fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina

PM edizioni

Manuale di governance sanitaria. Testo ad indirizzo universitario per gli operatori, attuali e futuri, della sanità pubblica e privata

Manuale di governance sanitaria. Testo ad indirizzo universitario per gli operatori, attuali e futuri, della sanità pubblica e privata

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 660

Il sistema sanitario italiano è ancora immerso in un processo di trasformazione, del quale non si intravede il termine e soffre di contraddizioni, che determinano incertezza sia tra i pazienti che tra i suoi operatori. Permangono però condizioni critiche che vanno superate, ed è necessario quindi implementare la governance sanitaria intesa come sistema attraverso cui i governi possono indirizzare e modulare l’offerta di servizi sanitari, mantenendo elevati standard etici, clinico assistenziali. Questo si propone il manuale, elaborato grazie ai contributi di oltre cinquanta co-autori (esperti dei vari argomenti ed operatori sanitari impegnati ai più alti livelli gestionali ed operativi) e che si concretizza in un compendio, che aiuti a districarsi in un groviglio di leggi e regolamenti, tagli lineari e concessioni incomprensibili, spinte idealistiche e norme anti-corruzione: un utile strumento per chi voglia capire ed approfondire, sia che si trovi ai primi rudimenti della sanità sia che abbia già sperimentatole asprezze e le incomprensioni della burocrazia della salute. Prefazione di Roberta Siliquini. Presentazioni di Walter Ricciardi e Franco Moriconi.
60,00

Sotto i riflettori di un occhio selvaggio. Sul cinema di Paolo Cavara

Sotto i riflettori di un occhio selvaggio. Sul cinema di Paolo Cavara

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 202

Paolo Cavara (Bologna 1926 – Roma 1982) ha cominciato la sua carriera come esploratore subacqueo e documentarista negli anni cinquanta, e in seguito ha esordito nel cinema come co-autore e regista di "Mondo cane" (1962), un documentario a sensazione che ha avuto un successo mondiale e ha dato il via a un genere. Negli anni successivi è riuscito a esprimere compiutamente una sua poetica fatta di fascinazione per gli aspetti più irrituali della realtà e per i suoi personaggi anomali o in controtendenza in uno stile scevro da stereotipi o facili manierismi. Regista indipendente, intelligentemente provocatorio e dotato di un forte carisma ha diretto circa una quindicina di film. Di lui si ricordano in particolare "L’occhio selvaggio" (1967), da poco restaurato, critica, ancor oggi di forte attualità, dei derivati della spettacolarizzazione filmica da una prospettiva metacinematografica e in forte polemica con la sua precedente esperienza documentaristica, "La cattura" (1969), il thriller "E tanta paura" (1976), "Atsalut päder" (1979) (“Ti saluto padre”, sulla vita di Padre Lino da Parma) e il suo "Fregoli televisivo in quattro puntate" (1981), interpretato da Gigi Proietti.
18,00

Dall'autenticità alla «McDonaldizzazione» di Napoli. Confronto tra storia e modernità di due realtà partenopee

Dall'autenticità alla «McDonaldizzazione» di Napoli. Confronto tra storia e modernità di due realtà partenopee

Vincenzo Vinciguerra

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 110

L’obiettivo della studio è l’analisi della gentrificazione-autenticità nel mutamento del centro storico e nella “zona alta” del Vomero, per poi mettere a confronto, mediante una ricerca sul campo, due realtà partenopee opposte: il "Gran Caffè Gambrinus", storico e tradizionale locale nel cuore di Napoli, nato nell'Ottocento e frequentato da illustri esponenti del mondo delle arti e della cultura, e la recentissima caffetteria "Cup Cap’s Coffee" al Vomero, dallo stile americano, frequentato per lo più da studenti con la voglia di bevande e dolci dal sapore “a stelle e strisce”. Un incontro-scontro tra la tradizione e l’innovazione, tra il turismo di nicchia e quello di massa, tra la napoletanità e l’esterofilia. Prefazione di Fabio Corbisiero.
10,40

