ROI edizioni
L'era della dopamina. La guida pratica. Strumenti ed esercizi per ritrovare l’equilibrio nella società del «tutto e subito»
Anna Lembke
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
Oggi tutto è a portata di clic: nella storia dell’umanità non è mai stato così facile avere accesso alla soddisfazione dei nostri desideri, eppure, anziché renderci più felici, quest’abbondanza è diventata un fattore di stress, che contribuisce all’aumento dei tassi di dipendenza, depressione e ansia. Dopo il grande successo internazionale di L’era della dopamina, Anna Lembke è stata sommersa da messaggi di lettori che chiedevano uno strumento pratico che li guidasse nel percorso per resettare i circuiti della ricompensa del loro cervello. Ha deciso di soddisfare queste richieste realizzando questo workbook. Pieno di esercizi pratici che aiutano a identificare comportamenti e abitudini di consumo disfunzionali e di strategie per ricalibrare la nostra bilancia del piacere, questa guida pratica è lo strumento perfetto per chi desidera riappropriarsi di una vita più equilibrata, piena e soddisfacente.
Collaborare a ogni età. Dall'age management all'age integration: capirsi e colmare la distanza fra diverse generazioni
Sebastiano Zanolli
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Viviamo e lavoriamo in un tempo in cui le generazioni si osservano, ma faticano a comprendersi. In azienda come nella società, i conflitti tra persone di età diverse sembrano inevitabili, alimentati dalla tendenza alla polarizzazione che caratterizza i nostri giorni. Eppure, la convivenza intergenerazionale non è solo una sfida: è una risorsa ancora inespressa. Collaborare a ogni età coniuga visione e concretezza, smonta stereotipi, esplora i bias generazionali e propone un nuovo paradigma: l’age integration. Perché nessuno lavora davvero da solo, e ogni generazione ha qualcosa da trasmettere e da ricevere. Zanolli ha realizzato un manuale che offre a chi guida team, progetti e organizzazioni una moltitudine di esempi, modelli, strategie e strumenti pratici e applicabili per favorire il dialogo tra generazioni, affrontare i conflitti e costruire una collaborazione più consapevole, efficace e sostenibile.
La mente neurale. Come pensa il nostro cervello
George Lakoff, Srini Narayanan
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 496
Siamo abituati a pensare all’apprendimento come a qualcosa che arriva dal mondo esterno e che portiamo dentro di noi, ma in tutte le nostre esperienze di percezione e concettualizzazione c’è una fortissima componente attiva, di creazione. La nostra capacità di vedere il mondo che ci circonda, interagire con esso, fare previsioni sulla base dell’esperienza e persino elaborare concetti astratti è il risultato di un sofisticato intreccio tra la base puramente biologica e le nostre strutture concettuali. In questo libro, George Lakoff, uno dei più brillanti linguisti cognitivi dei nostri tempi, e Srini Narayanan, esperto di neuroscienze computazionali, affrontano l’ambiziosa impresa di proporre una teoria unificata della cognizione umana. Dalla percezione sensoriale alla nascita delle idee, dalle strutture del linguaggio alle metafore che plasmano il pensiero, gli autori intrecciano neuroscienze, linguistica, scienze cognitive e modelli computazionali in un approccio radicalmente interdisciplinare. Un’esplorazione affascinante della mente, dei suoi meccanismi più profondi, delle sue basi corporee e delle incredibili possibilità che ci offre. Una teoria che mostra come le idee, i significati e i concetti stessi siano costituiti da circuiti neurali incarnati, e che solo comprendendo questi meccanismi possiamo davvero capire cosa significhi pensare.
Il potere dell'intuito. Cosa la scienza ci dice delle nostre intuizioni e come possiamo sfruttarle
Laura Huang
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Cosa distingue le persone di maggior successo? Si potrebbe pensare che la risposta giusta sia il duro lavoro (e sicuramente è parte del processo), ma vi sorprenderà sapere che molti dei più grandi individui di ogni campo, da imprenditori e investitori ad atleti olimpici e vincitori del Premio Pulitzer, hanno attribuito buona parte del merito a quello che chiamavano “istinto”, il prodotto della loro intuizione. L’intuito non è magia, né improvvisazione. È il risultato finale di un processo che unisce dati, esperienza, emozioni e consapevolezza, ma che la maggior parte di noi sperimenta in modo passivo e casuale. Laura Huang, docente di management e ricercatrice di fama mondiale, ci guida a scoprire, con storie, esempi e strumenti pratici, come funzionano davvero le nostre intuizioni e, soprattutto, come affinarle e sfruttarle consapevolmente per prendere decisioni migliori nella vita e nel lavoro. Perché saper cogliere il momento giusto, agire con tempestività e fidarsi delle proprie intuizioni è un superpotere. E si può allenare.
