fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Prometheus

Teatro e tecnologie. Video-teatro e multimedialità. Un percorso storico-artistico

Teatro e tecnologie. Video-teatro e multimedialità. Un percorso storico-artistico

Paolo Ascagni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Prometheus

anno edizione: 2025

pagine: 176

Tra cinema e televisione, web e social, realtà virtuale e manipolazioni digitali, l’impatto delle moderne tecnologie nel Teatro è diventato estremamente invasivo, nella misura in cui la loro semplice funzione di supporto è trasbordata nella ricerca di nuove forme ibridate di scrittura e drammaturgia. E se il cosiddetto video-teatro di fine Novecento rappresentò, soprattutto in Italia, un punto di incontro con le più variegate discipline artistiche antiche e moderne, negli anni Duemila si è sviluppato un percorso multimediale sempre più innovativo e sperimentale, dalle prospettive davvero imprevedibili. Questo libro vuole esplorare un versante del teatro meno conosciuto, ma molto suggestivo, proiettato verso il futuro ma sempre saldamente ancorato ai capisaldi di una storia millenaria, fatta di arte e di profonda umanità. Con questo primo contributo si apre una Collana di studi e ricerche in ambito teatrale a cura della UILT, Unione Italiana Libero Teatro, la federazione nazionale di centinaia di compagnie teatrali amatoriali, nata nel 1977 e ramificata in tutto il territorio nazionale.
25,00

L'incanto delle muse. Il monte e la biblioteca. Fenomenologia delle muse tra natura e cultura

L'incanto delle muse. Il monte e la biblioteca. Fenomenologia delle muse tra natura e cultura

Riccardo Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2024

pagine: 216

«Nell’elegia di Posidippo, di cui Magni ricorda la natura cletica, ci sono tutti gli ingredienti dell’iniziazione poetica: il richiamo alle Muse, ma anche ad Apollo Cinzio, un oracolo, il riferimento nemmeno troppo nascosto al più famoso, con Esiodo, dei grandi iniziati: Archiloco di Paro. (…) A stupire, non è il carattere canonico della partitura del carme, quando la puntualità con cui il poeta richiama le Muse da tutte le sedi cultuali tradizionalmente attribuite alle figlie della Memoria: le cime dell’Elicona, il Parnaso innevato, l’Olimpo. (…) Quale la “natura” delle Muse, quale il “sacro poetico” e, di conseguenza, come dobbiamo intendere la natura dell’ispirazione poetica? (…) In quest’ottica, le Muse condividerebbero una medesima anima con i poeti… Ugualmente, l’Autore stesso, per esempio quando a lungo discute della tessitura materica dell’ispirazione poetica, sembra andare a caccia di una psyché che accomuni le Muse e il poeta. (…) il lavoro di Riccardo Magni è un racconto delle origini e alle origini dell’ispirazione poetica e la storia della sua colonizzazione del paesaggio del sacro». (Dal saggio introduttivo di Silvia Romani)
28,00

La mia creatura

La mia creatura

Komil Teresa Singh

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2024

pagine: 80

«Leggere questa raccolta di poesie di Komil Teresa Singh, non ancora diciottenne, si rimane colpiti sia dalla freschezza e dall’intensità passionale delle sue liriche, sia da una ispirazione pulita, di sentimenti, soprattutto d’amore, puri e tersi, che talora nascondono un sottile e appena accennato erotismo. Le immagini poetiche sono talora forti, di notevole intensità esistenziale, talora leggerissime, come nuvole passeggere. In queste dicotomie lei si muove, sospesa fra tradizione occidentale e orientale, con estrema facilità, superiore alla sua età. La sua ispirazione poetica e il suo poetare riecheggiano talora le sue origini Sikh e talaltra l’asprezza e l’asciuttezza della terra sarda. Così il retaggio poetico occidentale classico si sposa alla tradizione eccelsa della poesia indiana, basti ricordare Tagore, ma pure di altri grandi nomi della letteratura indiana moderna, anche omonimi di Komil Teresa Singh, come Mohan Singh e il suo romanticismo, oppure Bhai Vir Singh, poeta, studioso e teologo indiano del movimento di rinascita Sikh, considerato il principe della letteratura panjabi moderna». (dalla nota introduttiva di Francesco Solitario)
15,00

