta. Un testo pratico e illuminante per imprenditori, manager e professionisti che vogliono capire, davvero, come si costruisce il successo nell’era delle piattaforme.
25,90

Le parole che indosso

Silvia Berri

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Donna, manager e imprenditrice, Silvia Berri si è affermata come una delle figure più seguite, autorevoli e amate del panorama digitale italiano. Con oltre mezzo milione di follower su Instagram, ha costruito negli anni una community solidissima e incredibilmente autentica, formata da persone che si riconoscono nei suoi valori, nel suo stile e, soprattutto, nella sua visione lucida e pragmatica della vita. Prima di diventare un’icona del lifestyle e del fashion sui social, Silvia ha costruito una carriera solida e di alto profilo nel mondo aziendale e della comunicazione. Tra le pagine di questo libro, Silvia svela per la prima volta i retroscena del suo cammino professionale e umano, condividendo le lezioni apprese e i valori che l’hanno sempre guidata: la lealtà, il coraggio di scegliere strade non convenzionali e l’indipendenza nel pensiero. Silvia Berri è ormai un modello di forza gentile e determinazione consapevole. In qualità di brand ambassador per importanti marchi di moda, beauty e lifestyle, ha ridefinito il modo di raccontare la moda sui social: non come un semplice e freddo esercizio di immagine, ma come una profonda espressione di personalità, eleganza e verità. Convinta che “il carattere è il tuo destino”, Silvia Berri celebra la resilienza e la forza interiore delle donne che non temono di cambiare rotta, di sbagliare per poi apprendere e di ricominciare con rinnovato entusiasmo, portando nel suo racconto la ricchezza e la complessità di una vita vissuta pienamente tra uffici direzionali, impegni familiari e l’inesauribile energia del web. La sua narrazione è un manuale di leadership al femminile, basato sull’integrità e sul valore dell’esperienza.
19,90

Dammi mille baci. Poesie d'amore e di vita

G. Valerio Catullo

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Dall’amore travolgente per Lesbia all’odio furioso, tra passione, sarcasmo e disincanto, Catullo resta il più moderno dei classici. Nei suoi versi c’è tutto: il ragazzo che soffre per amore, l’uomo che sfida la morale, l’intellettuale che ride del potere. Questa selezione dei suoi carmi più intensi, in una nuova traduzione brillante e viva, ci restituisce un poeta irresistibilmente umano, che ha saputo cogliere il sentimento che rende eterni gli attimi e lenisce le ferite dalla nostra mortalità.
12,90

Fashion AI. Come l'intelligenza artificiale sta trasformando il futuro della moda

Emanuele Frontoni, Marina Paolanti

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Tendenze da intercettare, collezioni che invecchiano in magazzino, clienti che chiedono esperienze uniche e personalizzate: sono sfide quotidiane per chi lavora nella moda. Fashion AI mostra come riscrivere le regole del gioco grazie all’intelligenza artificiale generativa e agentica. In questo nuovo scenario, la sensibilità e la fantasia umane si alleano con la potenza generativa e di calcolo dell’AI. Così, le due forze, quella creativa e quella tecnologica, si alimentano a vicenda, e la seconda fornisce alla prima strumenti del tutto inediti: dalla previsione dei trend alla supply chain adattiva, dal design generativo al virtual try-on, dai moodboard generati in tempo reale alla previsione delle tendenze. Il libro racconta casi concreti in cui gli algoritmi rendono le aziende più agili, sostenibili e vicine al consumatore. “L’intelligenza artificiale non sostituirà gli esseri umani, ma le persone che la sapranno usare sostituiranno quelle che non lo faranno”: anche in un ambiente così tradizionalmente artigianale e “umano”, gli addetti ai lavori ne sono sempre più consapevoli. Fashion AI apre a un futuro che è già qua, in cui pixel e tessuto si intrecciano per ridefinire il fashion system mondiale.
22,00

Il valore dell'esperienza. Customer experience ed employee experience: le chiavi per far crescere l’azienda