Capire la finanza personale. Guida pratica alle conoscenze e agli strumenti per gestire il tuo benessere economico
Roberto Pugliesi, Enrico Maria Cervellati
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
In un mondo in cui le decisioni economiche influenzano ogni aspetto della nostra quotidianità – dalla spesa al supermercato alla pensione, dalla casa dei sogni al futuro dei figli – comprendere la finanza personale non è un lusso da esperti, ma una competenza fondamentale per tutti. Capire la finanza personale non è solo imparare un insieme di nozioni tecniche, ma possedere una vera e propria chiave per raggiungere autonomia e libertà economica. Significa poter prendere decisioni informate, gestire il proprio denaro in linea con obiettivi e valori personali e costruire le basi economiche per realizzare i propri progetti. Questo libro è una guida pratica e accessibile ai concetti chiave della finanza personale: budgeting, indebitamento, risparmio, previdenza, protezione, investimenti e passaggio generazionale. L’obiettivo è aiutarci a costruire un rapporto più consapevole, sereno ed equilibrato con le nostre finanze, affinché il valore del denaro non stia nei numeri, ma nelle possibilità che ci offre di conquistare serenità, sicurezza e libertà di scelta.
Gli stadi del successo. Come portare e mantenere l'impresa al top della prestazione
Claudio Belotti
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
In Italia più della metà delle aziende chiude dopo i primi cinque anni e pochissime resistono a lungo dopo la scomparsa del fondatore. Proprio come le persone, le imprese hanno dei cicli di vita, ognuno con peculiari esigenze e problematiche: nascono, crescono, maturano e, se non si sta attenti, invecchiano e muoiono. Ma, a differenza di quanto accade per le persone, per le aziende la vecchiaia e la morte sono evitabili. In questo libro Claudio Belotti ci insegna a riconoscere i cicli di vita aziendali, a capire in quale stadio si trova la propria impresa e quali problemi sono “normali”, quali “anormali” e quali vanno immediatamente risolti prima di diventare “cronici”. Ci mette anche a disposizione preziosi strumenti, messi a punto grazie alla sua esperienza quasi trentennale e internazionale come business coach, per riuscire a concentrare le proprie energie, evitare gli sprechi e far sì che la propria impresa rimanga sempre nel “prime”, la fase ottimale di equilibrio fra l’entusiasmo dell’inizio e l’esperienza della maturità.
L'ansia del tempo. Liberarsi dell'urgenza perenne e ricominciare a vivere
Chris Guillebeau
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 320
Esistono due forme di ansia legate al tempo: la prima è più quotidiana (“Non mi bastano ventiquattr’ore per fare tutto!”) e la seconda più “esistenziale” (“La vita mi sta scivolando fra le dita!”). Tutti ne abbiamo probabilmente sperimentata almeno una. In un mondo ossessionato dall’ottenere il massimo da ogni momento, la paura di rimanere indietro può intrappolarci in un ciclo paralizzante. Liste di cose da fare, email senza risposta e obiettivi di vita non raggiunti ci tormentano, lasciandoci sovrastimolati ed esausti. E la soluzione non può limitarsi a life hack e trucchi per aumentare la produttività, perché il vero problema non sta in una reale scarsità di tempo, quanto nelle nostre aspettative irrealistiche e priorità non allineate. Guillebeau condivide i suoi personali strumenti, frutto di anni di ricerche e studio sul tema, per identificare le nostre distorsioni cognitive e svegliarci dalla trance della produttività, reimpostando il nostro rapporto con l’orologio e iniziando a goderci il nostro tempo limitato.