Il mondo delle donne. Giro del mondo con la storia delle donne

Il mondo delle donne. Giro del mondo con la storia delle donne

Anna Finello

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2024

pagine: 96

22,00

Frammenti di anima

Frammenti di anima

Giovanni Gocci

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2024

pagine: 104

«È difficile trovare in un numero contenuto di pagine una tale enorme densità di pensiero come in questa magistrale opera di Giovanni Gocci, in cui si può rintracciare il fiore o il seme di tradizioni sapienziali di culture così diverse e distanti fra di loro. È un’opera che si legge tutta d’un fiato, accattivante e seducente, con le sue mini storie di una apparente facilità di scrittura e di comprensione, ma che nasconde sotto un sottile strato di allusioni, analogie, metafore, citazioni, una sapienza antica tradotta e riversata al lettore moderno con un linguaggio attraente e seducente, in un percorso che è psicologico e iniziatico insieme. Così culture diverse, con molteplici sfaccettature e sfumature, si intrecciano misteriosamente tra di loro con discipline diverse, psicologia del profondo, filosofia, sociologia, antropologia, numerologia, arte, esoterismo, alchimia, simbologia, mistica, e il tutto attraverso collegamenti sotterranei e talora difficilmente visibili al lettore che legge con avidità perché vuole giungere alla fine delle storie, ipnotizzato dall’andamento breve, veloce e ammaliante dei vari passaggi, o dei dialoghi brucianti». Con un saggio introduttivo di Francesco Solitario.
16,00

E d'infinite aurore

E d'infinite aurore

Francesco Crispino

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2024

pagine: 208

È la storia di Isél e Lorenzo, travolti ognuno da onde diverse dalla vita, che trovano un senso più grande aggrappandosi alla loro natura più profonda e più viva: l’amore per l’arte e per quelle terre toscane. Architetti di un mondo che dalle loro dita sposa completamente quelle colline, non comprendono che stanno dando forma a qualcosa che hanno già dentro. E fra i cipressi di Volterra si accorgono piano piano di camminare su immensità di tempo che sembrano riconoscerli. Ritrovare il loro sé più profondo è anche trovare quel loro infinito che è già luce, ma pure gli infiniti a volte si incontrano; il loro non è solo un viaggio fra le terre della Toscana, ma ha selciati più profondi, percorrerli è anche un viaggio fra strati d’anima.
22,00

Ricordo di Giampiero Neri

Ricordo di Giampiero Neri

Renzo Vidale

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2024

pagine: 40

Giampiero Neri, nato a Erba il 7 aprile 1927, è morto a Milano il 15 febbraio 2023. Ha pubblicato nel 1976 la sua prima raccolta di poesie, L’aspetto occidentale del vestito, che si è subito imposta all’attenzione dei critici e dei lettori di poesia per la qualità e l’originalità della scrittura, a cui faranno poi seguito nel 1986 Liceo, Dallo stesso luogo nel 1992, Teatro naturale nel 1998 e molte altre in seguito. Il destino degli sconfitti, la figura del prof. Fumagalli, la presenza del male nel mondo e il comportamento degli animali, sono tra i principali temi che caratterizzano la sua opera. Lo stile si è sempre mantenuto a debita distanza dalle mode e dalle correnti letterarie, e rappresenta una pietra miliare nella storia della poesia italiana. La sua cifra è l’esattezza della parola e della frase, nel conte-sto di una semplicità che non tradisce mai la complessità della vita.
8,00

Frammenti d'estate. Versi in viaggio

Frammenti d'estate. Versi in viaggio

Alessandro Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2024

pagine: 56

«In questa raccolta la sensazione dominante è quella di ritrovarsi immersi nel trambusto, e scalpitio di passi, di un luogo di incontro come quello di una stazione, accolti da stimoli di varia natura. Ci si riscopre così osservatori, cauti e curiosi, dei molteplici passeggeri che salgono e scendono dai treni, ciascuno con il proprio bagaglio, più o meno pesante. In questa frenesia di vita, l'attimo viene immortalato nei versi e questi ci permettono di osservare il movimento dei pensieri dei viaggiatori, lasciandoci al contempo liberi di partecipare e vivere le loro stesse ambizioni o inquietudini. […] Eppure, questi versi in viaggio, questi molteplici volti disegnati a parole che acquistano nuova vita, si vedono uniti da un filo comune. È la frenesia rumorosa delle emozioni che vivono in loro e che sgorgano, come un fiume, nelle parole del poeta ad unirli come tessere di uno stesso puzzle. […] Una rivendicazione e difesa dell’umanità dell’essere umano, che esula confini d'età e di spazi: questa la potenza dei versi della raccolta, limpidi come la passione e la lealtà del poeta nei confronti dell’arte poetica». (dalla prefazione di Alice Tavani)
12,00

