PM edizioni
Digital economy. Le multinazionali digitali e i nuovi modelli di business
Gianfranco Miccoli
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 304
L’economia digitale è il risultato di un processo di trasformazione guidata dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (“ITC” o “IT”), che ha consentito di creare nuove relazioni economico-sociali, migliorando i processi di business e incentivando l’innovazione in tutti i settori dell’economia. Si tratta di una nuova rivoluzione, che si caratterizza per la de-strutturazione dei concetti di spazio e di tempo, parametri sino ad oggi “limitativi” in campo industriale ed economico (ma anche sociale). L’IT li annulla e li rende trascurabili. In una “perfetta tempesta fiscale”, questo elaborato, muovendo proprio dai documenti ufficiali dell’Ocse, degli Stati e degli organismi sovranazionali, intende analizzare, con un linguaggio per quanto possibile semplice, l’evoluzione dell’IT ed il suo impatto sul “sistema fiscale”, con un focus sulle principali fenomenologie afferenti alla fiscalità internazionale. Arricchiscono il contesto alcuni approfondimenti riguardanti l’architettura societaria di una multinazionale digitale e la normativa afferente alla web tax inglese, nonché esempi esplicativi di modelli di business che potremmo definire “unfair”.
Voglio comunicare. La lingua dei segni divisa per argomenti
Dora Cinelli
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Un libro in lingua dei segni diviso per argomenti e categorie, semplice da consultare ed orientato alla comunicazione e all'apprendimento. Destinato per lo più ai bambini sordi, ma non solo: anche a tutti quelli con problematiche comunicative (sindrome di Down, autismo, disturbo comunicativo-relazionale) che rendono difficile la comunicazione. Questo libro è anche destinato a chi condivide il loro tempo e lo spazio della quotidianità (insegnanti, educatori, famiglia) permettendo di avvicinarsi sempre di più a questo mondo così complesso ma così magico.
Leader felici. Vivere e gestire persone felici al lavoro
Laura Conte
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 154
La felicità è un modo di essere al mondo: non è assenza di tensione, ansia o frustrazione, ma è la capacità di vivere e sentire quello che accade dentro e fuori di sé senza bloccare il normale fluire delle proprie energie motivazionali. Perseguire gli obiettivi di performance è il motivo per cui si avvia un percorso di coaching, e questo è possibile riflettendo sul proprio modo di agire. Nel libro non ci sono ricette magiche ma sono narrati i processi di funzionamento con cui ogni persona entra in relazione con il mondo. Il libro si apre con l’esplorazione del viaggio verso la felicità, per poi approfondire alcune modalità di funzionamento con cui l’essere umano blocca il dispiegarsi delle sue risorse energetiche e motivazionali ed infine una metafora psicologica suggerisce gli ingredienti del benessere psicologico individuale e di gruppo. Molte ricerche dimostrano che le organizzazioni che affrontano con maggiore successo i continui cambiamenti tecnologici ed economici sono quelle con collaboratori soddisfatti e un “clima interno” positivo e partecipativo.
Sulle orme di Euclide. Volume Vol. 1
Alessandro Cordelli
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 130
Lo scopo di questo lavoro è riproporre il percorso della geometria seguendo una trattazione aderente alle originali argomentazioni di Euclide. Non si tratta di riscrivere gli Elementi, ma di rivisitare quei teoremi che sono considerati particolarmente importanti dal punto di vista didattico e vanno quindi a costituire l’ossatura dei programmi di geometria nelle nostre scuole. Per questo motivo vengono presi in considerazione anche aspetti storici, filosofici e filologici. Ciascuna dimostrazione viene dapprima presentata in maniera discorsiva e didattica, e successivamente formalizzata secondo l’usuale schema in cui vengono evidenziati i vari passaggi e i legami logici tra di essi. Al termine di ogni capitolo viene proposto un certo numero di verifiche di comprensione e di problemi.
Paure, comunicazione e forze di polizia. Il caso dei giovani
Nicola Conforti
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 186
L'opera consente al lettore di approfondire tematiche attuali, correlate in primis alla sicurezza, alla comunicazione e al disagio giovanile, tramite un testo di piana e facile lettura, ricco di spunti bibliografici e con un'impostazione del tutto singolare che mira a dare unitarietà a problematiche spesso narrate in maniera frammentata. La prospettiva dell'uomo delle Istituzioni, del colonnello dei Carabinieri, lascia spesso il passo alla persona attenta a salvaguardare "la visione dell'altro". Ricca di spunti di riflessione derivanti dalla lunga esperienza sul campo, l'opera non disdegna di fornire adeguati strumenti di rigorosa grammatica sociologica, risultando d'interesse sia per un pubblico adulto di "addetti ai lavori", sia per lettori decisamente più giovani.
L'arte poliziesca di Scerbanenco. Nell'epoca della letteratura di massa
Fausto Boni
Libro
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 592
Vladimir Giorgio Scerbanenco, ucraino di nascita (Kiev, 1911) ma italiano d'adozione e di formazione, è morto a Milano nel 1969 dopo essere stato uno tra i maggiori protagonisti della nascita e dello sviluppo della letteratura di massa in Italia. Autentica "macchina per scrivere storie", ha frequentato con perizia e disinvoltura tutti i generi cosiddetti "paraletterari" attribuendo loro nuova dignità. È stato autore di un centinaio di romanzi, di svariati racconti e di numerosi articoli che testimoniano un percorso letterario coerente, personale e innovativo riconosciuto in parte e solo tardivamente dalla critica. Circa vent'anni dopo aver significativamente contribuito al rinnovamento della letteratura "gialla" classica, alla fine degli anni Sessanta, ha usato la propria acuta sensibilità noir per sconvolgere l'immaginario letterario nazionale. In questi ultimi lavori, in particolare, non si tratta di risolvere un enigma, ma piuttosto di rappresentare e comprendere la sfera delle sofferenze individuali all'interno di più ampie determinazioni sociali che pesano fatalmente sulla possibilità del singolo di esperire razionalmente la realtà.