Onde gravitazionali. La scoperta del secolo

Onde gravitazionali. La scoperta del secolo

Christian Corda

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 158

L’annuncio fatto dalla Collaborazione statunitense LIGO e, in contemporanea, da quella europea Virgo l’11 febbraio 2016, riguardante la prima, storica rivelazione delle onde gravitazionali, teoricamente predette da Albert Einstein nella sua celeberrima teoria della relatività generale esattamente un secolo prima, è stato sicuramente una pietra miliare nella storia della scienza moderna, in quanto riguarda quella che, probabilmente e sinora, è risultata essere la più importante scoperta scientifica del XXI secolo. In questo libro, di natura prettamente divulgativa, dove si è tentato di rendere accessibili a tutti dei concetti scientifici che possono risultare alquanto indigesti e complicati per il grande pubblico, si parte da una analisi della teoria della relatività generale per passare ad un excursus storico sulle onde gravitazionali, iniziando proprio dalla previsione iniziale di Einstein. In seguito si discute l’importanza delle onde gravitazionali e la loro strategia di rivelazione.
18,00

La chimica nelle cose. Dal vissuto di un chimico, la materia al di là delle apparenze

La chimica nelle cose. Dal vissuto di un chimico, la materia al di là delle apparenze

Fabio Olmi

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 246

In questo saggio l’autore, prendendo lo spunto da una serie di incontri autobiografici con alcune cose materiali del quotidiano, guida il lettore non specialista, attraverso una serie di osservazioni e riflessioni su di esse, nella scoperta di tante proprietà che esse nascondono, spesso insospettabili, al di là delle apparenze. Con un linguaggio piano, coinvolgente, semplice ma rigoroso, si sviluppano una serie di racconti sull’acqua, il vetro, il vino, il ferro, e varie altre “cose”, su come queste si ricavano, su come si impiegano e sull’impatto che questo uso può avere sul nostro ambiente: cose comuni che nascondono aspetti particolari, talvolta inaspettati e curiosità se osservate attraverso la “lente del chimico”. Non c’è dubbio che la conoscenza di quello che sta “dietro” alle cose ne aumenta la capacità di apprezzarle e, in alcuni casi, rinforza il piacere di conoscerle e gustarle… Formule di composti e reazioni vengono riportate solo in alcune note per chi volesse approfondire l’approccio con un contatto più diretto con il particolare linguaggio della chimica.
20,00

Lettere di un giovane, ai giovani. La fede nell’età delle domande tra fascino e follia

Lettere di un giovane, ai giovani. La fede nell’età delle domande tra fascino e follia

Damiano Migliorini

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 242

Le lettere raccolte in questo piccolo volume sono state scritte in gioventù, nell’arco di una dozzina d’anni. Rivolte ad amiche e amici – con lo spirito indocile, esigente, idealista e dubitante di un giovane cristiano in formazione – affrontano i temi più vari: l’amicizia, l’amore, il corpo e la vanità, la sessualità e il matrimonio, lo studio, il viaggio, il male e il limite, la morte e la malattia, il perdono, l’Europa, l’ambiente, l’impegno sociale, la nonviolenza, lo sport, la vocazione, la ricerca della verità e altri nodi ‘teologici’ più specifici. Senza sistematicità: nate occasionalmente, sono lettere in cui i contenuti si modellano alle circostanze e ai destinatari, trasudando l’inquietudine degli anni in cui l’autore si trovava immerso. I temi sono guardati con la tensione spirituale di una religione ereditata, ma che si cerca di far convivere con la cultura postmoderna assorbita, la propria personalità, le convinzioni laiche, le contraddizioni vissute e mai negate: senza giungere a una composizione definitiva. Al lettore è proposta l’avventura di esplorare dei paesaggi nei quali tracciare i propri sentieri.
21,00

Rivista di diritto delle arti e dello spettacolo. Volume Vol. 1

Rivista di diritto delle arti e dello spettacolo. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 118

28,00

Fuori luogo. Rivista di sociologia del territorio, turismo, tecnologia. Volume Vol. 1

Fuori luogo. Rivista di sociologia del territorio, turismo, tecnologia. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 140