Luflice ond freondlice. Studi in onore di Maria Elena Ruggerini

Luflice ond freondlice. Studi in onore di Maria Elena Ruggerini

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2023

pagine: 552

La miscellanea di studi rappresenta l’affettuoso omaggio offerto a Maria Elena Ruggerini da parte di allievi, amici e colleghi italiani e stranieri nel momento in cui si conclude la sua carriera accademica. I saggi qui raccolti spaziano attraverso buona parte delle lingue germaniche antiche, rispecchiando gli ampi interessi della studiosa, come pure l’impatto da lei esercitato nel campo della Filologia germanica. Una parte considerevole dei contributi verte sulla produzione letteraria e l’ambiente culturale norreni, di cui gli autori esplorano vari aspetti: dalla tradizione eddica e scaldica e dalle iscrizioni runiche di epoca vichinga alle saghe cavalleresche e alla poesia religiosa tardo-medievale. Anche gli articoli incentrati sulla cultura inglese antica e sui suoi prodotti letterari coprono tematiche di grande respiro e molteplici prospettive di analisi.
50,00

Le vie dell'anima. Un viaggio di trasformazione attraverso il dolore, l'amore, il coraggio, il dono della cura

Le vie dell'anima. Un viaggio di trasformazione attraverso il dolore, l'amore, il coraggio, il dono della cura

Camilla Patuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2023

pagine: 168

Le Vie dell’Anima ci racconta il viaggio nella vita di Camilla Patuzzi. La sua complessa e difficile vicenda biografica, la ricerca dello scopo del suo viaggio terreno, la scoperta del suo innato talento di guaritrice, la formazione come terapeuta nel Reiki, nel massaggio curativo, nella Riflessologia Plantare. E, in costante divenire, la consapevolezza di poter essere agente di trasformazione spirituale e di guarigione del corpo e della mente. Ci sono inoltre le sue riflessioni a sfondo umano, etico e spirituale su tematiche universali, che, toccano le corde più profonde di tutti noi. Lo scopo di questi scritti è testimoniare un percorso esistenziale di forza femminile e umana, e riportarne un lascito esemplare. Un percorso di trasformazione attuato attraverso l’accettazione del dolore e delle prove, anche crudeli, della vita. Con la forza del perdono e con il coraggio di cambiare. L’essenza spirituale di Camilla, la sua visione dell’esistenza e la sua forza d’animo fanno riverberare in noi tutti la fede nel potenziale di guarigione e di evoluzione dell’essere umano e, con esso, dell’ambiente che lo circonda in senso ampio. Introduzione di Marilena Dal Maso.
23,00

Scala di luce. Ediz. multilingue

Scala di luce. Ediz. multilingue

Luciana Salvucci

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2023

pagine: 192

Già il titolo della raccolta, “Scala di Luce”, è di per sé una promessa e un programma: salire, in alto, perché la luce “è” in alto. E così Salvucci costruisce versi fatti di poche o pochissime parole, anche una sola, quasi a indicare i gradini o i pioli di una scala che porta faticosamente verso l’alto, verso la Luce, con una profonda convinzione di poeta: se ciò è possibile, lo si deve solo alle parole, ai gradini di parole, alla “parola” fatta gradino faticoso, una per una, per salire in alto. Con una Scala che, nelle diverse varianti, appare sempre simbolo di una congiunzione tra il cielo e la terra: simbolo di ascesa, di progressiva elevazione. […] Un punto comune del “metodo poetico” di Luciana Salvucci, vero fondamento e asse portante di tutte le sue raccolte, è l’amore e l’attenzione massima, fin quasi all’esasperazione, che l’Autrice ha per la “parola” poetica. Ogni parola delle sue poesie, infatti, è pesata, soppesata, vagliata, esaminata, valutata, sentita e scelta intimamente, con partecipazione attiva di cuore e mente, a cercare l’unica parola possibile che possa essere in quel luogo esatto di ogni sua poesia.
18,00

Allenati sempre. Esercizio e apprendimento continuo per ringiovanire invecchiando

Allenati sempre. Esercizio e apprendimento continuo per ringiovanire invecchiando

Luciano Ballabio

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2022

pagine: 144

Dovremmo «capovolgere il consueto punto di vista di chi vede l’esercizio come una strategia per migliorare il proprio aspetto fisico. Infatti, muoversi è la cosa migliore che possiamo fare per il nostro cervello. L’attività aerobica, come la bici e la corsa, “influenza la tua concentrazione, la memoria, la creatività e la resistenza allo stress. Permette di pensare più in fretta, e di gestire meglio le risorse mentali”». (Dalla Conclusione dell’autore). «Procedendo nella lettura del libro di Luciano Ballabio si scopre però che il titolo è un invito a un impegno molto più complesso, intendendosi per allenamento una continua evoluzione del nostro essere, finalizzata a raggiungere livelli di autostima incentrati su uno stile di vita per il quale l'autore offre linee guida ineccepibili e di cui egli stesso rappresenta un perfetto modello. Ecco quindi l'importanza di questo libro, che induce il lettore ad attivarsi per superare la pigrizia insita in ciascuno di noi, a memorizzare nuove scelte, finalizzate al benessere psicofisico, e a metterle in pratica». (Dalla Prefazione di Enzo Soresi)
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.