Immagini allo specchio. Grafologia e sessualità
Andrea Pietro Cattaneo, Brunilde Valenta
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 134
Attraverso lo strumento dell'indagine grafologica il lettore viene guidato a scoprire aspetti salienti della propria sessualità in relazione anche alla sfera affettiva, emotiva e cognitiva. Si è cercato di rendere l'argomento interessante e diversificato in maniera da poter soddisfare le svariate esigenze del vasto pubblico che mostra sempre grande interesse verso tale aspetto. Il lettore potrà così spogliarsi davanti a questo specchio virtuale e affrontare un viaggio alla scoperta della propria sessualità per sentirsi bene e vivere con maggiore serenità. Il testo è indirizzato ad un pubblico vasto che comprende: professionisti nei settori della salute, della comunicazione, nell'ambito delle relazioni umane, educativo e psicologico, neofiti cioè tutti coloro che desiderano conoscersi di più attraverso percorsi alternativi che aiutino a migliorare la qualità della propria vita.
Cultura e comparazione giuridica. Profili generali
Maria Grazia Gilardi
Libro
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 122
Nato vivo
Erika Zerbini
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
"Senti come suona: mio figlio. Avrò un figlio, ho un figlio, ce l'ho dentro il mio grembo a sfregolare per la maggior parte del tempo. Ce l'ho, ma è ancora dentro e, visto che nessuno vede oltre la mia pancia prominente, non è vero che ce l'ho, ma ce l'avrò. Al più posso dire che sta arrivando. Qualcuno che arriva ancora non c'è, è in viaggio non lo vediamo, ma lo aspettiamo. Non posso vedere ancora mio figlio, ma mi è talmente vicino che addirittura mi occupa. In realtà non aspetto che arrivi, ma solo che esca da me. Qualche volta ci domandiamo che emozione sarà, se ci sarà dato di provarla, se sarà sano, se, se, se... E sarà un'emozione a cui non siamo del tutto preparati, direi che sarà più che altro una 'sorpresa'. Ce la teniamo così, proprio come una sorpresa, addirittura inaspettata. Scegliere di rimettersi in gioco non significa avere dimenticato o rimosso. Scegliere di rimettersi in gioco spesso significa cercare di "andare avanti", senza permettere che la morte porti con sé anche tutto il resto della propria esistenza. Un bambino nato vivo non cancella la morte, né allontana i demoni, solo rassicura su un fatto reale: i figli non sempre muoiono."
Nadir
Sissy Raffaelli
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
Il racconto, che si svolge in alcune delle località più belle del mondo, è la storia di un affascinante angelo, che si è reincarnato in un abile cuoco per salvare una persona dal buio della sua esistenza. Il romanzo si dipana tra interessanti ricette, colpi di scena, momenti di passione e comicità.
Il mistero dell'elefante. Esperienze di dialogo fra credi diversi
Maria Elettra Cugini
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
L'incontro ed il dialogo con vari credi, in una società multietnica come la nostra, può non solo favorire una crescita personale, allargando i nostri orizzonti spirituali e culturali, ma portare anche ad una più profonda conoscenza, vicinanza e comprensione nei confronti del "diverso". Il grande teologo Hans Kung sosteneva che non ci sarà pace fra i popoli senza pace fra le religioni, e che non ci sarà pace fra le religioni senza una reciproca conoscenza. La realtà è che noi, in linea di massima, le altre religioni le conosciamo ancora poco e male, e, in più, sia nel passato che nel presente, le abbiamo viste spesso deformate e distorte da seguaci oltranzisti che le hanno usate come strumenti di potere, di violenza e di abuso. Ma, come afferma Papa Francesco, nessuna vera fede in Dio può portare alla morte, ma solo e unicamente alla Vita. Mai come oggi sono quindi importanti studi, ricerche, letture e, ancor più, vive esperienze concrete d'incontro e di dialogo, e questo è stato lo scopo dei tanti dibattiti e convegni organizzati dall'autrice con rappresentanti di credi diversi, qui sinteticamente riportati.
Ingegneria e dintorni. La nascita della facoltà di ingegneria a Firenze
Mario Calamia, Monica Gherardelli, Giovan Gualberto Lisini
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 128
Negli anni '70 la proposta di far nascere una nuova facoltà universitaria nell'ambito dell'Ateneo fiorentino, già ricco di storia e di tradizioni, fu senza dubbio un'iniziativa che tendeva a movimentare anni di vita operosa e tranquilla; molto forte fu l'impegno di docenti e studenti per realizzare questo proposito. Una storia della nascita di questa nuova facoltà è stata già scritta, tuttavia non sempre è stato messo in risalto l'impegno di coloro che, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni, si adoperarono nei primi anni con grande impegno e fatica, affinché quanto auspicato avvenisse nel migliore dei modi. Questo breve ricordo è proprio dedicato a quei colleghi, necessariamente pochi, che si sobbarcarono a questo onere con grandissima fiducia ed entusiasmo.