Etica e intelligenza artificiale nell'impresa. Valori, principi, purpose
Benedetta Giovanola
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
L’intelligenza artificiale è entrata in azienda: ottimizza i processi, seleziona candidati, personalizza offerte, prende decisioni strategiche. Ma non è neutrale. I sistemi di IA incorporano scelte valoriali, influenzano persone, ridefiniscono ruoli e responsabilità. Per questo, oggi più che mai, le imprese devono dotarsi di una bussola etica. Questo libro guida imprenditori e manager a integrare l’etica nel ciclo di vita dei sistemi intelligenti: dalla selezione e gestione dei dati alla trasparenza degli algoritmi, dal rispetto della privacy alla non discriminazione, dalla governance interna alla formazione delle persone. Con esempi concreti e strumenti operativi, mostra come applicare l’etica dell’IA nei settori chiave: marketing, HR, logistica. Frutto di anni di ricerca accademica e consulenza sul campo, il testo dimostra che l’etica non è un vincolo, ma una leva competitiva per innovare con responsabilità, generare fiducia, costruire valore sostenibile. Perché un’impresa è davvero intelligente solo se sa essere anche giusta.
In viaggio verso la felicità. Desiderare, immaginare, creare il proprio futuro
Francesco Fabiano
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
La ricerca della felicità è da sempre il cuore dell’esistenza umana. Ma che cos’è la felicità? Un obiettivo da raggiungere o un momento fugace, da assaporare finché dura? È serenità interiore o tempesta che scuote? Bisogna costruirla, o arriverà da sola e occorre solo aspettare? Questo libro dà una nuova risposta a queste domande: la felicità sta nell’andare verso il futuro. Ma per farlo bisogna affinare e allenare tre capacità decisive: desiderare, immaginare e creare. Francesco Fabiano ci guida, con riflessioni teoriche, ma soprattutto con suggerimenti pratici, esercizi e strumenti concreti attraverso un percorso volto a mettere a fuoco quello che davvero desideriamo, a immaginarne la realizzazione e a trovare la strada migliore per raggiungerlo. Così potremo, finalmente, metterci in cammino verso il nostro futuro, qualunque esso sia.
Il valore dell'amicizia
Marco Tullio Cicerone
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
Il De amicitia (Il valore dell’amicizia) è una lettura preziosa in un’epoca in cui la quotidianità frenetica ci sottrae sempre più tempo per coltivare amicizie profonde. Il modo di intendere i rapporti sociali è cambiato, ma il dolore della solitudine rimane lo stesso lungo i millenni. Perché un amico è quella persona con cui desideriamo condividere la gioia di un successo così come la ferita di una delusione, e sarà proprio lui a renderci più lieve quest’ultima: parola di Cicerone, che non a caso ha scritto questo dialogo proprio nell’anno peggiore della sua vita.
Come rispettare gli animali
Plutarco
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Riteniamo senz’altro assurda la convinzione di coloro che sostengono che la pratica del mangiar carne abbia fondamento naturale." "Bruta animalia ratione uti (Gli animali usano la ragione)" e "De esu carnium (Sul mangiar carne)" fanno parte dei testi sugli animali di Plutarco. Il primo, un dialogo tra Ulisse e uno degli uomini trasformati in maiali da Circe, dimostra inconfutabilmente che la natura suina (e in generale quella animale) è superiore a quella umana. Il secondo, più tagliente, è dedicato alla crudeltà del mangiare carne. Quasi duemila anni fa, Plutarco sorprende con una visione rivoluzionaria e ci invita a riflettere sul nostro rapporto con gli altri esseri viventi, parlando al cuore (e alla coscienza) del lettore di oggi.
Come guarire dalle pene d'amore
P. Nasone Ovidio
Libro: Libro in brossura
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Io invece ho sempre amato e, se mi chiedi che cosa faccio anche adesso, io amo." I "Remedia amoris (Come guarire dalle pene d’amore)" sono una tra le opere meno esplorate di Ovidio. Eppure bellissima. Un dialogo tra il poeta e Cupido, il dio dell’amore. Un’occasione per riflettere sul perché la vita amorosa, con tutte le sue regole, le sue convenzioni e i suoi effetti collaterali, sia così complicata e talvolta anche dolorosa. In un mondo in cui tutti ci prendiamo terribilmente sul serio, Ovidio può insegnarci ad avere sull’amore uno sguardo più disincantato e giocoso, non frivolo o superficiale, ma semplicemente più lucido.