Tiffani Bova

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 272

In un mondo in cui i clienti chiedono esperienze sempre più fluide e personalizzate, molte aziende continuano a inseguire acriticamente l’ultima innovazione tecnologica o a riversare investimenti nella customer experience. Ma c’è un punto cieco che rischia di compromettere ogni sforzo: i dipendenti. Tiffani Bova, tra le più influenti pensatrici di management al mondo, mostra con chiarezza il legame vitale tra employee experience (EX) e customer experience (CX). Attraverso ricerche originali, casi aziendali e testimonianze di leader globali, mostra come le aziende che uniscono l’attenzione verso i collaboratori a un’esperienza memorabile per i clienti siano quelle che crescono di più, più in fretta e in modo più solido. Il libro propone una nuova “mentalità incentrata sull’esperienza”, che integra persone, processi, tecnologia e cultura in un unico modello operativo. Una filosofia capace di abbattere i silos, colmare il divario tra manager e collaboratori, e trasformare dipendenti motivati in ambasciatori credibili del brand. Il valore dell’esperienza è un manuale illuminante, una vera bussola strategica e operativa per chi vuole costruire aziende competitive, sostenibili e, soprattutto, umane.
25,90

La tavola bandita. Genitori e famiglie nella cura dei disturbi alimentari

Emanuela Apicella

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

Quando nella vita di una famiglia entra un disturbo alimentare è proprio la tavola che diventa uno dei primi campi di battaglia. Quel luogo che per anni ha rappresentato un rito di quotidianità si trasforma in un territorio minato. La tavola, un tempo imbandita, segno di accoglienza, di nutrimento, di legame, si spacca. Si incrina. Diventa bandita, nel senso più profondo del termine: proibita, contaminata, fonte di angoscia. Emanuela Apicella dà voce ai giovani con disturbi alimentari e ai loro genitori, ma anche alle sorelle e ai fratelli, intrecciando la prospettiva clinica e terapeutica con la narrazione viva delle loro esperienze. Storie autentiche nelle quali non esistono colpevoli o sconfitti, ma persone che, grazie alla condivisione all’interno del percorso terapeutico, si aiutano a vicenda a comprendere e ad affrontare le complessità del disturbo alimentare. Un libro che non offre formule magiche o soluzioni immediate, ma che propone un percorso concreto, consapevole e condiviso per aiutare e aiutarsi.
19,90

Dritti al cuore. La scienza e la magia del personal branding

Chiara Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Costruire un personal brand non significa inventare un personaggio, ma dare forma e coerenza a ciò che siamo davvero. Il metodo raccontato in questo libro accompagna imprenditori, professionisti, consulenti, creativi e personalità pubbliche in un percorso strut- turato di consapevolezza, posizionamento e strategia. È dedicato a chi desidera costruire un’identità che lasci un segno, non solo esteticamente efficace, ma profondamente autentica. A chi è pronto a indossare un abito nuovo, che restituisca determinazione, direzione e visione. Un libro che unisce profondità identitaria e concretezza operativa, pensato per trasformare visioni in progetti, idee in modelli sostenibili, talento in valore riconosciuto. L’autrice ci guida attraverso una mappa chiara e trasformativa. Si parte da un viaggio interiore, per capire chi sei davvero, quali valori ti muovono, qual è la tua visione, e scoprire il nucleo autentico della tua identità. Poi si costruisce, dando struttura al posizionamento, stile all’immagine, sostanza alla proposta. Infine, si comunica, traducendo l’immagine in parole, immagini, contenuti, perché diventi riconoscibile, solida, memorabile. Non è solo un manuale di marketing, ma un invito a incarnare la propria identità, a farla vivere, a costruire fiducia attraverso autenticità e coerenza. È un metodo che trasforma sogni in progetti, idee in sistemi, unicità in valore riconosciuto. Non basta raccontarsi: bisogna imparare a esserlo davvero, ogni giorno, in ogni gesto.
22,00