La Rivista “Fuori Luogo” – fondata nel 2016 – discute e approfondisce le logiche e i paradossi delle relazioni che si configurano negli spazi, nei luoghi e nei territori dell’esperienza sociale. La Rivista comprende la prospettiva critica della sociologia nel suo complesso e si interroga su convergenze e differenze, conformità e non conformità, opportunità e inopportunità dell’agire sociale, attraverso l’imprescindibile connessione tra comportamento umano e contesto spaziale. "Fuori luogo" è un paradigma sociologico che pone l’accento su distinzione e differenza nei fenomeni sociali e nei contesti territoriali. Per questi motivi, la Rivista accoglie principalmente studi e ricerche fondate su analisi sociali contestualizzate. Sulla base della loro aderenza agli obiettivi della rivista e in base alla loro rilevanza all’interno del dibattito nazionale ed internazionale, le proposte di pubblicazione, nel rispetto delle indicazioni dell’ANVUR, sono valutate da due referee anonimi esterni al comitato scientifico attraverso un sistema di referaggio doppio cieco (double-blind peer review).
28,00

Il regalo della comunicazione. Ediz. italiana, catalana e spagnola

Il regalo della comunicazione. Ediz. italiana, catalana e spagnola

Sebastià Serrano

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 134

In questo volume Sebastià Serrano sostiene la necessità per l’individuo di comprendere l’importanza della comunicazione, verbale e non verbale, e l’uso, quindi, di tutte le sue abilità al fine di ristabilire sentimenti come la lealtà, la fiducia, il rispetto, l’amicizia o l’amore, indispensabili per superare qualsiasi crisi. Ne "Il regalo della comunicazione", l’autore afferma: «davanti a qualsiasi crisi, personale, familiare, lavorativa o sociale, quando noterete che la sottile pioggia dell’ansia che le nubi dell’incertezza lasciano cadere su di voi vi ha già inzuppato abbastanza, aprite le porte e uscite a cercare il fiore della comunicazione». La traduttrice Renata Caione mette qui a confronto le tre versioni, l’originale in catalano, quella in spagnolo e in italiano, al fine di offrire spunti di riflessione e di studio sulle difficoltà insite e spesso sconosciute con le quali il traduttore deve interfacciarsi al momento di tradurre e che paradossalmente sono più facili da incontrare quanto più le lingue sono simili tra loro.
14,00

L'arte del benessere e della nutrizione

L'arte del benessere e della nutrizione

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 124

Dopo tanti saggi puramente scientifici sulla nutrizione, finalmente un libro che chiarisce l’importanza del mangiare correttamente. Con un linguaggio tecnico, ma comprensibile a tutti, con esempi concreti, con i collegamenti tra storia, evoluzione, scienza e vita di tutti i giorni, si arriva a comprendere come il cibo e la preparazione degli alimenti occupino uno spazio grandissimo del vivere quotidiano. Spesso non ci si accorge di quanto il pensiero del cibo influenzi la mente, né di quanto possa creare turbamento. Non si pensa che l’alimentazione possa influenzare la psiche e non solo la salute. Si deve evidenziare che è molto più facile legarsi al cibo piuttosto che alle persone, che si può amare un dolce o un piatto di pasta, piuttosto che se stessi. Lo scopo di questo libro è arrivare nell’animo del lettore, scuotere la sua coscienza nutrizionale e aiutarlo a curarsi con il cibo, prima che possa recare danni all’organismo.
13,00

Crisi democratiche di identità. Dimensioni della politica nella società della comunicazione

Crisi democratiche di identità. Dimensioni della politica nella società della comunicazione

Alessandro Ceci

Libro: Libro rilegato

editore: PM edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 168

La crisi di identità non riguarda solo i soggetti politici, ma il concetto stesso di democrazia. Con l'avvento della società della comunicazione i parametri politici con cui pensavamo le forme del potere, l'azione e l'organizzazione politica, sono definitivamente cambiati. Siamo nel pieno della quarta mutazione della storia dell'umanità. Percepiamo la crisi laddove c'è transizione. Bisogna ricostruire le categorie cognitive e interpretative dei fenomeni esistenti. La democrazia è minacciata, non più e non solo da un nuovo regime, ma da se stessa e dalle spinte verso un network politico autocratico. Per ritornare a vivere in network autenticamente democratici bisogna costruire nuovi vocabolari che permettano di re-interpretare il mondo con nuove narrazioni politiche.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.