PM edizioni
Manuale di diritto delle arti e dello spettacolo
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
L’idea di affrontare in maniera organica diritto delle arti e dello spettacolo, risponde a una duplice esigenza. Da un lato, questo manuale può rappresentare un valido supporto didattico per chi voglia avvicinarsi allo studio degli istituti ascrivibili al diritto delle arti e dello spettacolo. Dall’altro lato, esso può costituire un valido strumento per l’operatore chiamato a risolvere in punto di diritto i tanti problemi che si pongono in sede di progettazione e realizzazione di uno spettacolo o di diffusione e tutela di un’opera d’arte. Gli autori affrontano i vari temi sviluppando l’approccio multidisciplinare suggerito dal curatore dell’opera. Categorie tradizionali del diritto pubblico e istituti del diritto privato vengono analizzati congiuntamente con l’obiettivo di offrire al lettore una visione integrale della materia. Completano il lavoro le frequenti incursioni in ambiti disciplinari non strettamente giuridici: le riflessioni dei singoli autori, infatti, tengono nella giusta considerazione la centralità dell’espressione artistica, che per sua natura è retta dalle leggi non giuridiche dell’estetica, della sociologia, del marketing e della comunicazione.
Frode fiscale e falso in bilancio. Dalla genesi alle riforme del 2015. Evoluzione, criticità e profili applicativi
Michele Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 336
Lezioni di costruzioni marittime
Andrea Atzeni
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 480
La presente edizione di questo libro è rivolta agli studenti d'ingegneria civile, ai ricercatori e ai professionisti che si occupano delle costruzioni marittime. Come nella precedente edizione, il volume è composto di undici capitoli nei quali sono trattati gli argomenti di geotecnica e i principali materiali da costruzione propri delle opere marittime. Nel libro sono descritte le dimensioni caratteristiche delle navi e la loro manovrabilità, le caratteristiche dei porti marittimi moderni e i criteri per il dimensionamento delle opere di difesa e di accosto, comprese le diverse tipologie costruttive e la guida per la loro progettazione e verifica. Inoltre, è trattato il problema della tranquillità dei porti marittimi anche per rapporto alle condizioni operative degli attracchi. Sono anche descritti i bacini di carenaggio, gli scali di lancio e alaggio e forniti i criteri di calcolo. Sono descritti i manufatti di movimentazione verticale e orizzontale delle navi. Segue la trattazione dei mezzi impiegati nei lavori marittimi (draghe, pontoni, rimorchiatori, moto-lance ecc.) e la teoria dei modelli idraulici e marittimi in particolare.
Tra i fiori il ciliegio tra gli uomini il guerriero. L'eccellenza come abitudine
Paolo Benini
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
Perché un richiamo al Samurai? È un riferimento simbolico, è un riferimento alla imperturbabilità della loro mente. Nell' "impertubabilità" della mente c'è posto per la benevolenza, per la pietà filiale e religiosa per cui, secondo un antico detto si dice che "l'eroe è forte come una montagna, lieve come la brezza". Questa qualificazione interiore di limpida, inalterabile mente è comune al guerriero ed al contemplante. La disciplina ascetica alla quale i samurai si sottoponevano evidenzia che nella Via del Guerriero è data la preminenza gerarchica alla contemplazione dalla quale l'azione discende. Questo non è un manuale di auto-aiuto se non nella misura in cui ti può aiutare a capire di più su come funzioni e sul fatto che hai la possibilità di cambiare qualcosa di te, forse non tutto, se lo ritieni opportuno. Il processo di cambiamento verso l'eccellenza personale ti vedrà protagonista ma ha necessità di essere supportato da professionisti del cambiamento.
Io, le persone, le chiamo per nome. Viaggio nel mondo delle parole e dei segni
Loredana Scursatone, Elena Cauda
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 320
La storia di Luce e Nasoapunta, all'anagrafe Lucia e Andreina, una ragazzina sorda costretta in carrozzina dalla nascita e la sua educatrice. È la storia di un percorso educativo durato molti anni, che porterà Luce dall'isolamento verso la comunicazione e l'autonomia, non senza difficoltà e ripensamenti da parte di tutte e due. Lo stesso percorso viene prima raccontato dal flusso di pensieri di Luce e in seguito rivisto da Nasoapunta: due persone molto diverse per origine e abilità, ma che vivono, in fondo, le stesse difficoltà e le stesse emozioni. Una storia che si snoda tra l'Italia e la Polonia, e che vede il suo fulcro nelle difficoltà comunicative, nel bilinguismo e nella lingua dei Segni italiana, vista non come scelta obbligata ma come valore aggiunto nella vita delle persone sorde.