Cosa vede la giraffa e altre storie

Beppe Salmetti, Riccardo Poli

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Cosa vede la giraffa quando allunga il collo? Forse un mondo pieno di luoghi comuni di cui noi, da quaggiù, fatichiamo a sbarazzarci. Forse vede un’orologiaia alle prese col tentativo di fermare il tempo, un gruppo di complottisti in viaggio alla ricerca dei confini della Terra, un punto esclamativo che prova dolore ogni volta che qualcuno gli fa una domanda: vede, insomma, i personaggi insoliti e sopra le righe di cui narrano Riccardo Poli e Beppe Salmetti. Tra un calembour e una metafora, Cosa vede la giraffa si compone di racconti paradossali, ironici, teneri e irriverenti, all’insegna di un sense of humor sempre spiazzante e di una leggerezza che ci ricorda un certo Calvino (e il suo Marcovaldo dentro questo libro potrebbe starci benissimo), quando la definiva una “sottrazione di peso” da applicare non solo ai personaggi di una storia, ma anche e soprattutto alla sua struttura e al suo linguaggio. Sono storie che affrontano e dissacrano con ironia stereotipi e pregiudizi, e che sanno fare proprio quello che ai luoghi comuni non riesce: sorprendere. Cosa vede la giraffa ci invita a guardare più lontano. E se nel farlo ci capita di ridere di noi stessi... bene: è proprio quello il trucco. Prefazione di Vera Gheno.
19,90

Non si può più dire niente. Manuale di sopravvivenza tra politicamente corretto e linguaggio inclusivo

Non si può più dire niente. Manuale di sopravvivenza tra politicamente corretto e linguaggio inclusivo

Cathy La Torre

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

Quante volte abbiamo sentito dire che “non si può più dire niente”? Ma è davvero così? Viviamo davvero sotto una dittatura del politicamente corretto? O il mondo è cambiato e dobbiamo cambiare anche il modo in cui comunichiamo? Questo libro nasce da questi interrogativi. È un manuale pratico per imparare a dire tutto, senza offendere nessuno e senza cedere all’autocensura. Una cassetta degli attrezzi per chi lavora in azienda, gestisce un team, fa colloqui, parla in pubblico, comunica, parla sui social o, semplicemente, si relaziona con altre persone. Con esercizi concreti, esempi reali e un approccio pragmatico, spiega come comunicare con rispetto nella vita quotidiana e nelle aziende; dove corre il confine tra un complimento e una molestia; quali sono le conseguenze legali delle parole e come difendersi; come evitare errori, prevenire conflitti e creare contesti inclusivi. Con la chiarezza e la concretezza che l’hanno resa una delle voci più ascoltate sul tema dei diritti e della comunicazione inclusiva, Cathy La Torre smonta il paradosso di un’epoca in cui non siamo censurati, ma siamo chiamati a rispondere delle nostre parole. Per costruire conversazioni più rispettose, spazi di lavoro più sicuri, relazioni più solide.
22,00

Gli imperfezionisti. Pensiero strategico per tempi incerti

Gli imperfezionisti. Pensiero strategico per tempi incerti

Robert McLean, Charles Conn

Libro: Libro in brossura

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 240

Molte aziende oscillano fra due errori opposti, ma ugualmente fatali: da un lato le scommesse avventate, dall’altro un attendismo che scivola nell’immobilità. Gli imperfezionisti scelgono un’altra via: accettano l’ambiguità e fanno della sperimentazione continua la loro strategia. Sono costantemente curiosi, guardano ai problemi da prospettive differenti e raccolgono dati e spunti anche al di fuori del loro settore. Si espongono consapevolmente al rischio, procedendo per tentativi e correzioni, utilizzando mosse agili, reversibili e con conseguenze limitate, per imparare e migliorare costantemente. Robert McLean e Charles Conn mostrano come questo approccio sia alla base del successo di aziende che hanno saputo crescere nell’instabilità, da Amazon a Patagonia, da 3M alle start-up emergenti. La chiave è adottare sei mentalità strategiche complementari (sempre curiosi, occhio di libellula, comportamento reale, intelligenza collettiva, imperfezionismo e “mostra e racconta”) che aiutano a superare i bias decisionali e a costruire strategie che reggano l’impatto con una realtà mutevole. Ricco di esempi illuminanti, Gli imperfezionisti propone un metodo concreto per agire subito, diventare più rapidi e creativi, a riconoscere le probabilità in gioco e sperimentare senza paura di fallire, trasformando l’incertezza in terreno fertile per l’innovazione e la crescita.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.