Le composizioni per strumenti a tastiera di Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa
Fabio Dell'Aversana
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
Nelle prospettive recenti degli studi musicologici è frequente il tentativo di ricostruire gli sviluppi del linguaggio musicale attraverso la attenta disamina del repertorio dei più importanti autori del periodo oggetto di osservazione. Del tutto originale, però, è l'impostazione del presente lavoro, che rinviene interessanti tracce dell'evoluzione stilistica e formale della Scuola Napoletana nel confronto tra Fedele Fenaroli e Domenico Cimarosa. Maestro e allievo, i due musicisti furono partecipi della stessa realtà culturale, pur avendo interpretato diversamente il proprio ruolo: il primo è ricordato come il più grande didatta del suo tempo, il secondo come il padre dell'opera buffa napoletana. Secondo le parole di Fétis, Fenaroli ha composto la sua musica con "tradition et sentiment". Cimarosa ha enfatizzato e sviluppato questa concezione, come appare evidente nell'idea, più volte espressa, secondo cui "il segreto della mia musica risiede nel cuore". Siamo così dinanzi ad uno snodo cruciale della Scuola Napoletana, e, forse, anche in presenza del passaggio dalla musica antica a quella moderna.
La tutela dell'Euro contro la falsificazione
Salvatore Tatta, Giuseppe Arbore, Filippo D'Albore
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
Il 1° gennaio 2002, con l'immissione in circolazione dell'euro, ha avuto inizio il corso legale della moneta unica tra i Paesi europei aderenti all'Unione monetaria. Con l'entrata in vigore della nuova divisa, gli Stati aderenti si sono dovuti dotare di un comune dispositivo di protezione della valuta da possibili tentativi di contraffazione e di alterazione sia all'interno che al di fuori dei confini dell'Unione. Nel testo viene analizzata la problematica della falsificazione dell'euro mediante l'esame della normativa di riferimento adottata a livello nazionale, comunitario ed internazionale, passando in rassegna le specifiche funzioni svolte dai soggetti istituzionali preposti, a vario titolo, all'azione di contrasto del fenomeno.
Storie di rock. Volume Vol. 2
Innocenzo Alfano
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
Con "Storie di rock" (2011) era stata compiuta un'importante ed originale opera di analisi degli anni '60 e '70, attraverso un approccio alla materia rigoroso e, soprattutto, lontanissimo dal caratteristico taglio agiografico e di conseguenza superficiale dominante, da sempre, nella musica rock. Con il secondo volume, il percorso intrapreso quattro anni prima prosegue, anche perché, come sottolinea l'autore del libro nella parte introduttiva del testo, di cose da dire ce n'erano ancora... Prosegue e, probabilmente, si conclude anche, in compagnia, come al solito, di nomi sia noti sia (ingiustamente) dimenticati. Alla compagnia dei nomi va aggiunta quella di dischi, libri, luoghi, festival, concerti, curiosità, riflessioni critiche e, più in generale, dello spirito con il quale un simile progetto è stato portato a termine, ricordando ancora una volta che il rock è, o dovrebbe essere, principalmente un fenomeno musicale.
Dante rivoluzionario borghese. Per una lettura storica della Commedia
Mario Alinei
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 368
La nuova normalità. I giovani non vogliono lavorare, si muore di merito e i social ci instupidiscono
Riccardo Valle
Libro
editore: PM edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 148
Valutazione medico-legale del diabete e delle sue complicanze in vari ambiti
Katiuscia Bisogni, Nicola Tarantino, Azzurra Trapuzzano
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 66
La vita di mezzo.L’energia invisibile dell’amore e della vita
Morena Gondek
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 444
La Vita di mezzo è una dimensione che accompagna ogni secondo la vita, attraverso la quale possiamo sperimentare la conoscenza di noi stessi e la vera qualità dell’Amore che si libera oltre lo spazio e il tempo. La descrizione di questo livello misterioso e affascinante comprende una svariata serie di esperienze particolari: ricordi prima della nascita, sogni premonitori, incontri dopo la morte, casi di telepatia. Fatti realmente accaduti, analizzati attraverso la ricerca comparata di molti studi svolti in differenti ambiti. Una lettura consigliata per superare la paura e i preconcetti, al fine di apprezzare la vita e noi stessi.

